Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Cre si surriscalda [senza apparente motivo]...perche?
8470916
8470916 Inviato: 11 Set 2009 19:26
Oggetto: Cre si surriscalda [senza apparente motivo]...perche?
 

ciao ragazzi 0510_saluto.gif ,ho un problema con il mio cre,ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla di utile,comunque oggi dovevo andare a fare enduro con un mio amico,ero in riserva percio ho fatto la miscela,siccome non volevo aprire un altra bottiglia di olio ho fatto la miscela solamente al 2,15% anziche il solito 2,3% (uso olio sintetico 100% castrol tts),non ho mischiato tanto perche ero in ritardo (ho messo olio e benza nella tanica poi nella moto e ho agitato,dovrebbe bastare per miscelarsi bene eusa_think.gif )...oggi c'erano 5 gradi in piu di ieri,infatti partendo sento la moto che gira molto bene,arrivo tranquillo a casa del mio amico ma sento la moto che bolle,la marmitta è intoccabile e il carter è caldo come se l'avessi tirata tanto,allora controlliamo il liquido refrigerante che è a posto, e mi faccio mettere un po di olio in piu dal mio amico (che è però usa semisintetico scadente) ne abbiamo messo poco,iusto per far tornare la miscela al 2,3-2,4% e ho mischiato benissimo sta volta,però non abbiamo risolto,dopo mezzo km nel bosco la moto ormai evaporava eusa_wall.gif ...sapreste dirmi quale potrebbe essere il problema? grazie a tutti
p.s. la moto è un cre con motore 76cc malossi,scalda pochissimo,anche facendo enduro,siccome ho 2 radiatori e il cilindro in alluminio anche facendo mezz'ora di enduro non si era mai scaldata cosi tanto
 
8471218
8471218 Inviato: 11 Set 2009 20:11
 

pechè secondo te 2.15 è poco? va fin troppo bene....
sulla mia la facio all' 1,7 1,8... falla al 2- 2,1 massimo 0509_up.gif tanto a un base
il surriscaldamento nn è dovuto a quello .... magari devi spurgare il circuito del liquido a causa delle bolle d' aria... mentre se usi l' acqua del lavandino potrebbe essere colpa del calcare
 
8471323
8471323 Inviato: 11 Set 2009 20:25
 

Potrebbe esserci un problema alla pompa dell'acqua? Magari il cuscinetto non funziona bene e la quantità di liquido che circola è minore o più lenta.

L'unico problema del surriscaldamento è esclusivamente nel circuito di raffreddamento e pompa dellacqua: controllale o revisionale.

Le bolle d'aria le escludere, si formano da sole senza motivo?? eusa_think.gif

Comuqnue la sezione e sbagliata: sposto in "Meccanica moto50cc".
 
8471395
8471395 Inviato: 11 Set 2009 20:33
 

come liquido refrigerante ce n'è dentro uno apposta (che puzza di pesce) e metà acqua distillata quindi di calcare non ce n'è,la moto l'ho usata fino a due giorni fa andava,dimenticavo,due giorni fa ho fatto 1km per sbaglio con l'aria aperta icon_neutral.gif ...
 
8474201
8474201 Inviato: 12 Set 2009 12:50
 

stamattina ho messo un altro po di olio castrol sintetico,ho mischiato bene poi ho fatto una gran tirata e devo dire che adesso va bene la moto,i carter erano alla solita temperatura,mentre la marmitta non so perche ma era ancora incandescente...magari è un idea stupida,ma ho appena verniciato la marmitta di nero,prima era grigia puo essere perche il nero attira il calore icon_lol.gif ? comunque io avevo fatto due ipotesi:
-ho mischiato male la miscela percio l'olio è rimasto sul fondo e si è bruciato all'inizio (infatti appena accesa sembrava un po grassa ) percio dopo è rimasta una miscela piu magra che ha causato il surriscaldamento
-quando ho fatto per sbaglio 1km con l'aria aperta,ed ho anche tirato abbastanza la moto visto che a giri bassi non andava,percio mi si è sballata la carburazione

all'impianto di raffreddamento non credo che ci sia qualcosa anche perche fino a 2 giorni fa andava...
 
8479249
8479249 Inviato: 13 Set 2009 13:37
 

ieri pomeriggio sono andato a fare enduro,la moto non faceva nemmeno un po di fumo,solo ad accenderla per qualche secondo poi 0 fumo,ho fatto enduro era una cosa impossibile,i carter non si potevano toccare ed ad un certo punto era talmente calda che continuavo a prendere folle...cosa potrebbe essere?qualcuno puo aiutarmi 0510_help.gif ?grazie
 
8479559
8479559 Inviato: 13 Set 2009 14:41
 

hai controllato lo stato dei tubi del raffreddamento (radiatore-testata, radiatore-pompa acqua)?

sul dt di un mio amico erano pieni di calcare, e la moto andava continuamente in ebollizione.
non escluderei neanche un problema alla pompa stessa..
 
8479792
8479792 Inviato: 13 Set 2009 15:36
 

emarex ha scritto:
hai controllato lo stato dei tubi del raffreddamento (radiatore-testata, radiatore-pompa acqua)?

sul dt di un mio amico erano pieni di calcare, e la moto andava continuamente in ebollizione.
non escluderei neanche un problema alla pompa stessa..

non credo che sia colpa del raffreddamento anche perche c'è dentro liquido refrigerante mischiato con acqua distillata,inoltre la valvolina non c'è e la testa e il cilindro sono collegati direttamente quindi la valvolina incrostata non puo essere inoltre se fossero pieni di calcare non credo che da un giorno all'altro non vanno piu eusa_think.gif ,il liquido circola infatti appena accesa la moto si sente il rumore del circolo dell'acqua...
 
8479840
8479840 Inviato: 13 Set 2009 15:45
 

perchè si sente il rumore dell' acqua? icon_eek.gif
mai sentito il rumore dell' acqua nei radiatori icon_asd.gif
 
8479931
8479931 Inviato: 13 Set 2009 16:18
 

Wheelie993cc ha scritto:

non credo che sia colpa del raffreddamento anche perche c'è dentro liquido refrigerante mischiato con acqua distillata,inoltre la valvolina non c'è e la testa e il cilindro sono collegati direttamente quindi la valvolina incrostata non puo essere inoltre se fossero pieni di calcare non credo che da un giorno all'altro non vanno piu eusa_think.gif ,il liquido circola infatti appena accesa la moto si sente il rumore del circolo dell'acqua...

primo non hai capito quello che ti ho detto, secondo mi sai di svogliato.

ripeto di controllare i tubi dove passa il liquido di raffreddamento. e se non hai voglia di farlo arrangiati, la moto è tua, a me non cambia nulla.. icon_rolleyes.gif ergo ti tieni il problema.
 
8480467
8480467 Inviato: 13 Set 2009 18:37
 

emarex ha scritto:

primo non hai capito quello che ti ho detto, secondo mi sai di svogliato.

ripeto di controllare i tubi dove passa il liquido di raffreddamento. e se non hai voglia di farlo arrangiati, la moto è tua, a me non cambia nulla.. icon_rolleyes.gif ergo ti tieni il problema.

altro che svogliato,se c'è bisogno smonto tutta la moto per sistemarla!se non ho capito quello che hai detto è perche non me ne intendo molto di moto icon_redface.gif...quindi devo solo smontare i tubi quelli neri e controllare se sono pieni di calcare,svuoto i radiatori,tolgo i tubi (mi sembra che sono tenuti solo da una guarnizione),li pulisco bene,poi li rimonto e infine riempio di acqua distillata...ho capito bene? io dicevo solamente che siccome puo essere colpa della miscela magra,avrei aspettato che finissi la benzina per poi metterne una fatta come si deve e vedere se il problema si ripresentava...comunque appena il mio amico meccanico ha tempo vado da lui e smontiamo quello che c'è da smontare per vedere se è un problema di raffreddamento...
 
8480544
8480544 Inviato: 13 Set 2009 18:52
 

Wheelie993cc ha scritto:

altro che svogliato,se c'è bisogno smonto tutta la moto per sistemarla!se non ho capito quello che hai detto è perche non me ne intendo molto di moto icon_redface.gif...quindi devo solo smontare i tubi quelli neri e controllare se sono pieni di calcare,svuoto i radiatori,tolgo i tubi (mi sembra che sono tenuti solo da una guarnizione),li pulisco bene,poi li rimonto e infine riempio di acqua distillata...ho capito bene? io dicevo solamente che siccome puo essere colpa della miscela magra,avrei aspettato che finissi la benzina per poi metterne una fatta come si deve e vedere se il problema si ripresentava...comunque appena il mio amico meccanico ha tempo vado da lui e smontiamo quello che c'è da smontare per vedere se è un problema di raffreddamento...

Prima di togliere i tubi svuota il circuito sennò... icon_asd.gif Ti consiglio anche di mettere il Paraflu anziché l'acqua distillata visto che andiamo nell'inverno. icon_wink.gif
 
8480555
8480555 Inviato: 13 Set 2009 18:53
 

Wheelie993cc ha scritto:

altro che svogliato,se c'è bisogno smonto tutta la moto per sistemarla!se non ho capito quello che hai detto è perche non me ne intendo molto di moto icon_redface.gif...quindi devo solo smontare i tubi quelli neri e controllare se sono pieni di calcare,svuoto i radiatori,tolgo i tubi (mi sembra che sono tenuti solo da una guarnizione),li pulisco bene,poi li rimonto e infine riempio di acqua distillata...ho capito bene? io dicevo solamente che siccome puo essere colpa della miscela magra,avrei aspettato che finissi la benzina per poi metterne una fatta come si deve e vedere se il problema si ripresentava...comunque appena il mio amico meccanico ha tempo vado da lui e smontiamo quello che c'è da smontare per vedere se è un problema di raffreddamento...

ok, scusa se me la sono presa.
intendo i due tubi grossi e neri che da radiatore vanno uno alla testata e uno alla pompa del liquido.
bisognerà svuotare il circuito (la vite di scolo si trova sul carterino pompa.. è quella più in basso delle 3 icon_wink.gif ).
dopodiche smonta i tubi e controllali.
inoltre se puoi riempi il circuito con solo liquido refrigerante icon_wink.gif


ovviamente questa è una delle tante ipotesi, ma finche non le si escludono tutte non si troverà mai la vera soluzione.
sulla moto di un mio amico era successo questo.


immagini visibili ai soli utenti registrati


qui si vede uno dei due tubi (quello che va alla pompa)
 
8480580
8480580 Inviato: 13 Set 2009 18:57
 

Se ti può essere utile, questa è la vite da svitare per lo spurgo:

immagini visibili ai soli utenti registrati

icon_wink.gif
 
8480692
8480692 Inviato: 13 Set 2009 19:16
 

grazie 0509_up.gif ,appena posso provo,intanto vado a comprare il liquido refrigerante,comunque i tubi si riescono a togliere anche senza smontare le plastiche? perche nella plastica di sinistra c'è un bullone che non si togliere...inoltre è meglio cambiarlo il liquido refrigerante o rimetto quello che c'è ora (che è 80% liquido refrigerante 20% acqua distillata)?
 
8492055
8492055 Inviato: 15 Set 2009 14:04
 

secondo me è l'impianto di di refrigeramento...pompa dell'acqua ridotta male o incrostazioni...
per il fatto della miscela se è magra si surriscalda:
Si surriscalda se è la quantità di miscela introdotta nel cilindro è magra (cioè poca)...non se magra di olio...
 
8492518
8492518 Inviato: 15 Set 2009 15:00
 

Maximus45 ha scritto:
secondo me è l'impianto di di refrigeramento...pompa dell'acqua ridotta male o incrostazioni...
per il fatto della miscela se è magra si surriscalda:
Si surriscalda se è la quantità di miscela introdotta nel cilindro è magra (cioè poca)...non se magra di olio...
si surriscalda anche se la miscela è povera di olio 0509_up.gif
secondo te xk si grippa se manca olio???
maggior attrito=maggior calore 0509_up.gif icon_wink.gif
 
8492555
8492555 Inviato: 15 Set 2009 15:05
 

comunque non si surriscalda per quel millilitro in più o millilitro in meno...icon_smile.gif
 
8492594
8492594 Inviato: 15 Set 2009 15:09
 

Maximus45 ha scritto:
comunque non si surriscalda per quel millilitro in più o millilitro in meno...icon_smile.gif
beh quello è vero 0509_up.gif
 
8494582
8494582 Inviato: 15 Set 2009 19:56
 

purtroppo in questi giorni piove e non posso andare dal mio amico per controllare lo stato dei tubi icon_sad.gif ...
 
8494617
8494617 Inviato: 15 Set 2009 20:00
 

Wheelie993cc ha scritto:
purtroppo in questi giorni piove e non posso andare dal mio amico per controllare lo stato dei tubi icon_sad.gif ...

puoi farlo da solo. se vuoi ti spiego per filo e per segno come.
 
8496263
8496263 Inviato: 15 Set 2009 23:05
 

emarex ha scritto:

puoi farlo da solo. se vuoi ti spiego per filo e per segno come.

ho capito come si fa,credo di essere capace,è che se lo faccio a casa mia mamma mi rompe i icon_rolleyes.gif perche non vuole che smonto la moto icon_asd.gif
 
8507985
8507985 Inviato: 17 Set 2009 19:39
 

finalmente ho controllato sti tubi dei radiatori,siccome alcuni erano duri e in posizioni difficili da togliere,ho tolto solo quello della testa,ho controllato il tubo della testa e non c'è traccia di calcare,poi ho cacciato un panno bianco nel buco del raffredddamento testa del cilindro ed era un po sporco di giallo ma non in modo eccessivo...la moto invece oggi ha era un po strana,praticamente era una settimana che non l'accendevo,percio l'ho agitata bene per mischiare la miscela,l'ho fatta partire,faceva un gran fumo,però dopo che l'avevo scaldata non faceva piu fumo...poi ho smontato i tubi dei radiatore,poi piu tardi,quando la temperatura era scesa un po,ho agitato di nuovo la moto,per miscelare bene la miscela,sono partito,faceva sempre un gran fumo come prima,ho tirato un bel po la moto,stavolta mentre andavo di fumo ne faceva,inoltre anche se ho tirato la moto,non era per niente calda...non ci sto capendo niente icon_redface.gif ...qualcuno ha qualche suggerimento?
 
8507998
8507998 Inviato: 17 Set 2009 19:41
 

la pompa dell'acqua?? che vada quando vuole lei??
 
8508274
8508274 Inviato: 17 Set 2009 20:23
 

Maximus45 ha scritto:
la pompa dell'acqua?? che vada quando vuole lei??

l'acqua circola sempre,anche appena accesa la moto,mi sembra,ma forse sbaglio che in alcune moto l'acqua parte solo dopo che la moto si è scaldata,invece nella mia appena accesa parte,si sente anche dal rumore,la cosa che mi sembra strana è il fatto del fumo dalla marmitta,non so se in qualche modo possa centrare con il raffreddamento icon_rolleyes.gif ...
 
8508386
8508386 Inviato: 17 Set 2009 20:33
 

non è che è ceduta una guarnizione all'interno del cilindro e ti fa una fumata BIANCA?
 
8508540
8508540 Inviato: 17 Set 2009 20:54
 

Maximus45 ha scritto:
non è che è ceduta una guarnizione all'interno del cilindro e ti fa una fumata BIANCA?

no,no,il fumo lo fa normalmente,anche se le guarnizioni della testa e anche del carter sono messe male eusa_whistle.gif ...
 
8520683
8520683 Inviato: 20 Set 2009 11:03
 

potrebbe essere per la carburazione leggermente magra? però non mi spiego perche ha smesso di fare fumo eusa_think.gif ...
 
8520886
8520886 Inviato: 20 Set 2009 11:40
 

potresti avere un paraolio rotto eusa_think.gif
 
8522246
8522246 Inviato: 20 Set 2009 15:59
 

capox ha scritto:
potresti avere un paraolio rotto eusa_think.gif

scusa la mia ignoranza icon_redface.gif ma cos'è un paraolio?come faccio a controllare?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©