Leggi il Topic


[Assicurazione]Passaggio assicurazione da ciclomotore a moto
8351820
8351820 Inviato: 25 Ago 2009 16:31
Oggetto: [Assicurazione]Passaggio assicurazione da ciclomotore a moto
 

Ciao a tutti,

vorrei sapere se è possibile trasferire l'assicurazione da un ciclomotore a un motociclo senza perdere la classe di merito.
Stamani sono andato alla mia assicurazione e mi hanno detto di no ma in giro ho letto che molti l'hanno fatto.
Qual'è la realtà? SI può o non si può?

Vi ringrazio in anticipo

ciao icon_biggrin.gif
 
8352154
8352154 Inviato: 25 Ago 2009 17:32
 

Si puo' a patto che quell' assicurazione pratichi questo tipo di cambiamento all' interno della propria gestione...NON e' obbligatorio, e' semplicemente un servizio in piu' che vien dato ai clienti a discrezione della direzione generale della compagnia....

extension icon_wink.gif
 
8354443
8354443 Inviato: 26 Ago 2009 1:24
 

Io avevo un Runner 125 4t ed ero in classe 13, ho preso la zetina e mi hanno passato l'assicurazione sulla moto con una piccola aggiunta, ho mantenuto la mia classe di merito senza problemi.
 
8355421
8355421 Inviato: 26 Ago 2009 11:06
 

@olfio81

Si ma tu hai fatto il passaggio motociclo > motociclo
a me interessa ciclomotore(classico cinquantino) a motociclo(da 125 in su)

@extension

Grazie per le info, stamani sono ritornato all'assicurazione e forse sono riuscito a convincere l'assicurazione. La proprietaria però mi ha detto che quel che voglio fare è ILLEGALE e che in caso di controlli sono affari miei.

è veramente illegale?

Mi sembra strano...
 
8355493
8355493 Inviato: 26 Ago 2009 11:17
 

Lukez ha scritto:

Grazie per le info, stamani sono ritornato all'assicurazione e forse sono riuscito a convincere l'assicurazione. La proprietaria però mi ha detto che quel che voglio fare è ILLEGALE e che in caso di controlli sono affari miei.

è veramente illegale?

Mi sembra strano...


scusa ma in che senso riesci a "convincere" l'assicurazione?

cioè non è che se sei simpatico all'impiegata lei ti può fare una cosa che non è possibile fare... o la puoi fare e quindi te la fa qualsiasi assicurazione oppure non la puoi fare e allora ciccia, mi pare strano!

la proprietaria dice che è illegale cosa? la proprietaria del motociclo? scusa ma a lei cosa interessa del modo in cui tu assicuri un mezzo che non è più suo dopo il passaggio di proprietà?
 
8355598
8355598 Inviato: 26 Ago 2009 11:30
 

Riesco a "convincere" nel senso che molte cose non le vogliono fare perchè non fanno comodo a loro e vanno "convinti".

è per questo che vorrei sapere se è legale o meno, ho letto che è facoltativo ma da nessuna parte ho letto che sia illegale.
 
8355633
8355633 Inviato: 26 Ago 2009 11:34
 

appunto! se vuoi passare un'assicurazione da un ciclomotore a un motoveicolo non c'è nulla di illegale! se l'assicurazione te lo fa e ti passa anche la classe non c'è niente di illegale eusa_think.gif
 
8355639
8355639 Inviato: 26 Ago 2009 11:35
 

Lukez ha scritto:
Riesco a "convincere" nel senso che molte cose non le vogliono fare perchè non fanno comodo a loro e vanno "convinti".


ma scusa quale assicurazione è??? mi par strano che si debba convincere l'assicurazioen a fati una polizza!! io lavoro in assicurazione e ti garantisco che non ho mai sentito nulla del genere
 
8369185
8369185 Inviato: 28 Ago 2009 10:52
 

I ciclomotori (50 cc) ed i motocicli non appartengono allo stesso settore tariffario. Sarebbe come spostare una polizza da un'auto ad un camion.
Quindi non credo sia possibile. Mi sa che dovrai ripartire dalla classe di ingresso...
 
8524930
8524930 Inviato: 20 Set 2009 23:31
 

L'assicurazione è la Nuova Tirrena.
Sono andato a parlare, gli ho fatto presente la mia situazione(il ciclomotore si è rotto quindi se non mi fanno il passaggio non ho più nulla da assicurare) e mi hanno riferito che tale procedura è illegale e che in caso di controlli me la dovrò vedere io.
Che dite, è illegale o no? Perchè se non c'è nulla di illegale io procedo senza problemi.
 
8599716
8599716 Inviato: 2 Ott 2009 9:56
 

Dovrei aver risolto.
Se a qualcuno interessa posto un riassunto di ciò che la legge dice in materia.

0509_banana.gif
 
8600121
8600121 Inviato: 2 Ott 2009 11:21
 

Lukez ha scritto:
Dovrei aver risolto.
Se a qualcuno interessa posto un riassunto di ciò che la legge dice in materia.

0509_banana.gif


posta posta!
 
8618031
8618031 Inviato: 5 Ott 2009 14:51
 

ISVAP ha scritto:
<<Se si acquista un veicolo e si può documentare la vendita, la consegna in
conto vendita, il furto, la demolizione, la cessazione definitiva della
circolazione o la definitiva esportazione all'estero di un veicolo di
proprietà precedentemente assicurato, l'assicuratore (lo stesso o anche un
altro) dovrà classificare il contratto relativo al veicolo acquistato sulla
base delle informazioni contenute nell'attestato di rischio relativo al
veicolo precedente, purchè in corso di validità, mantenendo la medesima
classe di conversione universale-CU.
Per i ciclomotori immessi in circolazione prima del 14 luglio 2006, data di
entrata in vigore del nuovo regime di targatura, che non abbiano
volontariamente aderito al nuovo regime, tale disposizione si applica nei
soli casi di furto e demolizione certificati del mezzo. Per i ciclomotori
immessi in circolazione dal 14 luglio 2006, ovvero per quelli già in
circolazione a questa data che abbiano volontariamente aderito al nuovo
regime, la disposizione si applica anche nei casi di consegna in conto
vendita, cessazione definitiva della circolazione o definitiva esportazione
all'estero.
E' utile ricordare anche che, qualora si sia trasferito su un veicolo di
nuova proprietà la classe CU relativa ad altro veicolo di proprietà
consegnato in conto vendita o oggetto di furto, l'assicuratore (lo stesso o
anche un altro) dovrà inserire quest'ultimo nella classe CU 14 nel caso
rimanga invenduto oppure sia ritrovato>>.


Spero possa essere utile anche ad altri icon_smile.gif
Se non è chiaro qualche punto chiedete pure.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©