Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
749 impianto frenante solo pista
8954191
8954191 Inviato: 4 Dic 2009 10:18
Oggetto: 749 impianto frenante solo pista
 

Ciao a tutti,
sto cercando di farmi una cultura sugli impianti frenanti. Ho un 749 del 2003 solo pista. La preparazione è quasi terminata dopo 1 anno di lavori e lavoretti. Mi manca una delle cose principali: l'impianto frenante appunto. In primis vorrei montare i piedini radiali, non parlatemi degli adattatori da montare sugli originali perchè non vanno bene per la pista. Poi in successione, pinze e dischi. Le pompe le ho già cambiate.

Vorrei sapere se qualcuno ha esperienze nel settore ed ha provato in pista qualche materiale. Valuto tutto, non solo brembo, anche se la mia preferenza cade li.

Ringrazio tutti anticipatamente!
 
8954231
8954231 Inviato: 4 Dic 2009 10:31
 

un mio amico ha montato i dischi braking wave e pastigle brembo in mescola per la pista con pinze originali su un gixxer.si trova benissimo e riesce a staccare dove prima se lo sognava per le pinze non so dirti niente,sorry.ciao icon_wink.gif
 
8954232
8954232 Inviato: 4 Dic 2009 10:31
 

Ciao,
Io sto montando le staffe per adattare le pinze radiali. Perche dici che non vanno bene per la pista ?

comunque se avessi avuto la possibilità anche io avrei cambiato direttamente i piedini, ma costa troppo...

0510_saluto.gif
 
8954246
8954246 Inviato: 4 Dic 2009 10:37
 

Lucares87 ha scritto:
Ciao,
Io sto montando le staffe per adattare le pinze radiali. Perche dici che non vanno bene per la pista ?

comunque se avessi avuto la possibilità anche io avrei cambiato direttamente i piedini, ma costa troppo...

0510_saluto.gif


Ciao,
Le staffe di adattamento, sono solo un supporto per una pinza radiale, ma di fatto, non avrai nessun beneficio, perchè a monte l'attacco rimane assiale. Di conseguenza tutti i vantaggi di una pinza ad attacco radiale andranno a perdersi nel nulla, aumenteranno vibrazioni, diminuiranno sensibilità e progressione. Magari per strada può anche andare bene, ma in pista non avrebbe senso, a quel punto sarebbe meglio tenersi le assiali originali.

Ciao!
 
8954318
8954318 Inviato: 4 Dic 2009 10:57
 

beh come hai già detto tu l'unica soluzione è prendere i piedini con attacchi radiali, una buona pinza, dischi e tubi in treccia (anche se quelli penso tu li abbia già)...

poi beh dipende tutto dal budget che sei disposto a spendere...
 
8954365
8954365 Inviato: 4 Dic 2009 11:11
 

desmo_phate ha scritto:


Ciao,
Le staffe di adattamento, sono solo un supporto per una pinza radiale, ma di fatto, non avrai nessun beneficio, perchè a monte l'attacco rimane assiale. Di conseguenza tutti i vantaggi di una pinza ad attacco radiale andranno a perdersi nel nulla, aumenteranno vibrazioni, diminuiranno sensibilità e progressione. Magari per strada può anche andare bene, ma in pista non avrebbe senso, a quel punto sarebbe meglio tenersi le assiali originali.

Ciao!


Me lo aspettavo che la staffa non riusciesse a portare gli stessi benefici del piedino radiale. Ma peggiorare la frenata questo No ! eusa_think.gif La mia moto frena benissimo, volevo montarli per capriccio perche mi piacciono....Inizio a ripensarci pero.
 
8954412
8954412 Inviato: 4 Dic 2009 11:28
 

Personalmente resterei su Brembo.
Volendo (e potendo) spendere di sicuro un impianto racing sarebbe il massimo: pompe radiali (RCS o meno), pinze monoblocco e dischi pista bassa.
Probabilmente occorrerà farci la mano con tale potenza. In alternativa, l'ottimo impianto della 1098 -1198.
 
8954428
8954428 Inviato: 4 Dic 2009 11:33
 

Le rcs le ho già su, quindi li siamo messi abbastanza bene. Sinceramente il la pinza radiale non è una vera e propria necessità. Ci sono pinze assiali che frenano in modo pressochè identico, il fatto è che l'interasse delle migliori pinze assiali è da 40 mm. mentre i miei piedini originali sono da 65 mm.
A questo punto è ovvio che se devo cambiare i piedini li metto radiali e via.

Qualcuno conosce chi vende questi benedetti piedini radiali ad un prezzo non da uccidersi?
 
8954437
8954437 Inviato: 4 Dic 2009 11:34
 

anomico ha scritto:
Personalmente resterei su Brembo.
Volendo (e potendo) spendere di sicuro un impianto racing sarebbe il massimo: pompe radiali (RCS o meno), pinze monoblocco e dischi pista bassa.
Probabilmente occorrerà farci la mano con tale potenza. In alternativa, l'ottimo impianto della 1098 -1198.


Un impianto frenante di qualche 1098 semi-distrutta metti che si trova in giro...se hai una moto solo pista un "pò" camminerai ma credo che sia un pacchetto più che valido anche per le tue esigenze.. 0510_saluto.gif

Ultima modifica di warez il 4 Dic 2009 11:40, modificato 1 volta in totale
 
8954449
8954449 Inviato: 4 Dic 2009 11:37
 

warez ha scritto:


Un impianto frenanete di qualche 1098 semi-distrutta metti che si trova in giro...se hai una moto solo pista un "pò" camminerai ma credo che sia un pacchetto più che valido anche per le tue esigenze.. 0510_saluto.gif

Si, sicuramente. Anzi credo che me ne avanzi anche icon_lol.gif
 
8954454
8954454 Inviato: 4 Dic 2009 11:38
 

Guarda su ebay...comunque coppie di piedini sotto i 350 euro non ne ho mai viste
 
8954462
8954462 Inviato: 4 Dic 2009 11:39
 

Lucares87 ha scritto:
Guarda su ebay...comunque coppie di piedini sotto i 350 euro non ne ho mai viste


oh, a 350 sarebbe anche interessante...
su ebay nulla al di sotto dei 500 e passa euro icon_sad.gif
 
8954473
8954473 Inviato: 4 Dic 2009 11:42
 

desmo_phate ha scritto:


oh, a 350 sarebbe anche interessante...
su ebay nulla al di sotto dei 500 e passa euro icon_sad.gif


Si i prezzi per i piedini di adattamento sono veramente esagerati.....su un forum per cbrissti un ragazzo se li è fatti da solo per un cbr f sport...e la spesa comunque è irrisoria...si è preso le misure e se li è costruiti...trovare un santo che te li può fare per 200 euro metti che lo trovi XD...
 
8954503
8954503 Inviato: 4 Dic 2009 11:53
 

warez ha scritto:


Si i prezzi per i piedini di adattamento sono veramente esagerati.....su un forum per cbrissti un ragazzo se li è fatti da solo per un cbr f sport...e la spesa comunque è irrisoria...si è preso le misure e se li è costruiti...trovare un santo che te li può fare per 200 euro metti che lo trovi XD...


Cioe da solo si è costruito i piedini radiali ? icon_eek.gif Sai il nik che lo vado a cercare ?
 
8954573
8954573 Inviato: 4 Dic 2009 12:12
 

se sei un tornitore capace non ci metti nulla a farteli!
per quanto rigurda la spesa sui piedini,io direi di fare un'altra cosa,cercare direttamente 2 forcelle coi piedini radiali,magari ex 999s o ex aprilia rsv o tuono.
si trovano con una spesa relativamente bassa e rivendendo le tue hai poca spesa e tanta resa!
anche se credo che insistere sulle pinze radiali sia solo voglia di strafare,monta un bel paio di triple bridge e sei già a posto! icon_wink.gif
 
8955082
8955082 Inviato: 4 Dic 2009 14:27
 

raf275 ha scritto:
se sei un tornitore capace non ci metti nulla a farteli!
per quanto rigurda la spesa sui piedini,io direi di fare un'altra cosa,cercare direttamente 2 forcelle coi piedini radiali,magari ex 999s o ex aprilia rsv o tuono.
si trovano con una spesa relativamente bassa e rivendendo le tue hai poca spesa e tanta resa!
anche se credo che insistere sulle pinze radiali sia solo voglia di strafare,monta un bel paio di triple bridge e sei già a posto! icon_wink.gif


in effetti secondo me le radiali non credo abbiano tutta questa potenza frenante in più...

...per quanto riguarda il nick del tipo è "ale",tra parentesi moderatore di quel forum, ma nn so se posso postare il link..le foto della sua moto son già state postate sul tinga...un 600f cosi non l'ho mai vista..avesse avuto un pezzettino originale icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8956230
8956230 Inviato: 4 Dic 2009 17:36
 

raf275 ha scritto:
se sei un tornitore capace non ci metti nulla a farteli!
per quanto rigurda la spesa sui piedini,io direi di fare un'altra cosa,cercare direttamente 2 forcelle coi piedini radiali,magari ex 999s o ex aprilia rsv o tuono.
si trovano con una spesa relativamente bassa e rivendendo le tue hai poca spesa e tanta resa!
anche se credo che insistere sulle pinze radiali sia solo voglia di strafare,monta un bel paio di triple bridge e sei già a posto! icon_wink.gif


Il fatto è che un paio di forcelle del genere costano 1000 euro usate, poi ci devi mettere le pinze...mmmhhh....non mi pare un gran affare. Anche perchè le mie sono rimaste showa solo esternamente, l'interno è mupo: cartucce, molle pompanti olio, e taratura icon_wink.gif
 
8964834
8964834 Inviato: 6 Dic 2009 19:02
 

Ieri ho portato la moto in Ducati e gia che c ero ho scambiato due chiacchere con loro sul fatto delle staffe porta pinza.
Loro ( perche erano in 2 ) dicevano che le staffe non comportano nessun aumento della vibrazioni e assolutamente non comportano il peggioramento della frenata. Se si montano delle pinze serie si ottengo degli ottimi risultati.
Secondo loro questo kit è poco diffuso perche la brembo non vende le staffe separate ma il kit completo con pinze e tubi, tutto alla modica cifra di 700 eurozzi !
comunque le staffe ce le ho, con calma quando mi capitano 2 pinze serie le compro e poi vi darò le mie impressioni 0509_up.gif
 
8967790
8967790 Inviato: 7 Dic 2009 12:28
 

Lucares87 ha scritto:
Ieri ho portato la moto in Ducati e gia che c ero ho scambiato due chiacchere con loro sul fatto delle staffe porta pinza.
Loro ( perche erano in 2 ) dicevano che le staffe non comportano nessun aumento della vibrazioni e assolutamente non comportano il peggioramento della frenata. Se si montano delle pinze serie si ottengo degli ottimi risultati.
Secondo loro questo kit è poco diffuso perche la brembo non vende le staffe separate ma il kit completo con pinze e tubi, tutto alla modica cifra di 700 eurozzi !
comunque le staffe ce le ho, con calma quando mi capitano 2 pinze serie le compro e poi vi darò le mie impressioni 0509_up.gif


Premetto che non è mia intenzione entrare in polemica, ma di store Ducati che ne capiscono qualcosa di moto preparate da pista non ne ho ancora visti. Forse giusto Lusuardi, che comunque, quando deve fare qualcosa di veramente serio se lo fa fare da Bursi...
La fisica non è un'opinione e secondo il mio parere quello che ti hanno detto non è esatto. Poi, come ti ho già detto, per strada vanno benissimo, ma in ogni modo non ha senso una modifica del genere se si vuole una frenata migliore: la miglior pinza radiale, su quel supporto, non frenerà mai meglio della miglior pinza assiale.
 
8968915
8968915 Inviato: 7 Dic 2009 15:04
 

Questa è una bella questione, davvero!
Generalmente ho letto che tra pinza radiale ed assiale non sussistano significative differenze di rendimento: la differenza con le radiali sarebbe soprattutto nella possibilità pratica di montare dischi di diverso diamtero solo variando gli spessori tra pinza e piedino e una maggiore rigidità della pinza dovuta al montaggio radiale, ma avvertibile solo con uso estremo ed esasperato (leggasi piloti professionisti o simili).

A te risulta divesamente? Ti specifico subito che la mia osservazione non è polemica, ma tesa solo a capire meglio le differenze tra i due componenti.

Concordo suli Store, di competenti su certe tematiche non ne vedo granchè
 
8972722
8972722 Inviato: 8 Dic 2009 11:38
 

anomico ha scritto:
Questa è una bella questione, davvero!
Generalmente ho letto che tra pinza radiale ed assiale non sussistano significative differenze di rendimento: la differenza con le radiali sarebbe soprattutto nella possibilità pratica di montare dischi di diverso diamtero solo variando gli spessori tra pinza e piedino e una maggiore rigidità della pinza dovuta al montaggio radiale, ma avvertibile solo con uso estremo ed esasperato (leggasi piloti professionisti o simili).

A te risulta divesamente? Ti specifico subito che la mia osservazione non è polemica, ma tesa solo a capire meglio le differenze tra i due componenti.

Concordo suli Store, di competenti su certe tematiche non ne vedo granchè


No, non mi risulta diversamente, quello che dici è corretto e sono completamente d'accordo. Le radiali sono nate proprio per permettere, durante le sessioni di prove e di gara, di variare in modo rapido il diametro dei dischi. Come ho scritto sopra un'ottima radiale non frenerà mai di più di un'ottima assiale. Se poi addirittura la radiale viene montata su di una staffa adattatrice, ecco che addirittura perde quei vantaggi di rigidità e modulabilità che la caratterizzano.

La mia domanda è: per montare un'ottima assiale devo cambiare i piedini forcella, visto che il mio interasse è di 65, mentre le pinze "cazzute" lo hanno di 40. Oppure visto che ci sono metto un piedino radiale? Visto che lo sviluppo va sempre di più in quella direzione?
 
8973209
8973209 Inviato: 8 Dic 2009 13:10
 

desmo_phate ha scritto:


No, non mi risulta diversamente, quello che dici è corretto e sono completamente d'accordo. Le radiali sono nate proprio per permettere, durante le sessioni di prove e di gara, di variare in modo rapido il diametro dei dischi. Come ho scritto sopra un'ottima radiale non frenerà mai di più di un'ottima assiale. Se poi addirittura la radiale viene montata su di una staffa adattatrice, ecco che addirittura perde quei vantaggi di rigidità e modulabilità che la caratterizzano.

La mia domanda è: per montare un'ottima assiale devo cambiare i piedini forcella, visto che il mio interasse è di 65, mentre le pinze "cazzute" lo hanno di 40. Oppure visto che ci sono metto un piedino radiale? Visto che lo sviluppo va sempre di più in quella direzione?


Grazie della spiegazione/conferma!
Mi dispiace, ma sulla tua domanda non so risponderti con sicurezza. Pooso dirti che di solito le pinze "cazzute" le vedo montate su piedini che hanno la parte in cui si monta la pinza a parte rispetto al piedino della forcella (quindi presumo, ma presumo solamente, che ci voglia una piastra che adatti la diversa distanza).

Se hai intenzione di andare sul radiale, ti conviene iniziare adesso. Secondo me, comunque, dovresti valutare bene cosa vuoi avere.
 
8974114
8974114 Inviato: 8 Dic 2009 15:45
 

desmo_phate ha scritto:
No, non mi risulta diversamente, quello che dici è corretto e sono completamente d'accordo. Le radiali sono nate proprio per permettere, durante le sessioni di prove e di gara, di variare in modo rapido il diametro dei dischi. Come ho scritto sopra un'ottima radiale non frenerà mai di più di un'ottima assiale. Se poi addirittura la radiale viene montata su di una staffa adattatrice, ecco che addirittura perde quei vantaggi di rigidità e modulabilità che la caratterizzano.

La mia domanda è: per montare un'ottima assiale devo cambiare i piedini forcella, visto che il mio interasse è di 65, mentre le pinze "cazzute" lo hanno di 40. Oppure visto che ci sono metto un piedino radiale? Visto che lo sviluppo va sempre di più in quella direzione?


Mettiamola così , un ottima radiale non frenera' mai meglio di un ottima assiale , ma "divide" in modo piu' equo la ripartizione delle forze di resistenza in frenata , ergo aumenta la precisione a scapito della modulabilita' e diminuisce in modo considerevole le vibrazioni .

Quindi si puo' dire che in condizioni di sforzo massimo come in pista sia migliore icon_wink.gif

Secondo me ti conviene montare un piedino radiale ( io andrei su quelli prodotti da Bursi ), altrimenti, facendo riferimento alle limitazioni delle misure compatibili , cercherei un triple bridge , anche se dipende anche come quantifichi ed intendi per " cazzute" , icon_wink.gif

Ciao
 
8975125
8975125 Inviato: 8 Dic 2009 19:16
 

Posso risponderti dicendoti quello che ho capito dalla mia esperienza in pista...lasciando perdere i vari discorsi teorici ti dirò che se vuoi che la tua moto freni i parametri di cui devi tener conto in ordine di importanza sono:

1) Grandezza dei dischi--> un 330 di qualsiasi marca frena meglio del migliore 320 della brembo! In secondo piano ovviamente ci sta la qualità del disco...da questo punto di vista i migliori sono sempre e solo i brembo! Lascia stare i dischi a margherita e forme strane... metti dei brembo da 330 rotondi e basta!
2) Pompa--> la pompa deve essere rigorosamente radiale 19x18... la potenza della frenata non aumenta ma la frenata è molto più pronta e fai molta meno fatica (basta 1 dito)...ti pare poco? icon_asd.gif
Riguardo alla marca diciamo che influisce più che altro sulla tenuta della frenata e sulla durata nel tempo...le bracking o le tokyko ad esempio hanno il vizio di prendere sporco...quindi massimo ogni 2-3.000 km devi spurgarle altrimenti la frenata ti diventa irregolare o pastosa
3) Pinza --> Qui conta molto tutta la realizzazione più che le caratteristiche tecniche...ad esempio una pinza brembo con 4 pistoncini può frenare meglio di una tokyko da 6 pistoncini e viversa una nissin con 4 pistoncini può frenare meglio della brembo...diciamo che in questo caso devi tener conto della fascia di prezzo delle pinze....delle pinze nissin del reparto corse (dagli 800 euro in su) frenano meglio di molte brembo di serie...quindi in questo caso il criterio a cui ti devi rifare è il PREZZO delle pinze...

Detto questo mi sento in dovere di fare un appunto...premettendo che la 749 l'ho guidata, smontata, rimontata e smanettata in pista posso assicurarti che già l'impianto frenante di serie è più che ottimo... mi sentirei in dovere solo di cambiare pompa e pastiglie...ma per il resto penza più che altro a spendere soldi per pistoni maggiorati e lavorzione della testata o magari per una bella carena in carbonio per alleggerirla visto che pesa un bel pò! 0509_up.gif
 
8975401
8975401 Inviato: 8 Dic 2009 19:53
 

Parliamo anche un po' di dischi. Tralasciando le marche, quali dischi secondo voi si addicono di più ad un uso esclusivamente in circuito? Pista da quanti mm. 5,5 o 6,0 ?
 
8975461
8975461 Inviato: 8 Dic 2009 20:03
 

scavenger ha scritto:
Posso risponderti dicendoti quello che ho capito dalla mia esperienza in pista...lasciando perdere i vari discorsi teorici ti dirò che se vuoi che la tua moto freni i parametri di cui devi tener conto in ordine di importanza sono:

1) Grandezza dei dischi--> un 330 di qualsiasi marca frena meglio del migliore 320 della brembo! In secondo piano ovviamente ci sta la qualità del disco...da questo punto di vista i migliori sono sempre e solo i brembo! Lascia stare i dischi a margherita e forme strane... metti dei brembo da 330 rotondi e basta!
2) Pompa--> la pompa deve essere rigorosamente radiale 19x18... la potenza della frenata non aumenta ma la frenata è molto più pronta e fai molta meno fatica (basta 1 dito)...ti pare poco? icon_asd.gif
Riguardo alla marca diciamo che influisce più che altro sulla tenuta della frenata e sulla durata nel tempo...le bracking o le tokyko ad esempio hanno il vizio di prendere sporco...quindi massimo ogni 2-3.000 km devi spurgarle altrimenti la frenata ti diventa irregolare o pastosa
3) Pinza --> Qui conta molto tutta la realizzazione più che le caratteristiche tecniche...ad esempio una pinza brembo con 4 pistoncini può frenare meglio di una tokyko da 6 pistoncini e viversa una nissin con 4 pistoncini può frenare meglio della brembo...diciamo che in questo caso devi tener conto della fascia di prezzo delle pinze....delle pinze nissin del reparto corse (dagli 800 euro in su) frenano meglio di molte brembo di serie...quindi in questo caso il criterio a cui ti devi rifare è il PREZZO delle pinze...

Detto questo mi sento in dovere di fare un appunto...premettendo che la 749 l'ho guidata, smontata, rimontata e smanettata in pista posso assicurarti che già l'impianto frenante di serie è più che ottimo... mi sentirei in dovere solo di cambiare pompa e pastiglie...ma per il resto penza più che altro a spendere soldi per pistoni maggiorati e lavorzione della testata o magari per una bella carena in carbonio per alleggerirla visto che pesa un bel pò! 0509_up.gif


Grazie 1000 sei stato molto esauriente, cercavo proprio informazioni di questo tipo. La mia idea di cambiare l'impianto franante deriva esclusivamente dal fatto che vorrei pian pianino portare la moto ad un livello superiore. Non per reale necessità, non corro ma vado in pista solo per divertimento, ma per libidine e gusto personale. Alcune modifiche importanti sono già stste fatte, il motore lo lascierò per ultimo, prima sono intervenuto sulla ciclistica, ora passerò ai freni, ed in futuro vedrò se elaborare il motore oppure montare direttamente una unità del 999..
 
8988577
8988577 Inviato: 11 Dic 2009 10:29
 

Quindi potrei montare, ad esempio, i dischi da 330 della streetfighter sul 749? La cmpanatura e gli attacchi vanno bene?
 
8993843
8993843 Inviato: 12 Dic 2009 12:45
 

non è così semplice...per montare dei dischi da 330 sulla 749 devi cambiare i piedini delle forcelle e mettere dei piedini con distanziali adatti ai 330...poi sui piedini ovviamente devi montare delle pinze adatte! Comunque sei sicuro di voler sostenere una spesa del genere? 2 dischi 330 brembo (almeno 800 euro) + piedini (400 euro) + pinze radiali spendi circa 2.000 euro sicuro! E ti posso assicurare che la differenza con i 320 di serie è davvero minima...se avessi avuto una moto jap con quello schifo di dischi da 300 te lo avrei consigliato sicuramente ma visto che già hai un impianto frenante ottimo e visto che comunque la 749 se non metti mano al motore non brilla per prestazioni secondo me fai prima a comprare solo i piedini e a mettere delle pinze radiali sui tuoi dischi da 320....risparmi 800 euro così!
 
8993863
8993863 Inviato: 12 Dic 2009 12:55
 

Quindi rileggendo un pò sto topic si capisce che la spesa non vale la resa se si vuole intervenire sull'impianto frenante del 749... tra l'altro per curiosità ho chiesto al mio conce e mi ha confermato che la differenza tra assiale e radiale è praticamente impercettebile nella guida su strada...
 
8993929
8993929 Inviato: 12 Dic 2009 13:19
 

razyel749dark ha scritto:
Quindi rileggendo un pò sto topic si capisce che la spesa non vale la resa se si vuole intervenire sull'impianto frenante del 749... tra l'altro per curiosità ho chiesto al mio conce e mi ha confermato che la differenza tra assiale e radiale è praticamente impercettebile nella guida su strada...


sulla 749 ci vogliono solo due cose...come ho già detto ci vuole una pompa radiale 19x18 e delle pastiglie brembo rs....stop! Spendi massimo un 300 euro e stai apposto 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©