Leggi il Topic


cambio liquido radiatore
9145974
9145974 Inviato: 12 Gen 2010 22:45
Oggetto: cambio liquido radiatore
 

ciao raga mi sono trovato in una situazione che per montare le marmitte della leovince ho dovuto allentare le viti dei collettori e di conseguenza levare il radiatore con scarico del liquido ,gia che ci sono lo metto nuovo . e come si fa ? qualcuno l ha gia fatto ?
 
9147139
9147139 Inviato: 13 Gen 2010 1:47
 

ahia! come mai lo hai levato proprio? Le istruzioni dicono di ruotarlo, senza rimuoverlo... eusa_think.gif
Io non l'ho mai fatto, immagino che sia come per i radiatori di casa. Devi riempire il vaso di rabbocco fino alla tacca del minimo (attenzione, tassativo che sia lo stesso colore) e fare uno "spurgo" da una qualche valvola in un punto alto, per rimuovere l'aria dal circuito, poi rabboccare a metà livello della vaschetta.

Non hai il manuale d'officina?
Se no, sul mulo si riesce a trovare, in italiano 0509_up.gif
 
9147538
9147538 Inviato: 13 Gen 2010 10:19
 

Smontare il radiatore per cambiare gli scarichi?????? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Io i collettori li avrò smontati una decina di volte tra cambio scarichi e lucidature varie!!!!
Ultimamente non allentavo neppure le viti della staffa inferiore che lo fissa al motore!!!!!
Basta una brugola da 6 o con la testa a palla o quelle a T con lo snodo!!!
 
9148524
9148524 Inviato: 13 Gen 2010 14:16
 

BRIX ha scritto:
Smontare il radiatore per cambiare gli scarichi?????? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Io i collettori li avrò smontati una decina di volte tra cambio scarichi e lucidature varie!!!!
Ultimamente non allentavo neppure le viti della staffa inferiore che lo fissa al motore!!!!!
Basta una brugola da 6 o con la testa a palla o quelle a T con lo snodo!!!


ormai la patata è fatta eusa_wall.gif Spettiamo qualcuno più competente che l'aiuti a ricaricare il radiatore, non sia mai che brucia il motore per un po' d'aria 0509_lucarelli.gif 0509_si_picchiano.gif
 
9156831
9156831 Inviato: 14 Gen 2010 19:50
 

yokkio ha scritto:
ahia! come mai lo hai levato proprio? Le istruzioni dicono di ruotarlo, senza rimuoverlo... eusa_think.gif
Io non l'ho mai fatto, immagino che sia come per i radiatori di casa. Devi riempire il vaso di rabbocco fino alla tacca del minimo (attenzione, tassativo che sia lo stesso colore) e fare uno "spurgo" da una qualche valvola in un punto alto, per rimuovere l'aria dal circuito, poi rabboccare a metà livello della vaschetta.

Non hai il manuale d'officina?
Se no, sul mulo si riesce a trovare, in italiano 0509_up.gif
ce lo fatta !ma che casino!ti assicuro che se non allentavi i collettori nn si combinava nulla nn cè gioco gli original sono troppo incastrati sotto .ho levato anche le viti supporto cat..ma nulla .non avendo una brugola a t ho dovuto staccare i tubi dal radiatore e alzarlo .poi ho riempito la vaschetta rabb.ho acceso la moto fino a quando nn e partita la ventola sperando che se lo prendesse .ma niente ! avevo i sudorini ....finche poi insospttito ho alzato il serbatoio e cosa vedo !! il tappo per caricare il radiatore ! che che fortuna ero andato in crisi .e comunque non ho trovato nulla sul libro manutenzione ,solo la vaschetta rabb.mi spaventi un po ora che mi hai scritto tassativo dello stesso colore . mi mancava ancora un po di liqui. ho aggiunto un pocdi un altro colore ...........spero di nn aver fatto una cazzata delle mie .ciao grazie a tutti .
 
9156850
9156850 Inviato: 14 Gen 2010 19:52
 

traqnuillo van bene anche multicolore i refrigeranti, comunque nel manuale non c'è scritto nulla del tappo sotto il portafreccia destro perchè è un circuito pressurizzato icon_wink.gif andrebbe aperto solo dal meccanico icon_biggrin.gif
 
9157027
9157027 Inviato: 14 Gen 2010 20:24
 

CianniCianni ha scritto:
traqnuillo van bene anche multicolore i refrigeranti, comunque nel manuale non c'è scritto nulla del tappo sotto il portafreccia destro perchè è un circuito pressurizzato icon_wink.gif andrebbe aperto solo dal meccanico icon_biggrin.gif
grazie ! mi sollevi un po !comunque è stato un lavoraccio non so se lo rifarei .non sono molto atrezzato scomodo senza cavalletto fuori all aperto ....la sera avevo un mal di schiena ,ma a volte per risparmiare si fa anche questo non so quanto mi sarebbe costato dal mecc. ciao
 
9157057
9157057 Inviato: 14 Gen 2010 20:27
 

mah solo il cambio del liquido pochino... se il lavoro comprendeva altro dipende
 
9157260
9157260 Inviato: 14 Gen 2010 20:51
 

CianniCianni ha scritto:
mah solo il cambio del liquido pochino... se il lavoro comprendeva altro dipende
eusa_naughty.gif no figurati non per questo !e stata una conseguenza agli scarichi che ho cambiato ( leovince )allentando i colettori alzare il radiatore ecc..... 0510_saluto.gif
 
9158169
9158169 Inviato: 14 Gen 2010 22:37
 

CianniCianni ha scritto:
traqnuillo van bene anche multicolore i refrigeranti, comunque nel manuale non c'è scritto nulla del tappo sotto il portafreccia destro perchè è un circuito pressurizzato icon_wink.gif andrebbe aperto solo dal meccanico icon_biggrin.gif


non vorrei dire una belinata ma... rischia di intasare il circuito eusa_think.gif eusa_wall.gif
La cosa certa del colore che so è che è specifico per impianti in quanto contiene degli additivi che evitano le corrosioni galvaniche (quandi si hanno materiali diversi a contatto) e che sono specifici per il materiale usato nel circuito.

quantifica il pochino di rabboco eusa_think.gif

ecco, leggi qui penso possa chiarirci le idee a tutti quanti icon_wink.gif

Liquido refrigerante [Va bene quello delle auto nelle moto?]
 
9158931
9158931 Inviato: 15 Gen 2010 0:46
 

vero i vecchi liquidi (per intenderci il paraflu degli anni novanta quello blu scuro denso come lo sciroppo fluimucil icon_xd_2.gif ) tendono ad intasare i circuiti ma i liquidi più "nuovi" cambiano il colore a seconda degli additivi e delle temperature di esercizio, ma per un utilizzo normale della moto e in un clima mediterraneo non fanno alcuna differenza
 
9169656
9169656 Inviato: 17 Gen 2010 12:46
 

yokkio ha scritto:


non vorrei dire una belinata ma... rischia di intasare il circuito eusa_think.gif eusa_wall.gif
La cosa certa del colore che so è che è specifico per impianti in quanto contiene degli additivi che evitano le corrosioni galvaniche (quandi si hanno materiali diversi a contatto) e che sono specifici per il materiale usato nel circuito.

quantifica il pochino di rabboco eusa_think.gif

ecco, leggi qui penso possa chiarirci le idee a tutti quanti icon_wink.gif

[ur l]Liquido refrigerante [Va bene quello delle auto nelle moto?]
grazie eusa_wall.gif eusa_think.gif passerò dal meccanico qualche giorno ,a chiedere informazioni 0510_saluto.gif
 
9171176
9171176 Inviato: 17 Gen 2010 17:11
 

onestamente nemmeno noi smontiamo o allentiamo il rdiatore x montre gli yoschi.
per il liquido son arrivato tardi....avete gia fatto. eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
9171479
9171479 Inviato: 17 Gen 2010 18:15
 

ride_z ha scritto:
onestamente nemmeno noi smontiamo o allentiamo il rdiatore x montre gli yoschi.
per il liquido son arrivato tardi....avete gia fatto. eusa_clap.gif eusa_clap.gif
doppio_lamp_naked.gif ho montato i leovince probabilmente non sono simili eusa_naughty.gif
 
9171642
9171642 Inviato: 17 Gen 2010 18:46
 

newgsr ha scritto:
ride_z ha scritto:
onestamente nemmeno noi smontiamo o allentiamo il rdiatore x montre gli yoschi.
per il liquido son arrivato tardi....avete gia fatto. eusa_clap.gif eusa_clap.gif
doppio_lamp_naked.gif ho montato i leovince probabilmente non sono simili eusa_naughty.gif


non lo so, visto che il problema con i collettori si ha per tirar giù il padellone originale. Poi gli after sono tutti smontabili senza ulteriori rotture 0509_up.gif
Si vede proprio che alla sussuki non volevano che gli modificassimo la GSR così facilmente 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
9171901
9171901 Inviato: 17 Gen 2010 19:37
 

il padellone si tira giu senz tanti problemi.in 35 40 min si cavan gli originali e montan gli yoschi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©