Leggi il Topic


ripresa er 6 pareri [comsigli su pieghe e staccate]
478887
478887 Inviato: 17 Lug 2006 12:08
Oggetto: ripresa er 6 pareri [comsigli su pieghe e staccate]
 

ciao picciotti sono sempre io

dunque ho appena finito il primo pieno con 12 litri ho fatto 200 chilometri che ne dite?

vabbè vengo al sodo....ieri provai la z750 di un mio amico che ci voglio tanto bene visto che mi fa provare le sue moto icon_twisted.gif ho notato che a livello di ripresa non c'è paragone.

In poche parole non so se capita anche a voi se sono ad esempio di quinta o di quarta perchè c'è un bel rettilineo ma poi c'è alla fine un semaforo e scendo sotto i tre mila ebbene se sono in quarta o in auinta devo per forza cambiare marcia terza o addirittura seconda se nò la moto tende a spegnersi. E' normale secodno voi? con la zeta anche di quinta da fermo va sparata! icon_confused.gif

un ultima cosa si può piegare eccessivamente o rischio di cadere? In poche parole se piego quasi fino a toccare per terra a 90 orari è pericoloso?

Grazie

Grazie thank you
 
478918
478918 Inviato: 17 Lug 2006 12:21
Oggetto: Re: ripresa er 6 pareri
 

vincenzo74 ha scritto:

un ultima cosa si può piegare eccessivamente o rischio di cadere? In poche parole se piego quasi fino a toccare per terra a 90 orari è pericoloso?

Grazie

Grazie thank you


si è pericoloso perchè avete delle gomme di serie molto turistiche
buone per macinare chilometri meno per le pieghe
 
478937
478937 Inviato: 17 Lug 2006 12:28
Oggetto: Re: ripresa er 6 pareri
 

vincenzo74 ha scritto:

In poche parole non so se capita anche a voi se sono ad esempio di quinta o di quarta perchè c'è un bel rettilineo ma poi c'è alla fine un semaforo e scendo sotto i tre mila ebbene se sono in quarta o in auinta devo per forza cambiare marcia terza o addirittura seconda se nò la moto tende a spegnersi. E' normale secodno voi? con la zeta anche di quinta da fermo va sparata! icon_confused.gif


Per me è normale scalare le marce in staccata (almeno è quello che ho capito...).
 
479083
479083 Inviato: 17 Lug 2006 13:11
 

Le quattro cilindri vanno guidate a più alti giri rispetto ad un bicilindrico.. quindi mi sembra strano che tu abbia la sensazione che a 3000 giri la errina tenda a spegnersi e la z no. Certo se tieni in sesta a 1000 giri, il discorso cambia, ma vale ugualmente per una quadricilindrica.
Comunque a livello di prestazioni pure una z ci svernicia letteralmente!

Le gomme di serie non sono da piega estrema, ma non è che appena accenni ad una curva ti stiri sull'asfalto.. ti togli delle soddisfazioni comunque.

è troppo generico chiedere se si può fare una curva a 90 km/h...ogni curva ha una storia a sè, puoi farla anche a 120 in piega se non sussiste pericolo!

Saluti
 
479166
479166 Inviato: 17 Lug 2006 13:40
 

grazie paolo,


no è che speravo di avere una moto che non facesse usare troppo il cambio invece con questa sotto i tremila devi scalare di marcia se sei in quinta e in città è un continuo scalare....però che accelerazioni ragazzi se apri tutto il gas si impenna da sola icon_twisted.gif ma la z fa paura che meraviglia....

per la piega chiedevo perchè ieri sera sulla tangenziale a 6000 giri a 120 ho piegato troppo in curva ma sono rimasto incollato sull'asfalto senza nemmeno un accenno di pericolo volevo capire se mi era andata bene o se proprio la moto con le gomme 160 dunl te lo permette

Ciao
 
479184
479184 Inviato: 17 Lug 2006 13:44
 

vincenzo74 ha scritto:
grazie paolo,


no è che speravo di avere una moto che non facesse usare troppo il cambio invece con questa sotto i tremila devi scalare di marcia se sei in quinta e in città è un continuo scalare....però che accelerazioni ragazzi se apri tutto il gas si impenna da sola icon_twisted.gif ma la z fa paura che meraviglia....

per la piega chiedevo perchè ieri sera sulla tangenziale a 6000 giri a 120 ho piegato troppo in curva ma sono rimasto incollato sull'asfalto senza nemmeno un accenno di pericolo volevo capire se mi era andata bene o se proprio la moto con le gomme 160 dunl te lo permette



Ciao


Io ci sono andato tranquillamente in pista con discrete pieghe. Fai conto che non sono il massimo della vita come mescola ma non sono nemmeno gomme assassine, le prove che si vedono sui giornali le fanno con gomme di serie e mi sembra che pieghino abbastanza...
La misura 160 ha il suo perchè: 1 la potenza della moto non stratosferica e 2 l'agilità che ha nei cambi di direzione e una maggiore maneggevolezza.

Saluti
 
479221
479221 Inviato: 17 Lug 2006 13:58
 

mah... la mia riprende bene anche sui 2000 , sotto i 2000 riprende ma con qualche strappo...


Ciaozzz
 
479373
479373 Inviato: 17 Lug 2006 14:56
 

cyrano

certo che riprende sui 2000 ma dipende da che marcia sei! Se sei in quinta o in quarta vedrai che dovrai scalare! comunque per carità una gran moto anche se nera la sto sempre a spolverare si vede subito la polevere e io sono maniaco icon_twisted.gif
 
479424
479424 Inviato: 17 Lug 2006 15:20
 

Vincè... certo che paragonare una Z750 a una ER6.... ma dai!!! icon_razz.gif
Cmq non so te.. ma io in città mi trovo benissimo! Uso al massimo la 3a, quando c'è traffico, e se voglio fare una tiratina va benone, perché allungo ben bene la 2a e poi metto la 3a.. se trovo un rallentamento prima di mettere la 3a non devo praticamente nemmeno frenare, decelero e la moto fa tutto da sola, usando il freno motore..
Non capisco dove sia il problema.. icon_wink.gif poi è ovvio, la nostra ha i rapporti più corti di una z750.. e quindi si usa d + il cambio icon_smile.gif
 
479464
479464 Inviato: 17 Lug 2006 15:34
 

vincenzo74 ha scritto:
cyrano

certo che riprende sui 2000 ma dipende da che marcia sei! Se sei in quinta o in quarta vedrai che dovrai scalare! comunque per carità una gran moto anche se nera la sto sempre a spolverare si vede subito la polevere e io sono maniaco icon_twisted.gif

la quarta non penso proprio icon_biggrin.gif è la marcia che adoro di piu..va ben sotto i 2000 se glielo si chiede eh icon_biggrin.gif
in 5a e 6a dipende.
ovvio che una 4 cil scende più sotto. è insito nei motori..più sono frazionati e meglio reggono i giri bassi.
per es le mie ex enduro e motard monocilindriche strappano alla grande a bassi giri..molto più che la er6...


Ciaozzz
 
479521
479521 Inviato: 17 Lug 2006 15:55
 

ehi anima il problema è che tu hai finito il rodaggio io invece no 0510_sad.gif

purtroppo non potendo superare i 4000 giri devo per forza mettere marce altine se nò tira troppo e quindi sono sempre esempio via flaminia drittto in sesta poi alla fine c'è un semaforo e devo scalare.

A proposito mi chiedevo:

- per esempio siete in sesta e dovete fermarvi e passare in prima qual'è la procedura più corretta?

a) tenere la frizione sempre premuta e scalare quinta, quarta, terza seconda e prima e poi rilasciare la frizione

b) per ogni marcia scalata rilasciare sempre la frizione per poi ripremere e riscalare.

mi interessa sapere perchè io la tengo sempre premuta e scalo ma non vorrei rovinare la leva della frizione che già mi sembra molliccia icon_idea.gif
 
480384
480384 Inviato: 17 Lug 2006 21:36
 

Dipende...
Se devo fermarmi ad uno stop o semaforo ed ho abbastanzia spazio , uso l'opzione B , così sfrutto anche il freno motore ed i freni li uso solo alla fine.
Se è una staccata , allora scalo nel modo A , perchè non c'è tempo di rilasciare la frizione ad ogni marcia...


Ciaozzz
 
480474
480474 Inviato: 17 Lug 2006 22:17
 

beh guarda a sto punto visto che la tua richiesta s'è fatta sostanziosa ti passo un articolo scritto da Davide (l'Admin) molto dettagliato sia su scalata che cambio marcia

Come cambiare e scalare le marce
 
480611
480611 Inviato: 17 Lug 2006 23:14
 

ciao a tutti... com'è possibile che un bicilindrico non soddisfi ai bassi e medi regimi,mi sembra strano!? una delle peculiarità dei bic. è proprio la prontezza di risposta a qualsiasi regime certo non è un trial che in sesta da fermo si alza.
alcuni dati presi da"in moto" annuario 2006 : z 750- ripresa da 50 km/h nel raporto più lungo 0-400 metri 13"3 sec-km/h 165.
er6n-rip. da 50 km/h nel rapp. più lungo 0-400 metri 14"00 sec-km/h 154.
husqvarna sm 610 rip. da 50 km/h nel rapp. più lungo 0-400 m 14"1 sec. km/h 144,3
è dunque vero la zeta va di più,ed è più che normale, ma la differenza mi sembra poco rilevante. notare,inoltre, il paragone con motard!!
ciao
 
480705
480705 Inviato: 18 Lug 2006 0:00
 

pencio ha scritto:
ciao a tutti... com'è possibile che un bicilindrico non soddisfi ai bassi e medi regimi,mi sembra strano!? una delle peculiarità dei bic. è proprio la prontezza di risposta a qualsiasi regime certo non è un trial che in sesta da fermo si alza.
alcuni dati presi da"in moto" annuario 2006 : z 750- ripresa da 50 km/h nel raporto più lungo 0-400 metri 13"3 sec-km/h 165.
er6n-rip. da 50 km/h nel rapp. più lungo 0-400 metri 14"00 sec-km/h 154.
husqvarna sm 610 rip. da 50 km/h nel rapp. più lungo 0-400 m 14"1 sec. km/h 144,3
è dunque vero la zeta va di più,ed è più che normale, ma la differenza mi sembra poco rilevante. notare,inoltre, il paragone con motard!!
ciao

si ma chiaro che un motard di coppia ti lasci respirare la sua polvere e poi ovvio pure che il z750 con i suoi ben 110cv che non son pochi sui 400m ti prenda qualche decimo, però si parla di decimi
suvvia non chiediamo l'anima alla er6 icon_wink.gif
 
480823
480823 Inviato: 18 Lug 2006 1:31
 

grazie mk per l'articolo consigliatemi

baci e abbracci a tutti farò tesoro dei vostri preziosi consigli eusa_boohoo.gif
 
482875
482875 Inviato: 18 Lug 2006 19:38
 

Visto che si parla anche di pieghe vi racconto cosa mi è successo oggi....

non so per quale motivo, forse mi sento più a mio agio, ma quando devo piegare a destra piego di più che a sinistra..

e questa particolarità oggi mi stava fregando perche a una rotonda ho piegato (e secondo me nemmeno tanto) e sono finito a toccare terra con il piede destro incastrato tra freno dietro e pedalina....

non è successo niente, anche perchè andavo sotto i 60 pero mi sono preso davvero caga e adesso ho il terrore di toccare a ogni curva con pedalina o piede..

sono andato dal mio concessionario che mi ha detto che tengo il piede troppo in basso e che, avendo il 46 di piede, sono leggermente svantaggiato nelle pieghe, considerando che la nostra moto non è esattamente una moto da pista, anzi, e che è stata progettata non certo per pieghe estreme...

però la cosa mi convince poco, possibile che devo andare in giro e curvare col bilancino per la paura di toccare?

tutti mi dicono che non succede niente pero a me la cosa fa paura.
 
482930
482930 Inviato: 18 Lug 2006 20:07
 

cavolo... a me non è mai successo anche io piego più a destra mi viene più naturale e fin'ora non mi è mai successo niente non saprei forse qualche tecnico di sto forum ne capisce più di me icon_idea.gif
 
482996
482996 Inviato: 18 Lug 2006 20:47
 

io mi trovo meglio a sx...cmq non capisco..ma il piede sulla pedalina lo tieni di punta e di pianta?? io di punta..tocco il freno post all'entrata in curva ma poi cerco di portare la punta sulla pedana..
 
483081
483081 Inviato: 18 Lug 2006 21:35
 

anch'io per vari motivi mi trovo meglio a sinistra icon_lol.gif ah ah ah
scherzi a parte anch'io adotto lo stesso sistema di alterego;cioè appena tolgo il piede dal freno lo metto sulla pedana di punta! ciao.
 
483124
483124 Inviato: 18 Lug 2006 21:52
 

pencio ha scritto:
anch'io per vari motivi mi trovo meglio a sinistra

?? in ke senso lo intendi??
 
483313
483313 Inviato: 18 Lug 2006 23:20
 

Citazione:
?? in ke senso lo intendi??

al 99,99999999999% era una battuta politica...


Citazione:
io mi trovo meglio a sx...cmq non capisco..ma il piede sulla pedalina lo tieni di punta e di pianta?? io di punta..tocco il freno post all'entrata in curva ma poi cerco di portare la punta sulla pedana..


di pianta.. almeno.. cosi facevo fino ad oggi.. da oggi sto cercando di correggermi e spostare il piede poggiando sulla pedana solo con la punta..... lo stesso va fatto a sx immagino... spostando dalla pedalina del cambio alla pedalina dove ci si appoggia... giusto? io invece tenevo sempre la pianta appoggiata... sigh
 
483321
483321 Inviato: 18 Lug 2006 23:21
 

Citazione:
?? in ke senso lo intendi??

al 99,99999999999% era una battuta politica...


Citazione:
io mi trovo meglio a sx...cmq non capisco..ma il piede sulla pedalina lo tieni di punta e di pianta?? io di punta..tocco il freno post all'entrata in curva ma poi cerco di portare la punta sulla pedana..


di pianta.. almeno.. cosi facevo fino ad oggi.. da oggi sto cercando di correggermi e spostare il piede poggiando sulla pedana solo con la punta..... lo stesso va fatto a sx immagino... spostando dalla pedalina del cambio alla pedalina dove ci si appoggia... giusto? io invece tenevo sempre la pianta appoggiata... sigh
 
483508
483508 Inviato: 19 Lug 2006 1:13
 

anke io piego meglio a sx.. icon_wink.gif
X il resto.. quoto gli altri icon_wink.gif
 
483670
483670 Inviato: 19 Lug 2006 8:55
 

la posizione corretta del piede sulla pedalina in piega è: punta sulla pedalina, e tacco il più possibile attaccato alla carena.. cioè un pochino a papera.
Questo ti permette di poter spingere bene sulla pedana esterna alla curva, di avere il piede interno alla curva già nella posizione corretta per aprire il ginocchio, e di evitare eccessivi sfregamentio del piede a terra (solo nelle pieghe più convinte si toccheranno gli sliders degli stivali).

Non è affatto vero che un piede lungo precluda ottime pieghe!

Saluti
 
484581
484581 Inviato: 19 Lug 2006 13:21
 

le gomme della errina vanno benino secondo me
è chiaro che se vai al limite diventano un pochino scivolose
ma diciamocela tutta.....
per andare al limite ce ne vuole!!!!!
e comunque quando le gomme cominiciano a scivolare te ne accorgi
e "se sei tempo" raddrizzi e via
ave
 
485008
485008 Inviato: 19 Lug 2006 15:05
 

vincenzo74 ha scritto:
grazie paolo,


no è che speravo di avere una moto che non facesse usare troppo il cambio invece con questa sotto i tremila devi scalare di marcia se sei in quinta e in città è un continuo scalare....però che accelerazioni ragazzi se apri tutto il gas si impenna da sola icon_twisted.gif ma la z fa paura che meraviglia....

per la piega chiedevo perchè ieri sera sulla tangenziale a 6000 giri a 120 ho piegato troppo in curva ma sono rimasto incollato sull'asfalto senza nemmeno un accenno di pericolo volevo capire se mi era andata bene o se proprio la moto con le gomme 160 dunl te lo permette

Ciao


Il grado di piega sicuramente non può essere quello che normalmente senza esagerare si può raggiungere con la zeta.
Con le gomme di serie io eviterei di esagerare in quanto rischi di trovarti a salutare l'asfalto molto ma molto da vicino.
Per quanto riguarda le scalate o meglio l'uso delle marce, credo che gli amici abbiano risposto abbondantemente.
Posso solo aggiungere che spesso, anche in sesta, la moto sale tranquillamente, chiaramente non ci sono paragoni con la zetina................grande lontano ricordo e grande rammarico icon_confused.gif
 
487404
487404 Inviato: 20 Lug 2006 13:04
 

scusa il ritardo... nel senso che in quanto operaio prediligo sempre la sistra.
 
488427
488427 Inviato: 20 Lug 2006 18:31
 

penso di essere unico operaio di dx... icon_biggrin.gif

io quoto paolokawa..poi non so se vi viene ( non a tutti) ma mentre curvate tirate fuori in ginokkio..vi verrà automatico aderire il tallone alla moto..avendo più contatto il piede tende a non scivolare..cmq sempre meglio tenere le punte..vedrai ke poi sarà anke un modo per sentirsi più sportivi su questa bestia!! icon_wink.gif
 
488489
488489 Inviato: 20 Lug 2006 18:55
 

io metto il piede aoppoggiato alla pianta..in mezzo.
non gliela faccio proprio a metterlo di punta..sento il ginocchio che fa crack crack icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
e piego a sx molto meglio che a dx..a sinistra apro la gamba , tendo a buttare il ginocchio , mi sporgo leggermente col sederone... a dx niente di tutto ciò icon_biggrin.gif



Ciaozzz
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©