Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

Buell XB9R 1000 (2002).. un motivo per non comprarla? GRAZIE -

Per quale motivo mi dicono in molti di non acquistarla????
8314024
8314024 Inviato: 18 Ago 2009 10:32
Oggetto: Per quale motivo mi dicono in molti di non acquistarla????
 

Salve a tutti sono sempre andato in moto (mai in pista) sono passato dalla mitica vespa px al custom shadow ed infine ad una serie di naked giapponesi di 600 cc, ora possiedo una fz1N. Una bomba cavalli a non finire ma per l'uso quotidiano che ne faccio non servono proprio a nulla. Sono sempre stato affascinato dalle bicilindriche ed in particolar modo dalla buell, non l'ho mai acquistata ed ora sto facendo un pensierino sulla xb12cg perchè non sono alto. I miei amici me la sconsigliano sia per la scarsa affidabilità che per la difficoltà di guida, le vibrazioni ecc... La mia perplessità è più per il costo elevato di acquisto e dei tagliandi, in genere questi ultimi li facevo io ma su una giapponese più di filtro, olio candele e magari una registrata alla tensione catena di trasmissione non si fa. Ho dato una scorsa veloce a questo forum e ho notato che ci sono persone scontente per problemi vari ma anche persone molto entusiate. Chiedo a voi quindi di aiutarmi nella decisione. Premetto ho guidato una Ducati monster 1000 ma non mi ha fatto una bella impressione, troppo caricata in avanti, frizione dura, troppo rumorosa di meccanica, al minimo strattona una cifra, spero che buell non le assomigli.
 
8314081
8314081 Inviato: 18 Ago 2009 10:45
 

si assomiglia molto con la buell...

scusa una domanda... ma dici che una fz1 non riesci a sfruttarla e pensi che invece una buell si??? mmm...
 
8314097
8314097 Inviato: 18 Ago 2009 10:49
 

non possiedo direttamente una buell ma ho diversi amici, ti dico che dipende dall'utilizzo, è vero che è delicata come meccanica ma spesso non da problemi , ha un interasse corto ideale per la citta e piccole curve ma sconsigliata nell'exstraurbano, ha molto coppia e tanti bassi ideali per divertirsi in città e poco fuori.

Un pò l'opposto della Yama FZ1 che hai, la quale gira alta vuole strada e ampi curvoni;
la Buell gira bassissima tutta coppia e si trova bene in piccoli spazi.
 
8315086
8315086 Inviato: 18 Ago 2009 13:24
 

Per elbaranco: non hai forse letto bene la mia richiesta.... e non ho mai detto di non saperla sfruttare ho solo detto che di cavalli ce ne sono troppi e troppo in alto per divertirsi nell'uso quotidiano nelle strade urbane ed extraurbane. Una buell sicuramente me la mangio considerando che in prima l'fz1 arriva ai 140 km... Il problema è un altro è quello di divertirsi tra le curve senza dover arrivare a 9/10000 giri, accontentandosi magari per quanto riguarda la velocità massima ma di ricavare piacere nell'angolo di piega con percorrenze chilometriche inferiori, questo sto cercando. Il mio dubbio riguarda affidabilità e costi di manutenzione nella vita utile del mezzo, per provarla momentaneamente penso di andare da un concessionario.
 
8315457
8315457 Inviato: 18 Ago 2009 14:12
 

io, per sentito dire, so che è una moto molto delicata, e uno che esce con me lamentava la ciclistica, dicendo che in curva ballava troppo... magari era solo un problema delle sua, poi non so... e diceva anche che continuava a rompersi...

io poi sono uno a cui piace girare a regimi alti (di fatti ho una r6...)... quindi non prenderei mai una buell... l'unica che forse mi piacerebbe è la 1125cr, le altre hanno troppi pochi cavalli, e se sono come il monster 1100s che ho provato... babba bia...
 
8316044
8316044 Inviato: 18 Ago 2009 15:44
 

Grazie per le risposte, ma se possibile vorrei conoscere l'opinione anche di chi la possiede. So di essere un po' prevenuto ma sono disposto a fare tesoro delle vostre opinioni. L'anno scorso per esempio ho guidato per diversi km anche una 883 ad iniezione e sono rimasto piacevolmente sorpreso della fluidità del motore e della generosità della ciclistica
 
8316234
8316234 Inviato: 18 Ago 2009 16:10
 

Io ne ho una (xb12scg)...il primo consiglio che ti do è che nel caso in cui decidi di acquistarne una sappi che è una moto DIVERSA da tutte le altre.E' murata a 6800 giri,ma di giri utili ne ha si e no 4000.E' rumorosa,non vibra eccessivamente e non è vero che si rompe facilmente.Esteticamente è fantastica e questo crea molti problemi (parcheggiala vicino ad altre moto e vedrai che gli occhi saranno solo per lei).Per il resto io la amo e non la cambierei con nessun'altra moto...
 
8316290
8316290 Inviato: 18 Ago 2009 16:18
 

il discorso è quello che ti facevo , dato che nel mio gruppo ce ne sono due, e le ho portate più di una volta.

la fluidità del motore c'è, coppia ai bassi quanta ne vuoi, la ciclistica non è da curvoni veloci soprattutto per via dell'interasse corto.ma il problema non c'è visto che non parli nè di pista nè di autostrda.

ha una meccanica delicata, e i costi di manutenzione sono allineati al nome, circa 300/400 euro l'anno ..... poi si può sempre risparmiare evitando i concessionari e maccanici ufficiali.
riguardo al fatto che c'è chi si lamenta che rompe spesso non è vero, però certamente è meno affidabile di una macina Km.
potrebbe un pò deluderti la posizione guida e l'iserimento in curva abituato con FZ1, ma ti soddisferà molto la spinta del motore che si alzerebbe in tutte le marce gia dai 4000/5000 giri.
 
8316630
8316630 Inviato: 18 Ago 2009 17:11
 

il mondo dei 2 cilindri e un mondo a sè,non si può paragonarlo al classico 4 cilindri icon_smile.gif e agiungo per fortuna icon_wink.gif il 2 cilindri e ottimo su percorsi guidati,come su piste medio lunghe,e la Buell e una ottima moto 0509_up.gif
 
8317931
8317931 Inviato: 18 Ago 2009 21:30
 

Ciao a tutti 0510_saluto.gif
PREMETTO CHE SONO AMANTE DI TUTTE LE MOTO... MA PROPRIO TUTTE TUTTE!
Allora la prima cosa che ti dico è... non centra nulla col monster!!! Di uguale? 2 bicilindriche... E BASTA!!! 0509_pernacchia.gif
Io ho l'xb9sx del '09 e mi trovo benissimo!!
E' divertentissima... problemi... NESSUNO! Sì scalda un po' ma che vuoi... LEI è una moto MASCHIA... DIVERSA DALLE ALTRE!! Vibra un po' da ferma ma solamente perchè è un po' più INGRIFATA di tutte le altre!!
Ti consiglio di provarla...
Te lo consiglio perchè so che se la provi non la molli più anche se hai provato la moto jappo più potente ed accessoriata del mondo.
Occhi puntati sempre addosso!!
Vuoi seguire il branco? prendi una jappo...
SEGUI IL CUORE!!! 0509_campione.gif
ciaoooooo doppio_lamp_naked.gif
 
8317940
8317940 Inviato: 18 Ago 2009 21:31
 

ah... un'ultima cosa!!! Non star a sentire chi dice che va bene solo in città... anzi!!!
caxxateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
 
8319334
8319334 Inviato: 19 Ago 2009 9:42
 

Ok è quello che farò appena vado in ferie cioè mi catapulto da un concessionario e chiedo di provarne una. Moto che scaldavano più delle altre ne ho avute due erano bandit a raffreddamento ad aria e olio però mai con un cilindro sotto la sella da 600 cc, comunque fossero quelli i problemi.... Grazie ancora
 
8322980
8322980 Inviato: 19 Ago 2009 19:26
 

Figurati 0510_saluto.gif
 
8323516
8323516 Inviato: 19 Ago 2009 21:17
Oggetto: Re: Per quale motivo mi dicono in molti di non acquistarla????
 

misterxx ha scritto:
Premetto ho guidato una Ducati monster 1000 ma non mi ha fatto una bella impressione, troppo caricata in avanti, frizione dura, troppo rumorosa di meccanica, al minimo strattona una cifra, spero che buell non le assomigli.


troppo caricata in avanti. anche la buell
frizione dura. la buell un filo meno
troppo rumorosa di meccanica la buell è ad aste e bilanceri, forse ancora piu rumorosa
al minimo strattona una cifra anche la buell
spero che buell non le assomigli altrochè, anceh se hanno una guida differente

a mio avviso la buell è particolare e piacevole da guidare, ma per tenerla più di 2 anni devi essere priprio un fanatico.


aggiungi che entrambe quando hanno un problema, sarà il primo di una lunga serie!
 
8324856
8324856 Inviato: 20 Ago 2009 8:57
 

Io arrivo da un Ducati, e fidati non mi ricordo più com'era talmente sono preso dalla Buell, bhè qualcosa ricordo....beveva benzina, tanta, forze facevo i 10 con la Buell faccio più di 20 al litro. Con il monster mi sono sparato Milano - Bologna in un paio di soste e sono arrivato con le gambe a pezzi e la schiena dolorante, con la Buell 700 km sulle nostre montagne e mi è dispiaciuto fermarmi!!! 0509_up.gif

Ragazzi è veramente differente in tutto rispetto le altre, è da provare. icon_wink.gif
 
8324868
8324868 Inviato: 20 Ago 2009 9:01
 

In più e non lo sapevo vi dico una chicca così acquista ancora più valore icon_mrgreen.gif
Il telaio della Buell è fatto dalla Brembo, anche il forcellone posteriore, su progetto di Erik Buell, e si dice che sia il miglior telaio del momento come robustezza, se poi aggiungiamo che la CR ha motore "Aprilia" possiamo dire che è quasi italiana!! 0509_doppio_ok.gif

Quindi anche i prezzi dal mio punto di vista sono anche molto contenuti. icon_wink.gif
 
8325019
8325019 Inviato: 20 Ago 2009 9:43
 

DannyBuello ha scritto:
ah... un'ultima cosa!!! Non star a sentire chi dice che va bene solo in città... anzi!!!
caxxateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


se hai due ruote e un motore puoi andare ovunque, ci puoi fare anche le mulattiere di montagna 0509_si_picchiano.gif

ma quello che volevo dire è che certamente la dedizione principale del progetto Buell non è sicuramente per lunghe trasferte di autostrade e super strade...... poi è ovvio che ognuno ha i suoi parametri prestazionali (confort + erogazione + percorrenza curvoni ...... ecc. )
 
8325495
8325495 Inviato: 20 Ago 2009 11:11
 

I bicilindrici strattonano in basso se non sai usare la frizione...
 
8329456
8329456 Inviato: 20 Ago 2009 21:31
 

MAK1 ha scritto:


se hai due ruote e un motore puoi andare ovunque, ci puoi fare anche le mulattiere di montagna 0509_si_picchiano.gif

ma quello che volevo dire è che certamente la dedizione principale del progetto Buell non è sicuramente per lunghe trasferte di autostrade e super strade...... poi è ovvio che ognuno ha i suoi parametri prestazionali (confort + erogazione + percorrenza curvoni ...... ecc. )


Quello è sicuro, infatti poi è nata l'Ulysse e poi la SS Long per i tragitti un pò più lunghi. icon_wink.gif
 
8342696
8342696 Inviato: 24 Ago 2009 10:27
 

Lascia perdere le buell...
 
8342726
8342726 Inviato: 24 Ago 2009 10:32
 

DIONEMESIS ha scritto:
Lascia perdere le buell...


la tua risposta secca mi incuriosisce puoi sviluppare la motivazione di tanta avversione?
e perchè il tuo profilo porta la dicitura "no more Buell" ?
 
8342818
8342818 Inviato: 24 Ago 2009 10:44
 

certo spiego tranquillamente l'odissea di una moto nuova XB9R del 2005, rottura cambio a 5000 km mentre ero a 160 kmh, non scendeva più dalla 3° (il perno del selettore è in alluminio...tanto valeva farlo di marmellata)attesa per riaverla circa 3 mesi con minaccie di interventi legali ecc., pompa freno anteriore andata a 6000 km...naturalmente in mezzo alle curve, cinghia trasmissione rotta a 6500 km (quei mattacchioni americani indicano 40000 km di durata) in italia non avevano il ricambio...pazzesco, 1 mese di attesa...tachimetro morto a 8000 km ma non mi meraviglio visto che il sensore era messo alla cinese, venduta dopo due anni...con vari conoscenti con gli stessi problemi o grippaggi ecc.
 
8342861
8342861 Inviato: 24 Ago 2009 10:50
 

sicuramente una bruttissima esperienza , è condivisibile il tuo odio icon_evil.gif
quindi una buella moto da guardare sul cavalletto!?
 
8342885
8342885 Inviato: 24 Ago 2009 10:52
 

forse i modelli di qualche anno fa erano esteticamente affascinanti, sul cavalletto icon_asd.gif
quelli di ora possono usarli i power ranger...CR è inguardabile
 
8345384
8345384 Inviato: 24 Ago 2009 16:30
 

Dionemesis solo da te ho sentito certe cose, vai a Lourdes la prossima volta. icon_asd.gif
Ma era nuova o usata?

La mia 17mila km e nessun problema ancora, che sia serio ovvio perchè le batterie e le canndele vanno cambiate a tutte prima o poi.
 
8345511
8345511 Inviato: 24 Ago 2009 16:48
 

AlexBiker77 ha scritto:
Dionemesis solo da te ho sentito certe cose, vai a Lourdes la prossima volta. icon_asd.gif
Ma era nuova o usata?

La mia 17mila km e nessun problema ancora, che sia serio ovvio perchè le batterie e le canndele vanno cambiate a tutte prima o poi.


certo, ma alcune buell le candele se le mangiano proprio!!
 
8345540
8345540 Inviato: 24 Ago 2009 16:51
 

formix ha scritto:


certo, ma alcune buell le candele se le mangiano proprio!!


Il problema sicuramente era altro, logico che se il meccanico è un imbranato rimarrà il difetto. icon_wink.gif
 
8346259
8346259 Inviato: 24 Ago 2009 19:05
 

AlexBiker77 ha scritto:
Dionemesis solo da te ho sentito certe cose, vai a Lourdes la prossima volta. icon_asd.gif
Ma era nuova o usata?

La mia 17mila km e nessun problema ancora, che sia serio ovvio perchè le batterie e le canndele vanno cambiate a tutte prima o poi.


Sai leggere?era nuova...se guidi da nonnetto magari arrivi a 17000 km...a lourdes vacci con tua madre
 
8346498
8346498 Inviato: 24 Ago 2009 19:38
 

DIONEMESIS ha scritto:


Sai leggere?era nuova...se guidi da nonnetto magari arrivi a 17000 km...a lourdes vacci con tua madre


Se volevi fare lo "sparo impaltato in un fosso" non te le compravi una Buell....un pò di intelligenza...sese 0509_pernacchia.gif
 
8348866
8348866 Inviato: 25 Ago 2009 9:41
 

ma come c***o parli?non conosco il linguaggio down
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Buell - EBRBuell e EBR - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©