Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

Sapevate che esiste l'abbigliamento Omologato? - Test ride Benelli TRK 502

Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Una Benelli che non esiste [aiuto]
8496411
8496411 Inviato: 15 Set 2009 23:29
Oggetto: Una Benelli che non esiste [aiuto]
 



praticamente mio padre ha una benelli 125 ormai d'epoca solo che praticamente ha richiesto il versamento delle targhe per cui chiamando alla motorizzazione mi hanno detto che questa moto per loro non esiste e la possiamo solo esporre nel soggiorno come pezzo da museo.... poichè la moto è ancora perfetta, qualcuno di voi sa se c'è un metodo qualunque per poterla reimmatricolare? c'è da considerare anche il fatto dell'alto inquinamento poichè non è una "euro"..... è davvero un peccato...se qualcuno di voi sa qualcosa....
 
8496458
8496458 Inviato: 15 Set 2009 23:41
Oggetto: Re: una benelli che non esiste!
 

Credo che i "burocrati" della sezione dedicata alle moto d'epoca potranno aiutarti piu' efficacemente. sposto li'
 
8497709
8497709 Inviato: 16 Set 2009 11:36
Oggetto: Re: una benelli che non esiste!
 

42 ha scritto:
Credo che i "burocrati" della sezione dedicata alle moto d'epoca potranno aiutarti piu' efficacemente. sposto li'

42 grazie per la stima ...

per quanto riguarda la moto, hai targa e libretto??
 
8498452
8498452 Inviato: 16 Set 2009 13:29
 

credo di no scov...con "versamento delle targhe" penso che il nostro nuovo amico intenda che è demolita..
 
8499608
8499608 Inviato: 16 Set 2009 15:28
 

A quanto mi risulta non c'è soluzione al momento.
Le moto demolite volontariamente ad oggi non sono reimmatricolabili, e quindi buone da tenere in casa.
(Il redazionale dell'Avv.Loi -presidente dell'ASI- sull'ultimo numero della Manovella conferma questa ipotesi anche se lascia una speranza per il futuro prossimo: stanno parlando con le varie commissioni e proveranno a venirne a capo)
Lo stesso vale per le moto prive di alcun tipo di documento.
Io mi armo di santa pazienza e aspetto i nostri fedeli rappresentanti FMI e ASI (senza distinzione: 0509_down.gif ) all'opera.
 
8506846
8506846 Inviato: 17 Set 2009 16:38
 

Salve,

la iscrivi all'asi, ti fai fare tutti i documenti, e poi la porti in quei pochi posti dove ancora fanno queste immatricolazioni.
anche se pratiche lunghe e difficili e immatimento molto alto...
 
9118712
9118712 Inviato: 8 Gen 2010 1:55
Oggetto: come si fa esattamente?
 

quali sarebbere questi pochi posti in cui la moto può essere reimmatricolata?
 
9118811
9118811 Inviato: 8 Gen 2010 2:53
 

C'è un'agenzia che riesce a reimmatricolartela , costa un po , ma ti risparmi un sacco di tempo e sbattimento.

E' l'agenzia Auto Sprint di Crema, mi sembra che con 500 Euri e qualche settimana te la reimmatricolano, ma devi portargliela restaurata o comunque messa bene.
 
9121627
9121627 Inviato: 8 Gen 2010 18:15
 

viva ha scritto:

E' l'agenzia Auto Sprint di Crema, mi sembra che con 500 Euri e qualche settimana te la reimmatricolano, ma devi portargliela restaurata o comunque messa bene.


non è l'unica agenzia. più che altro è la motorizzazione cui fa riferimento che ha un occhio benevolo nei nostri confronti .
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

Forums ©