Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Consiglio per acquisto !!! [XJ6 Diversion o V-Strom 650]
9126381
9126381 Inviato: 9 Gen 2010 16:01
 

La v strom se non si esce tirando tutto il tempo sta tranquillamente insieme alle altre moto, con l'opzione del viaggio. mi spiego meglio: ora magari ti compri la moto pensando di fare solo pochi km, poi pian piano ti viene la voglia del viaggio e dell'avventura... Non fare come me che ora mi trovo sacrificato e sono costretto a fare viaggetti e uscite di 500 o più kmin un giorno con la mia moto. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif
 
9126619
9126619 Inviato: 9 Gen 2010 16:30
 

A questo punto non mi resta che aspettare la consegna della Xj6 Diversion alla concessionaria per provarla fisicamente e poi decidere.
Oggi tra l'altro sono nuovamente montato sulla naked della Xj6 e ovviamente poggiavo entrambi i piedi a terra con tutta la suola però ho notato che le pedane danno parecchio fastidio alla gamba in appoggio perchè secondo mè sono un pò troppo avanzate, non mi ricordo se la stessa sensazione di disagio l'ho provata anche con la V-Storm ma penso me ne ricorderei. Qualcuno mi sà dire se c'è lo stesso problema con la Suzuki ?
 
9126737
9126737 Inviato: 9 Gen 2010 16:47
 

v-strom tutta la vita....la xj6 non riesco nemmeno a guardarla !!
 
9127491
9127491 Inviato: 9 Gen 2010 19:21
 

NO NO NO!!! Ti siedi sul Vstrom eeeeehh....Dai, sei su un'altro mondo; però da fermo può impressionarti l'altezza, ma ti assicuro che non è più alta di qualsiasi altro enduro e appena ti muovi diventa semplice. Senti, hai detto che la xj6 ti lascia perplesso x le pedane, Hai già detto che la Bandit non ti piace ma prova solo x confronto di comodità e posizione a sederti sopra,poi vedi le tue impressioni... calcola che è affidabilissima,parsimoniosa nei consumi, comoda in città e gran moto x turismo; la mezza carenata la porti via nuova con Bauletto a 6200€!!!! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9127514
9127514 Inviato: 9 Gen 2010 19:29
 

giuseppedona ha scritto:
A questo punto non mi resta che aspettare la consegna della Xj6 Diversion alla concessionaria per provarla fisicamente e poi decidere.
Oggi tra l'altro sono nuovamente montato sulla naked della Xj6 e ovviamente poggiavo entrambi i piedi a terra con tutta la suola però ho notato che le pedane danno parecchio fastidio alla gamba in appoggio perchè secondo mè sono un pò troppo avanzate, non mi ricordo se la stessa sensazione di disagio l'ho provata anche con la V-Storm ma penso me ne ricorderei. Qualcuno mi sà dire se c'è lo stesso problema con la Suzuki ?


Di Carlo ti aspetta con la v strom in vetrina (battutaccia) 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif
 
9127693
9127693 Inviato: 9 Gen 2010 19:57
 

DiavoloBianco ha scritto:
però da fermo può impressionarti l'altezza

Ed è proprio quella che mi ha trattenuto in questi giorni nel non andarla a prendere, poi ho letto una miriade di post anche su altri forum dove persone (penso) più collaudate di me e con più esperienza l'hanno "distesa" proprio per via dell'altezza da fermo anche diverse volte.

hornettaro_1980 ha scritto:
Di Carlo ti aspetta con la v strom in vetrina (battutaccia)

0509_boxed.gif come fai a conoscere Di Carlo ? Sei dei miei paraggi ?

DiavoloBianco se ne avessi l'opportunità la prova a quest'ora l'avrei fatta .... figurati !!!! In questo momento l'unica che ho avuto modo di montare è la V-Strom mentre sia Xj6, CBF che bandit le ho viste solo su internet e letto le varie recensioni.

Speriamo che almeno la prossima settimana arriva sta benedetta Xj6 e vediamo di decidere. Nel frattempo continurò a tormentarvi se per voi non è un disturbo icon_smile.gif
 
9127714
9127714 Inviato: 9 Gen 2010 20:03
 

non farti influenzare troppo dal fattore caduta da fermo..può capitare praticamente a tutti e con la maggior parte delle moto che non siano ss..basta aver lo sterzo chiuso più del previsto e difficilmente la tieni,lo impari col tempo 0509_up.gif
 
9127744
9127744 Inviato: 9 Gen 2010 20:06
 

IGabeI ha scritto:
che non siano ss..
Per ss intendi stradali ? Se così fosse questo problema non sia avrebbe con Xj6 e le altre da me citate in precedenza ?
 
9127802
9127802 Inviato: 9 Gen 2010 20:15
 

giuseppedona ha scritto:
IGabeI ha scritto:
che non siano ss..
Per ss intendi stradali ? Se così fosse questo problema non sia avrebbe con Xj6 e le altre da me citate in precedenza ?
Può capitare con qualsiasi moto!!! Non devi chiudere troppo lo sterzo da fermo o in movimento lentissimo, crea squilibrio, fa mettere giù il piede e ti fa bloccare la moto ed'ecco qua il tonfo. Questo avviene anche con la bicicletta! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9127850
9127850 Inviato: 9 Gen 2010 20:22
 

quello che ho detto..con ss intendo le sportive sopratutto 600,son talmente leggere che le tieni su molto facilmente per quello è meno probabile succeda..
 
9130051
9130051 Inviato: 10 Gen 2010 12:37
 

giuseppedona ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
però da fermo può impressionarti l'altezza

Ed è proprio quella che mi ha trattenuto in questi giorni nel non andarla a prendere, poi ho letto una miriade di post anche su altri forum dove persone (penso) più collaudate di me e con più esperienza l'hanno "distesa" proprio per via dell'altezza da fermo anche diverse volte.

hornettaro_1980 ha scritto:
Di Carlo ti aspetta con la v strom in vetrina (battutaccia)

0509_boxed.gif come fai a conoscere Di Carlo ? Sei dei miei paraggi ?

DiavoloBianco se ne avessi l'opportunità la prova a quest'ora l'avrei fatta .... figurati !!!! In questo momento l'unica che ho avuto modo di montare è la V-Strom mentre sia Xj6, CBF che bandit le ho viste solo su internet e letto le varie recensioni.

Speriamo che almeno la prossima settimana arriva sta benedetta Xj6 e vediamo di decidere. Nel frattempo continurò a tormentarvi se per voi non è un disturbo icon_smile.gif


Le targhe dei miei mezzi sono TP.... anzi vieni nel gruppo TP nella sezione apposita e presentati icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif Beh, io ho diverse volte sostenuto che la v strom non ti darà problemi di cadute da fermo e robe varie, per me ci sono troppi miti da sfatare...comunque provare per credere!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif
 
9131121
9131121 Inviato: 10 Gen 2010 15:32
 

hornettaro_1980 ha scritto:
anzi vieni nel gruppo TP nella sezione apposita e presentati icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Mi sembrava di averlo fatto presentandomi su questo post Topic presentazione Tingasicilia
 
9136976
9136976 Inviato: 11 Gen 2010 16:56
 

giuseppedona ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:
anzi vieni nel gruppo TP nella sezione apposita e presentati icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Mi sembrava di averlo fatto presentandomi su questo post Topic presentazione Tingasicilia


Ok, però Sicilia è la regione, poi ci sono i Topic di prov, sei passato in Sicilia ma non in gruppo TP. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif
 
9140746
9140746 Inviato: 12 Gen 2010 0:46
 

Sono sempre più convito per la V-Strom anche se questa sera ho visto in una concessionaria una BMW 650 GS ad un prezzo che comunque per me è troppo al di là delle mie possibilità (€ 7.000). Essendo una entry level della BMW mi è sembrata un troppo spartana anche se la linea non è male, un pò particolare ma non male. Apparte il prezzo cosa mi dite così tanto per parlare ? (in attesa che mercoledì consegnino stà benedetta XJ6 alla Yamaha)
 
9140798
9140798 Inviato: 12 Gen 2010 0:55
 

a me convince meno della v-stronz..se dovessi pensare al bmw andrei con un piccolo sforzo sul gs 800,mi da l'idea di maggior solidità..il 650,senza offesa verso nessuno mi sembra un pò spartana e non rende..
 
9140815
9140815 Inviato: 12 Gen 2010 0:59
 

anche a me ha dato questa impressione e poi .... un solo disco anteriore icon_eek.gif
 
9143987
9143987 Inviato: 12 Gen 2010 18:33
 

IGabeI ha scritto:
a me convince meno della v-stronz..se dovessi pensare al bmw andrei con un piccolo sforzo sul gs 800,mi da l'idea di maggior solidità..il 650,senza offesa verso nessuno mi sembra un pò spartana e non rende..
QUOTO 0509_up.gif , meglio l'800; ma non è paragonabile al confort delVStrom...immaginate il VStrom con una linea meno personale è più modaiola. icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
9153176
9153176 Inviato: 14 Gen 2010 0:34
 

Bene finalmente questa sera ho avuto modo di vedere (per così dire) la Yamaha Xj6 Diversion. Bella moto dal punto di vista estetico ma un pò troppo "stradale/sportiva" per i miei gusti. Per cui mi sà che siamo arrivati al capolinea delle indecisioni. Tra tutte quelle che ho visto l'unica concorrente (dal punto di vista estetico e di utilizzo) è la BMW GS 650 ma il prezzo e la poca cura dei particolari mi fanno proprendere per la Suzukina.

Ora deciso la moto che fà per me per come la utilizzerò, parte un'altra tappa quella più dura e (spero no) più lunga. Cioè reperire il "mezzo" ad un prezzo buono e in condizioni eccellenti. Come già detto prima la locale concessionaria ha una strommina dell'agosto del 2008, uniproprietario, 12.000KM (anche se devo accendere il quadro per verificare), colore blu, gommatura penso al 50% ad occhio, paramani, paracolpi inferiore, cavalletto centrale, e visivamente in buone condizioni di mantenimento, il tutto mi viene venduto lasciando il mio XC300 per € 2.700,00 compreso di passaggi di proprietà su entrambi i mezzi. Quello che volevo sapere da voi è ... qualè la quotazione per una moto di quell'anno e con quegli accessori ? Quanto incide il passaggio di proprietà su entrambi i mezzi ? Questo per capire se effettivamente è un affare o semplicemente un prezzo di mercato.

Grazie come al solito a tutti quelli che vorranno aiutare questo povero "centaurino" in erba !!!!!
 
9153863
9153863 Inviato: 14 Gen 2010 10:10
 

giuseppedona ha scritto:
Bene finalmente questa sera ho avuto modo di vedere (per così dire) la Yamaha Xj6 Diversion. Bella moto dal punto di vista estetico ma un pò troppo "stradale/sportiva" per i miei gusti. Per cui mi sà che siamo arrivati al capolinea delle indecisioni. Tra tutte quelle che ho visto l'unica concorrente (dal punto di vista estetico e di utilizzo) è la BMW GS 650 ma il prezzo e la poca cura dei particolari mi fanno proprendere per la Suzukina.

Ora deciso la moto che fà per me per come la utilizzerò, parte un'altra tappa quella più dura e (spero no) più lunga. Cioè reperire il "mezzo" ad un prezzo buono e in condizioni eccellenti. Come già detto prima la locale concessionaria ha una strommina dell'agosto del 2008, uniproprietario, 12.000KM (anche se devo accendere il quadro per verificare), colore blu, gommatura penso al 50% ad occhio, paramani, paracolpi inferiore, cavalletto centrale, e visivamente in buone condizioni di mantenimento, il tutto mi viene venduto lasciando il mio XC300 per € 2.700,00 compreso di passaggi di proprietà su entrambi i mezzi. Quello che volevo sapere da voi è ... qualè la quotazione per una moto di quell'anno e con quegli accessori ? Quanto incide il passaggio di proprietà su entrambi i mezzi ? Questo per capire se effettivamente è un affare o semplicemente un prezzo di mercato.

Grazie come al solito a tutti quelli che vorranno aiutare questo povero "centaurino" in erba !!!!!
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif SE non ho capito male, gli dai dentro il tuo scooter più 2700€ e esci con il VStrom citato?? Se così è non mi sembra proprio da scartare, anzi, mi sembra un'offerta onesta e anche buona. doppio_lamp.gif
 
9232468
9232468 Inviato: 28 Gen 2010 21:48
 

Ragazzi mi viene un dubbio .... ma che voi sapete è possibile scaricare i KM dalla strommina ? il concessionario continua a dire (MA NON A FARMI VEDERE) 12.000KM mentre un mio amico che conosce la moto mi dice che non ha fatto meno di 20.000Km.

Io pensavo che su tachimetri digitali e impossibile scaricare i km ma a quanto pare .....

Voi che dite ?
 
9232952
9232952 Inviato: 28 Gen 2010 22:49
 

giuseppedona ha scritto:
Ragazzi mi viene un dubbio .... ma che voi sapete è possibile scaricare i KM dalla strommina ? il concessionario continua a dire (MA NON A FARMI VEDERE) 12.000KM mentre un mio amico che conosce la moto mi dice che non ha fatto meno di 20.000Km.

Io pensavo che su tachimetri digitali e impossibile scaricare i km ma a quanto pare .....

Voi che dite ?


dico che e' piu' facile taroccare i km digitali che non quelli vecchi,almeno xx le macchine

credo che per le moto non cambi molto...ma lo vedrai come e' messa sta moto!io se ho anche un minimo dubbio non perdo tempo e cerco dell'altro...con tutte le strom che ci sono in giro poi... 0509_up.gif
 
9233152
9233152 Inviato: 28 Gen 2010 23:14
 

tmrs ha scritto:
...con tutte le strom che ci sono in giro poi... 0509_up.gif

E si ..... dalle tue parti quà giù non ne ho viste tantissime.
 
9279357
9279357 Inviato: 5 Feb 2010 22:26
 

Bene decisione presa e siamo ad un passo dall'acquisto che vi sottopongo per un ulteriore consiglio.
La moto sarà una V-Strom DL 650. Ne ho sotto mano una da un privato. La moto è del 2006 con soli 9.500km. colore nero opaco prezzo con cui vorrei chiudere la trattativa € 3.500 (spero di non esseremi buttato troppo alto). La moto è ferma da circa due anni, infatti ha il disco freno posteriore, la catena e la corona con evidenti segni di rugine ma nel complesso è in ottime condizioni. Ho verificato i denti della corona che non sono arrotondati ma ben appuntiti solo che secchi di grasso. Le forcelle sembrano OK e gli steli con appena due punti di rugine. A prima vista il motore non sembra presentare trasudazioni o perdite di olio o altro. Ovviamente ho dato uno sguardo alle manopole e alle leve che non sembrano riportare segni di abrasioni particolari.

Non contento di tutto ciò mi sono rivolto all'officina del concessionario Suzuki il cui capo officina mi ha confermato il buono stato della moto, confermandomi di nessun incidente e che per motivi di salute il proprietario l'ha tenuta ferma oramai da due anni.

Passando dal lato tecnico a quello prettamente economico se dovessi vendere il mio per € 2.500 l'aggiunta sarenne solo di € 1.000 .... secondo voi è un buon affare ?

Ha dimenticavo la moto non presenta nessun accessorio montato se non i supporti per le borse laterali il cui proprietario mi ha detto che mi darebbe per € 200,00 ma a me sembrano troppi nuove costano quasi lo stesso.

Consigli ?
 
9280191
9280191 Inviato: 6 Feb 2010 0:35
 

a 2500€ la tua non credo che la venderai...

a 3500€ non e' male non dargli di piu'pero'...avra le gomme quadrate e di legno se sono ancora le originali!gli fai un tagliandino x sicurezza e sei a posto...
 
9280237
9280237 Inviato: 6 Feb 2010 0:50
 

tmrs ha scritto:
a 2500€ la tua non credo che la venderai...

a 3500€ non e' male non dargli di piu'pero'...avra le gomme quadrate e di legno se sono ancora le originali!gli fai un tagliandino x sicurezza e sei a posto...


Sai che sulle gomme non mi sono soffermato ? Ho visto che erano belle nere o con il battistrada come nuovo ma non le ho toccate. In effetti tu pensi che con soli 9500 km essendo state ferme per tanto tempo si saranno indurite e deformate ? Come faccio a capire se sono le originali ?

Dici che per il mio € 2.500 sono troppi ? Quale sarebbe il prezzo onesto ? sul sito MotorBox lo porta a € 2.750 addirittura Link a pagina di Motorbox.com
 
9280824
9280824 Inviato: 6 Feb 2010 10:22
 

le originali sono le bridgestone trail wing se guardi la data di produzione non sbagli

io non so le condizioni del tuo ne di che anno e'...vai su moto.it e guarda che prezzi girano
 
9282546
9282546 Inviato: 6 Feb 2010 16:39
 

giuseppedona ha scritto:
Bene decisione presa e siamo ad un passo dall'acquisto che vi sottopongo per un ulteriore consiglio.
La moto sarà una V-Strom DL 650. Ne ho sotto mano una da un privato. La moto è del 2006 con soli 9.500km. colore nero opaco prezzo con cui vorrei chiudere la trattativa € 3.500 (spero di non esseremi buttato troppo alto). La moto è ferma da circa due anni, infatti ha il disco freno posteriore, la catena e la corona con evidenti segni di rugine ma nel complesso è in ottime condizioni. Ho verificato i denti della corona che non sono arrotondati ma ben appuntiti solo che secchi di grasso. Le forcelle sembrano OK e gli steli con appena due punti di rugine. A prima vista il motore non sembra presentare trasudazioni o perdite di olio o altro. Ovviamente ho dato uno sguardo alle manopole e alle leve che non sembrano riportare segni di abrasioni particolari.

Non contento di tutto ciò mi sono rivolto all'officina del concessionario Suzuki il cui capo officina mi ha confermato il buono stato della moto, confermandomi di nessun incidente e che per motivi di salute il proprietario l'ha tenuta ferma oramai da due anni.


Due anni di fermo giustificano un tagliando pagato da lui. Un bel cambio olio+filtro, tutti i liquidi (freni e raffreddamento) e una controllata generale.
Poi... "Evidenti segni di ruggine" e "nel complesso in ottime condizioni" sono due espressioni che NON si accompagnano. Se la catena è arrugginita (dopo due anni poi!) non fidarti troppo....
Per forza che pignone e corona son nuovi, hanno fatto solo 9500km, ma se ti si rovina troppo la catena devi cambiare tutto e lì partono 130€ almeno.

Per le forcelle... cosa intendi per i "punti di ruggine"? Dove di preciso? Attento che se gli steli sono segnati possono rovinare i paraoli della forcella.
Poi, controlla - se non l'hai fatto - i paraoli stessi. La forcella non deve perdere olio (70€ il cambio di queste guarnizioni)

La ruggine del solo disco freno invece non è un problema. Con l'uso se ne va.

Ricordati di metterla in moto e farci un giretto (magari mettici tu la benzina e facci una 10ina di chilometri almeno). Un venditore "serio" ti fa provare la moto in fase di trattativa....

Anche per le gomme e sopratuttto per i due anni di fermo (era sui cavalletti) più che per il consumo in sè farei qualche speculazione... ma queste possono anche essere secondarie (in fin dei conti è meglio che la moto funzioni correttamente... a cambiar gomme si fa presto).

In definitiva, va bene che la moto è praticamente "nuova" dal chilometraggio, ma un veicolo utilizzato regolarmente è secondo me più "affidabile" (anche se più "consumato", ovvio)
 
9282639
9282639 Inviato: 6 Feb 2010 17:03
 

io prenderei la yamaha 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
9284045
9284045 Inviato: 6 Feb 2010 22:14
 

Lex la ruggine c'è solo su corona e catena. Il meccanico suzuki (conoscendo la moto) mi ha detto che se pulite vanno benone. Per il "complesso in ottime condizioni" intendo dire che oltre a questo problema di disco freno post, corona e catena tutto il resto della moto è esente da segni di cadute, ruggine, perdite di liquidi e trasudazioni varie. Per le forcelle quando parlo di ruggine intendo dire delle macchie marroncine ma che non sono sollevate da poter compromettere i paraoli. Toccati con mano infatti gli steli sono esenti da perdite oleose e ruggine sollevata.

Perchè parli di affidabilità su una moto ferma a confronto con una utilizzata ma con maggiori km ? Facendo fare il tagliando e un controllo generale dal concessionario Suzuki pensi possa avere brutte sorprese in seguito ?
Ne ho sottomano un'altra nero lucido però anno 2004 e con 25.000km la richiesta del proprietario è di € 3.500 questa ha come accessori paramotore Givi, bauletto givi e paramani. Io non l'ho vista fisicamente ma mi assicurano che è perfetta.

Ulteriori consigli ?
 
9295866
9295866 Inviato: 9 Feb 2010 1:07
 

giuseppedona ha scritto:
Lex la ruggine c'è solo su corona e catena. Il meccanico suzuki (conoscendo la moto) mi ha detto che se pulite vanno benone. Per il "complesso in ottime condizioni" intendo dire che oltre a questo problema di disco freno post, corona e catena tutto il resto della moto è esente da segni di cadute, ruggine, perdite di liquidi e trasudazioni varie. Per le forcelle quando parlo di ruggine intendo dire delle macchie marroncine ma che non sono sollevate da poter compromettere i paraoli. Toccati con mano infatti gli steli sono esenti da perdite oleose e ruggine sollevata.


Se l'hai controllata per bene e pensi che sia a posto facendoci semplicemente un tagliando allora no problem.

Volevo dire che - entro certi limiti - un mezzo utilizzato frequentemente e - si presuppone - tenuto con una cura sufficiente non abbia grossi problemi. Un mezzo meccanico tenuto troppo tempo fermo ne risente.
Potrei farti l'esempio della mia prima macchina, una Clio del '96. La macchina l'ho acquistata da un concessionario, ma era rimasta molto tempo ferma. Risultato: carcassa delle gomme invecchiata e deformata (ho dovuto cambiarle dopo un po'), una volta una guarnizione di un tamburo posteriore si è rotto e mi ha mandato in panne tutti e 4 i freni (e non è proprio "bello bello" quando sei per strada icon_rolleyes.gif icon_confused.gif )
Capito? Va bene che è praticamente nuova, solo guardaci bene e pretendi un tagliando fatto "a modo".

Per il resto, ti consiglio ovviamente di puntare sul modello più recente. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©