Leggi il Topic


Incidente con la moto...[rischio di farmi dare un concorso?]
8811175
8811175 Inviato: 6 Nov 2009 22:55
 

SuperDJ ha scritto:

PS: Sulla moto ho la luce di posizione rossa e il faro allo xeno.. mi conviene cambiarli prima che viene il perito, vero??


Visto che è una cosa semplice, direi proprio di si.

In bocca al lupo!
 
9960424
9960424 Inviato: 1 Giu 2010 1:19
 

Giusto per farvi sapere...
Mi sono arrivati i soldi il mese scorso: 2000 euro per la moto e 500 euro per i danni fisici.
In veritò 2800 e 850 euro.. e devo dare 1150 euro all'avvocato..
Secondo me si è preso troppi soldi.. o no?
Però in compenso mi ha fatto avere il doppio di quello che mi aspettavo di ricevere...
 
9960797
9960797 Inviato: 1 Giu 2010 9:18
 

SuperDJ ha scritto:
Giusto per farvi sapere...
Mi sono arrivati i soldi il mese scorso: 2000 euro per la moto e 500 euro per i danni fisici.
In veritò 2800 e 850 euro.. e devo dare 1150 euro all'avvocato..
Secondo me si è preso troppi soldi.. o no?
Però in compenso mi ha fatto avere il doppio di quello che mi aspettavo di ricevere...

sinceramente si è preso veramente tanto, io l avvocato l ho pagato meno di te e ho preso il doppio del risarcimento icon_confused.gif
 
9968354
9968354 Inviato: 2 Giu 2010 17:43
 

Se avevi già iniziato una azione legale (giudice di pace) allora la cifra non è bassa ma ci può stare.
Altrimenti sei stati derubato.
accertati se gli importi legali sono quelli che ti ha chiesto contattando la tua Agenzia.
non vuol dire nulla che tu abbia preso più di quello che ti aspettassi. se non sai fare i calcoli non puoi sapere se quello che hai avuto è giusto o no.
ribadisco: senza attività giudiziale 800 su 2000 e 350 su 500 sono un furto da esposto al Consiglio dell'Ordine.
Fattura????????
 
9972077
9972077 Inviato: 3 Giu 2010 12:37
 

Forse mi sono espresso male.
NOn sono 800 su 2000 e 350 su 500.
Ma sono 800 su 2800, e 350 su 850!
 
9972281
9972281 Inviato: 3 Giu 2010 13:24
 

Avevo capito bene.
se la Compagnia paga 2800 omnia (tutto compreso anche gli onorari) e il distinguo è 2000+800 di onorari SE NON C'E' CAUSA la Compagnia è scema e non mi sembra ne esistano. Dove hanno scritto che l'offerta di 2800 comprende 800 di onorari? Controlla la quietanza perchè su un risarcimento di 2000 lui non può chiedere 800 e tantomeno la Compagnia gliele da'.
Idem per l'altra cifra: offerta per te € 500 + 350 ? ma in Compagnia sei assicurato? Roba da sperare di averci a che fare.
Ma per me, puzza. Perchè non posti la quietanza ? L'hai già firmata?
 
9972407
9972407 Inviato: 3 Giu 2010 13:57
 

io non ho firmato niente, perchè la moto è intestata a mio zio.
Però ho letto un foglio dove c'era scritto che 2000 erano i miei e 800 i suoi.
Ma io nn mi fido mai di queste cose.. Cioè anche io sarei capace di scannerizzare un foglio e modificare le cifre in 2 minuti.

Potrei chiedere alla mia assicurazione?
 
9972881
9972881 Inviato: 3 Giu 2010 15:10
 

chiedi pure, così come dovresti vedere presso il legale o presso l'agenzia come mai hanno parlato di un danno di 2000 e di 500. 2000 sono i danni alla moto? 500 sono di lesioni? o viceversa? si tratta di eventualmente concorso di colpa?
sarebbe bello vedere quel foglio (che dovrebbe essere su carta intestata della Compagnia)
 
9972927
9972927 Inviato: 3 Giu 2010 15:16
 

scusa, ho fatto una domanda senza vedere che avevi già precisato.
se però la moto è intestata a tuo zio, i soldi dovrebbero essere inviati a lui e l'avvocato dovrebbe pretendere gli 800 da lui.
500 per lesioni mi sembrano un po' pochi. ma quanti gg. avevi di pronto soccorso?
e, successivamente, non hai fornito altri cerrificati?
comunque in transazione a milano gli onorari sarebbero 300 per la moto e 120 per le lesioni.
ripeto ancora SE NON C'E' STATA attività giudiziale (citazione e causa)
 
9982935
9982935 Inviato: 5 Giu 2010 1:50
 

Bo credo ci sia stata citazione e causa.
Gli assegni me li ha dati a me (uno per mio zio e uno per me).
Poi una volta cambiati gli ho dato i soldi
 
9983229
9983229 Inviato: 5 Giu 2010 9:57
 

Una citazione è l'atto giudiziario iniziale e deve essere stato firmato per delega da tuo zio per il danno a cose e da te (o dal padre se sei minorenne) per le lesioni e l'onorario legale sale solo se l'atto è stato notificato alle Assicurazioni coinvolte. Se non è stato notificato, ribadisco che ti hanno fregato. Altrimenti, le cifre mi sembrano pesanti ma non inesatte ma bisognerebbe vedere il tutto.
una cosa sola, però. per € 1.150 è stata fatta la fattura?
 
9984440
9984440 Inviato: 5 Giu 2010 15:11
 

no.. niente di niente! e mio zio nn ha messo nessuna firma..(ovviamente xkè nn era a napoli) eusa_think.gif
 
9985545
9985545 Inviato: 5 Giu 2010 19:34
 

allora o lasci perdere tutto o chiedi alla tua Agenzia di controllare gli importi della liquidazione parlando con il liquidatore che ha condotto la trattativa e pretendendo qualcosa di scritto emesso dalla Compagnia.
puoi anche sempre dire che vuoi la fattura del legale, anche se poi questo ti ci può aggiungere l'iva e la cpa. Ma ripeto se non c'è citazione (nessuna firma da parte dello zio) il liquidatore non può aver pagato quegli importi (salvo che ....... aumma aumma)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©