Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
problema quando la moto va su di giri
8388985
8388985 Inviato: 31 Ago 2009 19:49
 

CAPOX un altra altra cosa le lamelle non vanno messe solo per il carburatore ma sopratutto per la cilindrata dato che munta un 75cc eusa_clap.gif eusa_clap.gif poi per modificare il pacco lamellare credi che si solo elliminare il traversino icon_question.gif ne so di modifiche per il paco lamellare che non dirò dato che mi hai aggredito 0509_vergognati.gif ci sarebero altra 3 modifiche a rigurado per avere ti top a poco prezzo ovviamente 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
8389055
8389055 Inviato: 31 Ago 2009 20:01
Oggetto: Re: difatti scusa se và a modificare il pacco fà prima a renderl
 
 
8389257
8389257 Inviato: 31 Ago 2009 20:26
Oggetto: http://www.arsego.it/Lamelle.htm
 

quella è una tabella empirica che non vale un c***o mi dispiace deluderti in effeti le lemelle si montano più per la cilindrata che per il carburatore se hai un 100 coun un 19 metti le 0.27 icon_question.gif icon_question.gif

che a 2000 giri si aprono molto di più che con un 50 col 19 sempre spessore 0.27 e be ora che dici 0510_help.gif ecco cosa
 
8389295
8389295 Inviato: 31 Ago 2009 20:31
 

SPACCAPALLEDOC ha scritto:
CAPOX un altra altra cosa le lamelle non vanno messe solo per il carburatore ma sopratutto per la cilindrata dato che munta un 75cc eusa_clap.gif eusa_clap.gif poi per modificare il pacco lamellare credi che si solo elliminare il traversino icon_question.gif ne so di modifiche per il paco lamellare che non dirò dato che mi hai aggredito 0509_vergognati.gif ci sarebero altra 3 modifiche a rigurado per avere ti top a poco prezzo ovviamente 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
vai tra che non ti ho per niente aggredito! icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
comunque io ho sempre saputo , e ho sempre letto che la cilindrata centra relativamente poco con lo spessore delle lamelle...e comunque le modifiche al pacco che so sono:
eliminazione travesini, sostituzione stopper con controlamelle lunghe 1\3 delle lamelle , e , si si vuole fare un lavoro "oltre " lo stuccaggio dellle pareti del pacco ,per renderlo "raccordato" al venturi del carburatore , evitando così sbalzi di pressione inutili icon_wink.gif 0509_up.gif
(comunque ti ripeto che non avevo intenzione di aggredirti , se hai capito così scusa..) icon_wink.gif
 
8389346
8389346 Inviato: 31 Ago 2009 20:36
 

A SI okok allara 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif allora le modifache dele lamelle non sapevo che cerano in quel sito meglio però 0509_campione.gif poi le modifiche del pacco,lamellare non sono solo quelle sai

da esempio sarebbe meglio smuaasare tutti fli spigoli e in fondo parlo a punta non so se mispiego

sempre veloce a scrivere tu è
 
8389472
8389472 Inviato: 31 Ago 2009 20:46
 

SPACCAPALLEDOC ha scritto:
A SI okok allara 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif allora le modifache dele lamelle non sapevo che cerano in quel sito meglio però 0509_campione.gif poi le modifiche del pacco,lamellare non sono solo quelle sai

da esempio sarebbe meglio smuaasare tutti fli spigoli e in fondo parlo a punta non so se mispiego

sempre veloce a scrivere tu è

e...dopo un pò di tempo sul tinga impari a scrivere senza guardare... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8389816
8389816 Inviato: 31 Ago 2009 21:21
 

be in effetti una superfice maggiore del pistone dovrebbe creare una depressione maggiore e quindi le lamelle devono variare per forza anche in funzione di alesaggio e quindi cilindrata..
 
8389839
8389839 Inviato: 31 Ago 2009 21:23
 

tinga icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif traduzione ???O.o??? altrimenti 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
8389858
8389858 Inviato: 31 Ago 2009 21:25
 

SPACCAPALLEDOC ha scritto:
tinga icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif traduzione ???O.o??? altrimenti 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

tinga = tingavert
(tingavert è il forum eusa_shifty.gif icon_lol.gif )
 
8390319
8390319 Inviato: 31 Ago 2009 22:20
 

0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif icon_lol.gif tinga? icon_asd.gif
 
8390742
8390742 Inviato: 31 Ago 2009 23:26
 

comunque il mio pacco ha già le pareti che evitano cadute di pressione e inoltre io avevo già affilato a rasoio traversini e quant altro
ps: gli ot non mi danno fastidio tranquilli
 
8390858
8390858 Inviato: 31 Ago 2009 23:39
 

a okok perfetto tutto chiaro comuncue che hai fatto? affilato i trversini eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif si dai ma ci sarebbero della altra modifiche da fare sapete prendere bella vetroresina e metterla in fondo dove cè quella V e farla a punta e coma gia detto smussare gli spigoli
 
8392211
8392211 Inviato: 1 Set 2009 10:08
 

comunque ho affilato solo il traversino orizzontale e smussato gli altri angoli,prima erano tutti squadrati di fatto e' migliorata un tantino l'erogazione e si percepiva!
 
8395880
8395880 Inviato: 1 Set 2009 16:18
 

eusa_think.gif eusa_think.gif si lo immagino ma serebbe meglio predere il paco ed epposico e lavorarci tipo ai lati aggiungere del epposidico in moso che non ci siano spigoli e vadi direttamente alla lamela per avere una presione su di essa più elevata senza turbolenza ma avere uno strato laminare icon_lol.gif icon_lol.gif io fondo come gia deto dove cè la V li agiungere anche li l'epposidicoe farlo a punta o a v ma rovesciata con una inclinazione maggiore in modo che le lamelle si aprino prima 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
ed ovviamente cambiare le lamelle COMUNQUE IL 19 è UN Pò PICCOLO PER IL 75cc
 
8396047
8396047 Inviato: 1 Set 2009 16:38
 

SPACCAPALLEDOC ha scritto:
eusa_think.gif eusa_think.gif si lo immagino ma serebbe meglio predere il paco ed epposico e lavorarci tipo ai lati aggiungere del epposidico in moso che non ci siano spigoli e vadi direttamente alla lamela per avere una presione su di essa più elevata senza turbolenza ma avere uno strato laminare icon_lol.gif icon_lol.gif io fondo come gia deto dove cè la V li agiungere anche li l'epposidicoe farlo a punta o a v ma rovesciata con una inclinazione maggiore in modo che le lamelle si aprino prima 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
ed ovviamente cambiare le lamelle COMUNQUE IL 19 è UN Pò PICCOLO PER IL 75cc

icon_asd.gif
 
8399292
8399292 Inviato: 2 Set 2009 0:42
 

ma perchè si parla di pacchi lamella ri metre prima avevate detto che èra la carburazione eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
 
8399476
8399476 Inviato: 2 Set 2009 1:35
 

ma il pacco ha già una struttura di plastica che evita le cadute di pressione,inoltre lamelle in carbonio,gli mancano le controlamelle
comunque il 19 non e' piccolo per un dr 75,a parer mio e' perfetto sia in consumi che prestazioni,so che un 21 lo spingeva di più ma non volevo fare 2 km con un litro
 
8399523
8399523 Inviato: 2 Set 2009 2:01
 

un motore che ha 420 cv/l li mettono un carburatore col 75 cc 30 al 34 fai un pò te e la sezzioene che conta non il numero del diametro
 
8399525
8399525 Inviato: 2 Set 2009 2:05
 

poi cè il compesatore di fluidi per certe cose e non fai 2 km con un litro e le contro lamelle? cosa intendi
 
8400572
8400572 Inviato: 2 Set 2009 10:33
 

le controlamelle intendo delle lamelle più spesse ritagliate a 1/3 che sostituiscono gli stopper
 
8401163
8401163 Inviato: 2 Set 2009 11:39
 

non devi sotituirli al posto degli stopper
 
8430304
8430304 Inviato: 6 Set 2009 13:12
 

SPACCAPALLEDOC ha scritto:
non devi sotituirli al posto degli stopper
ah no icon_redface.gif icon_mrgreen.gif da come ho capito vanno sostituiti agli stopper icon_redface.gif icon_redface.gif ma quindi vanno solo aggiunte le controlamelle
 
8430437
8430437 Inviato: 6 Set 2009 13:37
 

A si allora pensa se noi mettiamo le lamelle da 0.45 senza qyela modifaca allora non servirebbero gli stopper??????????????

e la stessa cosa che sati sicendo te nonfarelo sbaglio di non metterli per 2 motivi il primo è che si rompe la lamella per eccesiva apertrua ela seconsa per i tempi di chiusura troppo elevati
 
8430503
8430503 Inviato: 6 Set 2009 13:50
 

SPACCAPALLEDOC ha scritto:
A si allora pensa se noi mettiamo le lamelle da 0.45 senza qyela modifaca allora non servirebbero gli stopper??????????????

e la stessa cosa che sati sicendo te nonfarelo sbaglio di non metterli per 2 motivi il primo è che si rompe la lamella per eccesiva apertrua ela seconsa per i tempi di chiusura troppo elevati
non si capisce nulla di quello che hai scritto icon_neutral.gif
 
8430633
8430633 Inviato: 6 Set 2009 14:24
 

OKOK


allora pensa se noi mettiamo le lamelle da 0.45 senza quella modifaca allora non servirebbero gli stopper??????????????

e la stessa cosa che sati dicendo te... non fare lo sbaglio di non mettere gli stopper per 2 motivi il primo è che si rompe la lamella per eccesiva apertura e la seconda per i tempi di chiusura troppo elevati

ora si capisce????
 
8444717
8444717 Inviato: 8 Set 2009 13:18
 

hai detto di avere su un dr 75 giusto?? ok guarda nel carburatore sul getto max ci dovrebbe essere una specie di piattino sul quale si avvita il getto se manca saei fottuto xk in sesta al massimo il motore manda un macello di vibrazioni e quindi senza quel piattello la benza nella vaschetta fa schiuma e ti "scarbura la moto in 6" tu guarda x sicurezza puo essere anche quello 0509_up.gif buona fortuna icon_asd.gif
 
8444751
8444751 Inviato: 8 Set 2009 13:23
 

non può essere quello dato che le vibrazioni del motore vanno date dai giri del mortore e q quello serve ben per altre cose
 
8444937
8444937 Inviato: 8 Set 2009 13:44
 

il piattello c'e' ma cosa serve?
 
8445107
8445107 Inviato: 8 Set 2009 13:58
 

per evitare che entri dentro delo sprcho nel getto del carburatore senno lo dofresti pulire più spesso
 
8445322
8445322 Inviato: 8 Set 2009 14:16
 

a dire il vero trattiene una parte di benzina che evita vuoti nel momento in cui il carburatore lavora in situazione di eccessiva inclinazione 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©