Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Corona due denti in più su R1 2007 [quali effetti avrò?]
9159123
9159123 Inviato: 15 Gen 2010 1:19
 

scavenger ha scritto:
E' impossibile che cambiando gli organi di trasmissione finale la moto cambi il numero massimo di giri!!!!! Questo perchè come ben sapete il numero di giri (che è il numero di giri del motore) è limitato elettronicamente dalla centralina...l'unico modo che avete per far andare la vostra moto fuori giri è montare una centralina programmabile e risettare il numero di giri del limitatore!!!!!!!
Detto questo dipende da cosa ci devi fare...considera che la rapportatura standard è matematicamente la migliore dal punto di vista accelerazione/velocità...qualsiasi altra configurazione ti farà guadagnare qualcosa in velocità/ripresa ma ti farà perdere (e in alcuni casi anche parecchio) nell'altro settore.... giusto per farti capire sulla mia prima avevo montato pignone -1 e corona +2...in ripresa la differenza si sentiva ma in velocità e in allungo avevo perso parecchio...avevo perso più di 30 km/h e la prima marcia mi si era accorciata parecchio....perciò vedi bene quali sono le tue necessità 0509_up.gif


Quoto.

Secondo me cambiare può essere utile per esigenze di percorsi, oppure di guida, particolari.

Cambiare con l'idea di "aumentare" il motore per me non va bene, è un'illusione, acquisti qualcosa da una parte ma perdi dall'altra

@Domatore: l'R1 è già difficilissima da domare così ... non complicarti la vita .... icon_wink.gif icon_biggrin.gif
 
9162268
9162268 Inviato: 15 Gen 2010 18:51
 

manikos ha scritto:


La tua R1 ha anche la COSONA.....!!!! icon_asd.gif icon_biggrin.gif icon_asd.gif


cos'è la COSONA? icon_eek.gif
 
9162284
9162284 Inviato: 15 Gen 2010 18:54
 

Silas ha scritto:



@Domatore: l'R1 è già difficilissima da domare così ... non complicarti la vita .... icon_wink.gif icon_biggrin.gif


all'inizio era come dici tu...poi ti ci abbitui e cerchi qualcosa in più... 0509_up.gif
 
9162295
9162295 Inviato: 15 Gen 2010 18:57
 

la coSona è come avevi scritto in precedenza "corona"... tutto qui... cosone a parte torniamo in topic icon_wink.gif
 
9164127
9164127 Inviato: 15 Gen 2010 23:07
 

DOMATORE_DI_R1 ha scritto:


all'inizio era come dici tu...poi ti ci abbitui e cerchi qualcosa in più... 0509_up.gif


No, aspetta, anch'io ho fatto tuning, ma non sulla corona !!!

Io ho messo:

- centralina power commander

- filtro Bmc

- scarico Arrow completo

- sopensioni Ohlins modello racing

- catena Did

- pinza radiale Brembo

- tubi freno avio


Ho fatto la prova banco proprio alla fabbrica Arrow, con l'igegnere capo della Arrow, Erik: 165 cavallialla ruota

Prossimi interventi:


- lucidatura condotti motore



Quello che non voglio fare è proprio intervenire sulla distribuzione, e proprio per i motivi che ho detto !!!
0509_up.gif
 
9164161
9164161 Inviato: 15 Gen 2010 23:12
 

Silas ha scritto:


No, aspetta, anch'io ho fatto tuning, ma non sulla corona !!!


e con tutto quello che hai speso non hai provato a comprare una corona +2 per vedere se dei rapporti più corti in strada o in una qualsiasi pista possono essere comodi?

io personalmente cambio il rapporto finale in base a dove devo girare, in alcune piste uso anche una corona +5 sulla 00 e un -1 +3 sulla 06


p.s. la catena did non è già di serie? icon_biggrin.gif
 
9164486
9164486 Inviato: 15 Gen 2010 23:52
 

Alex-5 ha scritto:


e con tutto quello che hai speso non hai provato a comprare una corona +2 per vedere se dei rapporti più corti in strada o in una qualsiasi pista possono essere comodi?

io personalmente cambio il rapporto finale in base a dove devo girare, in alcune piste uso anche una corona +5 sulla 00 e un -1 +3 sulla 06


p.s. la catena did non è già di serie? icon_biggrin.gif


La Did l'ho comprata da un mio amico stockista, spero e credo che non mi abbia dato una fregatura !

Ho messo Arrow e power commander Ferracci anziché Akra e poer commander Peppo Russo perché il mio mecca mi offriva il pacchetto completo, compresa appunto la possibilità della prova al banco dalla Arrow-

Però il cambio della corona sballa talmente tante cose che non me la sento.

Sarebbe diversi se potessi cambiare la rapportatura con la stessa facilità che mettere la benzina, e cioè con un team alle spalle, ma siccome non è così allora non mi sento di cambiare la rapportatura solo per fare le penne al semaforo ... icon_wink.gif
 
9165102
9165102 Inviato: 16 Gen 2010 8:14
 

Silas ha scritto:


Sarebbe diversi se potessi cambiare la rapportatura con la stessa facilità che mettere la benzina, e cioè con un team alle spalle, ma siccome non è così allora non mi sento di cambiare la rapportatura solo per fare le penne al semaforo ... icon_wink.gif


a parte che la rapportatura non serve solo per fare le penne al semaforo, ma serve per ben altre cose, infatti in pista la cambi da pista a pista icon_mrgreen.gif

cambiare la corona, non è veloce come far benzina ma non ci vai nemmeno molto lontano,
via il dado del perno ruota, sfili il perno, giù la ruota e poi sono 5/6 dadi per cambiarla, è un lavoro da 15 minuti se ti fermi anche a bere un caffè icon_mrgreen.gif
 
9166810
9166810 Inviato: 16 Gen 2010 18:07
 

cweo, cambiare corona è abbastanza facile, non so se vada messo il frenafiletti o no, ma se sai tirare una catena ed usare una chiave inglese (no non QUELLA chiave inglese, non pesate male ahahahah) è facilissimo!!
 
9166818
9166818 Inviato: 16 Gen 2010 18:09
 

Alex-5 ha scritto:


a parte che la rapportatura non serve solo per fare le penne al semaforo, ma serve per ben altre cose, infatti in pista la cambi da pista a pista icon_mrgreen.gif

cambiare la corona, non è veloce come far benzina ma non ci vai nemmeno molto lontano,
via il dado del perno ruota, sfili il perno, giù la ruota e poi sono 5/6 dadi per cambiarla, è un lavoro da 15 minuti se ti fermi anche a bere un caffè icon_mrgreen.gif


Quoto perfettamente, ma bisogna rapportare ( icon_mrgreen.gif ) il tutto alle nostre esigenze e possibilità.


I piloti professionisti la rapportatura la cambiano da pista a pista, e per questo c'è il cambio estraibile, e sono convinto anche che il lavoro dei collaudatori (alla Vitto Guareschi, per intendersi), sia anche quello di trovare il rapporto pià esatto. Loro probabilmente sono in grado di cambiarla infinite volte nel corso della stessa tornata di prove.


Già, però, i semplici amatori della pista per mettere la rapportature che vogliono si preparano mesi prima, e la rapportatura la cambiano una sola volta, per volta.


Nell'uso stradale cambiare diventa davvero improponibile, perché la cosa non è gestibile, modificabile, poi te la tieni com'è. Non c'è un pulsante come per scegliere la mappa, quando hai messo qualcosa poi te la tieni, salvo avere il furgoncino sempre dietro.
Ma anche ammesso che cambiare sia comunque fattibile – sempre appunto portandosi dietro la parte meccanica - poi dovresti adeguare tutto, come il contachilometri, rimappare la centralina per non avere vuoti di erogazione in nessuna marcia.

Quindi, nel mio uso, la corona super dentata mi darebbe più spunto solo per cose che mi interessano poco, tipo le “prove” che si fanno quando ci si trova casualmente al semaforo tra moto, o cose di questo tipo, ma poi mi resterebbe una moto “amputata”, sfasata, incontrollabile.

C’è un mio amico che voleva a tutti i costi cambiare i rapporti a una moto, prima ha cambiato la corona, poi il pignone, poi si è trovato costretto a ad aumentare il radiatore perché la moto scaldava come una centrale nucleare, ed era sempre dal meccanico. Dopo poco tempo ha rivenduto la moto, a metà del valore, perché per farla tornare simil-normale ci voleva un capitale.

E poi io faccio già fatica ad adeguarmi all’attuale configurazione, e già per andare a manetta così come la moto è ci metto mesi e mesi (e mi accorgo se il mio meccanico, che a volte mi prova la moto, ha semplicemente tirato un po’ la catena, o se mi ha millimetricamente cambiato la regolazione della frizione o del freno).

Se poi cambiassi la trasmissione allora per andare un po' benino mi ci vorrebbero anni !!! icon_eek.gif icon_eek.gif


0509_up.gif icon_wink.gif
 
9166977
9166977 Inviato: 16 Gen 2010 18:45
 

Silas ha scritto:

Già, però, i semplici amatori della pista per mettere la rapportature che vogliono si preparano mesi prima, e la rapportatura la cambiano una sola volta, per volta.


come detto sopra ci vogliono 10 minuti a cambiare una corona che oltretutto costa 15€ si e no icon_mrgreen.gif

Silas ha scritto:

Nell'uso stradale cambiare diventa davvero improponibile, perché la cosa non è gestibile, modificabile, poi te la tieni com'è. Non c'è un pulsante come per scegliere la mappa, quando hai messo qualcosa poi te la tieni, salvo avere il furgoncino sempre dietro.
Ma anche ammesso che cambiare sia comunque fattibile – sempre appunto portandosi dietro la parte meccanica - poi dovresti adeguare tutto, come il contachilometri, rimappare la centralina per non avere vuoti di erogazione in nessuna marcia.


secondo me ti fai troppi problemi icon_biggrin.gif

Silas ha scritto:

Quindi, nel mio uso, la corona super dentata mi darebbe più spunto solo per cose che mi interessano poco, tipo le “prove” che si fanno quando ci si trova casualmente al semaforo tra moto, o cose di questo tipo, ma poi mi resterebbe una moto “amputata”, sfasata, incontrollabile.


la corona con più denti può anche permetterti di fare una curva in 2° invece di usare la 1°, come detto in precedenza dipende da dove la usi, ma al semaforo proprio non serve a niente.


Silas ha scritto:

C’è un mio amico che voleva a tutti i costi cambiare i rapporti a una moto, prima ha cambiato la corona, poi il pignone, poi si è trovato costretto a ad aumentare il radiatore perché la moto scaldava come una centrale nucleare, ed era sempre dal meccanico. Dopo poco tempo ha rivenduto la moto, a metà del valore, perché per farla tornare simil-normale ci voleva un capitale.


per riportare la moto originale servivano meno di 50€ per rimettere la corona e il pignone originale, se invece ha fatto altro oltre al radiatore (anche questo va solo tolto), non sono certo stati i rapporti più corti a far finire la moto dal meccanico, come detto sopra uso rapporti corti in piste corte, e la mia moto non è mai andata dal meccanico per quello, magari per altro ma non per quello icon_biggrin.gif
 
9170056
9170056 Inviato: 17 Gen 2010 13:56
 

mettendo una corona con 2 denti in più non si accorcia l'interasse??
 
9170095
9170095 Inviato: 17 Gen 2010 14:03
 

tamboR1 ha scritto:
mettendo una corona con 2 denti in più non si accorcia l'interasse??



senza cambiare maglie alla catena si, si accorcia l'interasse, ma non penso che tu sia un collaudatore da renderti conto di 1 cm mancante


comunque se aggiungi 1 o 2 maglie alla catena, riporti l'interasse al valore di partenza
 
9170644
9170644 Inviato: 17 Gen 2010 15:30
 

era per sapere quindi alla fine se aggiungi 2 denti devi anche lavorare sulla catena...comunque secondo me con 180cv 1 o 2 cm di interasse fanno la differenza tantè vero che nel 2007 hanno allungato il forcellone per avere meno problemi dovuti alle impennate troppo invasive
 
9268918
9268918 Inviato: 4 Feb 2010 9:44
 

messaggio non conforme al regolamento rimosso. per info icon_arrow.gif mp
 
9270396
9270396 Inviato: 4 Feb 2010 15:44
 

Silas ha scritto:
DOMATORE_DI_R1 ha scritto:


all'inizio era come dici tu...poi ti ci abbitui e cerchi qualcosa in più... 0509_up.gif


No, aspetta, anch'io ho fatto tuning, ma non sulla corona !!!

Io ho messo:

- centralina power commander

- filtro Bmc

- scarico Arrow completo

- sopensioni Ohlins modello racing

- catena Did

- pinza radiale Brembo

- tubi freno avio


Ho fatto la prova banco proprio alla fabbrica Arrow, con l'igegnere capo della Arrow, Erik: 165 cavallialla ruota

Prossimi interventi:


- lucidatura condotti motore



Quello che non voglio fare è proprio intervenire sulla distribuzione, e proprio per i motivi che ho detto !!!
0509_up.gif

certo capisco perfettamente...
infatti ho una power commander+ filtro bmc+ terminali+ decatalizzatore...il tutto mappato al banco...
guarda questa è la mia:
icon_arrow.gif Link a pagina di Youtube.com
infatti mi trovo con te, perchè la mia è 163cv...ma non ho il completo... 0509_up.gif
la mia intenzione era quella di metterci una corona per avere una moto più veloce in accellerazione....dato che di 6° a manetta ci sono raramente... 0509_up.gif le doti di allungo del propulsore di questa moto sono difficili da sfruttare...quindi preferisco sfruttare l'accellerazioni... 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©