Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
R1 2003 - Statore della bobina, regolatore di tensione
8973768
8973768 Inviato: 8 Dic 2009 14:46
Oggetto: R1 2003 - Statore della bobina, regolatore di tensione
 

Ciao a tutti.
Avrei bisogno di alcune informazioni e pareri. icon_cry.gif
Ho una R1 del 2003, nel nov 2007 era stato sostituito lo statore della bobina in quanto non funzionava più.
Oggi, dopo un po' di tempo che non usavo la moto, giusto per far girare un po' il motore, ho percorso circa 5 km, al rientro (effettuo per scrupolo un controllo sulla batteria, senza che si fosse verificato alcun inconveniente particolare) controllo con quegli apparecchietti la carica della batteria, alternatore e regolatore, e noto che non si accendono le spie relative all'alternatore e regolatore.
Sembrerebbe quindi che non si ricarica la batteria. (Lo stesso apparecchio provato sull'auto funziona perfettamente, tutte le spie accese)
Premetto che la batteria è sempre stata attaccata ad un apparecchio manutentore della carica.
Ora vorrei sapere, secondo qualcuno di voi esperto del problema, se per caso può essere che si è rotto nuovamente lo statore della bobina, oppure il regolatore di tensione o l'alternatore?
Come posso fare per fare una verifica e un controllo veloce sugli stessi, senza smontare mezza moto ? Intendo una verifica fatta con il tester per il controllo di alcuni valori ?
Secondo voi cosa può essere successo ?
Quale potrebbe essere la spesa per un eventuale riparazione ?
Grazie in anticipo per le informazioni che mi potreste dare.
doppio_lamp.gif
 
9022226
9022226 Inviato: 18 Dic 2009 14:00
 

Non so come aiutarti se non in modo generico: sicuramente sul manuale d'officina (li trovi su emule o sul forum a volta) c'è scritto come controllare questi componenti, certo è che a volte tocca smontare un po' di roba.

cosa era successo al vecchio statore? forse il problema si può essere ripresentato, magari è legato ad altro
 
9022777
9022777 Inviato: 18 Dic 2009 15:39
 

Ciao, purtroppo i problemi di impianto elettrico per i modelli prodotti 2003 non sono una novità, comunque una verifica strumentale "a braccio" è possibile con un semplice tester.

La tensione ai poli della batteria, scollegata dal resto dell'impianto, dovrebbe attestarsi tra gli 10-12 Volt, se è più bassa di tali valori, ad esempio inferiore o prossima ai 10 Volt, potrebbe essere un problema della batteria.

Con il motore in moto, ai capi della batteria collegata all'impianto, dovresti poter misurare dei valori intorno ai 12-13 Volt, se la tensione risultasse molto inferiore o superiore a tale range, il problema probabilmente è dovuto all'alternatore o al regolatore di tensione.

Ovviamente si tratta di valori empirici, che vanno confrontati con i valori descritti nel manuale di officina, inoltre il freddo intenso di questi giorni potrebbe aver messo in difficoltà la batteria, riducendone la capacità di spunto.
 
12348792
12348792 Inviato: 1 Set 2011 14:50
Oggetto: Problemi elettrici R1 2003 - statore
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti. Martedì sera mentre ero in marcia notavo il quadro spegnersi e di conseguenza anche la moto. Impossibile rimetterla in moto a spinta, sono stato costretto a chiamare il carro-attrezzi, prime 150 euro.
Tornato a casa, metto la batteria (cambiata a Marzo Yuasa) sotto carica e la mattina successiva vado dal meccanico. Oggi la sentenza: statore. E' uscito tutto bruciacchiato, idem per la guarnizione. Chiamiamo la Yamaha, prezzo 427 euro e circa 8 giorni lavorativi d'attesa per l'arrivo del pezzo.
Per puro caso, trovo un sito, l'unico in Italia che tratta questi componenti (almeno secondo la mia esperienza) che produce (dicono loro) statori per tutte le moto. Non mi hanno neanche fatto finire di esporre i fatti che mi hanno anticipato chiedendo se era una R1 del 2003! Mi hanno spiegato che i problemi di statore sono stati tanti su questa moto.
Loro hanno uno statore più resistente, garantito 6 mesi, al prezzo di 230 euro trasportato. Ho parlato anche col mio meccanico il quale mi ha detto di prenderlo.
Manca solo la guarnizione, spero di trovare anche quella.
Non so se posso indicare il sito, che tra le altre cose ha prodotto uno statore per la R1 SBK modello 2009, se posso lo inserisco.
Secondo voi ho fatto bene? O era meglio prendere quello originale? L'importante è che cammini tranquillo.
 
12349661
12349661 Inviato: 1 Set 2011 17:30
 

hai fatto benissimo a non prendere l'originale,ormai è cosa nota che l'r1 2003 dopo un certo chilometraggio bruci lo statore,è capitato anche a un amico nonchè iscritto .
 
12794549
12794549 Inviato: 14 Dic 2011 23:54
 

ciao,mi diresti il produttore dal quale hai preso lo statore?grazie
 
13151200
13151200 Inviato: 22 Mar 2012 13:12
 

Dove hai comprato lo statore?
 
13307265
13307265 Inviato: 2 Mag 2012 23:35
 

Scusa, dove hai trovato lo statore?
 
13307627
13307627 Inviato: 3 Mag 2012 7:56
 
 
13308113
13308113 Inviato: 3 Mag 2012 10:53
 

Se puo' aiutare, io lo sto comprando sulla baya.

Si trovano usati a partire da 100 euro spediti oppure sempre a quella cifra nuovi dall'america.

Direi un bel risparmio.

Ciao.
 
13318723
13318723 Inviato: 6 Mag 2012 10:24
 

Per quanto mi riguarda alla Yamaha, pezzo originale, mi hanno chiesto quella cifra ovvero 400 e passa euro.
Il sito dal quale comprai lo statore è questo: Emp.ch.it
Sono stati molto gentili e disponibili.
Quando ho cambiato lo statore, anche quelli della Yamaha mi hanno detto che è migliore di quello originale, più plasticoso.
Per quanto riguarda statori rigenerati o usati... ho sempre avuto i miei dubbi. Purtroppo la 2003 se li mangia quindi meglio andare sul sicuro.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©