Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Cambio olio tra i tagliandi, vale la pena?
8217308
8217308 Inviato: 30 Lug 2009 18:49
Oggetto: Cambio olio tra i tagliandi, vale la pena?
 



Un saluto a tutti.

Ho da poco fatto fare il tagliando al mostriciattolo (a metà Maggio e diciamo quattromila chilometri fa) ed ho notato che attraverso l'oblò l'olio motore è nero, ma proprio nero. Rileggendomi un vecchio topic sull'argomento ho saputo che è normale ma ho anche letto che qualcuno consiglia di sostituire l'olio addirittura ogni 5/6mila chilometri; in pratica a metà tra i tagliandi.

Ne vale davvero la pena? Quali sarebbero i vantaggi dell'operazione?

Il libretto d'uso e manutenzione mi dice di utilizzare lo Shell Advance Ultra 4; ipotizzando che Ducati mi consigli lo Shell solo perchè gli fà da sponsor, immagino di poter utilizzare un qualsiasi olio con viscosità 10W40 (quella consigliata); ma soprattutto ci va sintetito o minerale??

Faccio queste domande anche perchè nel finesettimana di ferragosto avrei il debutto in pista e vorrei arrivarci preciso. icon_redface.gif

Grazie a tutti.
 
8217320
8217320 Inviato: 30 Lug 2009 18:51
 

i tagliandi del 695 sono previsti ogni 12000 km..
quelli del 620 creso ogni 10000...

in ogni caso cambiare l'olio ogni 5000 km
non è uno spreco, e hai sempre il motore bello sciolto...

icon_wink.gif
 
8217359
8217359 Inviato: 30 Lug 2009 18:57
Oggetto: Re: Cambio olio tra i tagliandi, vale la pena?
 

Lupo_Solitario ha scritto:
Un saluto a tutti.

Ho da poco fatto fare il tagliando al mostriciattolo (a metà Maggio e diciamo quattromila chilometri fa) ed ho notato che attraverso l'oblò l'olio motore è nero, ma proprio nero. Rileggendomi un vecchio topic sull'argomento ho saputo che è normale ma ho anche letto che qualcuno consiglia di sostituire l'olio addirittura ogni 5/6mila chilometri; in pratica a metà tra i tagliandi.

Ne vale davvero la pena? Quali sarebbero i vantaggi dell'operazione?

Il libretto d'uso e manutenzione mi dice di utilizzare lo Shell Advance Ultra 4; ipotizzando che Ducati mi consigli lo Shell solo perchè gli fà da sponsor, immagino di poter utilizzare un qualsiasi olio con viscosità 10W40 (quella consigliata); ma soprattutto ci va sintetito o minerale??

Faccio queste domande anche perchè nel finesettimana di ferragosto avrei il debutto in pista e vorrei arrivarci preciso. icon_redface.gif

Grazie a tutti.

Secondo me puoi tranquillamente usare quello che hai per la tua pistata, magari cambiarlo in seguito, visto che la pista "distrugge" icon_asd.gif
si lo shell viene consigliato solo perchè è ducati, ogni marca ha il suo olio sponsor, in ogni caso sempre sintetico, anche se ormai nn credo ne facciano ancora minerali eusa_think.gif , ma potrei sbagliarmi!
Auguri per la tua pistata! icon_wink.gif
 
8217439
8217439 Inviato: 30 Lug 2009 19:11
Oggetto: rt5hyh
 

ciao

io l'olio a parte il primo tagliando dei 1000 l'ho sempre fatto io
e la tempistica che ho visto piu idonea e farlo entro i 7000 km
certo se la moto la si usa molto e si fanno molti km tipo viaggi di 500 km
secondo me e' bene cambiarlo oppure rabboccare se necesari ogni 5000
per quanto riguarda la gradzione
be la consigliato e' 10 w40
pero io quest'anno ho provato la 15 w 50
ho sempre messo il castrol come marca
devo dire che anche se piu viscoso non si nota alcuna differenza tranne che il cambio risulta un filo meno rumoroso specilamente da freddo
 
8217893
8217893 Inviato: 30 Lug 2009 20:10
 

Lo Shell lo consigliano solo per accordo di marketing (come Termignoni). Dieci-quindici anni fa usavano Agip per esempio.

Non fare oltre 10000 km senza cambiare l'olio. Per il colore non preoccuparti, è normale che sia nero, anche perchè non si riesce mai a svuotare tutto l'olio; ne resta sempre un po' in circolo e nel radiatore, quindi si mescola col nuovo.
 
8218069
8218069 Inviato: 30 Lug 2009 20:34
 

Grazie delle celeri risposte. Mi avete tolto qualche dubbio e avvalorato qualche ipotesi mia.

Per il cambio olio oltre i 10mila, tranquillo Batista che appena arriva il momento del tagliando sono fuori dalla porta dell'officina già prima dell'orario di apertura. icon_asd.gif

Per la pistata invece speriamo che vada tutto bene, ho già l'ansia addosso... icon_redface.gif

Comunque l'utilizzo medio della moto è abbastanza misto, nel senso che alterno girelli di un centinaio di chilometri (come ieri sera) a uscite più corpose intorno ai 500km e magari pure oltre. Come dice la firma vade sempre piano e mi piace godermi la giornata, non so se questo aiuta la "longevità prestazionale" (non chiedetemi dove l'ho presa questa icon_eek.gif ) dell'olio. In ogni caso valuterò il cambio olio anticipato dopo la pistata.

Di nuovo grazie.
0510_saluto.gif
 
8218542
8218542 Inviato: 30 Lug 2009 21:45
 

Io ho fatto un tagliando dopo 18.000 km invece dei soliti 12.000 perchè son partito per una settimana in Transilvania per "scelta improvvisa" e dato che era la settimana di chiusura del meccanico ho provveduto solo ad un rabbocco: nessun inconveniente di sorta!

Controlla solo che l'olio nuovo rispecchi le normative API e JASO oltre alla viscosità, per il resto gli olii moderni sintetici sono tutti molto buoni.
 
8220378
8220378 Inviato: 31 Lug 2009 9:18
 

Io in media faccio 4/5000 Km a stagione quindi ogni anno faccio fare il tagliando alla moto con conseguente cambio olio e tutto il resto. Avendo la moto da maggio 2007 a parte il mini tagliando dei 1000 ho fatto due tagliandi "seri" e ad ogni tagliando il meccanico mi ha detto che la moto non ne aveva consumato una goccia....io credo che valga il buon senso; se si fanno pochi Km come me una volta all'anno la fai tagliandare e cambi l'olio, se se ne fanno 10/12000 all'anno magari controllalo più spesso e se ne manca un pò fai il rabbocco, ma non credo abbia senso cambiarlo prima anche perchè a 10/12000 hai il tagliando e quindi lo cambieresti già di suo doppio_lamp_naked.gif
 
8220866
8220866 Inviato: 31 Lug 2009 10:28
 

Io lo cambio ogni volta che faccio il tagliando, quindi 12.000 km.
Se si abbassa, rabbocco...ma mi sembra inutile cambiare l'olio ogni 6000 km...solo se sei maniaco ecco... icon_asd.gif
 
8221456
8221456 Inviato: 31 Lug 2009 11:35
 

Sul mio Manuale officina è consigliato il cambio ogni 7500 km per esempio. Ma parliamo di parecchi anni fa icon_asd.gif

Diciamo che in media andrebbe cambiato una volta all'anno.
 
8221685
8221685 Inviato: 31 Lug 2009 11:56
 

_batista_ ha scritto:
Sul mio Manuale officina è consigliato il cambio ogni 7500 km per esempio. Ma parliamo di parecchi anni fa icon_asd.gif

Diciamo che in media andrebbe cambiato una volta all'anno.


Sicuramente erano intervalli dovuti alle tolleranze delle lavorazioni e dalla qualità degli olii.

Un olio normalissimo in un motore da auto regge in media 20/25.000km. Non vedo come una moto possa inficiarne le qualità in soli 6000 icon_rolleyes.gif
 
8221994
8221994 Inviato: 31 Lug 2009 12:26
 

Sorpasso-a-Dx ha scritto:




Un olio normalissimo in un motore da auto regge in media 20/25.000km. Non vedo come una moto possa inficiarne le qualità in soli 6000 icon_rolleyes.gif


Me lo sono chiesto anch'io. Forse perchè il motore di un'auto media non viaggia a regimi di rotazione elevati come quelli delle moto...
 
8222059
8222059 Inviato: 31 Lug 2009 12:34
 

_batista_ ha scritto:


Me lo sono chiesto anch'io. Forse perchè il motore di un'auto media non viaggia a regimi di rotazione elevati come quelli delle moto...

Mi sa che hai fatto bingo! In generale penso che il motore di una moto sia sempre più esasperato di quello di un'autovettura, di conseguenza, sempre generalizzando, è più delicato e ha bisogno di più manutenzione. doppio_lamp_naked.gif
 
8222490
8222490 Inviato: 31 Lug 2009 13:19
 

Ok se parliamo di moto spinte, ma su un 620 non si viaggia a regimi superiori agli 8000 rpm ...

Inoltre credo che le case si tengano anche un certo "margine" di sicurezza. Se consigliano il cambio ogni 10.000 o 12.000 km sicuramente avranno testato la durata per qualche chilometro in più, non credete?

Con questo non voglio dire che non serva cambiarlo alle scadenze icon_wink.gif
 
8222975
8222975 Inviato: 31 Lug 2009 14:16
 

Sorpasso-a-Dx ha scritto:
Ok se parliamo di moto spinte, ma su un 620 non si viaggia a regimi superiori agli 8000 rpm ...


Certamente, ma se prendi una qualsiasi utilitaria o auto aspirata fino a 100 CV, difficilmente viaggi sempre otre i 4000 giri. Il range di utilizzo è dai 1500 ai 3000, mentre in una moto è più ampio.

Chiaro che puoi tenere anche lo stesso olio per 20000 km, la cosa importante è che ce ne sia (in un motore 4T).
 
8225186
8225186 Inviato: 31 Lug 2009 19:29
 

ciao

preciso che i nostro mostri e le moto in genere con rafreddamento ad aria tendono ha scaldarsi di piu e piu rapidamente inoltre lo smaltimento del calore e' si affidato alle alettature ma anche al solo olio che oltre ha lubrificare e ridurre gli attriti ,scaldandosi , smaltiche anche ilcalore della combustione
per cui si stressa di piu anche se ci fosse il radiatorino
per cui ................il kilometraggio rispetto ad un auto si abbaserebbe comunque
a parita di prestazioni e regime
 
8227675
8227675 Inviato: 1 Ago 2009 11:25
 

Verissimo Goosecat, ma considera che nell'auto metto un olio con gradazione API SG od SH, mantre quello della moto è un SJ, nettamente migliore icon_wink.gif
 
8228396
8228396 Inviato: 1 Ago 2009 13:46
Oggetto: krjhtuijr
 

ciao

certamente e' migliore di quello che mettiamo nella macchina ,pero non dimentichiamoci che le monster 620 695 800 le nuove 696 alcuni modelli ducati 1000-1100 hanno la frizione a bagno d'olio
lo stesso olio che lubrifica il resto del motore, per cui sapendo che la frizione durante il suo funzionamento si consuma disperdendo particelle di ferodo ,si capisce subito che l'olio alla lunga tende ad inquinarsi per cui diminuiscono le sue proprieta fisico chimiche percui la sua durata e' comunque piu limitata
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©