Leggi il Topic


Restauro P200E '81 versione America [terminato]
9084595
9084595 Inviato: 1 Gen 2010 12:35
 

Auguri di buon anno tanto per iniziare!
Sei andato molto avanti da prima, poi una volta visto sgrassato tutto l' insieme è una bella visione, ricorda proprio un mezzo d' epoca e non una simil-replica icon_asd.gif
 
9084707
9084707 Inviato: 1 Gen 2010 13:26
 

le macchiè indelebili per me fanno parte della storia del motore , per questo sono contrario alla pallinatura-sabbiatura anche perche rovina la patina originale. 0509_up.gif

montaggio ingranaggi miscelatore

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9087044
9087044 Inviato: 1 Gen 2010 23:18
 

quoto!! 0509_up.gif
 
9087119
9087119 Inviato: 1 Gen 2010 23:35
 

meno male che ci sono persone che la pensano come me.....certamente impiegherei meno tempo a pallinare. 0509_campione.gif
 
9087127
9087127 Inviato: 1 Gen 2010 23:37
 

tonysub ha scritto:
Come vedi a fine giornata metto foto di solo quello che faccio, ad esempio un carburatore, revisione cambio con controllo tolleranza e parastrappi.
Una normale officina che non fa restauri avrebbe aperto e chiuso questo motore in 4 5 ore.

Per il telaio non sò dirti perche ancora mi deve arrivare.....ho visto le foto e non è male. 0509_up.gif


a proposito di telaio,colgo l'occasione per suggerirti alcuni importanti particolari circa il modello in questione,
i colori della carrozzeria previsti per il mercato U.S.A non sono poi tanti,infatti la mazzetta prevede 3 pastello ed un metallizzato;
Rosso Burgundy P1/4
Bianco Spino P9/6
Blu Navy P8/9
Chiaro di luna met. PM2/5
quest'ultimo il piu' adatto per mettere in risalto tutte le particolarità estetiche differenti rispetto ad un P200E Italia,
questo secondo il mio modestissimo perere personale...... icon_wink.gif
 
9087142
9087142 Inviato: 1 Gen 2010 23:41
 

ci dovresti inserire anche le colorazioni italiane e quindi azzurro metalizzato, sabbia e rosso 2-1.

anche se non è escluso il rosso tabacco pia 3-3 e il nero 9-10
 
9087821
9087821 Inviato: 2 Gen 2010 9:34
 

tonysub ha scritto:
ci dovresti inserire anche le colorazioni italiane e quindi azzurro metalizzato, sabbia e rosso 2-1.

anche se non è escluso il rosso tabacco pia 3-3 e il nero 9-10


si hai ragione qualora stessimo trattando un mod.ITA ma in ogni caso legati di fatto ai numeri di produzione perche il "Tabacco P3/3/" per es. apparteneva ad un lotto di veicoli destinati a mercato Tedesco e comunque mancherebbero pur sempre il "Blu Navy ed il Rosso Burgundy appunto studiati per i mezzi d'oltre oceano,
il carnet colori della P200E America sono quelli là che ti ho già comunicato in precedenza,vedi la mia...... icon_cool.gif icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


ciao Tony.... icon_wink.gif 0509_up.gif
 
9087827
9087827 Inviato: 2 Gen 2010 9:41
 

ah..dimenticato,
concentrati bene come stai "egregiamente" facendo per il motore eusa_clap.gif, che alla carrozzeria pensiamo dopo..... icon_mrgreen.gif
PS:a tua piu' completa disposizione per darti una mano!!! icon_wink.gif
 
9088213
9088213 Inviato: 2 Gen 2010 13:06
 

D222 ha scritto:
ah..dimenticato,
concentrati bene come stai "egregiamente" facendo per il motore eusa_clap.gif, che alla carrozzeria pensiamo dopo..... icon_mrgreen.gif
PS:a tua piu' completa disposizione per darti una mano!!! icon_wink.gif



molto gentile!!!

tu mi confermi al 100% che la versione ameria era solo fatta in quei 4 colori?

0510_saluto.gif
 
9088546
9088546 Inviato: 2 Gen 2010 14:14
 

tonysub ha scritto:



molto gentile!!!

tu mi confermi al 100% che la versione ameria era solo fatta in quei 4 colori?

0510_saluto.gif


confermato al 101% circa la mazzetta colori,anche sè riguardo ad un "Rosso Cina P2/1"che era previsto per la "P125X America",lo fosse pure per il 200.... icon_rolleyes.gif ....devo fare qualche ricerca per eseere piu' preciso in tal senso!! 0509_up.gif
 
9088588
9088588 Inviato: 2 Gen 2010 14:21
 
 
9088590
9088590 Inviato: 2 Gen 2010 14:21
 

per adesso si opta per chiaro di luna, che poi è il suo originale.

Anche se io consiglio un pastello, tipo il Blu.
 
9088598
9088598 Inviato: 2 Gen 2010 14:22
 

molto belle complimente eusa_clap.gif eusa_clap.gif 0509_doppio_ok.gif
 
9088605
9088605 Inviato: 2 Gen 2010 14:24
 

veramente belle le tue vespe! icon_asd.gif icon_biggrin.gif
 
9088820
9088820 Inviato: 2 Gen 2010 15:17
 

grazie amici icon_biggrin.gif il vostro giudizio positivo sulle mie due Vespa non puo' che lusingarmi!!! 0509_up.gif icon_wink.gif

ps:per Tony....guarda che il "Blu Navy P8/9"non sarebbe poi mica male,infatti in giro cè nè poche,pensaci bene e sappi che l'idea non è affatto male,datosi che "Chiaro di luna met." cè l'ho io!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_cool.gif icon_mrgreen.gif icon_wink.gif
 
9089498
9089498 Inviato: 2 Gen 2010 18:17
 
 
9089950
9089950 Inviato: 2 Gen 2010 19:46
 

il montaggio continua.

Secondario montato.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9090031
9090031 Inviato: 2 Gen 2010 20:01
 

infatti il blu non è male ma neanche il bordeaux metalizzato.
 
9090336
9090336 Inviato: 2 Gen 2010 21:03
 

quel rosso scuro è davvero bello.
sto facendo un PX125E dell'83, sapresti dirmi l'elenco dei colori disponibili?
ora è nera metallizzata, pensavo di rifarla così e di abbinarle le bagagliere cromate davanti e dietro, ma se fosse disponibile quel rosso scuro non mi dispiacerebbe affatto.
di sicuro non bianca, panna/sabbia, rossa perchè a mia morosa non piace....
il motore è già finito, le foto le avevo messe nel bar dei gileristi...
 
9090749
9090749 Inviato: 2 Gen 2010 22:34
 

tonysub ha scritto:


per quanto riguarda il filtro aria,in tutti e due i miei 200 ho apportato una modifica semplice ma al quanto efficace,mi riferisco sempre al filtro aria ovviamente,
dunque consiste nel utilizzare il filtro aria del "T5 125",che come tu ben sai monta come carburatore il "SI 24/24 compact",
prima di applicarlo nel "SI 24/24-E" necessita di una semplicissima modifica,basta abbassare l'altezza del pezzo complessivamente di circa 6mm. in modo tale da poter chiudere il coperchio della scatola,noterai su' strada sin da subito i notevoli benefici specie quando nelle scalate di quarta in terza per affrontare un sorpasso o altro,si vedranno scomparire quei fastidiosissimi vuoti d'aria.....
 
9090810
9090810 Inviato: 2 Gen 2010 22:49
 

questo motore è rivisto .......butta un occhio ai travasi, al foro scatola filtro ecc ecc..
 
9090865
9090865 Inviato: 2 Gen 2010 23:00
 

ho già visto.....ho già visto.. icon_cool.gif icon_asd.gif 0509_up.gif
 
9091828
9091828 Inviato: 3 Gen 2010 9:59
 

tonysub ha scritto:
questo motore è rivisto .......butta un occhio ai travasi, al foro scatola filtro ecc ecc..


per la carburazione oltre al discorso filtro quando andrai a configurare il tutto, tieni presente che oltre alla regolazione standard prevista per la vite del max "tutto avvitato,svitare per 2,5 di giro"
nb:1/4 di giro sempre a svitare nel caso il mix risultasse secco di aria,comunque sempre a giostrare su' quel parametro.....

in ogni caso approfittane in questo inizio di anno per completarti del tutto la tua Vespa,il nostro Club g.16 Marzo farà la prima uscita ufficiale di calendario e sarebbe per noi un gran piacere che tu venissi a Siracusa con il tuo 200,cosi' in modo tale che insieme agli altri PX200,compreso il mio, lo testiamo bene passandolo a "setaccio" icon_cool.gif qui in questo covo di corsaioli incalliti....!!! icon_mrgreen.gif icon_asd.gif icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_doppio_ok.gif
 
9091855
9091855 Inviato: 3 Gen 2010 10:28
 

Ti ringrazio molto ma il px 200 non è mio!!!! 0509_doppio_ok.gif

e ne anche tutti i mezzi che vedi e neanche i motori 0509_campione.gif
 
9092015
9092015 Inviato: 3 Gen 2010 12:00
 

tonysub ha scritto:
Ti ringrazio molto ma il px 200 non è mio!!!! 0509_doppio_ok.gif

e ne anche tutti i mezzi che vedi e neanche i motori 0509_campione.gif


ah!! credevo fosse tuo,ma comunque cio'non è un problema ,te ne compri subito uno anche un rottame e con la tua ottima "arte"che hai certamente dimostrato a tutti sino ad ora,lo rimetti in sesto e ti metti dunque in sella!!! icon_asd.gif ,non so' sè rendo l'idea icon_mrgreen.gif icon_wink.gif
 
9092610
9092610 Inviato: 3 Gen 2010 14:45
 

Veramente ne ho abbastanza tra moto vespe e lambrette 0509_doppio_ok.gif

Mi manca il tempo per metterci le mani. icon_sad.gif
 
9092634
9092634 Inviato: 3 Gen 2010 14:50
 

per l'elenco dei colori del px125e sapete dove posso guardare?
sono più abituato a trattare moto più anziane, ora mi è capitato un moderno px e non ho molto la mano sugli anni '80
 
9092667
9092667 Inviato: 3 Gen 2010 14:56
 

"BIANCOSPINO" - (Tinta Piaggio originale P 9/6) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 1.298.1715

"NERO" - (Tinta Piaggio originale P 9/10) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 9000M.

"AZZURRO METALIZZATO" - (Tinta Piaggio originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 7002M

Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore:

"ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 1.298.0983.

L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M.( questa info prendila con le pinze perche di fatto è molto più chiara della tinta originale)
 
9092874
9092874 Inviato: 3 Gen 2010 15:36
 

ti ringrazio!!!!

quindi il ceppo della ruota dietro (dove lavorano le canasce, dove si attacca la ruota per intenderci) era anche verniciato di grigio? su due motori che ho sono entrambi alluminio grezzo... lo devo verniciare? (solo esternamente ovviamente)
grazie ancora!!!

(ps. il nero è metallizato vero? base opaca+trasparente)
 
9093713
9093713 Inviato: 3 Gen 2010 19:01
 

se parli del parapolvere che fa battura su degli O-ring è in metallo zincato a freddo per i vecchi modelli, nel px dell'83 dovrebbe essere nero.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 15
Vai a pagina Precedente  1234...131415  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaRestauro Vespa, Lambretta e Scooter d'epoca

Forums ©