Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Nuovo acquisto nsr raiden [ho fatto buon acquisto?]
8361277
8361277 Inviato: 27 Ago 2009 1:31
Oggetto: Nuovo acquisto nsr raiden [ho fatto buon acquisto?]
 



ciao ragazzi, dopo aver venduto il cbr 125... essere passato per runner 180 2t e 50ini...
sono ritornato da mamam honda con una nsr raiden del 93 icon_smile.gif sarà a casa mia mese prossimo.
eccola qui ve la presento:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Sul libretto viene denominata jc22 m pare, dovrebbe essere l'ultimo modello?
il telaio sull'etichetta è alcast frame... ma la forma è dello z-frame.
18000 km, motore rifatto (cuscinetti,albero,biella,pistone e fasce.
cilindro originale.
ancora sotto rodaggio.
il motore risponde benissimo, non tiene ogni tanto il minimo, ma sarà perke è stata ferma molto, magari sarà il carburatore sporco.
€450 + pasaggio, che ve ne pare?
certo c vorrebbe un bello scarico icon_biggrin.gif
se smonto il cilindro c'è qualcuno che se lo spedisco me lo prepara? cosi tanto x informazione.
p.s. per rendermi conto se il cilindro è ancora ok... quanto dovrebbe fare di 5 marcia al massimo dei giri?
 
8361354
8361354 Inviato: 27 Ago 2009 2:10
Oggetto: Re: nuovo acquisto nsr raiden
 

simone_mario ha scritto:
ciao ragazzi, dopo aver venduto il cbr 125... essere passato per runner 180 2t e 50ini...
sono ritornato da mamam honda con una nsr raiden del 93 icon_smile.gif sarà a casa mia mese prossimo.
eccola qui ve la presento:
Immagine: Link a pagina di Photos-g.ak.fbcdn.net
Sul libretto viene denominata jc22 m pare, dovrebbe essere l'ultimo modello?
il telaio sull'etichetta è alcast frame... ma la forma è dello z-frame.
18000 km, motore rifatto (cuscinetti,albero,biella,pistone e fasce.
cilindro originale.
ancora sotto rodaggio.
il motore risponde benissimo, non tiene ogni tanto il minimo, ma sarà perke è stata ferma molto, magari sarà il carburatore sporco.
€450 + pasaggio, che ve ne pare?
certo c vorrebbe un bello scarico icon_biggrin.gif
se smonto il cilindro c'è qualcuno che se lo spedisco me lo prepara? cosi tanto x informazione.
p.s. per rendermi conto se il cilindro è ancora ok... quanto dovrebbe fare di 5 marcia al massimo dei giri?


I cilindri li prepara un ragazzo del forum, non so se lavora anche sugli honda, si chiama Dalcanaleluca, mandagli un mp o vista il suo sito Nrteam.altervista.org icon_wink.gif
 
8361879
8361879 Inviato: 27 Ago 2009 9:33
 

forse anche andreansr125 li prepara a quanto ho capito?
comunque x quanto riguarda la moto che ne pensate? e sopratutto se m potreste rispondere alle domande fate sopra mi sareste di grandissimo aiuto, grazie a tutti icon_biggrin.gif
comunque ecco altre fotine:

immagini visibili ai soli utenti registrati


------------

immagini visibili ai soli utenti registrati


------------

immagini visibili ai soli utenti registrati



che orttura aspettare 1 mese icon_cry.gif
 
8362962
8362962 Inviato: 27 Ago 2009 12:13
 
 
8372103
8372103 Inviato: 28 Ago 2009 16:36
 

L'avevo vista tra gli annunci di subito.it questa moto, me la stavo per comprare io dato il basso prezzo icon_asd.gif

comunque, per quanto riguarda la lavorazione del cilindro, sinceramente ti consiglierei di lasciar perdere, rischi di perdere affidabilità, e di grippare se viene lavorato male... e poi se non sbaglio la tua nsr esce gia di serie con 21 KW a libretto icon_razz.gif

Per quanto riguarda la velocità massima, dipende tutto in base alla rapportatura che è stata montata sulla moto, con dei rapporti lunghi dovresti arrivare a 160 kmh suppongo...

io con la mia Rs 125 con rapporti 17-41 sono arrivato ai 180 kmh segnati icon_wink.gif
 
8372648
8372648 Inviato: 28 Ago 2009 18:20
 

dovrebbe essere 14-35 originale? boh icon_smile.gif
 
8377769
8377769 Inviato: 29 Ago 2009 18:31
 

Ciao e benvenuto icon_wink.gif

Dunque la moto non mi sembra messa male e per 450 eurini direi che ci sta pienamente!!!

PEr quanto riguarda il motore, il jc22 è l'"ultimo uscito",ma ben poco cambia rispetto al jc-20 che era montato sulle vecchie nsr,anzi...

Per quanto riguarda la lavorazione, il motore originale è fermissimo, e la lavorazione se fatta bene, non ti fa perdere nulla in affidabilità, e il divertimento aumenta esponenzialmente...
l'unico "neo" riguarda un naturale aumento della manutenzione e delle precauzioni (cosa che in genere la gente non fa su motori molto più delicati e poi si lamentano se rompono...)

Per quanto riguarda la velocità dovresti essere sui 150 segnati (in parte per la non-carenatura, in parte per il contakm non molto sballato icon_asd.gif), non lasciarti ingannare dai valori che senti ri rs e mito, le moto da SP che non hannomolto in comune con quelle di serie arrivavano a 175 km/h (a Monza) quindi fai te...

In ogni caso per quanto riguarda la preparazione, un consiglio imparziale è quello di rivolgerti a chi su questo motore ci ha già messo le mani nel modo giusto,perchè è completamente diverso da quello di mito e rs, ed in genere i preparatori che si trovano in giro lavorano principalmente su queste moto.

Per il resto, posso dirti che se ti serve io sono disponibile,ma ti avviso, con me i lavori o si fanno nel modo giusto o non si fanno... per darti un idea è stupido lavorare un cilindro per bene se poi non si lavorano i carter e non si "accorda" il tutto... e questa purtroppo è una cosa che non trovo in molti "preparatori" che si interessano solo a fare molta scena e a tirar su più soldi possibile.


P.S. per quanto riguarda lo scarico, ti conviene pensarci su un po... quello originale è una cacca e qua siamo d'accordo tutti,ma attenzione che se hai già in mente di far lavorare il motore, lo scarico che prendi per quella "originale" potrebbe soffocare il motore preparato...
 
8379302
8379302 Inviato: 30 Ago 2009 1:50
 

beh si è in ottime condizioni, il motore dice che è stato rifatto tutto tranne il cilindro, beh e gira senza rumori, si sente che spinge forte dopo i 7500.
qualche consiglio x farla andare un po d +?
 
8380503
8380503 Inviato: 30 Ago 2009 12:40
 

simone_mario ha scritto:
beh si è in ottime condizioni, il motore dice che è stato rifatto tutto tranne il cilindro, beh e gira senza rumori, si sente che spinge forte dopo i 7500.
qualche consiglio x farla andare un po d +?


carburatore, pistone monofascia, lavorazione cilindro, scarico arrow..... hai voglia di elaborare su un 2tempi! 0509_up.gif
 
8380769
8380769 Inviato: 30 Ago 2009 13:37
 

a quanto ne so un monofascia non rende mica tutti sti cv in +...
ha un po meno attrito, dura meno, è + leggero e quindi ha bisogno di bilanciatura dell'albero... non è molto conveniente.
magari un bello scarico, con ricarburazione, e allargando lo scarico del cilindro magari già c siamo.
 
8382224
8382224 Inviato: 30 Ago 2009 19:56
 

come volevasi dimostrare già si vede l'incompetenza della gente (senza offesa eh)

Primo non è stato citato il componente più importante insieme al cilindro: la testa.

Secondo, montare un pistone monofascia comporta necessariamente riequilibrare l'albero ovvero aprire il blocco...non è certo una spesa intelligente se prima non vengono fatti altri lavori che la giustificano.


In ogni caso, Simone, il tutto dipende da quanti soldi hai intenzione di spenderci e se eventualmente vuoi andare "per gradi"...

sicuramente per esempio, una bella riprofilata della testa può solo che far del bene sul motore originale...
poi per quanto riguarda il cilindro, o lo si lavora tutto o meglio non fare niente, toccare solo lo scarico non ha senso se i travasi poi non vengono modificati di conseguenza... e poi in ogni caso, andare a lavorare il cilindro comporta sicuramentecambiare lo scarico icon_wink.gif e poi la lista dei lavori è lunga icon_smile.gif
 
8382411
8382411 Inviato: 30 Ago 2009 20:27
 

AndreaNSR125 ha scritto:
come volevasi dimostrare già si vede l'incompetenza della gente (senza offesa eh)

Primo non è stato citato il componente più importante insieme al cilindro: la testa.

Secondo, montare un pistone monofascia comporta necessariamente riequilibrare l'albero ovvero aprire il blocco...non è certo una spesa intelligente se prima non vengono fatti altri lavori che la giustificano.


In ogni caso, Simone, il tutto dipende da quanti soldi hai intenzione di spenderci e se eventualmente vuoi andare "per gradi"...

sicuramente per esempio, una bella riprofilata della testa può solo che far del bene sul motore originale...
poi per quanto riguarda il cilindro, o lo si lavora tutto o meglio non fare niente, toccare solo lo scarico non ha senso se i travasi poi non vengono modificati di conseguenza... e poi in ogni caso, andare a lavorare il cilindro comporta sicuramentecambiare lo scarico icon_wink.gif e poi la lista dei lavori è lunga icon_smile.gif


Se ti riferisci a me, sappi che ho solo elencato velocemente le possibili parti per elaborare un motore 2T... poi è ovvio che entrando nello specifico, quando si agisce sul G.T. la testa è di fondamentale importanza, come del resto anche la guarnizione di base, come anche il fatto di calcolare lo squish e il rapporto di compressione per evitare detonazioni...

Comunque ne approfitto per chiederti il perchè c'è bisogno di equilibrare l'albero motore se si monta un pistone monofascia... sinceramente non la sapevo questa cosa icon_redface.gif
 
8382846
8382846 Inviato: 30 Ago 2009 22:41
 

beh in linea generale un monofascia ha il vantaggiodi essere più leggero di un bifascia,ma in genere questo non comporta necessariamente (a secondadel'utilizzo e del livello) una riequilibratura,ma nel caso specifico nsr, il pistone originale è parecchio più pesante, e montare un monofascia (parecchio più leggero) senza riequilibrare, comporta solamente una perdita di prestazioni che se ne vanno tutte in vibrazioni...
 
8383912
8383912 Inviato: 31 Ago 2009 9:14
 

si ovvio, purtroppo pochi soldi, quindi andrò x gradi,
quindi da come m dicevi comincio da una spugna + porosa e una ricarburazione? magari accompagnata da una buona candela?
 
8384346
8384346 Inviato: 31 Ago 2009 10:25
 

simone_mario ha scritto:
si ovvio, purtroppo pochi soldi, quindi andrò x gradi,
quindi da come m dicevi comincio da una spugna + porosa e una ricarburazione? magari accompagnata da una buona candela?


la candela ti conviene rispettare la gradazione termica originale della moto... icon_wink.gif
 
8454680
8454680 Inviato: 9 Set 2009 16:49
 

ragazzi ma come scarichi aftermarket non si trova + nulla vero? icon_cry.gif
 
8468824
8468824 Inviato: 11 Set 2009 14:02
 

beh arrow, w jolly dovrebbero fare qualcosa di sicuro, o comunque avere degli "avanzi"...
 
8539368
8539368 Inviato: 23 Set 2009 8:36
 

ragazzi, per la gomma posteriore, si può mettere un 140/70 17? al posto del 130? cosi sembra un po + carina con la gomma + grossa...
in teoria dovrebbe essere fattibile visto che all'epoca sul cbr che montava il 100, ho messo il 120.
 
8540749
8540749 Inviato: 23 Set 2009 12:42
 

simone_mario ha scritto:
ragazzi, per la gomma posteriore, si può mettere un 140/70 17? al posto del 130? cosi sembra un po + carina con la gomma + grossa...
in teoria dovrebbe essere fattibile visto che all'epoca sul cbr che montava il 100, ho messo il 120.

omologazione a parte, non so quanto ti convenga..
già con il 130 e le sport demon, il profilo sulla spalla è parecchio inclinato, a metterne uno più grande la cosa può solo peggiorare...
 
8592236
8592236 Inviato: 1 Ott 2009 9:42
 

presa icon_smile.gif
pomeriggio metto le foto icon_smile.gif
ragazzi, da fermo butta benzina dallo spurgo (i tubi vicino al cambio) cosa è?
poi è normale che con la frizione tirata metto le marce e la moto diventa dura da spostare? il cbr nn faceva cosi.
 
8593172
8593172 Inviato: 1 Ott 2009 12:20
 
 
8593961
8593961 Inviato: 1 Ott 2009 14:20
 

ci sarà sicuramente da cambiare l'olio motore e i dischi si saranno leggermente incollati quindi serve fare un po di strada con l'olio nuovo e tutto dovrebbe tornare a posto.

per la benzina probabilmente è il galleggiante del carburatore che o resta bloccato o comunque è un po sporco e fa entrare troppa benzina
 
8594197
8594197 Inviato: 1 Ott 2009 14:42
 

perke certe volte la spengo e nn ne vuole sapere d mettersi a moto con l'avviamento automatico... solo a spinta.
per il contagiri che ogni tanto va e ogni tanto no cosa può essere? qualche filo che va alla candela?
 
8595998
8595998 Inviato: 1 Ott 2009 18:07
 

beh che sia l'avviamento o a spinta dovrebbe partire allo stesso identico modo.
la batteria è carica? se il motorino d'avviamento gira piano magari non ce la fa a dare una velocità sufficiente.

Per il contagiri o è il contagiri rotto (ma non credo) oppure è un problema di cavo (magari anche interno al contagiri non è da escludere), semplicemente controlla il cavo fuori, e se è tutto ok, bisogna smontare il contagiri.
 
8599239
8599239 Inviato: 2 Ott 2009 7:56
 

ok.
sorpresa... la scatola del filtro era vuota, con il filtro vecchio sgretolato dentro, credo sia x questo che il carburatore butta benzina, si sarà sporcato, comunque gocciola pure dalla vaschetta del carburatore quindi sarà sia la sporcizia sia la vaschetta.
grazie x il consiglio sul contagiri, domani lo controllerò.
intanto la porto a fargli pulire il carburatore.
 
8700131
8700131 Inviato: 18 Ott 2009 18:28
 

teoricamente non è che se il filtro è vuoto il carb debba perdere benzina è.... quello è un problema della vaschetta e dei galleggianti probabilmente.... essendo stata ferma per molto utilizzandola di nuovo si può essere crepato qualcosa.... per la lavorazione del cilindro andrea li fa... oggi ho ritirato la moto.... finalmente dopo 2 mesi.... ora aggiorno il mio wip....
 
8701654
8701654 Inviato: 18 Ott 2009 22:42
 

ilbacco ha scritto:
teoricamente non è che se il filtro è vuoto il carb debba perdere benzina è.... quello è un problema della vaschetta e dei galleggianti probabilmente.... essendo stata ferma per molto utilizzandola di nuovo si può essere crepato qualcosa.... per la lavorazione del cilindro andrea li fa... oggi ho ritirato la moto.... finalmente dopo 2 mesi.... ora aggiorno il mio wip....


oh su dai che mi fai sembrare una tartaruga icon_asd.gif icon_razz.gif
preciso che in questi 2 mesi sono stato 15 giorni in vacanza, e poi circa un mesetto il cilindro è stato fuori a rinickelare..

in ogni caso, simone_mario, come va ora la moto?
 
8702244
8702244 Inviato: 19 Ott 2009 7:44
 

è dal meccanico x il carburatore icon_sad.gif
dicono che sia spillo e sede spillo da ritirare... è da una settimana che sono a piedi.
beh con lo sfiato benzina tappato la moto era sempre ingolfata... non faceva + d 120...
quindi gliel'ho portata a un meccanico qua vicino, speriamo che m risolve il problema icon_sad.gif
 
8705605
8705605 Inviato: 19 Ott 2009 18:19
 

AndreaNSR125 ha scritto:


oh su dai che mi fai sembrare una tartaruga icon_asd.gif icon_razz.gif
preciso che in questi 2 mesi sono stato 15 giorni in vacanza, e poi circa un mesetto il cilindro è stato fuori a rinickelare..

in ogni caso, simone_mario, come va ora la moto?



ma mica ce l'ho con te.... tu con tutti i pezzi in mano in una settimana mi hai consegnato il tutto.... sono quelli della gilardoni che si vede che si erano affezionati al mio cilindro....icon_razz.gif ) lui mi sa che ha la batteria a terra.... stessi sintomi della mia.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©