Leggi il Topic


K1200(R/R sport) cambio che"salta", vi risulta come difetto?
9075292
9075292 Inviato: 30 Dic 2009 1:24
Oggetto: K1200(R/R sport) cambio che"salta", vi risulta come difetto?
 

Un paio di giorni fa, partendo dal semaforo ho tirato con decisione le prime marce in accelerazione massima e cambiata rapida.

Mentre la seconda prendeva giri con rapidità la moto ha avuto un attimo di sussulto. Come se avessi preso una pietra col posteriore e quindi la moto perdesse trazione per un attimo.

Un mio amico che ha la K12R ha dovuto sostituire il cambio perchè la "forchetta" si era usurata in modo anomalo vista la sua guida molto sportiva e aveva perso la seconda marcia. I sintomi di questo guasto a sua detta sono uguali a quello che ho avuto io, un colpo secco in fase di accelerazione in seconda partendo da fermo.

In questi giorni la maltratterò un pò per vedere se il "sussulto" si verifica di nuovo, per ora mi ha messo un grosso pensiero in testa, pensavo di aver preso un sasso o essere salito su un tombino sconnesso.
 
9118068
9118068 Inviato: 7 Gen 2010 23:28
Oggetto: Re: K1200(R/R sport) cambio che"salta", vi risulta come difetto?
 

Gialu_X ha scritto:
Un paio di giorni fa, partendo dal semaforo ho tirato con decisione le prime marce in accelerazione massima e cambiata rapida.

Mentre la seconda prendeva giri con rapidità la moto ha avuto un attimo di sussulto. Come se avessi preso una pietra col posteriore e quindi la moto perdesse trazione per un attimo.

Un mio amico che ha la K12R ha dovuto sostituire il cambio perchè la "forchetta" si era usurata in modo anomalo vista la sua guida molto sportiva e aveva perso la seconda marcia. I sintomi di questo guasto a sua detta sono uguali a quello che ho avuto io, un colpo secco in fase di accelerazione in seconda partendo da fermo.

In questi giorni la maltratterò un pò per vedere se il "sussulto" si verifica di nuovo, per ora mi ha messo un grosso pensiero in testa, pensavo di aver preso un sasso o essere salito su un tombino sconnesso.
sul mio k1200s mai successo ( è di nov. 2007 )...
 
9120036
9120036 Inviato: 8 Gen 2010 14:19
Oggetto: Re: K1200(R/R sport) cambio che"salta", vi risulta come dife
 

olivermicio ha scritto:
sul mio k1200s mai successo ( è di nov. 2007 )...


Ti ringrazio per la tua "testimonianza"... Sto aspettando che termini il diluvio universale per riprovare la moto non ne ho avuto ancora occasione.

Tra l'altro ho ancora l'abitudine di cambiare le marce in modo estremamente rapido come sul GSX (sul quale per altro non ho mai avuto un problema in 5 anni di maltrattamenti... Proprio nessuno...) vedremo
 
9121251
9121251 Inviato: 8 Gen 2010 17:10
Oggetto: Cambio...
 

Oilà eccomi qui,di solito scrivo riguardo il GS che conosco un poco meglio ma,visto la parentela "stretta" di cambio provo a dire la mia:

Una delle fochette che si usura precocemente può starci,se non erro porta la cambiata ad essere meno precisa ma sopratutto dovrebbe essere più dura,se non è così smentiscimi.

Quello che invece penso io è che potresti avere un problema al parastrappi :

Link a pagina di Realoem.com

Il particolare nr.10 e l'accoppiamento al nr.3/4 di solito ne escono male e se mi dici che hai avuto un sussulto potrebbe essere l'accoppiamento a unghia che ha risentito di uno stacco del parastrappi (nr.10) ora se sono questi due o uno solo degli stessi ad essere incriminati il problema si dovrebbe,dico dovrebbe,farsi sentire anche a bassa velocità,sopratutto a carico,rimane comunque che serve ancora una verifica per cui aspettiamo tue nuove,spero di averti dato una mano a comprendere meglio la il tuo kappone,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9121858
9121858 Inviato: 8 Gen 2010 18:56
 

Caspita che report dettagliato.. icon_eek.gif icon_biggrin.gif

Attenzione, ci tengo a specificare una cosa che forse non si capiva nella descrizione iniziale: il sussulto è avvenuto DOPO aver cambiato marcia (dalla prima alla seconda) e non durante la cambiata. la frizione era stata rilasciata già da un pò e il numero di giri era già salito un pò dopo aver lasciato la frizione... Diciamo a metà giri della seconda (dopo aver spremuto per bene la prima)...
 
9122179
9122179 Inviato: 8 Gen 2010 19:44
 

icon_arrow.gif Citron:
il disegno dell'albero di entrata che hai linkato nel tuo post è quello della R1200R...qui si parla della K1200R...sicuro che sia lo stesso?

0510_saluto.gif
 
9122396
9122396 Inviato: 8 Gen 2010 20:20
 

lukino ha scritto:
icon_arrow.gif Citron:
il disegno dell'albero di entrata che hai linkato nel tuo post è quello della R1200R...qui si parla della K1200R...sicuro che sia lo stesso?

0510_saluto.gif




Ciao lukino,hai ragione,ho sbagliato a linkare la pagina icon_redface.gif ,comunque,ricontrollando siamo qui:

Link a pagina di Realoem.com

I particolari in questione sono i nr.7 e 3/4.

Chiedo scusa di nuovo,ora ho linkato quello giusto,non solo,le forche incriminate sono in questo dettaglio:

Link a pagina di Realoem.com

Buona visione,se infatti si clicca sulle parole in azzurro (RealOEM.com Pagina iniziale => Selezione un altro veicolo => Cambio => Cambio manuale) si può ritornare alla lista generale componenti e da lì osservare il resto della bimba in ogni sua parte,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9126330
9126330 Inviato: 9 Gen 2010 15:56
 

Non vorrei fare il rompiballe, ma i link postati sono quelli relativi all K1200RS con motore a sogliola...qui si parla della K1200R-R Sport con motore fontemarcia...credo che realoem non sia aggiornato con i nuovi 4 cilindri.

0510_saluto.gif
 
9127495
9127495 Inviato: 9 Gen 2010 19:23
 

Lukino hai nuovamente ragione,amen,chiedo venia di nuovo icon_redface.gif .

Visto che comunque mi sono "esposto" 0509_si_picchiano.gif vedrò di capire a fondo la situazione e appena avrò modo posterò gli schemi motore che servono (quelli giusti però icon_mrgreen.gif ) ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9127598
9127598 Inviato: 9 Gen 2010 19:44
 

Allora,sembra che ci sia una moria di cambi su questa serie.

Mi spiego meglio,se oltre allo strano comportamento del cambio comincia a diventare duro vuol dire che qualcosa non va ed è consigliabile andare dai/l conce più serio ed esporre il problema.

Da quel poco che sono venuto a sapere sembra proprio che il "sintomo" di un danno serio sia quello dell'indurimento dello stesso.

Ormale siamo in presenza di un cuscinetto che comincia a lavorare male e rischia di bloccarsi,ovvio che non voglio fare allarmismi,serve il giro di prova e a motore ben caldo cercare di "sentire" il cambio,altro non dico,anche perché non conosco bene queste moto (i due errori con RealOem mi danno ragione icon_redface.gif ) ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9127936
9127936 Inviato: 9 Gen 2010 20:36
 

Citron1971 ha scritto:
Allora,sembra che ci sia una moria di cambi su questa serie.

Mi spiego meglio,se oltre allo strano comportamento del cambio comincia a diventare duro vuol dire che qualcosa non va ed è consigliabile andare dai/l conce più serio ed esporre il problema.

Da quel poco che sono venuto a sapere sembra proprio che il "sintomo" di un danno serio sia quello dell'indurimento dello stesso.

Ormale siamo in presenza di un cuscinetto che comincia a lavorare male e rischia di bloccarsi,ovvio che non voglio fare allarmismi,serve il giro di prova e a motore ben caldo cercare di "sentire" il cambio,altro non dico,anche perché non conosco bene queste moto (i due errori con RealOem mi danno ragione icon_redface.gif ) ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Confermo che tra i "sintomi" di rottura accusati dal mio amico con K1200R '05 oltre al "sussulto" c'è stato sempre anche l'indurimento del cambio. Dico sempre perché ne ha rotti ben 2 ora ha messo quello sequenziale e non se ne parla più.

Per quanto riguarda la mia non ho registrato indurimenti degni di nota (se non quelli "inguinali" in fase di accelerazione con gas a manetta icon_lol.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ). C'è da dire comunque che il diluvio universale non accenna a smettere la moto è sotto il telone da oltre 2 settimane, nel frattempo prego...
 
9129063
9129063 Inviato: 10 Gen 2010 0:43
 

Il problema del cambio e' ormai noto, e personalmente sento che gli innesti sono duri soprattutto nelle marce basse e ogni tanto capita di sfollare... ma comunque problemi di questo tipo non ne ho ancora riscontrati dopo quasi 60 mila km. Fammi sapere se riesci a risolvere il problema.Ciaoo
 
9130477
9130477 Inviato: 10 Gen 2010 13:52
 

rocky1 ha scritto:
Fammi sapere se riesci a risolvere il problema.Ciaoo


Beh in realtà spero ancora che non ci sia nulla da risolvere.... comunque la pioggia ha dato tregua... Ora scendo e (se ancora mi ricordo come si va in moto) vediamo che succede... tie.gif
 
9132024
9132024 Inviato: 10 Gen 2010 18:16
 

Sembrerebbe tutto a posto, cambio morbido e maltrattamenti senza esito... Possiamo affermare la tesi dell'asfalto dissestato come causa del sussulto (almeno per ora) anche se non ho potuto strapazzarla troppo causa traffico e strade semibagnate... comunque tutto OK... 0509_up.gif
 
9132033
9132033 Inviato: 10 Gen 2010 18:18
 

Gialu_X ha scritto:
Sembrerebbe tutto a posto, cambio morbido e maltrattamenti senza esito... Possiamo affermare la tesi dell'asfalto dissestato come causa del sussulto (almeno per ora) anche se non ho potuto strapazzarla troppo causa traffico e strade semibagnate... comunque tutto OK... 0509_up.gif


Credo e penso che la teoria dell'asfalto dissestato possa essere una possibile causa. comunque ti consiglio visto che ha le marce quasi tutte molto lunghe di usare poco il cambio.. anche in scalata visto che ha abbastanza freno motore
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©