Leggi il Topic


Indice del forumGrand Prix e Pistate

   

Pagina 1 di 1
 
Batterie Lifo per uso in pista
9337580
9337580 Inviato: 16 Feb 2010 21:04
Oggetto: Batterie Lifo per uso in pista
 



ciao ragazzi,

sto ripreparando la mia gsxr1000 per uso solamente in pista.
Tra gli options volevo togliere la batteria originale e metterle una piu´leggera, tipo queste:

Link a pagina di Shop.durbahn.de

Avrei due domande alle persone che hanno conoscenza e esperienza:

1) basta veramente una 4.6mha per avviare piu´volte la moto in pista? ho ricevuto diversi feedback, uno dice non basta, l´atro giusto l´opposito. Esperienze?

2) sapete forse dove le trovo in Italia a prezzi piu´passabili? 180€ non mi sembrano pochi.

grazie e ciao
pietro
 
9340095
9340095 Inviato: 17 Feb 2010 11:29
 

sono ignorante in materia ma... che guadagno di peso avresti?
te lo chiedo perchè a risparmiare lo stesso peso che prendi mangiando un panino... forse non è così fondamentale.

da quanto so, quelli che vogliono risparmiare peso tolgono si la batteria per sostituirla con una leggerina... ma tolgono anche alternatore, motorino d'avviamento e tutto quello che fa peso (ovviamente poi o parti a spinta o con l'avviatore e devi ricordare di caricare la batteria che la scintilla della candela consuma).
 
9343386
9343386 Inviato: 17 Feb 2010 20:58
 

be la strumentazione originale la ho tolta anche io.... ha solo un motorino d´avvio della domino....
spingere a spinta niente anche xche´non ho il negretto icon_asd.gif ..dai scherzo. No, mi hanno detto che hai un risparmio di peso attorno ad 1-1.2kg.

un panino spero che pesi di meno icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9346174
9346174 Inviato: 18 Feb 2010 11:45
 

io risparmio quel peso andando a fare la cacca prima della pistata...
bah, non so... un kg in meno è meglio di uno in più... però è importante anche da dove lo togli:
la differenza di peso della patteria batteria che è posta sotto la sella non credo la sentiresti nemmeno... la differenza di un kg nei cerchi la sentiresti invece.
 
9363858
9363858 Inviato: 21 Feb 2010 17:31
 

alla faccia della cagata .....1kg e passa icon_asd.gif icon_asd.gif e che ti mangi icon_asd.gif

dai a parte gli scherzi. Ho tolto ieri la batteria dalla moto....non la ho messa sulla bilancia ma 2-3kg li ha sicuri sicuri. Adesso, queste lifo anno meno di un 1kg.....insomma si parla di un risparmio di 2kg, sono tantissimi e come se li senti!! ...e, che ha a che fare dove togli il peso? sui cerchi li senti sotto il culo no..? boh, mi sa un po una cavolata non trovi? peso e´peso uguale dove.

Il paragone che fai tu e´come dire la ferrari contra la panda; cerchioni allergeriti costano una media di 2000€ e passa; io per le pistate che mi faccio (1x al mese se va bene) facendo valuta costi con uso e vantaggi ti assicuro che quei soldi non li spenderei mai. Sono decisivamente troppi!!!

Sotto questo aspetto se pensi che con soli 130€ risparmi 2kg, eh? domande?!! 0509_up.gif
Qanti kg risparmi con i cerchi? 5 ?
 
9365014
9365014 Inviato: 21 Feb 2010 20:37
 

Il peso non è uguale dove lo togli... mi spiace... icon_mrgreen.gif

Soprattutto se tolto dalle masse non sospese si sente molto di più... perchè oltra alla diminuzione di peso totale (che non dipende da dove lo togli) diminuisce molto di più l'inerzia nei cambi di direzione... icon_wink.gif

PS: con i cerchi si risparmiano sui 2 kg... ma si sentono molto di più che togliendoli da sotto la sella...

Toglierli da sotto la sella è un pò come toglierli dal serbatoio... senti differenza tra serbatoio pieno e vuoto? Io non la sento... e sono una quindicina di kg...
Togli invece 2 kg dai cerchi... poi ne riparliamo... icon_wink.gif
 
9368006
9368006 Inviato: 22 Feb 2010 13:07
 

il mio parere è che togliere 2 kg da sotto la sella è abbastanza ininfluente... non dico che sia inutile ma ininfluente in termini di maneggevolezza, sopratutto se poi quando entri fai "il pieno"
probabilmente ne ho tolti di più io facendo benzina con la tanica graduata... e comunque lascio sempre quasi 3 kg (la riserva) in più del necessario.

il posto da dove togli o metti peso conta eccome, sui cerchi senti anche la differenza di pochi etti e la senti ad ogni staccata, accelerazione e cambio di direzione.

togliere tutta la parte dei fari, alleggerisce l'anteriore di quasi dieci chili... e li senti in ogni staccata, ma lo senti anche quando apri che si alza più facilmente.

togliere il peso, ad esempio, di un catalizzatore che nelle moto nuove sta nella parte centrale più bassa della moto, è assolutamente ininfluente in termini di maneggevolezza e cambia appena la lunghezza della frenata.

poi la soluzione è solo provare... fai un po' di giri con la batteria al piombo e un po' con la batteria alle piume, poi vedi la differenza sul crono.
 
9368623
9368623 Inviato: 22 Feb 2010 15:22
 

brusca ha scritto:
il mio parere è che togliere 2 kg da sotto la sella è abbastanza ininfluente... non dico che sia inutile ma ininfluente in termini di maneggevolezza, sopratutto se poi quando entri fai "il pieno"
probabilmente ne ho tolti di più io facendo benzina con la tanica graduata... e comunque lascio sempre quasi 3 kg (la riserva) in più del necessario.

il posto da dove togli o metti peso conta eccome, sui cerchi senti anche la differenza di pochi etti e la senti ad ogni staccata, accelerazione e cambio di direzione.

togliere tutta la parte dei fari, alleggerisce l'anteriore di quasi dieci chili... e li senti in ogni staccata, ma lo senti anche quando apri che si alza più facilmente.

togliere il peso, ad esempio, di un catalizzatore che nelle moto nuove sta nella parte centrale più bassa della moto, è assolutamente ininfluente in termini di maneggevolezza e cambia appena la lunghezza della frenata.

poi la soluzione è solo provare... fai un po' di giri con la batteria al piombo e un po' con la batteria alle piume, poi vedi la differenza sul crono.


il vantaggio dell'utilizzo di quelle batterie, in realtà è che ci puoi abbinare un'alternatore racing o toglierlo del tutto se decidi di installare una batteria a perdere... ci togli molto più di 2 kg.. e sicuramente si sentiranno icon_mrgreen.gif
 
9370447
9370447 Inviato: 22 Feb 2010 19:21
 

PaoloKawa ha scritto:


il vantaggio dell'utilizzo di quelle batterie, in realtà è che ci puoi abbinare un'alternatore racing o toglierlo del tutto se decidi di installare una batteria a perdere... ci togli molto più di 2 kg.. e sicuramente si sentiranno icon_mrgreen.gif




Paolo, presente quando parlavamo della batteria del mio CBR?

è una Exide! 0509_up.gif
 
9370711
9370711 Inviato: 22 Feb 2010 20:00
 

wizz ha scritto:




Paolo, presente quando parlavamo della batteria del mio CBR?

è una Exide! 0509_up.gif


ok grazie icon_mrgreen.gif
 
9394255
9394255 Inviato: 26 Feb 2010 17:25
 

boah io la provo poi vi dico.....
 
9394423
9394423 Inviato: 26 Feb 2010 18:06
 

mpietro ha scritto:
boah io la provo poi vi dico.....



Se non fai altro che sostituire la batteria.... Non avrai granchè da dirci! icon_mrgreen.gif
 
9394581
9394581 Inviato: 26 Feb 2010 18:38
 

e dai no, non me rovinare cois´ icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
9394630
9394630 Inviato: 26 Feb 2010 18:48
 

mpietro ha scritto:
e dai no, non me rovinare cois´ icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif



Sono già stati scritti diversi post nei confronti dell'inutilità di togliere 1/2 kg di semplice peso dalla moto icon_mrgreen.gif


Per questo non vedo quale nuova informazione potresti portarci, una volta montata questa nuova batteria... Non farai altro che confermare che, nei confronti della perdita di peso, non è servita a niente 0509_si_picchiano.gif
 
9394697
9394697 Inviato: 26 Feb 2010 18:59
 

eh ma almeno ce lo conferma... e poi fa un sacco racing.
 
11701534
11701534 Inviato: 21 Apr 2011 11:58
 

Anche se il thread è vecchio credo che qualche informazione in piò su queste nuove batterie lifepo possa sempre tornare utile.
Ultimamente sto studiando come togliere peso alla mi piccola, non tanto per l'uso pista quanto per l'uso cittadino, tra le varie opzioni ho valutato anche questa e sono arrivato a concludere che i vantaggi ci sono ma che forse non valgono il costo per nulla basso di tali batterie (130 Euro? forse per la tua la mia va sopra i 200!)

I vantaggi di una lifepo4 sono indubbi, elevato spunto, ricarica veloce a 20Ah 15minuti ed è pronta, peso più che esiguo (tra i 980gr e 1,2Kg), ben 2000 cicli di ricarica completi, temperature d'esercizio accettabili (se non avete la batteria sopra il motore o se non andate in moto sotto i 5 gradi centigradi), nessuno rilascio di acidi o rischio d'esplosione o simili, impatto ambientale bassissimo, etc
Insomma una manna, peccato che in media una batteria costi 250 euro se non 300 il che, considerando dove si trova la batteria (tra i pesi sospesi) per chi cerca solo più leggerezza la differenza sentita sia praticamente nulla.

Al momento ci sono solo 2 produttori di lifepo4 e quindi i prezzi sono molto alti ma sicuramente in un futuro vicino saranno proprio queste batterie a soppiantare le vecchie al piombo.

Concludo dicendo se qualcuno volesse (avendo le opportune conoscenze di elettronica) farsi il pacco batteria in casa (alla fine sono solo delle batterie in serie/parallelo) non dimenticate che sarà necessario anche un circuito di bilanciamento carica/scarica opportuno, o le batterie che comunque non costano un inezia avranno un ciclo vita troppo breve per compensare la spesa.

p.s. in una moto da pista ove l'elettronica è ridotta all'osso una 4.5Ah dovrebbe essere sufficiente almeno sino al 650.

doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumGrand Prix e Pistate

Forums ©