Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
gradazione olio cambio
8208858
8208858 Inviato: 29 Lug 2009 17:35
 

mmm...non lo so comunque puoi provare
 
8218698
8218698 Inviato: 30 Lug 2009 22:19
 

ah non so se centra qualcosa ma il cambio diventa molto meno duro sui 8-10k
 
8219685
8219685 Inviato: 31 Lug 2009 1:23
 

regola la frizione icon_wink.gif
 
8222329
8222329 Inviato: 31 Lug 2009 13:02
 

smarmittato ha scritto:
regola la frizione icon_wink.gif



è già 0509_up.gif
 
8222342
8222342 Inviato: 31 Lug 2009 13:04
 

fiorino_racing ha scritto:



è già 0509_up.gif





quindi il cambio non centras nulla??la frizione come la si regola?voglio dire è facile e posso farlo da me o devo farlo fare dal mecca??
 
8222419
8222419 Inviato: 31 Lug 2009 13:12
 

nlo puoi fare benissimo da solo,sul liretto di uso e manutenzione mi sembra che ci sia anche scritto,comunque devi regolare sulle molle,mente controlla sul semimanubrio quanta corsa ha il filo ed entualmente te lo regoli a piacere icon_wink.gif
 
8222541
8222541 Inviato: 31 Lug 2009 13:26
 

passss ha scritto:
Scott51 ha scritto:
io ho messo un motul transoil 10w40 e devo dire che va veramente bene...



xerox ha detto che il 10 indica che è semisintetico...sulla confezione dice che è sintetico??




eeeeeeeeeeeeeeh NO icon_confused.gif

il primo numero indica la viscosità a freddo
il secondo a caldo

vi consiglio il Motul Transoil 10w40 (che è apposta x 2t)
 
8225416
8225416 Inviato: 31 Lug 2009 20:11
 

Teo89 ha scritto:




eeeeeeeeeeeeeeh NO icon_confused.gif

il primo numero indica la viscosità a freddo
il secondo a caldo

vi consiglio il Motul Transoil 10w40 (che è apposta x 2t)



sei rimasto dietro...l'ho già comprato ma ho la frizione consumata
 
8225421
8225421 Inviato: 31 Lug 2009 20:12
 

fiorino_racing ha scritto:
nlo puoi fare benissimo da solo,sul liretto di uso e manutenzione mi sembra che ci sia anche scritto,comunque devi regolare sulle molle,mente controlla sul semimanubrio quanta corsa ha il filo ed entualmente te lo regoli a piacere icon_wink.gif


boh non vorrei far danni smontando...esistono frizioni per rs aftermarket?oppure è sempre meglio mettere l'originale??
 
8225694
8225694 Inviato: 31 Lug 2009 20:52
 

esistono after market e spesso sono eglio dell'originale ,controlla lo stato di usura dei dischi perchè se l'hai finita è da cambiare,all'aprilia mi sembra che costi 40 euro originale
 
8225800
8225800 Inviato: 31 Lug 2009 21:11
 

fiorino_racing ha scritto:
esistono after market e spesso sono eglio dell'originale ,controlla lo stato di usura dei dischi perchè se l'hai finita è da cambiare,all'aprilia mi sembra che costi 40 euro originale



non so nemmeno come rendermi conto se i dischi sono finiti 0509_si_picchiano.gif faccio una cosa prendo della after market e le faccio montare dal mecca
 
8225815
8225815 Inviato: 31 Lug 2009 21:12
 

sai darmi informazioni sulle frizioni after e info sulla qualità e durata rispetto all'ìorginale??
 
8225983
8225983 Inviato: 31 Lug 2009 21:44
 

l'usira dei dischi lo vedise la parte di spessore, che è riconoscibile, è consumata e si vede fidati le after market esistono antisaltellamento ecc...+ o - ,morbide le marche sono parecchie e non so che consigliarti comunque la puoi montare da solo che è molto facile icon_wink.gif
 
8226004
8226004 Inviato: 31 Lug 2009 21:49
 

fiorino_racing ha scritto:
l'usira dei dischi lo vedise la parte di spessore, che è riconoscibile, è consumata e si vede fidati le after market esistono antisaltellamento ecc...+ o - ,morbide le marche sono parecchie e non so che consigliarti comunque la puoi montare da solo che è molto facile icon_wink.gif




smontando per arrivare ai dischi dovrò prima togliere l'olio del cambio giusto?
 
8228141
8228141 Inviato: 1 Ago 2009 13:00
 

certo prima fai scolare tutto l'lio,poi togli il coperchio e smonti la frizione
 
8228915
8228915 Inviato: 1 Ago 2009 15:15
 

servono chiavi particolari per spessorare le molle??(o per lo smontaggio)
 
8228999
8228999 Inviato: 1 Ago 2009 15:48
 

no ci sono solo 6 viti con testa esagonale da 8mm
 
8229280
8229280 Inviato: 1 Ago 2009 17:33
 

Teo89 ha scritto:
no ci sono solo 6 viti con testa esagonale da 8mm



ok grazie.....ora ho sentito più di uno che per ritardare la sost dei dischi frizione cercava di spessorare le molle....in che consiste l'operazione?e quali attrezzi servirebbero?
 
8232169
8232169 Inviato: 2 Ago 2009 14:36
 

Fermo, magari la frizione ti slitta perché l'olio non è buono.
Deve essere un olio che rispetti le specifiche JASO MA per essere compatibile con le frizioni a bagno d'olio.
Aggiungo che un 75w-90 cambio è la stessa viscosità di un 10w-40 motore, quindi dovete solo scegliere un buon olio. Link a pagina di Bobistheoilguy.com
Consigliabile Bardahl che contiene dei particolari additivi per rendere morbido il cambio e nello stesso tempo ridurre al minimo lo slittamento della frizione ( Link a pagina di Cgi.ebay.it );
Potete mettere pure un olio per 4tempi, basta che sia JASO MA, e se il cambio è un po' duro mettete un olio piu' duro come un 20w-50 o un 20w-40.
 
8232921
8232921 Inviato: 2 Ago 2009 18:43
 

danielesmx ha scritto:
Fermo, magari la frizione ti slitta perché l'olio non è buono.
Deve essere un olio che rispetti le specifiche JASO MA per essere compatibile con le frizioni a bagno d'olio.
Aggiungo che un 75w-90 cambio è la stessa viscosità di un 10w-40 motore, quindi dovete solo scegliere un buon olio. Link a pagina di Bobistheoilguy.com
Consigliabile Bardahl che contiene dei particolari additivi per rendere morbido il cambio e nello stesso tempo ridurre al minimo lo slittamento della frizione ( Link a pagina di Cgi.ebay.it );
Potete mettere pure un olio per 4tempi, basta che sia JASO MA, e se il cambio è un po' duro mettete un olio piu' duro come un 20w-50 o un 20w-40.



la frizione slittava già prima del cambio(cambiamo marcia ed era come se sfrizionassi quando la tiravo)ora qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi quali tipi di friz ci sono e le loro caratteristiche? 0510_inchino.gif
 
8235889
8235889 Inviato: 3 Ago 2009 11:28
 

olio che ha passs(e io) è il migliore x l'rs dato che è specifico x 2t,il problema di passs è che eve cambiare la frizione e x la domanda ho risposto nell'altro topic icon_wink.gif
 
8236297
8236297 Inviato: 3 Ago 2009 12:08
 

allora sto topic si può chiudere se volete....o magari lasciatelo aperto se serve a qualcuno
grazie mille ancora per l'aiuto 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©