Leggi il Topic


Report 54° Elefantentreffen Gennaio 2010
9253948
9253948 Inviato: 1 Feb 2010 20:12
 

piergi92 ha scritto:



Grazie Seba!!!!!!lassù ho lasciato una parte del mio cuore e devo ritornare assolutamente!!!!!!!esperienza bellissima, queste son cose che ti fanno crescere !!!!Però m

Seba il prossimo lo facciamo tutti assieme!!!!!!!!!!!!!!!!!!


La foto è stupenda, io nn sono riuscito a farne una dal basso.
Complimenti anche a te.

Lampssss
 
9254689
9254689 Inviato: 1 Feb 2010 21:30
 

Grande Fil! ... ti stimo fratello!!! icon_asd.gif
 
9254993
9254993 Inviato: 1 Feb 2010 22:05
 

ho letto il topic fin dal primo post
ma non mi piaceva augurare buona strada, viste le previsioni
ma a desso che siete tornati
Filippo, mirna, andrea e tutti gli altri....bentornati 0509_doppio_ok.gif

siete stati mitici

forse forse....il prossimo anno eusa_think.gif .........naaaaaaaaaaaaaaa
 
9255017
9255017 Inviato: 1 Feb 2010 22:07
Oggetto: Diario di viaggio (2).
 

Venerdì, 29 gennaio 2010
Sveglia alle 6.30. Bagagli già pronti. Alle 7.00 scendo a fare colazione; alle 7.30 carico la moto; alle 8.00 sono in strada, direzione Brennero. Ma dopo 45 km. Ecco l’inconveniente che renderà più ‘emozionate’ tutto il viaggio. Sul quadro si accende la spia rossa FI (Fuel Injection). Rallento, accosto e mi fermo – per fortuna – proprio in corrispondenza dell’uscita di Bressanone. eusa_wall.gif Giro di telefonate, esco dall’autostrada e vado all’officina Moto Service. Mio fratello ha già telefonato e spiegato il problema ma mi tocca scaricare tutta la moto. Dopo una mezz’ora il meccanico mi dice che il morsetti della batteria erano allentati (probabile, ho rivestito la batteria isolandola dal freddo). Va a fare un giro e quando torna mi comunica che il problema non si manifesta più. Pago 20 euro (per stringere due viti ???), ricarico la moto e mi rimetto in viaggio. Di nuovo in autostrada ma dopo una ventina di km. la spia si riaccende. eusa_wall.gif Altro giro di telefonate, questa volta con Kawasaki Italia. L’officina più vicina è ad Appiano (Bolzano Sud: 60km. indietro!). Li chiamo ma il meccanico mi dice (in confidenza): “se il motore va e la luce si spegne quando fa un on/off dell’accensione allora vada tranquillo”. Metto su un pezzo di nastro americano nero (occhio non vede, cuore non duole) e mi rimetto in marcia. Finalmente passo il Brennero e arrivo al ponte di Innusbruck, passato il quale mi fermo per un caffè e il pieno di benzina. Foto con un gruppo di altri Elefanti e poi di nuovo in marcia. Raggiungo Monaco di Baviera a metà giornata e dopo una rapida consultazione della cartina, della segnaletica e del GPS imbocco quella che ritengo sia la direzione giusta… invece no! Mi ritrovo fuori percorso di circa 50 km insieme a tre motociclisti, Elefanti pure loro, di Caserta. Ci fermiamo e guardiamo le mappe, controlliamo i GPS. Loro dicono di andare a destra ma io suggerisco che la direzione corretta è a sinistra. Loro proseguono a destra, io mi fermo in un’area di servizio e in un tedesco mooooolto stentato chiedo informazioni. Un teutonico mi spiega che mi trovo a Haag in Oberbayern e che per riprendere l’autostrada per Passau devo proseguire verso nord per quelli che io capisco siano 15 km… la direzione adesso è quella corretta ma la distanza è 50 km.! Incontro 4 gallesi su due moto con sidecar (età media 60 anni a testa) che a gesti mi chiedono di fermami. Si sono persi anche loro, ci aggreghiamo e proseguiamo nella giusta direzione. Intorno a noi c’è neve a vagonate ma le strade sono pulitissime e procediamo spediti. Finalmente, dopo un fuori programma di quasi 100 km, arriviamo a Landshut, imbocchiamo l’Autobhan 92 e ci dirigiamo verso Deggendorf e da li l’Autobhan 3 per Passau. Lungo la strada ci fermiamo in una Gasthof molto carina e accogliente a pochi km da Solla/Thurmansbang dove incontro un gruppo di Elefanti di Gorizia (tra cui un mio collega) con cui poi trascorrerò il resto del Raduno. Dopo una cena annaffiata da una notevole quantità di birra e di grappa goriziana mi fiondo a nanna… non mi accorgo neppure se fa freddo o caldo. Potenza della buona compagnia… 0509_doppio_ok.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
9255078
9255078 Inviato: 1 Feb 2010 22:14
 

Ciao a tutti, tocca a me postare un po' di foto di un'esperienza sicuramente indimenticabile.
L'anno prossimo si fa il bis! E quello dopo il tris...
Ciao!








 
9255127
9255127 Inviato: 1 Feb 2010 22:19
 

Grazie Bombernet e Falanto!!! icon_smile.gif

doppio_lamp.gif
 
9255144
9255144 Inviato: 1 Feb 2010 22:21
 

oddio quanto rosicoooooooooooooooooooooooooooooooo
no il prossimo ci devo andare assolutamente...grandi beati voi...ciao...


icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
9255442
9255442 Inviato: 1 Feb 2010 22:53
Oggetto: Diario di viaggio (3)
 

Sabato, 30 gennaio 2010
Sveglia alle 7.00: sto male come un cane!! 0509_down.gif Che faccio ?? gettare la spugna a pochi metri dal traguardo non se ne parla per niente… Intanto vado a fare colazione, poi si vedrà… la fraulein della gasthof si rende conto delle mie condizioni e mi da due bustine di aspirina da 550 mg solubile in acqua… una la prendo subito dopo aver mangiato qualcosa e un’altra più tardi… torno in stanza e ancora non mi sento bene ma decido di non mollare… mi vesto, preparo i bagagli e carico la moto… torno un po’ al caldo e dopo un po’ siamo pronti per partire alla volta della buca… quando arriviamo è una bolgia e la discesa verso la “Buca” non è delle più facili, lo spazzaneve non è riuscito a tenere la strada pulita per via delle moto parcheggiate…ci avventuriamo lungo la discesa lentamente, piedi a terra, prima e motore al minimo… va tutto bene finché non incrocio un sidecar che sale in direzione opposta alla mia, mi aggancia la borsa laterale sinistra… è un attimo di distrazione ma basta a farmi perdere il controllo della moto e sono lungo per terra, per fortuna senza danni a parte la borsa che ha perso un tirante… arriviamo a metà della strada e decidiamo di lasciare le moto e proseguire a piedi fino all’ingresso… eccomi arrivato, nonostante stia male come un cane sono arrivato fino alla meta… compro il kit ma poi decido che per il mio bene forse sarebbe meglio iniziare il viaggio di ritorno e mettermi sulla via di casa finché le condizioni fisiche me lo permettono.. a malincuore saluto i miei amici di gorizia, torno sulla strada a prendere la moto, rifaccio la strada per uscire dalla buca e mi dirigo seguendo le indicazioni per Passau… alle 13.00 sono sulla Autobhan 3 ma sbaglio di nuovo strada e prima di rendermene conto ho già fatto quasi 50 km in direzione opposta a quella giusta… vabbe’, pazienza, esco alla prima uscita e prendo la direzione corretta e per ora sorvoliamo sul posizionamento delle aree di rifornimento… Deggendorf.. Landshut.. Monaco.. Ebbs.. Innsbruck.. quasi in prossimità del Brennero becco una bufera di neve ma proseguo lo stesso.. ho deciso che mi fermerò di nuovo a Bolzano nello stesso albergo dell’andata e sono a un passo, non saranno due fiocchi di neve fermarmi ma, per fortuna, dopo il valico non nevica più… arrivo a Bolzano alle 18.30, mi fiondo in albergo e dopo la registrazione di rito, mi infilo sotto la doccia bollente per mezz’ora, mi rilasso un po’, scendo per mangiare qualcosa, poi torno in stanza, mi sparo l’altra bustina di aspirina da 550 mg che mi ha dato la fraulein e mi infilo sotto il piumone… sono le 21.30, a metà strada da casa e in un letto al caldo, ancora un piccolo sforzo e domani sarò a casa… su questi pensieri mi addormento e dormirò filato fino al mattino successivo alle 7.00… non posso immaginare che il peggio deve ancora venire!!!!! icon_rolleyes.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
9255545
9255545 Inviato: 1 Feb 2010 23:04
 

Prima di tutto:
Filippo, da grande spero di mettere insieme la tua buccia, davero, davvero coriacea ed invidiabile!
Per il resto direi elefantino duretto, arrivo a Solla venerdi pomeriggio in mezzo alla bufera, la seratapassa allegramente al mattatoio... ma con qualche pensiero da parte mia... a 800km da casa in moto e con la neve... se non ti chiami Filippo Caliari, qualche dubbio di aver pestato una merdona da mezzo quintale ti viene... Comunque ormai è tardi, godiamoci la serata.
Sabato mattina tempo SPETTACOLARE, sereno e tutto ricoperto da una spessa coltre Bianca, mio padre e tutta la banda del "staff", pensano di aproffittare del bel tempo per rientratrare, di comune accordo (ed in mezzo al fuggi fuggi generale) decidiamo di fare su tutto e rimetterci in moto, obiettivo Vipiteno, dove trascorriamo la notte.
Domenica mattina la ripartenza verso casa, Tempo sereno, leggermente coperto, tutto fila liscio fino a san lazzaro, dove usciamo dall'autostrada, nevica e lestrade fanno schifo, piene di varoccia (la neve bagnata da noi si chiama così) rende la mia carolina impegnativa da guidare, pochi km e la varoccia si trasforma in neve gelata, sosta, rimonto le cate e via, man mano che si sale verso monghidoro, le strade si fanno sempre più impegnative, a stento saggiungiamo bisano dove ricoveriamo le moto ne capannone di un nostro gentilissimo amico...
Al prossimo disgelo le andremo a recuperare....
per il resto le prime foto sono qui: Link a pagina di Picasaweb.google.it
 
9255796
9255796 Inviato: 1 Feb 2010 23:29
 

Fil, falanto, andrea... mi vengo i brividi a leggervi siete solo dei grandi, non ho altre parole eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif (ammetto che sul fil non avevo dubbi, anzi... mi sarei ben stupito del contrario icon_wink.gif )
 
9255880
9255880 Inviato: 1 Feb 2010 23:40
 

PATATA ha scritto:
Fil, falanto, andrea... mi vengo i brividi a leggervi siete solo dei grandi, non ho altre parole eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif (ammetto che sul fil non avevo dubbi, anzi... mi sarei ben stupito del contrario icon_wink.gif )


Grazie... fino alla foto sotto lo striscione ho dubitato che sarei riuscito ad arrivare, viste anche i vari intoppi ma, in base alla mia breve personale esperienza, sento di poter affermare quanto segue:
- per andare all'Elefantentreffen non conta la moto ma il guidatore;
- per andare all'Elefantentreffen è necessario essere giustamente motivati;
- per andare all'Elefantentreffen è necessario essere decisamente determinati.
e soprattutto
- per andare all'Elefantentreffen è necessario non arrendersi di fronte a nulla.
Forse tutto questo ancora non basta ma è sicuramente un buon inizio.

Lampsss

p.s.: mi spiace non essere rimasto abbastanza per poter incontrare Bluetiger (con cui ero in contatto) e gli altri amici del Tinga ma stavo (e sto ancora!) davvero male e ho dovuto fare una scelta obbligata... icon_sad.gif
 
9256654
9256654 Inviato: 2 Feb 2010 9:04
 

Ho i brividi (e non di freddo) a leggere i vari racconti, degli amici e di quelli che non conosco, ma che spero preso di conoscere 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
9256886
9256886 Inviato: 2 Feb 2010 10:22
 

Bella esperienza, il mio primo Elefante ed ottima compagnia con in primis Filippo Caliari, che "abitava vicino a me", ma con tenda invernale! Nella mia estiva, domenica mattina, avevo la bottiglia dell'acqua ghiacciata e termometro della Gs, che al sole segnava -6. Perciò di notte saremo arrivati a -10.
Viaggi sia andata che ritorno, in solitaria, su statali, attraversando paesini della Baviera e dell'Austria.
Ciao Mauro 0509_doppio_ok.gif
 
9256921
9256921 Inviato: 2 Feb 2010 10:35
 

Ciao Mauro e bentornato!!!! E' stato un piacere averti come "vicino di casa"! 0509_doppio_ok.gif
Ora però ricordati di lavare la moto, lavare la pentola, aprire e far asciugare la tenda!! icon_asd.gif 0509_pernacchia.gif
Ho messo un po' di fotine QUI, in attesa di sistemarle e metterle in ordine anche sul mio sito... icon_wink.gif
 
9256956
9256956 Inviato: 2 Feb 2010 10:49
 

Tenda e teloni, già aperti in garage!! Grazie per avermi ricordato le corrette procedure del buon Elefante! Viaggiare su statale, tra le montagne ed i boschi innevati, è più lungo, ma meraviglioso!!
Oggi cercherò di lavare la moto e domani la pentola!!!! Una cosa per volta! Mi sono proprio divertito, ma mi è andata bene ed è stata una edizione fantastica! Sole tanta neve e non troppo freddo! Non sò se un altro anno potrei essere così fortunato! Magari continuerò con deserti e viaggi in asia.
Ciao e grazie di tutto! doppio_lamp_naked.gif
 
9257175
9257175 Inviato: 2 Feb 2010 11:51
 

momygs ha scritto:
Tenda e teloni, già aperti in garage!! Grazie per avermi ricordato le corrette procedure del buon Elefante! Viaggiare su statale, tra le montagne ed i boschi innevati, è più lungo, ma meraviglioso!!
Oggi cercherò di lavare la moto e domani la pentola!!!! Una cosa per volta! Mi sono proprio divertito, ma mi è andata bene ed è stata una edizione fantastica! Sole tanta neve e non troppo freddo! Non sò se un altro anno potrei essere così fortunato! Magari continuerò con deserti e viaggi in asia.
Ciao e grazie di tutto! doppio_lamp_naked.gif



ciao momy e complimenti anche a te per l'impresa compiuta 0509_up.gif

toglimi una curiosità, però... tu non eri partito con un gruppo di romani tra cui un gerto gibran99, etc? eusa_think.gif di quella gente non si è più sentito nulla...

guardavo la lista ipotetica dei partecipanti all'elefante e ne erano segnati più di 35 circa... alla fine, chi scrive siete 5/6 persone... e tutte le altre icon_question.gif
 
9257180
9257180 Inviato: 2 Feb 2010 11:52
 

GRANDI, un’impresa da veri appassionati delle 2 ruote.
Vi ringrazio dei report, così da farci partecipi delle vostre emozioni.
0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_up.gif
 
9257330
9257330 Inviato: 2 Feb 2010 12:31
 

PATATA ha scritto:


toglimi una curiosità, però... tu non eri partito con un gruppo di romani tra cui un gerto gibran99, etc? eusa_think.gif di quella gente non si è più sentito nulla...

guardavo la lista ipotetica dei partecipanti all'elefante e ne erano segnati più di 35 circa... alla fine, chi scrive siete 5/6 persone... e tutte le altre icon_question.gif


purtroppo non tutti sono arrivati a destinazione: alcuni hanno desistito per le condizioni proibitive in cui si sono trovati. altri non sono proprio partiti.
i Romani erano stati segnalati a Monaco la sera del giovedì... poi nessuna notizia.
so da Fil che sicuramente è arrivato Ilouno, che però si è unito al Lupo e ai Winterbikers conosciuti a Faenza, e sarebbe andato ad accamparsi accanto a loro
 
9257426
9257426 Inviato: 2 Feb 2010 12:56
Oggetto: Diario di viaggio - IV° giorno ed epilogo finale.
 

Domenica, 31 gennaio 2010
Sveglia alle 7.00, preparo i bagagli con calma e alle 8.00 scendo a fare colazione. Non ho fretta, penso, sono vicino casa, rispetto a tutta la strada che ho fatto. Torno in stanza e finisco di vestirmi poi porto giù tutto, vado a prendere la moto, la carico e quindi mi metto in viaggio. Sono le 10.00 e già immagino che alle 15 sarò a casa. Come potevo immaginare quello che mi aspettava ?? Vado via con un filo di gas fino a Modena, sosta per un panino, una coca e un caffè, me la prendo comoda. Intanto c’è un pallido sole ma l’istinto mi suggerisce di mettere l’antipioggia e quindi mi fido del mio istinto. Meno male!!!! Alle 13.00 sono a Bologna e c’è un leggero accenno di acqua-neve ma la strada è percorribile. Dopo Faenza inizia a nevicare ma la neve non attacca. Nei pannelli indicatori della soc. Autostrade (che dio li fulmini!) c’è un avviso “NEVE FINO A CATTOLICA”. Boh.. se la neve è questa fino a Cattolica, dopo sarà una passeggiata. Ma la neve inizia ad aumentare e inizia ad attaccarsi per terra. Alle 15.00 sono a Rimini Nord e vado avanti piano ma si va. Nei pannelli indicatori della soc. Autostrade (che dio li ri-fulmini!) continua ad esserci sempre lo stesso avviso “NEVE FINO A CATTOLICA”. Bon… arrivo a Cattolica e… un disastro!!! Da Cattolica in giù l’A14 è bloccata dalla neve! Ma come, non era “”Neve fino A Cattolica”??? Comunque… sono a circa 10 km dal casello di Pesaro e sono bloccato in mezzo alla neve, sull’autostrada. E sono le 16.00… provo ad andare avanti, il motore tira ma la moto sta su solo grazie ad una buona dose di fortuna. Se vado per terra, a parte i rischi per la mia incolumità, come la rialzo la moto ?? E allora mi rifermo… Mentre penso al da farsi ricordo di aver portato con me delle fascette ferma-cavo e quindi provo a metterne due in corrispondenza di ogni raggio del cerchio per dare un po’ di grip alle ruote ma, mentre per l’anteriore non c’è problema, il posteriore è tutta un’altra storia… allora provo a usare le cinghie di trasporto ma devo liberare il bagaglio (la borsa laterale è rotta causa incrocio con sidecar nella discesa alla Buca)… comunque dopo un po’ di lavoro sotto la neve che il cielo la manda giù (benedetto completo antipioggia!), riesco a mettere su le cinghie, faccio per partire ma le cinghie si strappano… pensa e ripensa… dovrei avere uno spezzone di corda e allora di nuovo a lavorare per fare la catena da neve con la corda… in parte va bene ma la corda è corta e non copre tutta la circonferenza… per gli spazi mancanti userò due cinghie delle borse e delle fascette… ok, ora ci siamo… provo a partire e la moto va ma devo fare molta attenzione a non cadere: sono completamente solo, passa un mezzo ogni tanto, in mezzo a una bufera di neve, se cado sono ca..voli molto amari… mi avvio in prima, motore al minimo, gambe a terra manubrio ben saldo e pollice destro a stringere l’indice per ricordarmi di non toccare il freno anteriore… di riffa o di raffa, in circa 4 ore percorro i 10 km. che mi separano dall’uscita di Pesaro quasi spingendo la moto sulle gambe… il peggio è stato affrontare la rampa di uscita ma, alla fine, riesco a portare la moto fuori dall’autostrada, al riparo solo una tettoia del punto Blu, dove c’è già un V-Strom di un altro reduce dall’Elefante. Sono le 20.00 e ancora non è finita… adesso devo arrivare a casa! Rinuncio a provarci con la moto, la scarico, la asciugo, la metto per bene, copro con un telo la sella, le muffole e il manubrio e cerco un sistema per tornare a casa… Alle 23.00 una ragazza di Bologna, fatta uscire dall’autostrada perché sprovvista di gomme termiche e catene, viene a chiedermi come sono le condizioni della statale e mi dice: “Devo andare a Marcelli di Numana, ma il mio cellulare è scarico”… facciamo uno scambio, io le fornisco tutte le indicazioni sulle percorribilità da Pesaro ad Ancona Sud tramite i miei colleghi di Fano, Senigallia e Ancona, e lei mi da uno strappo fino a Fano, tanto ci deve passare per forza… affare fatto! E così carichiamo la mia roba sulla sua auto (per inciso: una yaris 1000cc. a benzina che va su meglio di un 4x4) e alle 00.30 sono finalmente sotto casa… per ringraziarla le lascio il mio secondo telefono cellulare (quello che uso come muletto) e le do indicazioni su come restituirmelo, volendo… altrimenti va bene lo stesso. Ci ho messo quasi 13 ore per arrivare da Bolzano a Fano, ho le gambe a pezzi, l'influenza addosso e la moto non è ancora a casa…

Martedì, 02 febbraio 2010
Stamattina sono andato a recuperare la moto ma non posso metterla in garage perché la rampa è gelata. Ho dovuto lasciarla in caserma da me. La andrò a riprendere nei prossimi giorni. Adesso il viaggio è davvero terminato.

Considerazioni finali.
- Lo rifarei? Se me lo avessero chiesto domenica sera avrei risposto sicuramente NO ma adesso già mi viene da dire "Forse... SI!" e so già che fra qualche settimana dirò sicuramente SI senza pensarci due volte...
- Ne è valsa la pena? Senza alcuna ombra di dubbio.
- Qual'è il fattore determinante? A mio avviso non il tempo, non la strada, non gli accessori ne niente di tutto questo, ... quello che fa la differenza è il motociclista inteso come conducente.
Tutti sono buoni ad acquistare 500/1000 euro di accessori. Io non sono un grande pilota, e sono alla mia prima esperienza del genere dopo 25 anni di astinenza da due ruote anzi, è in assoluto il mio primo motoraduno, ma ho usato soprattutto il buon senso e tanta tanta determinazione.
Questo lo dico a vantaggio di quelli che vorrebbero ma pensano di non avere il mezzo giusto: se pensate questo allora non dipende dalla moto ma da voi.

Lampsss
 
9257548
9257548 Inviato: 2 Feb 2010 13:24
 

Ciao a tutti, Pierfra partito da Roma giovedì mattina arrivato a Monaco in serata e a Solla il giorno dopo. Per fortuna tutto bene (quel che finisce bene). C'è da dire che il mio gruppetto (4 in tutto) non va confuso con quello di Gibran. Della sua spedizione non ho letto più nulla e mi piacerebbe sapere che è andato tutto bene.
Quando avrò riordinato un pò di idee scriverò due righe in più.
Ciao a tutti.
 
9258464
9258464 Inviato: 2 Feb 2010 16:16
 

Bentornati elefanti!
0510_saluto.gif
 
9259850
9259850 Inviato: 2 Feb 2010 20:05
Oggetto: Re: Diario di viaggio - IV° giorno ed epilogo finale.
 

falanto ha scritto:
Domenica, 31 gennaio 2010

Lampsss


Bel report, sicuramente l'ER6, moto corta e leggera (per essere una naked) ha aiutato sotto la neve, il resto l'ha fatto il manico icon_smile.gif
Magri per l'anno prossimo monta le Pirelli Scorpion sync, un po aiutano
 
9262375
9262375 Inviato: 3 Feb 2010 0:26
 

PATATA ha scritto:



ciao kawa... è un piacere sentirti e vedere che almeno a Passau ci sei arrivato 0509_doppio_ok.gif
come sono le previsioni per domani? occhio a quei 30km... sono i più "difficili" ma sono sicuro che ce la farai 0509_up.gif ... toglimi una curiosità, anzi, due: hai fatto la strada da solo? provvenendo da Ravenna hai fatto il Brennero o sei salito per il Tarvisio?

ancora ciao e buon divertimento 0510_saluto.gif


Son salito dal Brennero, tappa ad Affi, Brenner pass, Muldorf (dove ho dormito).
Mattina successiva Muldorf / Passau (mezzo incubo)sotto la neve. All'arrivo in città ho soggiornato all'erdegen hotel, dove in serata sono arrivati gli amici Winter bikers e i Wollas. Serata carichissima! 0509_banana.gif
Alla mattina successiva partenza per la buca.. arrivo incolumi in Solla dopo sosta di un'ora e mezza per tormenta di neve. Gli ultimi 8km sono stati molto duri.. molti sono tornati indietro! Ma con l'esperienza di chi ci guidava (22 Treffen all'attivo) e molta pazienza.. siamo arrivati al Treffen.

Questa esperienza, motociclisticamente parlando, è stata come un Master.
Ho conosciuto gente splendida, vera amante della moto.. Ho imparato più in questi 1700 km che nei precedenti 30000! Ho pianto all'arrivo. Lacrime di felicità, di chi il Treffen lo sognava da 10 anni.
Grazie a tutti voi, ragazzi del tinga. Anche se non vi ho incontrato in buca, i vostri consigli sono stati molto preziosi.. Le notti insonni di novembre, mentre sognavo questa impresa, con i vostri messaggi sono trascorse più velocemente. Un grazie particolare a Frozen. Con i suoi scritti mi ha trasmesso quell'entusiasmo finale che ha cementato la volontà di riuscire! Avevo già anticipato di non essere un kamikaze, anche se partecipare al treffen con una moto come la mia non era per niente scontato. Ho rischiato più di una volta di graffiare la mia illibata carena.. e i passaggi sui selciati di Patavia (Passau) sono stati veramente tosti. Piedi in terra sempre, suole delle ghette antipioggia consumate, freno davanti dimenticato a casa! Non nascondo che qualche rischio me lo sono preso, anche se pur sempre calcolato! Ma la pacca sulla spalla di un veterano, e le parole "Tu il tuo Treffen te lo sei veramente guadagnato" mi hanno ripagato di tutta l'ansia, delle notti insonni, dei -7° nella piana di Monaco, con le moffole che non contavano una beneamata fava!
E chi diceva che il Treffen ti trasmette un qualcosa paragonabile solo al mal d'Africa.. beh mi sa che posso affermare che aveva ragione!
 
9262871
9262871 Inviato: 3 Feb 2010 8:45
 

Kawafede, nel leggere il tuo post mi è venuta la pelle d'oca................................. eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

0509_up.gif
 
9263511
9263511 Inviato: 3 Feb 2010 11:52
 

Yasunari ha scritto:
e 11...
ma che ceffi da quelle parti!
Grazie a tutti per la piacevole compagnia
Y.

Caro Ilar... ehm, Giuliano! Grazie a te per avermi accompagnato nel viaggio di ritorno. 0509_doppio_ok.gif
Ma soprattutto, grazie per avermi rivelato l'esistenza di questo fantastico oggetto: icon_asd.gif


Appena possibile me ne procurerò una, anche senza averla provata, ad occhio mi pare sia molto più efficace del riscaldamento a biogas che utilizzo io all'interno del sacco a pelo... eusa_think.gif
 
9263532
9263532 Inviato: 3 Feb 2010 11:55
 

lilit ha scritto:


purtroppo non tutti sono arrivati a destinazione: alcuni hanno desistito per le condizioni proibitive in cui si sono trovati. altri non sono proprio partiti.
i Romani erano stati segnalati a Monaco la sera del giovedì... poi nessuna notizia.
so da Fil che sicuramente è arrivato Ilouno, che però si è unito al Lupo e ai Winterbikers conosciuti a Faenza, e sarebbe andato ad accamparsi accanto a loro



ciao lilit, è vero ho sentito Fil tramite sms che mi comunicava la loro posizione nella fossa, ho fatto un giro ma in quella baraonda,e non vedendo lo striscione tingavert, non sono riuscito a trovare i ragazzi; comunque, giusto per chiarire, io sono arrivato in buca il giovedi sera e mi ero fatto prenotare un po di spazio per la tenda da un amico di Roma conosciuto al Winterbikers arrivato a solla il mercoledi. il caso ha voluto che il posto prenotatomi era proprio vicino al tendone i cui dormiva il lupo,ospitato non dai winterbikers ma da alcuni ragazzi di Pavia,davvero gentilissimi, che piu di una volta mi hanno offerto ristoro nella loro "casetta " riscaldata!!
soldi permettendo spero di poter venire al Tinga Winter Treffen per salutarvi e conoscere altri componenti di questa grande famiglia! 0510_saluto.gif

p.s. un po di foto..

Link a pagina di Community.webshots.com
 
9263538
9263538 Inviato: 3 Feb 2010 11:56
 

FilippoCaliari ha scritto:

Caro Ilar... ehm, Giuliano! Grazie a te per avermi accompagnato nel viaggio di ritorno. 0509_doppio_ok.gif
Ma soprattutto, grazie per avermi rivelato l'esistenza di questo fantastico oggetto: icon_asd.gif

Immagine: Link a pagina di Campingaz.com
Appena possibile me ne procurerò una, anche senza averla provata, ad occhio mi pare sia molto più efficace del riscaldamento a biogas che utilizzo io all'interno del sacco a pelo... eusa_think.gif


... e a quel punto anche io non avrò più scuse per starmene a casa icon_biggrin.gif
 
9265776
9265776 Inviato: 3 Feb 2010 18:45
 

Ciao Patata, e a tutti coloro che ci hanno sostenuti moralmente da casa! Devo dire, leggendo i vari report, che sono stato veramente fortunato, in quanto sia all'andata che al ritorno, pur avendo viaggiato più o meno alla stessa ora degli altri, ho trovato condizioni non troppo sfavorevoli! E al ritorno ho seguito il navigatore e sono passato attraverso un centinaio di paesini, su strade piccole e neanche statali, rischiando più volte di imbattermi in tratti ghiacciati, ma avevo il sole dalla parte mia a rincuorarmi! Viaggio tutto Ok, e grande soddisfazione personale! Le catene sulla Gs mi hanno permesso di arrivare sotto lo striscione e non dovermi incollare tenda fornello etc, per oltre 2 Km!!!
Volevo invece dire due parole in favore di Gibran99 e gli altri romani, che hanno viaggiato da soli per fare tappe più brevi e meno stancanti!!
Poso testimoniare che erano in buca, ed hanno sofferto come gli altri ed anche di più!
Sono arrivati venerdì nel tardo pomeriggio, per aspettare un guzzista, al quale si era rotto un cuscinetto, ed hanno montato la tenda al buio, con tanti problemi, sotto una potente nevicata! Hanno dormito bagnati ed infreddoliti la mattina seguente, approfittando del sole, sono scappati per andare ad asciugarsi in un albergo! Sò che hanno avuto imprevisti, anche durante il ritorno ed anche stavolta non dovuti a causa loro! Mi dispiace perchè avevano pianificato il viaggio meglio di me ed avrebbero meritato di più!
La notte del sabato trascorsa fino a mezzanotte, davanti ad un fuoco, con i pochi rimasti del Tinga, è stata meravigliosa, con un cielo stellato illuminato dai fuochi d'artificio, a mangiare polenta e spaghetti, che ho cucinato poggiando la pentola direttamente sulla legna, per mancanza di griglia.
Emozionante, anche se già di molti gradi sotto lo zero!
Mi reputo veramente fortunato!!!!!
ciao da mauro 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9266834
9266834 Inviato: 3 Feb 2010 21:30
 

FilippoCaliari ha scritto:
Yasunari ha scritto:
e 11...
ma che ceffi da quelle parti!
Grazie a tutti per la piacevole compagnia
Y.

Caro Ilar... ehm, Giuliano! Grazie a te per avermi accompagnato nel viaggio di ritorno. 0509_doppio_ok.gif


Eccoti alla partenza da Solla
 
9266920
9266920 Inviato: 3 Feb 2010 21:40
 

finalmente davanti al pc!!! icon_biggrin.gif
Ragazzi mi dispiace molto non essere riuscito ad incontrarvi! come ha detto il mio amico momy, io c'ero, ho dovuto sostenere diverse difficolta' e tutto il viaggio e' stato stupendo. Purtroppo sono caduto in una trappola insidiosa da vero pivello, cioe' ridurmi a montare la tenda al buio e sotto la neve che scendeva di brutto.
Questo ha causato un montaggio non dei migliori che ha fatto entrare un sacco d'acqua e ci ha bagnato tutto, oltre che farci dormire in condizioni pessime. (a me e marcellino80).
Cosi' l'indomani (sabato) non abbiamo potuto far altro che ritorno, (anche questo con altri problemini meccanici). eusa_wall.gif
Comunque sia andata pero' il viaggio me lo sono goduto! ben oltre 2500 Km di freddo piacere di guida. ed infine delle amicizie nate proprio per merito delle difficolta' incontrate, e la soddisfazione di essere arrivato e tornato con una motoguzzi dell'86 che non mi ha dato neanche un problema.
Spero per il prossmo anno di ritornarci e godermela meglio, sempre sotto il motto che mi ha accompagnato in tutto il viaggio.....NON MOLLARE!!!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport Uscite di Gruppo

Forums ©