Leggi il Topic


Aprilia Sx, problemi al motore
8529513
8529513 Inviato: 21 Set 2009 18:39
Oggetto: Aprilia Sx, problemi al motore
 

Ragazzi ho un grave problema... non so come fare, e non so da cosa è dovuto... icon_sad.gif

Da quando sono tornato in città la moto va abbastanza bene, tira molto, ma quando arrivo a tirare al massimo, soprattutto in sesta, la moto una volta arrivata a 4/5 più o meno del contagiri mi si blocca, cioè smette di tirare e non mi risponde all'accelleratore, allora io tiro la frizione do un po di sgasate e pian piano migliora prima singhiozzando e poi si riprende del tutto e lascio la frizione...

non perdo molto tempo, scendo da 84/85km/h a 50 circa... e poi torna normale... ma mi è successo più volte... soprattutto quando ho accorciato i rapporti e si è abbassata la velocità massima.... eusa_think.gif

Altro fatto poco grave, secondo mio padre è convinto che io abbia un problema al pacco lamellare perchè dice che non tira NIENTE ai bassi e ha molti problemi a entrare in coppia, anche in prima e con il 13...

0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif

Grazie icon_mrgreen.gif
 
8530153
8530153 Inviato: 21 Set 2009 19:59
Oggetto: Re: Aprilia Sx, problemi al motore
 

DjEnDuRo ha scritto:
Ragazzi ho un grave problema... non so come fare, e non so da cosa è dovuto... icon_sad.gif

Da quando sono tornato in città la moto va abbastanza bene, tira molto, ma quando arrivo a tirare al massimo, soprattutto in sesta, la moto una volta arrivata a 4/5 più o meno del contagiri mi si blocca, cioè smette di tirare e non mi risponde all'accelleratore, allora io tiro la frizione do un po di sgasate e pian piano migliora prima singhiozzando e poi si riprende del tutto e lascio la frizione...

non perdo molto tempo, scendo da 84/85km/h a 50 circa... e poi torna normale... ma mi è successo più volte... soprattutto quando ho accorciato i rapporti e si è abbassata la velocità massima.... eusa_think.gif

Altro fatto poco grave, secondo mio padre è convinto che io abbia un problema al pacco lamellare perchè dice che non tira NIENTE ai bassi e ha molti problemi a entrare in coppia, anche in prima e con il 13...

0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif

Grazie icon_mrgreen.gif


Se il motore non fa rumori strani o vibrazioni anomale dovrebbe essere un problema di alimentazione, ergo controlla bene tutto... icon_wink.gif
 
8531226
8531226 Inviato: 21 Set 2009 21:52
Oggetto: Re: Aprilia Sx, problemi al motore
 

The_Godfather ha scritto:


Se il motore non fa rumori strani o vibrazioni anomale dovrebbe essere un problema di alimentazione, ergo controlla bene tutto... icon_wink.gif


bè vibra molto... soprattutto ai medi, dove non si può proprio usare perchè perdo la sensibilità alle mani dopo un pò se non ho i guanti...

per l'alimentazione ho pulito il carbu e il filtro che stavano comunque più o meno bene...

io sinceramente pensavo le vibrazioni fossero dovute alla marmitta, poi ho provato l'rs originale di un mio amico... e davvero in confronto alla mia sembra elettrica... non fa rumore, non vibra e non ha grossi problemi di erogazione come la mia...

è normale un notevole aumento di vibrazioni? perchè non ho mai provato al mia moto originale icon_mrgreen.gif

0510_help.gif
 
8531251
8531251 Inviato: 21 Set 2009 21:55
 

Le vibrazioni montata la marmitta aumentano un po' ma non da perdere la sensibilità alle dita. icon_asd.gif Queste vibrazioni dipendono anche dal fatto che non abbiamo il contralbero. icon_wink.gif
 
8531342
8531342 Inviato: 21 Set 2009 22:05
 

FiLiPpO92 ha scritto:
Le vibrazioni montata la marmitta aumentano un po' ma non da perdere la sensibilità alle dita. icon_asd.gif Queste vibrazioni dipendono anche dal fatto che non abbiamo il contralbero. icon_wink.gif


Allora forse quelle sono normali... può essere il pacco lamellare?? eusa_think.gif
 
8531446
8531446 Inviato: 21 Set 2009 22:16
 

Potresti avere la candela sporca, inizia a controllarla, pulirla o eventualmente sostituirla icon_wink.gif

dai sintomi potresti anche essere un pò grasso di carburazione. paradossalmente accorciando i rapporti può essersi accentuato questo fatto, perchè fornisci meno carico al motore e questo incide in minima parte sulla carburazione facendola ingrassare (discorso dei pesi, discorso del fatto che una carburazione in folle è sempre più grassa rispetto a quando si marcia ecc ecc) icon_wink.gif
 
8531459
8531459 Inviato: 21 Set 2009 22:19
 

la mia moto che non ha contralbero non vibra niente...(vabbe che monto am6...) 0509_up.gif
 
8531473
8531473 Inviato: 21 Set 2009 22:20
 

TopNicoRRX ha scritto:
Potresti avere la candela sporca, inizia a controllarla, pulirla o eventualmente sostituirla icon_wink.gif

dai sintomi potresti anche essere un pò grasso di carburazione. paradossalmente accorciando i rapporti può essersi accentuato questo fatto, perchè fornisci meno carico al motore e questo incide in minima parte sulla carburazione facendola ingrassare (discorso dei pesi, discorso del fatto che una carburazione in folle è sempre più grassa rispetto a quando si marcia ecc ecc) icon_wink.gif


già cambiata candela... l'altra in ogni caso era consumata... ora vedo di frecarmi la chiave da un mio amico faccio una tiratina e controllo la candela per la carburazione icon_wink.gif

ma non è molto grassa, cioè ce la faccio a registrare la vite dell'aria?

mio padre è più che convinto che sia un problema di pacco lamellare... ma cosa può essere successo?

0510_inchino.gif
 
8538464
8538464 Inviato: 22 Set 2009 22:32
 

non tira ai bassi perchè hai la giannelli che è una marmitta da altissimi sul 50 originale...il pacco lamellare non centra
per il resto sarà scarburata guarda la candela che se è nera e sporca vuol dire che è grassa...
le vibrazioni è molto strano che ti tolgano la sensibilità alle dita ma anche a un mio amico era successo ed era fissata male la marmitta, cioè in pratica non aveva proprio messo le molle icon_wink.gif
 
8538716
8538716 Inviato: 22 Set 2009 23:27
 

ALEnduro93 ha scritto:
non tira ai bassi perchè hai la giannelli che è una marmitta da altissimi sul 50 originale...il pacco lamellare non centra
per il resto sarà scarburata guarda la candela che se è nera e sporca vuol dire che è grassa...
le vibrazioni è molto strano che ti tolgano la sensibilità alle dita ma anche a un mio amico era successo ed era fissata male la marmitta, cioè in pratica non aveva proprio messo le molle icon_wink.gif


bè a me ci sono le molle icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

per la carburazione vedo domani/dopodomani se svito un pò la vite dell'aria per dargli una piccola regolata icon_mrgreen.gif
 
8539709
8539709 Inviato: 23 Set 2009 9:39
 

DjEnDuRo ha scritto:
TopNicoRRX ha scritto:
Potresti avere la candela sporca, inizia a controllarla, pulirla o eventualmente sostituirla icon_wink.gif

dai sintomi potresti anche essere un pò grasso di carburazione. paradossalmente accorciando i rapporti può essersi accentuato questo fatto, perchè fornisci meno carico al motore e questo incide in minima parte sulla carburazione facendola ingrassare (discorso dei pesi, discorso del fatto che una carburazione in folle è sempre più grassa rispetto a quando si marcia ecc ecc) icon_wink.gif


già cambiata candela... l'altra in ogni caso era consumata... ora vedo di frecarmi la chiave da un mio amico faccio una tiratina e controllo la candela per la carburazione icon_wink.gif

ma non è molto grassa, cioè ce la faccio a registrare la vite dell'aria?

mio padre è più che convinto che sia un problema di pacco lamellare... ma cosa può essere successo?

0510_inchino.gif
guarda che è normale che una marmitta after ti svuota in basso icon_asd.gif

se una candela l'hai dovuta cambiare perchè era consumata facilmente è un problema di carburazione..l'aria per carburare non prenderla in considerazione, è un problema di getti, va risolto cambiando un getto (se sei effettivamente scarburato)

il pacco lamellare certo che incide ma non aspettarti miracoli...e comunque rispetto all'originale si senti un filo di più in basso, ma anche e soprattutto ai medio alti, perchè va ad incidere su tutta l'erogazione.

piuttosto per sicurezza smontalo e verifica che non ci siano lamelle molto consumate e/o sfibracciate che non possono svolgere più correttamente il loro compito.
 
8541240
8541240 Inviato: 23 Set 2009 14:04
 

TopNicoRRX ha scritto:
guarda che è normale che una marmitta after ti svuota in basso icon_asd.gif

se una candela l'hai dovuta cambiare perchè era consumata facilmente è un problema di carburazione..l'aria per carburare non prenderla in considerazione, è un problema di getti, va risolto cambiando un getto (se sei effettivamente scarburato)

il pacco lamellare certo che incide ma non aspettarti miracoli...e comunque rispetto all'originale si senti un filo di più in basso, ma anche e soprattutto ai medio alti, perchè va ad incidere su tutta l'erogazione.

piuttosto per sicurezza smontalo e verifica che non ci siano lamelle molto consumate e/o sfibracciate che non possono svolgere più correttamente il loro compito.


0509_up.gif per smontarlo basta svitare le viti sul blocco, alzarlo e sfilarlo dal collettore? icon_mrgreen.gif
 
8541957
8541957 Inviato: 23 Set 2009 15:26
 

mi è successo poco tempo fa anche alla mia aprilia sx..... e faceva uguale alla tua io al posto del depressore gli ho montato un rubinetto (costo 9€), e ho comprato un gallegiante nuovo dopo la moto andava perfettamente.....
 
8542110
8542110 Inviato: 23 Set 2009 15:45
 

DjEnDuRo ha scritto:


0509_up.gif per smontarlo basta svitare le viti sul blocco, alzarlo e sfilarlo dal collettore? icon_mrgreen.gif
A te ci sono le viti torx ( icon_evil.gif ) ?
 
8542644
8542644 Inviato: 23 Set 2009 17:04
 

Si, ce ne sono due torks e due normali a brugola. icon_wink.gif
 
8543840
8543840 Inviato: 23 Set 2009 20:16
 

FiLiPpO92 ha scritto:
Si, ce ne sono due torks e due normali a brugola. icon_wink.gif
Ma per togliere il pacco puoi fare a meno di smontare il carbu e il collettore?
 
8544122
8544122 Inviato: 23 Set 2009 20:44
 

Primian ha scritto:
FiLiPpO92 ha scritto:
Si, ce ne sono due torks e due normali a brugola. icon_wink.gif
Ma per togliere il pacco puoi fare a meno di smontare il carbu e il collettore?

con un po di forza dovresti riuscire icon_wink.gif
 
8544224
8544224 Inviato: 23 Set 2009 20:54
 

FiLiPpO92 ha scritto:
Si, ce ne sono due torks e due normali a brugola. icon_wink.gif


e che sono ste torks????? icon_eek.gif

sisi, si smonta anche senza togliere carbu e tutto il resto icon_mrgreen.gif
 
8544307
8544307 Inviato: 23 Set 2009 21:01
 

Primian ha scritto:
Ma per togliere il pacco puoi fare a meno di smontare il carbu e il collettore?

Scusa come fai a togliere il pacco lamellare se non togli prima il collettore? icon_asd.gif Comunque le viti torks sono quelle con questa testa:

immagini visibili ai soli utenti registrati

icon_wink.gif
 
8544867
8544867 Inviato: 23 Set 2009 22:03
 
 
8544881
8544881 Inviato: 23 Set 2009 22:05
 

Primian ha scritto:
E non hanno quel coso in mezzo? così? Link a pagina di Electronicsnmore.com


spero non abbiano la cosa in testa se no le devo comprare... icon_asd.gif

comunque in questi giorni vedo un pò il pacco grazie a tutti icon_mrgreen.gif
 
8545789
8545789 Inviato: 24 Set 2009 0:31
 

Primian ha scritto:
FiLiPpO92 ha scritto:

Scusa come fai a togliere il pacco lamellare se non togli prima il collettore? icon_asd.gif Comunque le viti torks sono quelle con questa testa: Immagine: Link a pagina di Klenktools.com icon_wink.gif
E non hanno quel coso in mezzo? così? Link a pagina di Electronicsnmore.com
si le torx in mezzo sono cave....
quelle li della foto sembrano le mie icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©