Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Problema avviamento zetina [+ frecce after e garanzia]
8906057
8906057 Inviato: 25 Nov 2009 12:03
Oggetto: Problema avviamento zetina [+ frecce after e garanzia]
 



Ciao a tutti mi serve un consiglio...un parere......
La scorsa settimana dopo 1 mese di inattività ho riacceso la zetina, fa il check senza problemi, tutti i suoi rumorini, ma non parte.
Riprovo, tengo premuto poco il tasto di avviamento, sento il motorino di avviamento che gira, ma non parte.
Faccio un ultimo tentativo infruttuoso e a questo punto mi fermi per paura di ingolfarla.
Smonto la batteria e la porto da un concessionario yamaha abbastanza vicino a casa per farla controllare.
Mi dice che la batteria è a posto e quindi il problema è un altro.
Gli spiego cosa è successo e mi dice che secondo lui è una cavolata, probabilmente è ingolfata.
Mi consiglia di contattare il numero di assistenza che se è in garanzia me la vengono a prendere a casa e me la sistemano. Agiiunge che se proprio sono nei casini viene a prendermela lui ma di stare tranquillo che di sicuro non avrò problemi.
Gli chiedo se vale la pena riprovare a farla partire e mi dice di si ma di non esagerare per non rischiare di rovinare la batteria, tutto sommato se è in garanzia perchè rischiare?
Ora il punto è questo:
Oggi vado a casa, rimonto la batteria e riprovo.
Nel frattempo stavo montando le nuove frecce barracuda , non le ho ancora montate perchè ho i faston e la crimpatrice, ma chi me li ha dati mi ha fornito solo faston femmina e volevo capire come fare un bel lavoro.
Da quanto ho letto su altri topic non dovrei avere problemi con la garanzia anche se le frecce non sono originali....qualcuno che ci è già passato può confermare? Consigli sul tentativo di riavviare se è ingolfata a parte non tenere premuto troppo il tasto e non accelerare?
Grazie e scusate se mi sono dilungato! doppio_lamp.gif
 
8906181
8906181 Inviato: 25 Nov 2009 12:30
 

E' una cavolata, perchè non rompono, ma aspetta di sistemare tutto prima di montare le frecce eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
Non si sa mai... vero che la kawa non rompe, ma perchè rischiare icon_question.gif icon_question.gif
 
8906234
8906234 Inviato: 25 Nov 2009 12:42
 

Eeeh.....purtroppo le ho già smontate le originali, devo solo montare le after....a questo punto non so se mi convenga rimontare le originali o chiedere prima se me la considerano in garanzia comunque.....ovviamente il problema non si pone se la moto oggi riparte! I collegamenti con solo faston femmina sono fattibili?
 
8906246
8906246 Inviato: 25 Nov 2009 12:45
 

PlinioIlVecchio ha scritto:
Eeeh.....purtroppo le ho già smontate le originali, devo solo montare le after....a questo punto non so se mi convenga rimontare le originali o chiedere prima se me la considerano in garanzia comunque.....ovviamente il problema non si pone se la moto oggi riparte! I collegamenti con solo faston femmina sono fattibili?
ma la moto proprio non accenna a partire??? lo so che magari è un consiglio stupido ma dagli magari un po' più di gas 0509_up.gif quando la accendi.... icon_rolleyes.gif
 
8906265
8906265 Inviato: 25 Nov 2009 12:49
 

Non bisognerebbe mai dare gas mentre si accende!
Domanda, ma il motorino gira? lo senti sforzare? La benza ovviamente c'è...... icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
8906290
8906290 Inviato: 25 Nov 2009 12:54
 

Infatti non ho dato gas all'accensione, il motorino gira senza problemi e la benzina c'è, non accenna a partire...oggi comunque riprovo con calma.
Per quanto riguarda le connessioni con i faston tutti femmina sapete rispondermi? Vorrei fare qualcosa di un po' più stabile rispetto al nastro isolante!
 
8906308
8906308 Inviato: 25 Nov 2009 12:56
 

PlinioIlVecchio ha scritto:
Infatti non ho dato gas all'accensione, il motorino gira senza problemi e la benzina c'è, non accenna a partire...oggi comunque riprovo con calma.
Per quanto riguarda le connessioni con i faston tutti femmina sapete rispondermi? Vorrei fare qualcosa di un po' più stabile rispetto al nastro isolante!


ma non fa qualche rumore strano il motorino? di solito se si tratta dell'ingranaggio che non trascina si sente...

se vuoi qualcosa di stabile salda, se metti fa ston devi per forza mettere 2 maschi e 2 femmine, in ogni caso anche col nastro isolante va benissimo, son frecce, il cavo non subisce alcuno stress icon_wink.gif
 
8906316
8906316 Inviato: 25 Nov 2009 12:59
 

Mi sono dimenticato di dire che la moto ha 7 mesi di vita, no il motorino non fa nessun rumore strano....i faston dove li posso trovare senza doverne comprare 100 per volta?
 
8906349
8906349 Inviato: 25 Nov 2009 13:04
 

Abbath666 ha scritto:
Non bisognerebbe mai dare gas mentre si accende!
Domanda, ma il motorino gira? lo senti sforzare? La benza ovviamente c'è...... icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
ma cosa dici!!!!!se tenti di accenderla da freddo solo col pulsante mica parte...un minimo di gas lo si da icon_exclaim.gif
 
8906351
8906351 Inviato: 25 Nov 2009 13:04
 

PlinioIlVecchio ha scritto:
Mi sono dimenticato di dire che la moto ha 7 mesi di vita, no il motorino non fa nessun rumore strano....i faston dove li posso trovare senza doverne comprare 100 per volta?

Hai gia tagliato i fili??
Perchè io ho fatto così... preso le frecce originali con lo spinotto Kawa, tagliato i cavi prelevato i connettori e saldati alla freccioline aftermarket... tutto isolato con la termorestringente!
Un lavoro pulito, senza problemi!!
Non compri nulla, non hai bisogno di nessuno! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
8906363
8906363 Inviato: 25 Nov 2009 13:06
 

PlinioIlVecchio ha scritto:
Mi sono dimenticato di dire che la moto ha 7 mesi di vita, no il motorino non fa nessun rumore strano....i faston dove li posso trovare senza doverne comprare 100 per volta?


se vai da un negozio di elettronica magari te li regalano pure.

In ogni caso la soluzione di abbath è ottima, occhio solo che i cavi originali per diversi cm hanno i segni della crimpatrice e quindi sono rigidi e complicati da spellare, lasciane un 5-6 cm quando tegli per stare tranquillo icon_wink.gif
 
8906368
8906368 Inviato: 25 Nov 2009 13:06
 

teo038288 ha scritto:
ma cosa dici!!!!!se tenti di accenderla da freddo solo col pulsante mica parte...un minimo di gas lo si da icon_exclaim.gif

Pensala come vuoi... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Il gas non si da...poi ovvio che ci sono casi in cui un filo bisogna darlo... infatti ho scritto BISOGNEREBBE......... sei amico dell'asino?? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
8906381
8906381 Inviato: 25 Nov 2009 13:09
 

teo038288 ha scritto:
ma cosa dici!!!!!se tenti di accenderla da freddo solo col pulsante mica parte...un minimo di gas lo si da icon_exclaim.gif


non è mica un ciao...
è più facile che si accenda senza dare gas che sgasando, tra l'altro c'è lo starter automatico a che cavolo ti serve sgasare... icon_asd.gif
 
8906384
8906384 Inviato: 25 Nov 2009 13:09
 

Coil ha scritto:


se vai da un negozio di elettronica magari te li regalano pure.

In ogni caso la soluzione di abbath è ottima, occhio solo che i cavi originali per diversi cm hanno i segni della crimpatrice e quindi sono rigidi e complicati da spellare, lasciane un 5-6 cm quando tegli per stare tranquillo icon_wink.gif


0510_inchino.gif thx!!

Ecco una foto di come si presentano le freccioline after con gli spinotti Kawa...

immagini visibili ai soli utenti registrati



Lavoro pulito che puoi staccare e riattaccare come e quando vuoi!!
 
8906391
8906391 Inviato: 25 Nov 2009 13:10
 

Coil ha scritto:


non è mica un ciao...
è più facile che si accenda senza dare gas che sgasando, tra l'altro c'è lo starter automatico a che cavolo ti serve sgasare... icon_asd.gif
lo starter automatico si aziona una volta in moto coil, un minimo di gas devi darlo per agevolarla ad accendersi , idem la mia vespa del 2006..se non davo un minimo di gas mica partiva... eusa_think.gif
 
8906398
8906398 Inviato: 25 Nov 2009 13:11
 

Ho tagliato i fili originali in prossimità della freccia, non ho la possibilità di fare lavori di saldatura per i fatti miei purtroppo....ora vedo di contattare chi mi ha dato i faston femmina e gli dico se può darmi i maschi che faccio prima mi sa....i maschi intesi come faston eh!
 
8906406
8906406 Inviato: 25 Nov 2009 13:13
 

PlinioIlVecchio ha scritto:
Ho tagliato i fili originali in prossimità della freccia, non ho la possibilità di fare lavori di saldatura per i fatti miei purtroppo....ora vedo di contattare chi mi ha dato i faston femmina e gli dico se può darmi i maschi che faccio prima mi sa....i maschi intesi come faston eh!
pinoilragazzino dammi retta, prova ad accenderla dando un filo di gas, hai mai provato???con poco gas mica la ingolfi e per ingolfare la zetina ne passa di acqua sotto ai fiumi icon_asd.gif
 
8906423
8906423 Inviato: 25 Nov 2009 13:16
 

teo038288 ha scritto:
lo starter automatico si aziona una volta in moto coil, un minimo di gas devi darlo per agevolarla ad accendersi , idem la mia vespa del 2006..se non davo un minimo di gas mica partiva... eusa_think.gif

Evviva la meccanicaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.............. Teo, dai su Stfu!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
8906458
8906458 Inviato: 25 Nov 2009 13:23
 

Abbath666 ha scritto:

Evviva la meccanicaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.............. Teo, dai su Stfu!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
daltronde se no non dovrei fare quello che faccio stando a quello che dici tu beola !,sentiamo se lo starter automatico si aziona mentre la accendi perchè la vespa non partiva?? e penso idem lo z?? sentiamo il meccanico ...
 
8906464
8906464 Inviato: 25 Nov 2009 13:24
 

teo038288 ha scritto:
daltronde se no non dovrei fare quello che faccio stando a quello che dici tu beola !,sentiamo se lo starter automatico si aziona mentre la accendi perchè la vespa non partiva?? e penso idem lo z?? sentiamo il meccanico ...

0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
8906477
8906477 Inviato: 25 Nov 2009 13:27
 

Per Abbath...non vedo l'immagine!
 
8906487
8906487 Inviato: 25 Nov 2009 13:30
 

teo038288 ha scritto:
daltronde se no non dovrei fare quello che faccio stando a quello che dici tu beola !,sentiamo se lo starter automatico si aziona mentre la accendi perchè la vespa non partiva?? e penso idem lo z?? sentiamo il meccanico ...


lo starter è un servomotore che fa lo stesso identico lavoro che fai tu aprendo il gas, sposta un perso che agisce sull'eccentrico che azione le valvole a farfalla, ed è tarato apposta per agire dopo lo start, partendo col gas già aperto il motore primo tende a faticare, secondo tende a scaricare benzina incombusta, che è la morte del catalizzatore.

Tra l'altro stiamo parlando di motore a iniezione quindi
- non si "ingolfa" (questo lo dico all'autore dle topic)
- anche col gas spalancato la centralina fa iniettare quanta benzina le pare, quindi gas a filo o spalancato all'accensione non cambia nulla
 
8906521
8906521 Inviato: 25 Nov 2009 13:37
 

Coil ha scritto:


lo starter è un servomotore che fa lo stesso identico lavoro che fai tu aprendo il gas, sposta un perso che agisce sull'eccentrico che azione le valvole a farfalla, ed è tarato apposta per agire dopo lo start, partendo col gas già aperto il motore primo tende a faticare, secondo tende a scaricare benzina incombusta, che è la morte del catalizzatore.

Tra l'altro stiamo parlando di motore a iniezione quindi
- non si "ingolfa" (questo lo dico all'autore dle topic)
- anche col gas spalancato la centralina fa iniettare quanta benzina le pare, quindi gas a filo o spalancato all'accensione non cambia nulla
appena uso lo z sono curioso di vedere se parte senza gas icon_biggrin.gif ...la mia vespa comunque aveva sotto un carburatore 30 altro che iniezione icon_asd.gif
coil lo sforzo il motore direi proprio che non lo fa...se usi un filo di gas dai un colpetto di starter e parte subito..se non lo dai sforzi di più il motorino perchè i tempi di accensione sono prolungati(non so di quanto perchè non ho mai provato solo con lo starter, tranne che a moto calda)non vedo che differenze ci siano con pro e contro...sono tutte pippe mentali icon_asd.gif
 
8906551
8906551 Inviato: 25 Nov 2009 13:42
 

Nella mia infinita ignoranza pensavo che non si potesse ingolfare, ma il tipo della concessionaria mi ha detto così.....boh io oggi riprovo e spero che parta senza problemi, non mi piacerebbe molto imbarcarmi nella storia di chiamare l'assistenza vedere se mi tengono la garanzia etc etc....
 
8906571
8906571 Inviato: 25 Nov 2009 13:46
 

PlinioIlVecchio ha scritto:
Nella mia infinita ignoranza pensavo che non si potesse ingolfare, ma il tipo della concessionaria mi ha detto così.....boh io oggi riprovo e spero che parta senza problemi, non mi piacerebbe molto imbarcarmi nella storia di chiamare l'assistenza vedere se mi tengono la garanzia etc etc....
se non parte daje de gas , ma poco non tanto...mica salta in aria 0509_lucarelli.gif
 
8906980
8906980 Inviato: 25 Nov 2009 15:00
 

Magari dico una fesseria ma spesso i motivi di un apparente problema sono sempre i più banali per cui può essere che uno non ci pensi, hai controllato che la moto non sia stata spenta in marcia, oppure che il pulsante rosso sopra lo start non sia spento????
 
8908604
8908604 Inviato: 25 Nov 2009 19:20
 

Abbath666 ha scritto:

Pensala come vuoi... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Il gas non si da...poi ovvio che ci sono casi in cui un filo bisogna darlo... infatti ho scritto BISOGNEREBBE......... sei amico dell'asino?? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

io so che a freddo non si da mai gas!!! ma solo un bricciolino quando la moto è calda...
 
8908642
8908642 Inviato: 25 Nov 2009 19:27
 

Diegolos81 ha scritto:

io so che a freddo non si da mai gas!!! ma solo un bricciolino quando la moto è calda...
se mai è il contrario...che lo dai a fare a moto calda che tanto parte subito? eusa_think.gif
 
8909183
8909183 Inviato: 25 Nov 2009 20:47
 

teo038288 ha scritto:
se mai è il contrario...che lo dai a fare a moto calda che tanto parte subito? eusa_think.gif


lo dai perché lo starter automatico a caldo non si inserisce icon_asd.gif
 
8909195
8909195 Inviato: 25 Nov 2009 20:49
 

Conclusione: dopo 5 tentativi con solo tasto avviamento la moto non è partita, dopo 3 tentativi con un filo di gas è partita ma si è spenta subito e faceva un rumorino continuo e ritmico che non ho la più pallida idea di cosa potesse essere, ho spento subito il quadro preso dal panico. Ho tentato ancora 2 volte con un po' più di gas ed è partita senza spegnersi. Ora si riaccende senza problemi.
Morale: non so assolutamente cosa fosse il rumore ritmico che faceva, ma adesso parte, non so se il gas ha fatto la differenza...domani riprovo per bene visto che al pomeriggio sono a casa dal lavoro...se cambia qualcosa vi aggiorno, grazie a tutti del dibattito.
Per il moderatore: aspetta un attimo a chiudere il topic che non vorrei avere ancora il problema domani!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©