Leggi il Topic


come sostituire filtro aria GT 1000
8972686
8972686 Inviato: 8 Dic 2009 11:25
Oggetto: come sostituire filtro aria GT 1000
 

ciao a tutti, sono un novello di moto e volendo cambiare( o solo pulire ? ) il filtro aria della GT1000, come si smonta il serbatoio ? qualcuno può darmi un accenno ? grazie grazie 0510_saluto.gif
 
8972708
8972708 Inviato: 8 Dic 2009 11:34
 

Ciao redelsilenzio, e benvenuto!

Il filtro dell'aria è sotto il serbatoio, quindi prima devi smontare questo. Leva la sella, troverai il bullone di fissaggio del serbatoio che si svita con una chiave a brugola. Per estrarre il serbatoio lo devi tirare verso di te (lateralmente ha due supporti), quindi alzarlo da davanti verso dietro. Fà attenzione perchè nella parte infero-posteriore ci sono i tubi benzina ed i cavi elettrici, che tuttavia permettono di spostarlo.
A questo punto fatti aiutare a sorreggerlo, mentre tu sviti le 8 (credo) viti che fissano il coperchio del filtro dell'aria ed effettui il cambio: la cartuccia talvolta è bon incassata nell'airbox, per estrarla fà leva (con attenzione) con un cacciavite icon_wink.gif

Per rimontare, segui i passaggi al contrario ed assicurati che i supporti del serbatoio entrino nelle due guide laterali 0509_up.gif

ci vorrebbero delle foto..vediamo se più tardi le posso fare doppio_lamp_naked.gif
 
8972726
8972726 Inviato: 8 Dic 2009 11:40
Oggetto: ringraziamenti
 

ciao Peppe e grazie davvero, come ho scritto, so 'n pò de coccio...spero con i suggerimenti avuti di migliorare...buona festa 0509_up.gif
 
8973022
8973022 Inviato: 8 Dic 2009 12:45
 

...in aggiunta a quanto ha già ben esposto Peppe: se non trovi un aiuto per tenere sollevato il serbatoio, puoi usare una latta da litro (o qualunque solido cilindrico + o meno di quella dimensione) per tenere sollevata (un po' in bilico a dire il vero) la parte anteriore del serba mentre operi sulla scatola filtro.
Io ho fatto così quando ho installato il filtro Pipercross.. eusa_whistle.gif
 
8974966
8974966 Inviato: 8 Dic 2009 18:50
 

Hiwatt ha scritto:
...in aggiunta a quanto ha già ben esposto Peppe: se non trovi un aiuto per tenere sollevato il serbatoio, puoi usare una latta da litro (o qualunque solido cilindrico + o meno di quella dimensione) per tenere sollevata (un po' in bilico a dire il vero) la parte anteriore del serba mentre operi sulla scatola filtro.
Io ho fatto così quando ho installato il filtro Pipercross.. eusa_whistle.gif


Questo filtro lo hai montato senza Termignoni e kit performance, su air box originale ?..hai avuto effetti positivi (potenza, coppia... eliminazione di vuoti)?
Non so se ne hai gia parlato in qualche altro topic, ma casomai mi indichi in quale? ho già guardato quello sulle modifiche scatola filtro e filtro aria del 696... ma di questo Pipercross.. niente.
Grazie e ciao.
 
8975082
8975082 Inviato: 8 Dic 2009 19:11
 

fratto74 ha scritto:


Questo filtro lo hai montato senza Termignoni e kit performance, su air box originale ?..hai avuto effetti positivi (potenza, coppia... eliminazione di vuoti)?
Non so se ne hai gia parlato in qualche altro topic, ma casomai mi indichi in quale? ho già guardato quello sulle modifiche scatola filtro e filtro aria del 696... ma di questo Pipercross.. niente.
Grazie e ciao.


Ciao Fratto, non ricordo se ne ho già parlato nello specifico; comunque l'ho installato insieme al fatduc 02 manipulator (che serve ad arricchire la miscela ai bassi) e mi sembra che con queste due piccole modifiche, insieme al pignone da 14, la moto vada meglio. Non saprei quantificarti i miglioramenti di performance, io ho preso il Pipercross (filtro in spugna che non va più cambiato, solo lavato e unto ogni 15000 km) perchè mi sono trovato bene con il Pipercross per l'auto (una S-Max 2.5T benzina, mappata a 250cv...da "tamarro con figli" icon_wink.gif ).
Su ebay ho comprato un secondo coperchio per airbox, che farò magicamente diventare uguale a quello del kit Termignoni (ho speso 10 euro e basta fargli un buco... 0509_vergognati.gif ).

Per completare il tutto ho comprato (per meno di 100 euro da feked.com) due di questi tromboncini generici (che installerò con l'aiuto di un amico fabbro):

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8975369
8975369 Inviato: 8 Dic 2009 19:50
 

[quote="Hiwatt"#8975082]

Ciao Fratto, non ricordo se ne ho già parlato nello specifico; comunque l'ho installato insieme al fatduc 02 manipulator (che serve ad arricchire la miscela ai bassi) e mi sembra che con queste due piccole modifiche, insieme al pignone da 14, la moto vada meglio. Non saprei quantificarti i miglioramenti di performance, io ho preso il Pipercross (filtro in spugna che non va più cambiato, solo lavato e unto ogni 15000 km) perchè mi sono trovato bene con il Pipercross per l'auto (una S-Max 2.5T benzina, mappata a 250cv...da "tamarro con figli" icon_wink.gif ).
Su ebay ho comprato un secondo coperchio per airbox, che farò magicamente diventare uguale a quello del kit Termignoni (ho speso 10 euro e basta fargli un buco... 0509_vergognati.gif ).

Adesso comincio a collegare tutti gli elementi:.. il fatduc 02 manipulator era una di quelle cose che mi incuriosivano..adesso anche il filtro Pipercross.. ma che modello?. Ho visitato il loro sito, e di modelli dedicati al GT 100 non ne vedo.. e poi altra domanda: (scusa se esagero con le domande, ma mi sembra una buona strada da battere) perchè parli di altro coperchio scatola filtro?
Forse non ho ben chiaro come vadano istallati questi Pipercross..Scusami.
Comunque questa combinazione tra Piercross e Fatduc che permette di regolare la miscela (aria- carburante) ti ha dato buoni risultati, e consumi accettabili?
Grazie.
PS: complimenti per la S-MAX: un missile per famiglia numerosa
 
8975541
8975541 Inviato: 8 Dic 2009 20:16
 

fratto74 ha scritto:
..adesso anche il filtro Pipercross.. ma che modello?. Ho visitato il loro sito, e di modelli dedicati al GT 100 non ne vedo.. e poi altra domanda: (scusa se esagero con le domande, ma mi sembra una buona strada da battere) perchè parli di altro coperchio scatola filtro?
Forse non ho ben chiaro come vadano istallati questi Pipercross..Scusami.
Comunque questa combinazione tra Piercross e Fatduc che permette di regolare la miscela (aria- carburante) ti ha dato buoni risultati, e consumi accettabili?
Grazie.
PS: complimenti per la S-MAX: un missile per famiglia numerosa


hehe grazie icon_cool.gif

Per prima cosa ho appurato che Hypermotard 1100 e GT1000 usano lo stesso identico filtro.
Nel caso di Pipercross è il filtro cilindrico MPX151:
Link a pagina di Pipercross.net
che ho comprato dal loro sito UK ed installato già da un po'.
Parlo di coperchio scatola filtro perchè è uno dei 3 componenti del famoso kit Termignoni:
1- centralina Ducati Performance (che è semplicemente una centralina open-loop che può essere mappata);
2- scarichi (veramente bellini);
3- airbox "sportivo" (e qui si tratta semplicemente del coperchio dell'airbox di serie con un buco nel "cerchietto" centrale).

Coperchio airbox appena comprato (se devo bucarlo preferisco farlo su un doppione):

immagini visibili ai soli utenti registrati



kit Termignoni con airbox "bucato"

immagini visibili ai soli utenti registrati



...e qualcuno si è fatto un coperchio su misura ancora + aperto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Per quanto riguarda risultati finora sono contento. Ho tolto di recente il fatduc per 3/400 km e mi sembra di aver consumato addirittura di più....tieni conto che faccio Monza-Milano tutti i giorni nel traffico e la spia della riserva mi si accende intorno ai 160 km (se non sono in coda vado allegro 0509_banana.gif )
 
8976539
8976539 Inviato: 8 Dic 2009 22:41
 

Hiwatt ha scritto:
...in aggiunta a quanto ha già ben esposto Peppe: se non trovi un aiuto per tenere sollevato il serbatoio, puoi usare una latta da litro (o qualunque solido cilindrico + o meno di quella dimensione) per tenere sollevata (un po' in bilico a dire il vero) la parte anteriore del serba mentre operi sulla scatola filtro.
Io ho fatto così quando ho installato il filtro Pipercross.. eusa_whistle.gif

Tanks, proverò a fare così...ciao doppio_lamp_naked.gif
 
8976553
8976553 Inviato: 8 Dic 2009 22:42
 

Eloquente, soddisfacente, convincente..
Senti un pò, ma senza FATDUC e con filtro modificato, non si sente l'esigenza di una regolatina alla miscela? quindi il FATDUC non è indispensabile nel caso di modifiche al filtro come quelle fatte da te?
Grazie per la chiarezza nelle spiegazioni.
 
8976588
8976588 Inviato: 8 Dic 2009 22:47
 

Adesso mi butto pure io su E bay e cerco coperchio filtro airbox ducati gt 1000, dovrei trovare così? Seguo le tue orme..
 
8976615
8976615 Inviato: 8 Dic 2009 22:50
 

fratto74 ha scritto:
Eloquente, soddisfacente, convincente..
Senti un pò, ma senza FATDUC e con filtro modificato, non si sente l'esigenza di una regolatina alla miscela? quindi il FATDUC non è indispensabile nel caso di modifiche al filtro come quelle fatte da te?
Grazie per la chiarezza nelle spiegazioni.


Io giro da un anno con le termignoni, il coperchio aria del kit e centralina ORIGINALE...mi trovo benissimo, per questo sono un po' restio a farmi regolare il Co e mettere la centralina racing
 
8977678
8977678 Inviato: 9 Dic 2009 9:50
 

Ciao redelsilenzio, e benvenuto!! Hai fatto la presentazione nel topic? Anno e colore della tua GT?

Ah... grazie per avermi preceduto, stavo per fare le stesse domande.......... icon_redface.gif icon_cool.gif
 
8978555
8978555 Inviato: 9 Dic 2009 14:45
 

peppechateau ha scritto:


Io giro da un anno con le termignoni, il coperchio aria del kit e centralina ORIGINALE...mi trovo benissimo, per questo sono un po' restio a farmi regolare il Co e mettere la centralina racing


Si, penso che il principio sia lo stesso, solo che io non cambierò gli scarichi (almeno per adesso), invece vorrei mettere mani solo sul filtro aria , e vedere quanto riesce a condizionare (spero in meglio) una GT in tutto originale (tranne che per il pignone che adesso è di 14 denti).
 
8978582
8978582 Inviato: 9 Dic 2009 14:52
 

fratto74 ha scritto:
Adesso mi butto pure io su E bay e cerco coperchio filtro airbox ducati gt 1000, dovrei trovare così? Seguo le tue orme..


...non so quanti se ne trovino di coperchi originali su ebay...io ogni tanto faccio una ricerca per "gt1000" o per "ducati sportclassic", filtrata per vedere i venditori di tutto il mondo. E' un po' palloso ma ogni tanto si trova qualcosa di interessante. Buona fortuna!
 
9211440
9211440 Inviato: 25 Gen 2010 14:21
 

come mai nessuno a mai parlato di questi scarichi FEKED ??
 
9214805
9214805 Inviato: 25 Gen 2010 22:07
 

BandanaNera ha scritto:
Ciao redelsilenzio, e benvenuto!! Hai fatto la presentazione nel topic? Anno e colore della tua GT?

Ah... grazie per avermi preceduto, stavo per fare le stesse domande.......... icon_redface.gif icon_cool.gif
doppio_lamp_naked.gif ciao BandanaNera e scusa il ritardo...il mio amore è del 2006 ed è rossa, è la prima moto che posseggo e sono molto soddisfatto
 
9216624
9216624 Inviato: 26 Gen 2010 9:21
 

redelsilenzio ha scritto:
doppio_lamp_naked.gif ciao BandanaNera e scusa il ritardo...il mio amore è del 2006 ed è rossa, è la prima moto che posseggo e sono molto soddisfatto


2006.....rossa....... icon_eek.gif 'petta che corro in garage a vedere se la mia è ancora là!!! icon_asd.gif icon_asd.gif

sono gemelle!!! icon_mrgreen.gif
 
9235817
9235817 Inviato: 29 Gen 2010 15:40
 

ma quell'orrendo cupolino che è?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©