Leggi il Topic


assicurazione aprilia rs 50 con motore 80
9059577
9059577 Inviato: 26 Dic 2009 20:57
Oggetto: assicurazione aprilia rs 50 con motore 80
 

ciao a tutti volevo farvi una domanda, i miei genitori sono contrari a mettermi il motore mhr 80 della malossi perchè dicono che se faccio un incidente l'assicurazzione non paga!!
è vero??
avete dei consigli?
grazie a tutti
ciaoo
 
9059587
9059587 Inviato: 26 Dic 2009 20:59
 

purtroppo è verissimo 0510_sad.gif , già quando togli i fermi sei fuori legge 0510_sad.gif
 
9059599
9059599 Inviato: 26 Dic 2009 21:01
 

è verissimo ed è giustissimo aggiungerei....quoto i tuoi genitori icon_wink.gif
usare la funzione cerca....topic inutile icon_wink.gif
 
9059625
9059625 Inviato: 26 Dic 2009 21:08
 

E se si ha tutto originale con gli strozzi e si è su in 2 icon_question.gif
 
9059626
9059626 Inviato: 26 Dic 2009 21:08
 

si è vero se fai un incidente tie.gif l'assicurazione non paga , anche solo togliendo i fermi per il codice della strada il mezzo è fuori legge
 
9059628
9059628 Inviato: 26 Dic 2009 21:08
 

si e vero a un mio amico e successo...poco dopo l'incidente gli è andato il perito dell' assicurazione a casa per verificare se il motorino era originale pero ha guardato solo la marmitta e i danni pero nn si è messo a smontare carene per vedere se il cilindro era originale..... icon_wink.gif
 
9059629
9059629 Inviato: 26 Dic 2009 21:09
 

se si è in 2 è ok solo se il conducente è maggiorenne e se si ha la targa nuova icon_wink.gif


comunque bastava usare la funzione cerca....

Ultima modifica di Marcus il 26 Dic 2009 21:10, modificato 1 volta in totale
 
9059630
9059630 Inviato: 26 Dic 2009 21:09
 

Ma non pensano che andando a 45Km/h rompi i c******i ai camion quando ti devono superare icon_question.gif
E il rischio di tamponamento icon_question.gif
Che italia... icon_exclaim.gif
 
9059634
9059634 Inviato: 26 Dic 2009 21:10
 

piega_lima ha scritto:
Ma non pensano che andando a 45Km/h rompi i c******i ai camion quando ti devono superare icon_question.gif
E il rischio di tamponamento icon_question.gif
Che italia... icon_exclaim.gif


in non mi ricordo che paese il limite è qualcosa tipo 20 km/h icon_wink.gif
 
9059639
9059639 Inviato: 26 Dic 2009 21:12
 

Come 20 icon_question.gif In centro abitato 30 icon_exclaim.gif
Io il doppio icon_asd.gif
 
9059648
9059648 Inviato: 26 Dic 2009 21:13
 

considerando che si tratta di una parte del motore e quindi abbastanza nascosta è molto difficile che il perito dell assicurazione se ne accorga(anche perchè controllano solo i danni alla carrozzeria in genere).. quindi 9 volte su 10 te la cavi... ma se putacaso facendo le scongiurate corna ti ritrovi coinvolto in un incidente con feriti o addirittura MORTI la situazione si complica: arrivano le forze dell ordine che ti sequestrano il mezzo e poi te lo rivoltano come un calzino. Quindi se venissero a scoprire che hai qualcosa non conforme alla carta di circolazione perderai la copertura dell assicurazione e i tuoi genitori passerebbero i guai in tribunale.
In ogni caso te la dovresti rischiare...
 
9059650
9059650 Inviato: 26 Dic 2009 21:14
 

fabioSIX ha scritto:
purtroppo è verissimo 0510_sad.gif , già quando togli i fermi sei fuori legge 0510_sad.gif


ciao e se invece di cambiare il motore faccio rettificare il mio e cambio pistone/cilindro??
Non penso che anche se faccio un incidente si mettano a smontare il motore!!o sbaglio??
 
9059674
9059674 Inviato: 26 Dic 2009 21:20
 

Si ma penso che faccina la prova di CV alla ruota icon_exclaim.gif
 
9059682
9059682 Inviato: 26 Dic 2009 21:21
 

Se hai un incidente con la moto fuorilegge (anche solo senza i tappi) l'assicurazione paga, solo che poi i soldi che ha pagato li chiede a te. Questo si chiama rivalsa.

Esiste un tipo di assicurazione (che costa un pò di più) che toglie all'assicurazione il diritto di rivalsa e quindi i soldi che hanno pagato non teli possono chiedere.

0509_up.gif
 
9059684
9059684 Inviato: 26 Dic 2009 21:23
 

togia79 ha scritto:
è verissimo ed è giustissimo aggiungerei....quoto i tuoi genitori icon_wink.gif
usare la funzione cerca....topic inutile icon_wink.gif

Mega quotone icon_asd.gif
Comunque, se si fa un incidente leggero, dove non ci sono coinvolti danni gravi a persone, l'assicurazione non controlla niente... ma se per caso nell'incidente qualcuno ci lascia le penne, lì sono volatili per diabetici icon_asd.gif icon_asd.gif

ps. assicurazione con una Z
 
9059688
9059688 Inviato: 26 Dic 2009 21:23
 

Non ci ho capito niente icon_exclaim.gif
 
9059689
9059689 Inviato: 26 Dic 2009 21:23
 

Il problema non si pone nemmeno: hai la moto fuori legge già se è spiombata, quindi questa domanda lascia il tempo che trova icon_wink.gif
 
9059738
9059738 Inviato: 26 Dic 2009 21:36
Oggetto: Re: assicurazzione aprilia rs 50 con motore 80
 

ioniccolo ha scritto:
ciao a tutti volevo farvi una domanda, i miei genitori sono contrari a mettermi il motore mhr 80 della malossi perchè dicono che se faccio un incidente l'assicurazzione non paga!!
è vero??
avete dei consigli?
grazie a tutti
ciaoo

Purtroppo le assicurazioni vivono di questo, cioè cercano il cavillo per non pagare. Oltre al problema assicurativo vi è anche il problema legale , nel senso che se per sbaglio ti fermano sono cavoli amari , scatta il sequestro del mezzo e in certi casi anche la confisca . Consiglio da amico : porta pazienza ancora un po' e passa ad una cilindrata superiore meno problemi e più sicurezza . Ciao ciao doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9059756
9059756 Inviato: 26 Dic 2009 21:41
 

il fatto è che l'assicurazione non sa neanche cosìè un motore 80cc,quindi metti che fai un incidente,il perito controlla i danni al tuo scooter,nessuno ti controlla se è elaborato,anci il perito non è nemmeno autorizzato a farlo!
p.s. poi mica ti provano lo scooter e vedono che supera i 45kmh!
 
9059824
9059824 Inviato: 26 Dic 2009 21:58
 

piega_lima ha scritto:
Si ma penso che faccina la prova di CV alla ruota icon_exclaim.gif

ma è utile, almeno sai con certezza quanti cavalli hai gratuitamente 0509_si_picchiano.gif
che commento idiota che ho fatto
 
9059847
9059847 Inviato: 26 Dic 2009 22:03
 

Pier-94 ha scritto:
Se hai un incidente con la moto fuorilegge (anche solo senza i tappi) l'assicurazione paga, solo che poi i soldi che ha pagato li chiede a te. Questo si chiama rivalsa.

Esiste un tipo di assicurazione (che costa un pò di più) che toglie all'assicurazione il diritto di rivalsa e quindi i soldi che hanno pagato non teli possono chiedere.

0509_up.gif


Quello che dici non è esattamente corretto,la compagnia rinuncia al diritto di rivalsa salvo in casi particolari,come ad esempio il guidare sotto l'effetto di alcolici o stupefacenti,o come in questo caso senza avere la patente adeguata icon_wink.gif
 
9059877
9059877 Inviato: 26 Dic 2009 22:11
 

un mio compagno di classe la scorsa primavera è stato coinvolto in un incidente con un auto (per fortuna si è "solamente" fratturto una caviglia) comunque lo scooter montava un un 70 il top tropy se non erro, 21, marmitta omologata (arrow titanium) e il multivar, l'assicurazione ha solamente controllato che la marmitta fosse omologata e che i documenti fossero apposto e gli è bastato per avere il risarcimento...forse è stato solo culo però a lui non hanno controllato praticamente niente
 
9060278
9060278 Inviato: 27 Dic 2009 0:04
 

canta237 ha scritto:
un mio compagno di classe la scorsa primavera è stato coinvolto in un incidente con un auto (per fortuna si è "solamente" fratturto una caviglia) comunque lo scooter montava un un 70 il top tropy se non erro, 21, marmitta omologata (arrow titanium) e il multivar, l'assicurazione ha solamente controllato che la marmitta fosse omologata e che i documenti fossero apposto e gli è bastato per avere il risarcimento...forse è stato solo culo però a lui non hanno controllato praticamente niente

leggi qualche post sopra... come ho detto prima l'assicurazione non ti controlla il motorino se acciacchi lo sportello di una macchina.
Per 3.000€ (cifra ipotetica...) di danni non conviene nemmeno convocare un perito che ti deve comunque sequestrare il motrino, smontarlo e controllare se monta pezzi originali!
Ma se per sbaglio colpisci una ferrari da 4 milioni di euro mandandola fuori strada riducendola a un rottame, oppure se succede la stessa cosa a una punto del 89 ma ci rimane secco anche il conducente, non solo convocano il perito, ma ti controllano ogni minima parte e stai sicuro che se hai qualcosa di non in regola (esempio sei senza fermi) fanno la rivalsa sicuramente icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9062202
9062202 Inviato: 27 Dic 2009 16:21
 

Sposto nella sezione normativa. Ti ricordo che si scrive assicurazione e non assicurazzione. icon_asd.gif icon_wink.gif
 
9062909
9062909 Inviato: 27 Dic 2009 19:43
 

piega_lima ha scritto:
Che italia... icon_exclaim.gif

Ti correggo... che mondo... visto che e' cosi' dappertutto.

Marcus ha scritto:
in non mi ricordo che paese il limite è qualcosa tipo 20 km/h icon_wink.gif

Credo ti riferisca alla Svizzera, dove per guidare un 50 devi avere 16 anni, mentre a 14 puoi guidare i "ciclomotori leggeri", limitati a 30 Km/h


Edit: eliminata una "zeta" dal titolo.... nun se poteva vede' icon_wink.gif


comunque se ne e' gia' parlato:
incidente con motorino elaborato: paga l'assicurazione?
Se io faccio un incidente... [con scooter modificato]
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©