Leggi il Topic


Info per acquisto moto non immatricolata
8277850
8277850 Inviato: 10 Ago 2009 12:00
Oggetto: Info per acquisto moto non immatricolata
 

La mia domanda è questa, nel caso si acquisti una moto con telaio nuovo, non immatricolato, può bastare la copia della fattura di acquisto e una scrittura privata per il passaggio oppure servono altri documenti per essere tranquilli in caso di controllo dei carabinieri per l' uso solo pista?
Grazie
 
8278986
8278986 Inviato: 10 Ago 2009 14:58
 

Cosa vuol dire "una moto con telaio nuovo, non immatricolato"?

1: la moto aveva la targa e la carta di circolazione, è stata radiata e sostituito il talaio;
2: la moto è nuova e si vuole solo acquistarla senza targarla per utilizzo in pista.

Nel caso 1, presumibilmente radiazione per esportazione essendo questo l'unico escamotage per non pagare la tassa di possesso, ritengo che potresti avere dei seri problemi in dogana, se vai a correre all'estero.
Infatti, essendo stata radiata, la targa è stata consegnata, e sei in possesso della carta di circolazione annullata e del CDP dove è specificato che è cessata la circolazione.
In entrambi i documenti, anche se annullati, c'è il numero di telaio che non corrisponde a quello che hai montato.
Meno seri, ma ugualmente avrai problemi anche se ti fermasse la polizia qui in italia, dato che la sostituzione del telaio è modifica costruttiva che comporta l'aggiornamento della carta di circolazione pertanto la moto con un telaio diverso non è più quella indicate nei documenti in tuo possesso. Non si potrà certamente parlare di applicazione delle norme sulla circolazione dato che sarà sul carrello, ma quel telaio nuovo dovrà essere necessariamente collegato ad una targa.

Nel caso 2, mi risulta, ma posso sbagliare, che nessun veicolo possa uscire dal concessionario, senza targa ed assicurazione.

Se poi ho capito fischi per fiaschi, chiedo scusa.
 
8279263
8279263 Inviato: 10 Ago 2009 15:48
 

Mi spiego meglio, perchè la moto in questione è una R6 costruita con telaio Belgarda per uso pista e quindi non ha omologazione ne documentazione, ma ha solo la fattura dell' acquisto del telaio, quindi la mia preoccupazione è appunto legata alla regolarità per il trasporto su carrello, sia per quanto riguarda la proprietà.
Quindi essendo senza libretto può bastare una scrittura privata e la copia della fattura nel caso di fermo da parte delle forze dell' ordine?
Grazie
 
8286250
8286250 Inviato: 11 Ago 2009 22:32
 

Ti confesso che mi metti in difficoltà....mi devo infomare anch'io....ma per ora mi limito ad una considerazione....
Se l'R6 è stata rubata, poi viene sostituito il telaio (di cui giustamente hai la fattura d'acquisto), le targhe spariscono nell'alveo del primo fiume....ed ecco la tua moto da pista nuova fiammante....non può essere così semplice riciclare una moto rubata.
Ci risentiamo.
 
8286753
8286753 Inviato: 12 Ago 2009 0:09
 

Grazie mille Tuthmosi per la collaborazione, attendo buone nuove.
 
8292427
8292427 Inviato: 13 Ago 2009 8:57
 

Io mi sono trovato nella tua stessa situazione:ho acquistato una moto d'epoca nuova che non era mai stata immatricolata e quindi non esisteva nè libretto nè foglio complementare.
Oltretutto essendo una moto costruita nel 1979 non la si sarebbe nemmeno potuta omologare a causa delle norme antinquinamento.
L'ho pagata con un assegno e dal venditore mi sono fatta scrivere un foglio su cui diceva che il mezzo era di lecita provenienza.

ciao,
Piero
 
8298906
8298906 Inviato: 14 Ago 2009 12:11
 

Wilcoyote,
per capire meglio questo foglio per la lecita provenienza è parte integrante della scrittura privata oppure un foglio a se stante?
Se così è come dovrebbe essere formulato?
Grazie
 
14109050
14109050 Inviato: 5 Feb 2013 19:08
Oggetto: Acquistare moto mai immatricolata
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, ho cercato un po' nel forum, ma non sono riuscito a trovare informazioni specifiche sull'argomento, percò provo a porre la dormanda direttamente:
Come funziona l'acquisto di un mezzo (moto) che non è mai stato immatricolato?
Chiedo questo perchè sto cercando una moto per esclusivo uso in pista e fino ad ora mi sono solo imbattuto in moto radiate per esportazione e la cosa non mi entusiasma.
Ora ho invece trovato una moto che non è mai stata immatricolata (è stato acquistato da un pilota "vero" per allenamento e mai targata) che farebbe al caso mio, ma vorrei capire i termini per il passaggio di proprietà, dal momento che non esiste il libretto che dica di chi è la moto.
Qualcuno sa come si fa o come funziona (se funziona)

Grazie a tutti
doppio_lamp_naked.gif
doppio_lamp.gif
 
14109209
14109209 Inviato: 5 Feb 2013 20:15
 

semplice,chi te la vende deve rilasciarti una dichiarazione di vendita tra privati,inoltre dovrebbe rilasciarti la fattura d'acquisto in copia per dimostrare che non sia rubata,va da se' che non essendo immatricolata,non e soggetta a cdp, e quindi al relativo pagamento del bollo, per essere sicuri al 100% chiama il pra della tua citta e chiedi a loro.........magari e cambiato qualcosa
 
14122385
14122385 Inviato: 11 Feb 2013 14:17
 

motoman64 ha scritto:
semplice,chi te la vende deve rilasciarti una dichiarazione di vendita tra privati,inoltre dovrebbe rilasciarti la fattura d'acquisto in copia per dimostrare che non sia rubata,va da se' che non essendo immatricolata,non e soggetta a cdp, e quindi al relativo pagamento del bollo, per essere sicuri al 100% chiama il pra della tua citta e chiedi a loro.........magari e cambiato qualcosa


Ma questa "dichiarazione di vendita" è un documento semplicemente redatto e firmato dal venditore o deve essere autenticato/validato da qualche autorità o ente?
 
14122516
14122516 Inviato: 11 Feb 2013 15:03
 

si potrebbe fare dal notaio,come si faceva per il passaggio di proprieta,ma rimane comunque una scrittura privata,ma il tipo che ti vende la moto ha una fattura di acquisto? eventualmente potrebbe fare una fattura di vendita a tuo nome,quindi non servirebbe null'altro
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPassaggi di proprietà, targhe e radiazioni

Forums ©