Leggi il Topic


Consigli pompa radiale brembo [quali misure montare?]
8987186
8987186 Inviato: 10 Dic 2009 22:19
Oggetto: Consigli pompa radiale brembo [quali misure montare?]
 

quale pompa radiale, della Brembo mi consigliate di montare sulla Ninja 10r '05 di mio padre?????
ha un problema con il freno anteriore, e anche dopo aver cambiato i tubi e aver messi quelli in treccia non ha risolto gran che, ha anche cambiato olio freni ovviamnete, le pastiglie ha quelle sinterizzate, ma anche queste a breve da cambiare, pensiamo che il problema oltre le pinze, che forse cambierà ma in un futuro piu lontano icon_asd.gif , ma intanto cerca consigli sulla pompa, dato che e questa la prossima spesa da fare sul mezzo icon_wink.gif
 
8988742
8988742 Inviato: 11 Dic 2009 11:29
 

Esattamente, che tipo di problema ha?? Le pinze sicuramente vanno bene. Ricorda sempre che con quella moto ci hanno anche corso nella SuperStock dove, per regolamento tutt'ora vigente, dischi e pinze freno devono rimanere di serie.... E loro mi pare frenino forte.... icon_asd.gif

Con tutto il rispetto, non credo proprio che tuo padre - come nessuno di noi - freni da "pilotone", quindi è bene analizzare il problema per trovare la soluzione senza spendere inutilmente sbarcate di quattrini. Io ad esempio ho avuto un ottimo miglioramento in frenata, montando una pompa Brembo radiale 19x20 (ovviamente ho su tubi in treccia e pastiglie freno sinterizzate buone)

Acquistata e montata con circa 160 euro, la resa è ottima icon_wink.gif
 
8989902
8989902 Inviato: 11 Dic 2009 15:41
 

Niko ha scritto:
Esattamente, che tipo di problema ha?? Le pinze sicuramente vanno bene. Ricorda sempre che con quella moto ci hanno anche corso nella SuperStock dove, per regolamento tutt'ora vigente, dischi e pinze freno devono rimanere di serie.... E loro mi pare frenino forte.... icon_asd.gif

Con tutto il rispetto, non credo proprio che tuo padre - come nessuno di noi - freni da "pilotone", quindi è bene analizzare il problema per trovare la soluzione senza spendere inutilmente sbarcate di quattrini. Io ad esempio ho avuto un ottimo miglioramento in frenata, montando una pompa Brembo radiale 19x20 (ovviamente ho su tubi in treccia e pastiglie freno sinterizzate buone)

Acquistata e montata con circa 160 euro, la resa è ottima icon_wink.gif

per questo vado prima per la pompa e non per le pinze icon_wink.gif
il problema e questo, quando riscalda la corsa del freno scende parecchio e capita anche che a volte non frena come dovrebbe icon_eek.gif , questo capita in pista, quando a fine giornata il freno anteriore lo avevo proprio abbandonato, capita anche la domenica pero quando le temperature sono piu alte e si percorrono molti km............
ora la corsa del freno e abbastanza corta, ma quando riscalda lo e ancora di piu, dando anche il problema che avevo detto prima icon_eek.gif
opto per la pompa radiale, dato che i tubi sono stati cambiati dopo la pistata, non vedo altre soluzioni.......
consigliatemi 0509_up.gif
 
8991460
8991460 Inviato: 11 Dic 2009 20:31
 

Pongo un esempio per vedere se ho capito bene il tuo problema.... Ammettiamo di essere in pista, nei primi giri frenando la leva ha una certa corsa; dopo alcuni giri, per ottenere la stessa intensità di frenata la corsa della leva si allunga. Se è così, brutta storia.... Posso capire chi dice che a volte ci si "riempie le mutande", specie quando si arriva in fondo a rettilinei da 6° piena come al Mugello.... icon_lol.gif icon_eek.gif

Minchiate a parte, se il problema è questo è ciò che viene comunemente chiamato "effetto spugna" e la sostituzione delle pinze non cambierebbe assolutamente nulla.... Di solito succede quando l'olio freno, scaldandosi per effetto delle frenate, dilata la gomma di cui sono formati i tubi che tradizionalmente sono montati sulle moto japp.

Per eliminarlo, o comunque ridurlo sensibilmente, fai così: oltre ai tubi freno, che devono essere in treccia metallica perché quelli, quando si scalda l'olio, non si dilatano, sostituisci sia la pompa freno che l'olio.... Solitamente si usa mettere un DOT 4

0509_up.gif
 
8992295
8992295 Inviato: 11 Dic 2009 22:31
 

Niko ha scritto:
Pongo un esempio per vedere se ho capito bene il tuo problema.... Ammettiamo di essere in pista, nei primi giri frenando la leva ha una certa corsa; dopo alcuni giri, per ottenere la stessa intensità di frenata la corsa della leva si allunga. Se è così, brutta storia.... Posso capire chi dice che a volte ci si "riempie le mutande", specie quando si arriva in fondo a rettilinei da 6° piena come al Mugello.... icon_lol.gif icon_eek.gif

Minchiate a parte, se il problema è questo è ciò che viene comunemente chiamato "effetto spugna" e la sostituzione delle pinze non cambierebbe assolutamente nulla.... Di solito succede quando l'olio freno, scaldandosi per effetto delle frenate, dilata la gomma di cui sono formati i tubi che tradizionalmente sono montati sulle moto japp.

Per eliminarlo, o comunque ridurlo sensibilmente, fai così: oltre ai tubi freno, che devono essere in treccia metallica perché quelli, quando si scalda l'olio, non si dilatano, sostituisci sia la pompa freno che l'olio.... Solitamente si usa mettere un DOT 4

0509_up.gif

allora, come esempio possiamo dire che ci sei, in pratica deve riscaldare, piu riscalda piu allunga la corsa come dici tu........ il concetto e sempre quello alla fine.........
comunque i tubi ripeto che sono in treccia metallica, e l'olio e stato sotituito quando abbiamo messo i tubi, quello utilizzato e il DOT 5.1..........
tra un po va a tagliando e cambiera le pastiglie che comunque anche se c'e ancora ferodi (non mi ricordo come si chiama quel materiale, i ferodi comunque sono quelli a tamburo icon_sad.gif) li cambia dato che sembrano abbastanza cotte icon_confused.gif
ma come dici tu e come penso io la pompa ci vuole, tu monti la Brembo radiale 19x20 se non sbaglio.......... ma vanno bene solo in pista o ci si puo fare sia pista che strada (il 90% strada)???????
 
8993396
8993396 Inviato: 12 Dic 2009 3:26
 

Attenzione al DOT 5.1 che ha sì un punto di ebollizione più alto ma è molto più igroscopico e quindi va cambiato molto più spesso, ogni 6 mesi, se non lo si fa, si verifichera nel giro di breve tempo il problema della spugnosità a caldo. Inoltre il DOT 5.1 è più critico per le guarnizioni in gomma.
E' consigliabile utilizzare quello previsto dalla casa e sostituirlo alla scadenza indicata. 0509_up.gif
 
8993702
8993702 Inviato: 12 Dic 2009 11:37
 

Ducati1098 ha scritto:
(...) tu monti la Brembo radiale 19x20 se non sbaglio.......... ma vanno bene solo in pista o ci si puo fare sia pista che strada (il 90% strada)???????


No, va bene anche su strada.... Ricorda però di specificare al negoziante (anche se sicuramente te lo chiederà) che la moto viene usata anche su strada, perché a parte dovrai acquistare anche il sensore per il funzionamento dello stop icon_wink.gif
 
8994620
8994620 Inviato: 12 Dic 2009 16:03
 

itom-astor ha scritto:
Attenzione al DOT 5.1 che ha sì un punto di ebollizione più alto ma è molto più igroscopico e quindi va cambiato molto più spesso, ogni 6 mesi, se non lo si fa, si verifichera nel giro di breve tempo il problema della spugnosità a caldo. Inoltre il DOT 5.1 è più critico per le guarnizioni in gomma.
E' consigliabile utilizzare quello previsto dalla casa e sostituirlo alla scadenza indicata. 0509_up.gif

ogni 6 mesi icon_eek.gif
mamma mia cosi poco icon_eek.gif........... comunque talcaso se lo cambia quale mi consigli??????
 
8994621
8994621 Inviato: 12 Dic 2009 16:04
 

Niko ha scritto:


No, va bene anche su strada.... Ricorda però di specificare al negoziante (anche se sicuramente te lo chiederà) che la moto viene usata anche su strada, perché a parte dovrai acquistare anche il sensore per il funzionamento dello stop icon_wink.gif

giusto, ma il sensore non resta quello originale???????
 
8997373
8997373 Inviato: 13 Dic 2009 11:50
 

l'idro stop deve essere quello per i freni brembo, da 1x1.10mm e non quello di serie da 1x1.25mm senza contare che con i tubi in treccia diretti deve essere doppio. anche io sulla mia ho acquistato la pompa radiale brembo 19x20. su carpi moto si trova sena difficoltà con tanto di spiegazione
 
8997442
8997442 Inviato: 13 Dic 2009 12:03
 

JackdeQuadri ha scritto:
l'idro stop deve essere quello per i freni brembo, da 1x1.10mm e non quello di serie da 1x1.25mm senza contare che con i tubi in treccia diretti deve essere doppio. anche io sulla mia ho acquistato la pompa radiale brembo 19x20. su carpi moto si trova sena difficoltà con tanto di spiegazione

ok 0509_up.gif
grazie per la spiegazione icon_biggrin.gif
 
9005095
9005095 Inviato: 14 Dic 2009 21:26
 

Intevengo (per l'ennesima volta) solo perchè vedo che in pista la porti, quindi in condizioni tali da necessitare della massima sicurezza.

I problemi in frenata della zx10 '05 ti sono già stati spiegati ampiamente in altri post: li provocano le pinze. Cambiando la pompa avrai sicuramente un miglioramento ma non risolverai definitivamente.
Con il cambio delle pinze sì.
Il DOT 5.1 è compatibile (non essendo a base siliconica) con l'impianto e più performante ma necessita di cambi più frequenti. Personalmente l'ho su da un anno e non ho avuto decadimenti....
 
9006456
9006456 Inviato: 15 Dic 2009 0:33
 

PaoloGrandi ha scritto:
Intevengo (per l'ennesima volta) solo perchè vedo che in pista la porti, quindi in condizioni tali da necessitare della massima sicurezza.

I problemi in frenata della zx10 '05 ti sono già stati spiegati ampiamente in altri post: li provocano le pinze. Cambiando la pompa avrai sicuramente un miglioramento ma non risolverai definitivamente.
Con il cambio delle pinze sì.
Il DOT 5.1 è compatibile (non essendo a base siliconica) con l'impianto e più performante ma necessita di cambi più frequenti. Personalmente l'ho su da un anno e non ho avuto decadimenti....

Niko ha scritto:
Esattamente, che tipo di problema ha?? Le pinze sicuramente vanno bene. Ricorda sempre che con quella moto ci hanno anche corso nella SuperStock dove, per regolamento tutt'ora vigente, dischi e pinze freno devono rimanere di serie.... E loro mi pare frenino forte.... icon_asd.gif

Con tutto il rispetto, non credo proprio che tuo padre - come nessuno di noi - freni da "pilotone", quindi è bene analizzare il problema per trovare la soluzione senza spendere inutilmente sbarcate di quattrini. Io ad esempio ho avuto un ottimo miglioramento in frenata, montando una pompa Brembo radiale 19x20 (ovviamente ho su tubi in treccia e pastiglie freno sinterizzate buone)

Acquistata e montata con circa 160 euro, la resa è ottima icon_wink.gif

icon_eek.gif beh, mettetevi daccordo, sono le pinze o no............. non ci sto a capire piu eusa_doh.gif
 
9133188
9133188 Inviato: 10 Gen 2010 21:09
 

la moto di mio padre per ora e a tagliando e mio padre ha evidenziato il problema al freno anteriore.............
siccome effettivamente nella 10r del 2005 gia monta una pompa radiale, quindi loro controllano e pensano che basta cambiare le guarnizioni e il pistoncino della pompa radiale che gia monta.........
secondo voi potrebbe essere una soluzione???????????? eusa_think.gif icon_biggrin.gif
 
9134511
9134511 Inviato: 11 Gen 2010 0:30
 

il 10r del 2004 montava un'assiale, nn so se le cose nel 2005 sono cambiate, ma non penso

comunque io ho l'avantreno del 10r 04/05 sulla zeta 750,come pastiglie uso sbs, ho usato sia dual carbon che Racing sinter, ed un leggero allungamento l'ho notato solo in pista, ma sono uno a cui piace staccare forte, la pompa è una 19x20 della brembo

quanto km ha la moto?
io farei controllare lo spessore dei dischi, se scende troppo, la corsa della leva si allunga

per l'olio freni, usa il DOT4 Race
non è aggressivo come il DOT 5.1 con le guarnizione, nn devi sostituirlo ogni 6 mesi, ma ha un punto di ebollizione a livello del dot 5.1
 
9135442
9135442 Inviato: 11 Gen 2010 11:46
 

cex ha scritto:
il 10r del 2004 montava un'assiale, nn so se le cose nel 2005 sono cambiate, ma non penso

comunque io ho l'avantreno del 10r 04/05 sulla zeta 750,come pastiglie uso sbs, ho usato sia dual carbon che Racing sinter, ed un leggero allungamento l'ho notato solo in pista, ma sono uno a cui piace staccare forte, la pompa è una 19x20 della brembo

quanto km ha la moto?
io farei controllare lo spessore dei dischi, se scende troppo, la corsa della leva si allunga

per l'olio freni, usa il DOT4 Race
non è aggressivo come il DOT 5.1 con le guarnizione, nn devi sostituirlo ogni 6 mesi, ma ha un punto di ebollizione a livello del dot 5.1

la moto ha 24.000km e i dischi a occhio non sembrano male..............
comunque tutti mi dite di usare il dot4, anche se il dot 5.1, si e vero che si cambia spesso, quasi ogni 6 mesi perche e' molto piu' igroscopico e piu adatto per la guida in pista e quella piu estrema........... e piu oleoso per questo va cambiato spesso, ma alla fine rimane sempre un buon olio che ti da ottime risposte in frenata............ icon_wink.gif
comunque quello del conce mi assicurato che nella 10r 2005 c'e una pompa radiale della nissin mentre nella mia no icon_cry.gif anche se e della stessa marca............
 
9135820
9135820 Inviato: 11 Gen 2010 13:36
 

ho sentito di gente che ha montato la 19RCS, guarda qui

Link a pagina di Carpimoto.it

e si trova veramente bene.. non so però che tipo di adattamento dovresti fare...
 
9143754
9143754 Inviato: 12 Gen 2010 17:41
 

giokawa82 ha scritto:
ho sentito di gente che ha montato la 19RCS, guarda qui

Link a pagina di Carpimoto.it

e si trova veramente bene.. non so però che tipo di adattamento dovresti fare...


a me hanno vivamente sconsigliato l'RCS, tutto sto accrocchio per cambiare l'interasse sembra che, in fin dei conti, snaturi l'efficienza della pompa, anche se in minima parte. mi consigliano invece la classica pompa brembo standard, che tra l'altro ho montato..., davvero ottima! moto preparate per il civ e per l'sbk che ho potuto vedere non montano l'RCS, che oltretutto costa un buon 50 o 60 euro in più. magari fa figo...sarà ma preferisco che funzioni
 
9144795
9144795 Inviato: 12 Gen 2010 20:37
 

siamo perfettamente d'accordo jack, se costa molto meno e dici che l'efficienza è migliore, meglio la standard 0509_up.gif a sto punto... quando dovrò mettere mano alla moto mi sa che mi sbizzarrisco icon_razz.gif
 
9145459
9145459 Inviato: 12 Gen 2010 22:01
 

molti hanno optato per la versione standard e devo dire che si sono trovati bene 0509_up.gif
poi, sinceramente non avevo mai sentito parlare di questo modello.............
comunque voi siete qui per questo, per dare consigli icon_wink.gif
comunque intanto aspetto risposte dal conce, poi vi racconto icon_biggrin.gif
 
9145549
9145549 Inviato: 12 Gen 2010 22:08
 

scusate ma per standard cosa intendete? c'è la 16, la 18, la 20.... la prima più da pista e l'ultima più stradale... e hanno comportamenti completamente differenti....
 
9146611
9146611 Inviato: 12 Gen 2010 23:57
 

io personalmente monterei la 19x20, faccio un uso più strada che pista e quindi non avrei bisogno di più. io personalmente con standard mi riferisco a questa.
 
9146620
9146620 Inviato: 13 Gen 2010 0:00
 

shrubber ha scritto:
scusate ma per standard cosa intendete? c'è la 16, la 18, la 20.... la prima più da pista e l'ultima più stradale... e hanno comportamenti completamente differenti....


la 16 non la prenderei nemmeno in considerazione, come sfiori la leva, freni da paura

per standard credo che si parli delle normali 19X20 e 19X18, non rcs
 
9147416
9147416 Inviato: 13 Gen 2010 9:27
 

cex ha scritto:


la 16 non la prenderei nemmeno in considerazione, come sfiori la leva, freni da paura

per standard credo che si parli delle normali 19X20 e 19X18, non rcs


sisi intendevo dire la 19x20 come standard, comunque mi riferivo al corpo pompa con interasse non regolabile, uno se la sceglie in base all'uso
 
9147481
9147481 Inviato: 13 Gen 2010 9:56
 

giokawa82 ha scritto:
io personalmente monterei la 19x20, faccio un uso più strada che pista e quindi non avrei bisogno di più. io personalmente con standard mi riferisco a questa.

questa sarebbe perfetto per mio padre icon_wink.gif
per l'uso che ne fa, piu strada che pista sarebbe l'ideale 0509_up.gif
ma questa si deve anche regolare nel momento del montaggio??????? eusa_think.gif
 
9147521
9147521 Inviato: 13 Gen 2010 10:11
 

Ducati1098 ha scritto:
giokawa82 ha scritto:
io personalmente monterei la 19x20, faccio un uso più strada che pista e quindi non avrei bisogno di più. io personalmente con standard mi riferisco a questa.

questa sarebbe perfetto per mio padre icon_wink.gif
per l'uso che ne fa, piu strada che pista sarebbe l'ideale 0509_up.gif
ma questa si deve anche regolare nel momento del montaggio??????? eusa_think.gif


nessuna regolazione, visto che ci siamo facciamo un bel cambio olio con relativo spurgo e tutto è apposto. occhio che bisogna cambiare anche l'idrostop e prenderne uno con passo 1.10 (doppio nel caso di tubi in treccia diretti) per pompe italiane
 
9147856
9147856 Inviato: 13 Gen 2010 11:49
 

JackdeQuadri ha scritto:


nessuna regolazione, visto che ci siamo facciamo un bel cambio olio con relativo spurgo e tutto è apposto. occhio che bisogna cambiare anche l'idrostop e prenderne uno con passo 1.10 (doppio nel caso di tubi in treccia diretti) per pompe italiane

ok, allora l'olio anche se si cambia si mette sempre il solito DOT 5.1.............
comunque si, ha dei tubi in treccia, e comunque ci vuole comunque l'idrostop in qualunque caso icon_wink.gif
 
9204716
9204716 Inviato: 23 Gen 2010 23:20
 

Ragazzi voglio ricordare che il zx-10r '04-'05 ha il famoso problema del perno ruota che non va bene in battuta su un lato e che quindi crea degli scompensi in frenata... 0510_saluto.gif
 
9204789
9204789 Inviato: 23 Gen 2010 23:54
 

Abbaiobaubau ha scritto:
Ragazzi voglio ricordare che il zx-10r '04-'05 ha il famoso problema del perno ruota che non va bene in battuta su un lato e che quindi crea degli scompensi in frenata... 0510_saluto.gif



mi sa che questa storia è più una pippa mentale, visto che ai nostri ritmi non è un problema
almeno che tu nn giri in 2.00 al mugello, non vedo che problema possa darti
 
9436502
9436502 Inviato: 6 Mar 2010 2:46
 

scusate la domanda, ma questa cosa del perno cosa con i tempi sul giro? il perno si flette, i dischi non lavorano bene e spingono in fuori le pasticche come tale la corsa aumenta.....in teoria basta frenare forte per accorgersene....giusto?

cambiando la pompa risolvo di più o di meno che cambiando le pinze? Parlo di uno ZX10R del 2004
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX10R

Forums ©