Leggi il Topic


Robe da matti! (sorpasso all' interno in rotonda)
8260128
8260128 Inviato: 6 Ago 2009 15:29
 



painkiller92 hai descritto una situazione che in città se ci stai attento ne capitano una dopo l'altra. Sei stato fortunato ad accorgertene e noi che siamo in sella a una moto dobbiamo ricordarci che siamo anche quelli che a torto o a ragione rischiano di più, vai a spiegare le tue ragioni da un letto d'ospedale. Quando ti accorgi di situazioni a rischio tienitini alla larga, in caso rallenta o fermati se serve. Dal tuo racconto hai descritto che la donna al volante ha cercato nel cassetto dell'auto e altri particolari, questo vuol dire che gli sei stato vicino per diverso tempo e hai rischiato tutto quel tempo.

In mezzo alla strada non sappiamo chi troviamo, guardiamoci attorno, studiamo chi ci sta vicino e se ci accorgiamo di un comportamento scorretto e pericoloso allontaniamoci da questo, ma allontanarci come ho già detto non significa solo aumentare la nostra andatura, ma anche rallentare o fermarci se è il caso.

In ogni caso tutto fa esperienza, ricordatene in futuro icon_wink.gif
 
8286323
8286323 Inviato: 11 Ago 2009 22:48
 

Cento40 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
quanto te capisco vivo a milano ahahahah


piu' .....i che persone ahahhaha icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8287281
8287281 Inviato: 12 Ago 2009 3:27
 

Cento40 ha scritto:
painkiller92 hai descritto una situazione che in città se ci stai attento ne capitano una dopo l'altra. Sei stato fortunato ad accorgertene e noi che siamo in sella a una moto dobbiamo ricordarci che siamo anche quelli che a torto o a ragione rischiano di più, vai a spiegare le tue ragioni da un letto d'ospedale. Quando ti accorgi di situazioni a rischio tienitini alla larga, in caso rallenta o fermati se serve. Dal tuo racconto hai descritto che la donna al volante ha cercato nel cassetto dell'auto e altri particolari, questo vuol dire che gli sei stato vicino per diverso tempo e hai rischiato tutto quel tempo.

In mezzo alla strada non sappiamo chi troviamo, guardiamoci attorno, studiamo chi ci sta vicino e se ci accorgiamo di un comportamento scorretto e pericoloso allontaniamoci da questo, ma allontanarci come ho già detto non significa solo aumentare la nostra andatura, ma anche rallentare o fermarci se è il caso.

In ogni caso tutto fa esperienza, ricordatene in futuro icon_wink.gif


anche io capisco molto bene abito a torino...... 0509_si_picchiano.gif
 
8304257
8304257 Inviato: 15 Ago 2009 21:00
 

antonioDRDEVO ha scritto:
il proverbio ha ragione 'donna al volante pericolo costante'...dulcis in fundo inqueste situazioni gli sbirri non ci sono mai


0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif sono una donna al volante e fino a prova contraria sto molto attenta a quello che faccio. Ci stavo attenta prima e ci sto maggiormente attenta ora che sono anche motociclista.
Mai fatto un incidente causato da me ma solo uno, guarda caso, causato da un MASCHIO trentenne mio coetaneo che pensava di stare sulla pista di monza e al segnale di precedenza non ha visto che ho frenato perchè sopraggiungeva un'auto e mi ha tamponata. Non per questo penso che tutti i miei coetanei maschi siano dei pirati della strada icon_wink.gif
Se vogliamo generalizzare allora di quei ragazzini deficienti neo-patentati invece che vogliamo dire? e di quei motociclisti s*****i che appena vedono che sei donna e capiscono che sei neofita non hanno alcun ritegno, ti sorpassano all'interno della curva in entrata alla rotonda per andare poi dritti tagliandoti la strada, oppure arrivano sparati mentre tu stai impostando la tua curva e siccome loro devono fare la loro piega al limite finisce che devi farli passare con il rischio di fare un bel volo???
direi che come al solito tutto è relativo.
Sono comunque contenta che la prontezza di riflessi e due dita in più della stordita al volante abbiamo permesso a painkiller92 di uscire indenne da una brutta situazione doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
8304711
8304711 Inviato: 15 Ago 2009 23:45
 

ELENA ha scritto:
antonioDRDEVO ha scritto:
il proverbio ha ragione 'donna al volante pericolo costante'...dulcis in fundo inqueste situazioni gli sbirri non ci sono mai


0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif sono una donna al volante e fino a prova contraria sto molto attenta a quello che faccio. Ci stavo attenta prima e ci sto maggiormente attenta ora che sono anche motociclista.
Mai fatto un incidente causato da me ma solo uno, guarda caso, causato da un MASCHIO trentenne mio coetaneo che pensava di stare sulla pista di monza e al segnale di precedenza non ha visto che ho frenato perchè sopraggiungeva un'auto e mi ha tamponata. Non per questo penso che tutti i miei coetanei maschi siano dei pirati della strada icon_wink.gif
Se vogliamo generalizzare allora di quei ragazzini deficienti neo-patentati invece che vogliamo dire? e di quei motociclisti s*****i che appena vedono che sei donna e capiscono che sei neofita non hanno alcun ritegno, ti sorpassano all'interno della curva in entrata alla rotonda per andare poi dritti tagliandoti la strada, oppure arrivano sparati mentre tu stai impostando la tua curva e siccome loro devono fare la loro piega al limite finisce che devi farli passare con il rischio di fare un bel volo???
direi che come al solito tutto è relativo.
Sono comunque contenta che la prontezza di riflessi e due dita in più della stordita al volante abbiamo permesso a painkiller92 di uscire indenne da una brutta situazione doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


diciamo che i maschi al volante li vedo come aggressivi ovviamente protetti da scatola contenente oggetti privi di logica....mentre le donne le vedo come impedite io ho detto la mia icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©