Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
Problemi serbatoio vfr 750 rc 24 trasuda benzina
8290818
8290818 Inviato: 12 Ago 2009 20:23
Oggetto: Problemi serbatoio vfr 750 rc 24 trasuda benzina
 

Sono da poco un felice possessore di una Honda VFR 750 RC 24 dell'87 appena tornato a casa lascio la moto nel box e la mattina dopo sento un odore di benzina ma non capivo da dove uscisse in quanto era tutto asciutto tranne un pò di umido iniziando a smontare ho controllato i tubicini della benzina ma non perdono, mi sono reso conto che perde il serbatoio in una zona laterale a 2-3 cm d'altezza.
Quale soluzione mi consigliate? Sono della provincia di Teramo Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso se non ho indovinato topic con i moderatori.
 
8290870
8290870 Inviato: 12 Ago 2009 20:33
 

magari perde dal tappo che non è messo bene... controlla la guarnizione... e stringi bene icon_smile.gif
 
8290988
8290988 Inviato: 12 Ago 2009 20:58
 

dopo aver alzato il serbatoio ho controllato i tubicini, sono collegati bene e addirittura sono asciutti, esiste qualche prodotto per impermeabilizzare il serbatoio? togliendo il tappo mi sono accorto che dentro è tutto arrugginito!
 
8295714
8295714 Inviato: 13 Ago 2009 18:59
 

Ciao, anch'io ho avuto un problema simile con una rc24 del 1988.
Ho usato un prodotto chiamato tankerite, per l'uso e l'acquisto guarda questo link Tankerite.com e comunque trovi prodotti simili anche da altri rivenditori.
Spero di esserti stato di aiuto.
Lamps
 
8300965
8300965 Inviato: 14 Ago 2009 18:54
 

Grazie per l'illuminazione! ho chiesto anche in un negozio di ricambi e mi hanno detto che ce ne sono 5-6 tipi differenti di varie marche, e mi hanno detto che funziona all'80% dei casi, se ti ricordi quale tipo/marca hai usato? Ti ringrazio doppio_lamp.gif
 
8301084
8301084 Inviato: 14 Ago 2009 19:31
 

Ciao, mi ricordo di averlo acquistato in internet presso carpimoto Carpimoto.it però non ricordo la marca.
Controlla a fondo che si tratti solamente di trafilaggio e che non ci siano buchi e specialmente che la lamiera non sia marcia dove ora hai il trafilaggio. Il mio timore è che la lamiera sia marcia e che si possa rompere da un momento all'altro come è successo a me pulendo la zona incriminata.
A causa di questo, ho dovuto prima far stagnare le parti bucate e dopo ho applicato il trattamento.
Buon lavoro e in bocca al lupo.
Lamps
 
8306144
8306144 Inviato: 16 Ago 2009 15:30
 

Grazie per l'avviso, finito di smontare la parte isolante sotto il serbatoio ho notato che era stato già riparato dall'esterno con zinco freddo ma ora trasuda da un nuovo punto. Il problema più grande è che i carrozzieri della mia zona quando sentono di dover saldare un serbatoio prima fanno tutti gli scongiuri e poi dicono che è pericoloso e non vogliono farlo eusa_wall.gif
non riesco poi a capire se il serbatoio del modello 88 - 93 sia di differente forma altrimenti lo potrei prendere usato ma non bucato per far il trattamento su uno messo meglio e quindi garantirmi una riuscita migliore 0510_help.gif
 
8413650
8413650 Inviato: 3 Set 2009 18:22
 

Infatti non devi farlo saldare a fiamma perchè i vapori della benzina anche se il serbatio è vuoto e lavato sono pericolosi, ma bensì lo devi far stagnare.
Purtoppro il serbatoio modello 1988 e diverso da quelli successivi.
Un saluto
 
8414230
8414230 Inviato: 3 Set 2009 19:55
 

domani vado a prendere il kit della tankerite più acido, appena finito vi farò sapere magari con foto allegate
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©