Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Rimuovere cera dagli pneumatici nuovi [manualmente]
9160668
9160668 Inviato: 15 Gen 2010 14:42
Oggetto: Rimuovere cera dagli pneumatici nuovi [manualmente]
 

Dal momento che vorrei partecipare al pranzo dei giorni della merla su al cerreto, vorrei tirare via la cera "manualmente" dalle mie qrr.

Gia non sono gomme troppo adatte a queste temperature, magari con dell'umido, se poi c'è la cera...

Negli scooter da pista usiamo del diluente nitro, senza preoccuparci troppo se fa male o no alla gomma, credete sia un metodo lecito o da evitare, conoscete altri modi?
 
9160691
9160691 Inviato: 15 Gen 2010 14:46
 

io nella mia ignoranza farei cosi, un panno vecchio e la rimuovi, anche con acqua o sgrassatore. icon_rolleyes.gif
 
9160698
9160698 Inviato: 15 Gen 2010 14:47
 

Potresti utilizzare dell'acetone:lo passi con un panno sulla gomma e poi con carta abrasiva finissima ripassi il tutto... icon_wink.gif
 
9160753
9160753 Inviato: 15 Gen 2010 14:57
 

usa della carta vetrata finissima,metti la moto in 1 sul cavalletto posteriore e passi con la carta icon_wink.gif
 
9161030
9161030 Inviato: 15 Gen 2010 15:38
 

vai di carta abrasiva 0509_doppio_ok.gif
 
9161422
9161422 Inviato: 15 Gen 2010 16:33
 

benzina e vai di fuoco con lo zippo 0509_up.gif
 
9161891
9161891 Inviato: 15 Gen 2010 17:49
 
 
9162128
9162128 Inviato: 15 Gen 2010 18:27
 

moto sul cavalletto, accendi e metti la seconda/terza. la ruota girerà sola anche senza accelerare, tu appoggi la carta abrasiva a grana fine e la togli via 0509_up.gif

io lo faccio sempre, così evito cadute idiote...
 
9162364
9162364 Inviato: 15 Gen 2010 19:09
 

tipo 320?
 
9162385
9162385 Inviato: 15 Gen 2010 19:13
 

io uso la 1000 che basta e avanza, dopotutto la cera se ne va subito
 
9162551
9162551 Inviato: 15 Gen 2010 19:46
 

carta vetro, fino alla 400, ma anche 220 volendo
alcuni gommisti lo fanno, mettono la ruota sulla bilanciatrice, la fanno girare e passano la carta vetro
 
9162991
9162991 Inviato: 15 Gen 2010 20:46
 

manu87 ha scritto:
Forse sono paranoie, ma questo tipo col gsxr credo lo farà ogni volta che cambierà gomme...

Link a pagina di Youtube.com


MAMMA MIA!!! icon_eek.gif
 
9163142
9163142 Inviato: 15 Gen 2010 21:07
 

sly12 ha scritto:
manu87 ha scritto:
Forse sono paranoie, ma questo tipo col gsxr credo lo farà ogni volta che cambierà gomme...

Link a pagina di Youtube.com


MAMMA MIA!!! icon_eek.gif


Da stringersi i maroni in morsa
 
9163215
9163215 Inviato: 15 Gen 2010 21:20
 

immagino i poveri santi che saranno scesi dal paradiso icon_eek.gif
 
9163436
9163436 Inviato: 15 Gen 2010 21:51
 

io di solito le pulisco nelle rotatorie..

ne ho un paio vicino a casa dove si chiude la gomma posteriore..
 
9165260
9165260 Inviato: 16 Gen 2010 10:41
 

nelle nuove tecniche di costruzione dei pneumatici la cera viene inserita nella mescola e fuoriesce solo comprimendo il pneumarico perciò non c'è alchemia che tenga bisogna usarla e dopo 50/100 km a seconda del tipo di pneumatici si toglie e dopo via a manetta. ciao luca
 
9165284
9165284 Inviato: 16 Gen 2010 11:01
 

paul-miura ha scritto:
io di solito le pulisco nelle rotatorie..

ne ho un paio vicino a casa dove si chiude la gomma posteriore..

Hai anche rotatorie che ti permettono di piegare a destra? eusa_think.gif
 
9165293
9165293 Inviato: 16 Gen 2010 11:05
 

MrTomy ha scritto:
paul-miura ha scritto:
io di solito le pulisco nelle rotatorie..

ne ho un paio vicino a casa dove si chiude la gomma posteriore..

Hai anche rotatorie che ti permettono di piegare a destra? eusa_think.gif


pensavo la stessa cosa! icon_asd.gif
 
9165993
9165993 Inviato: 16 Gen 2010 14:57
 

Ora ho tolto il grosso con del solvente, e gia si sente che la gomma attacca, farò poi un giretto con l'asfalto asciutto per finire il lavoro..

So che l'ideale sarebbe fare pieghe progressive per strada, ma se mi ritrovo con 0 gradi, magari con le strade umide e salate e pure la cera sono c***i...
 
9166811
9166811 Inviato: 16 Gen 2010 18:07
 

r1pp3rr0 ha scritto:
MrTomy ha scritto:
paul-miura ha scritto:
io di solito le pulisco nelle rotatorie..

ne ho un paio vicino a casa dove si chiude la gomma posteriore..

Hai anche rotatorie che ti permettono di piegare a destra? eusa_think.gif


pensavo la stessa cosa! icon_asd.gif


sia quando entri, ma soprattutto quando esci dalla rotatoria a destra ci pieghi.. no?!?!? non arrivi a pulirle completamente.,.. ma rimane quel mezzo centimetro, che poi viene via da solo...
 
9167208
9167208 Inviato: 16 Gen 2010 19:25
 

paul-miura ha scritto:
r1pp3rr0 ha scritto:
MrTomy ha scritto:
paul-miura ha scritto:
io di solito le pulisco nelle rotatorie..

ne ho un paio vicino a casa dove si chiude la gomma posteriore..

Hai anche rotatorie che ti permettono di piegare a destra? eusa_think.gif


pensavo la stessa cosa! icon_asd.gif


sia quando entri, ma soprattutto quando esci dalla rotatoria a destra ci pieghi.. no?!?!? non arrivi a pulirle completamente.,.. ma rimane quel mezzo centimetro, che poi viene via da solo...

Perdonami, poi non posto più per evitare OT:ma come fai, sia in entrata che in uscita, a pulire le gomme piegando facendo rimanere mezzo cm? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
9168275
9168275 Inviato: 16 Gen 2010 23:00
 

fara'..."il pendolo" in stile supermotard icon_asd.gif 0509_banana.gif icon_asd.gif icon_lol.gif 0510_saluto.gif
 
9169345
9169345 Inviato: 17 Gen 2010 11:14
 

un metodo infallibile è quello di mettere la moto sul cavalletto posteriore, mettere in 6 , portare al limitatore e nel frattempo puntare le pistola termica ben in temperatura sul copertone rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
9172445
9172445 Inviato: 17 Gen 2010 21:06
 

quantum10 ha scritto:
un metodo infallibile è quello di mettere la moto sul cavalletto posteriore, mettere in 6 , portare al limitatore e nel frattempo puntare le pistola termica ben in temperatura sul copertone rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif


O ci ho provato ed è scoppiata, sia la gomma che la moto!!!!!

Ora voglio i danni!!!!!!







Scherzo... 0509_lucarelli.gif
 
9172488
9172488 Inviato: 17 Gen 2010 21:12
 

icon_asd.gif
 
9172741
9172741 Inviato: 17 Gen 2010 21:51
 

Dov'e' che si acquista una pistola termica? icon_asd.gif rotfl.gif 0510_saluto.gif
 
9172813
9172813 Inviato: 17 Gen 2010 21:58
 

maramotti ha scritto:
nelle nuove tecniche di costruzione dei pneumatici la cera viene inserita nella mescola e fuoriesce solo comprimendo il pneumarico


icon_eek.gif icon_eek.gif

giuro che questa mi è veramente nuova icon_eek.gif

la cera inserita nella mescola?
scusa ma non credo sia molto sensato fare una cosa del genere, penso che come è sempre stato viene messa per proteggere la gomma fino a quando non viene montata, come detto da molti basta un po di carta fine per toglierla, in più ultimamente le ultime gomme della pirelli che ho comprato e mi sono montato da solo non avevano cera sulla gomma anteriore.

la cera nella mescola... cosa metto a fare la cera che poi la gomma scivola invece di fare presa? icon_biggrin.gif
 
9173032
9173032 Inviato: 17 Gen 2010 22:26
 

kmore ha scritto:
Dov'e' che si acquista una pistola termica? icon_asd.gif rotfl.gif 0510_saluto.gif



in un negozio caccia e pesca rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
9173071
9173071 Inviato: 17 Gen 2010 22:30
 

Alex-5 ha scritto:
maramotti ha scritto:
nelle nuove tecniche di costruzione dei pneumatici la cera viene inserita nella mescola e fuoriesce solo comprimendo il pneumarico


icon_eek.gif icon_eek.gif

giuro che questa mi è veramente nuova icon_eek.gif

la cera inserita nella mescola?
scusa ma non credo sia molto sensato fare una cosa del genere, penso che come è sempre stato viene messa per proteggere la gomma fino a quando non viene montata, come detto da molti basta un po di carta fine per toglierla, in più ultimamente le ultime gomme della pirelli che ho comprato e mi sono montato da solo non avevano cera sulla gomma anteriore.

la cera nella mescola... cosa metto a fare la cera che poi la gomma scivola invece di fare presa? icon_biggrin.gif


non è inserita nella mescola, in quanto cera si disperde con l'aumento di temperatura del pneumatico... 50/70 km tra dritto e storto e se ne va non sono necessarie carte abrasive o peggio ancora agenti chimici che degradano la gomma 0509_mitra.gif
 
9173136
9173136 Inviato: 17 Gen 2010 22:38
 

quantum10 ha scritto:


non è inserita nella mescola, in quanto cera si disperde con l'aumento di temperatura del pneumatico... 50/70 km tra dritto e storto e se ne va non sono necessarie carte abrasive o peggio ancora agenti chimici che degradano la gomma 0509_mitra.gif


certo che non sono necessarie, ma una carta fine non fa certo danni alla gomma, sui solventi o altro sono pienamente d'accordo.

comunque se uno a 0° vuole stare tranquillo e pulire la cera prima di mettere le ruote in strada non mi sembra necessario sparargli icon_wink.gif

p.s. la cera non va via solo con l'aumento della temperatura, devi almeno passarla sull'asfalto, quindi usarla tutta icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©