Leggi il Topic


Info su passaggio assicurazione e sinistro
8127474
8127474 Inviato: 18 Lug 2009 13:09
Oggetto: Info su passaggio assicurazione e sinistro
 

Ciao ragazzi..è da una vita che non scrivo e questa volta mi è toccato farlo perche' ho distrutto definitivamente la moto, causa la solita demente che passa sparata allo stop. La moto è da buttare, pero' ho un vespone a casa che non uso, adesso ho pensato: al posto di bloccare l'assicurazione, la passo sul vespone. Alcuni mi hanno detto che per fare cio' devo prima rottamare la moto, altri invece il contrario. Le mie domande sono due: Per passare la polizza sul vespone devo rottamare per forza la moto? Il passaggio, puo' incidere sul lato assicurativo (parlo del risarcimento danni) ?

doppio_lamp.gif
 
8127512
8127512 Inviato: 18 Lug 2009 13:14
 

per la rottamazione non so dirti

ma di sicuro il passaggio non inficia il risarcimento danni per l'incidente, in quanto al momento dello stesso la moto era coperta!
 
8127520
8127520 Inviato: 18 Lug 2009 13:15
 

Bene..è gia' un passo avanti, adesso mi interessa sapere per la rottamazione
 
8128895
8128895 Inviato: 18 Lug 2009 16:07
 

Direi proprio di no.
Indipendentemente dall'incidente, se io passo da un veicolo all'altro non si sono obiezioni da parte della Compagnia, anche se si passa ad una colindrata più bassa.
 
8129359
8129359 Inviato: 18 Lug 2009 18:18
 

Si, la moto era un 600 mentre il vespone è 150.

Grazie per le risposte 0510_saluto.gif
 
8129407
8129407 Inviato: 18 Lug 2009 18:28
 

Pero' resta sempre il dubbio sulla rottamazione..questo benedetto passaggio me lo fanno anche se nn rottamo la moto? O dipende dalla compagnia?
 
8129437
8129437 Inviato: 18 Lug 2009 18:33
 

il passaggio dell'assicurazione deve avvenire necessariamente o per alienazione del mezzo (passaggio ad altro proprietario) oppure per rottamazione. quindi o la vendi o la rottami, e dopo che hai segnato il passaggio di proprietà o la demolizione sul cdp lo presenti alla compagnia che ti fa il passaggio!

doppio_lamp_naked.gif
 
8129897
8129897 Inviato: 18 Lug 2009 20:11
 

Ashura71 ha scritto:
il passaggio dell'assicurazione deve avvenire necessariamente o per alienazione del mezzo (passaggio ad altro proprietario) oppure per rottamazione. quindi o la vendi o la rottami, e dopo che hai segnato il passaggio di proprietà o la demolizione sul cdp lo presenti alla compagnia che ti fa il passaggio!

doppio_lamp_naked.gif

in effetti mi sembra anche giusto!
altrimenti uno che ha 2 moto si fa una sola assicurazione e se la passa quando gli serve!
 
8131954
8131954 Inviato: 19 Lug 2009 12:26
 

chiedo scusa per l'inesattezza scritta ma proprio non fa parte del mio bagaglio professionale.
 
8132244
8132244 Inviato: 19 Lug 2009 13:26
 

OFH2O ha scritto:
chiedo scusa per l'inesattezza scritta ma proprio non fa parte del mio bagaglio professionale.

tranquillo
si impara sempre qlks di nuovo 0509_si_picchiano.gif
 
8133580
8133580 Inviato: 19 Lug 2009 18:43
 

OFH2O ha scritto:
chiedo scusa per l'inesattezza scritta ma proprio non fa parte del mio bagaglio professionale.


guarda.. io l'ho saputo solo dopo aver fatto l'incidente con la moto e averla venduta... altrimenti... ognuno il suo! 0510_five.gif
 
8134751
8134751 Inviato: 19 Lug 2009 21:47
 

desertvulture ha scritto:

in effetti mi sembra anche giusto!
altrimenti uno che ha 2 moto si fa una sola assicurazione e se la passa quando gli serve!



In effetti non mi sembra tanto giusto..perche' ad esempio, come nel mio caso, mi trovo con una moto distrutta (posso vendere pero' il motore e i pezzi che si sono salvati) e un mezzo posteggiato in garage..a questo punto mettiamo che mi voglia aggiustare la moto e nel frattempo passare l'assicurazione sull'altro mezzo in modo da non perderla (dato che neanche me la bloccano) non lo posso fare! Non mi sembra tanto giusto. E poi non vedo dove sia la convenienza..uno che ha 2 moto potrebbe passarsi si l'assicurazione quando gli serve, ma alla fine sempre con un solo mezzo puo' camminare icon_wink.gif
 
8135272
8135272 Inviato: 19 Lug 2009 23:01
 

airbrush ha scritto:



In effetti non mi sembra tanto giusto..perche' ad esempio, come nel mio caso, mi trovo con una moto distrutta (posso vendere pero' il motore e i pezzi che si sono salvati) e un mezzo posteggiato in garage..a questo punto mettiamo che mi voglia aggiustare la moto e nel frattempo passare l'assicurazione sull'altro mezzo in modo da non perderla (dato che neanche me la bloccano) non lo posso fare! Non mi sembra tanto giusto. E poi non vedo dove sia la convenienza..uno che ha 2 moto potrebbe passarsi si l'assicurazione quando gli serve, ma alla fine sempre con un solo mezzo puo' camminare icon_wink.gif


ai ragione! tu pensa che se hai 2 moto e una la vuoi usare solo per andare in pista non puoi farlo a meno che:
1) la lasci targata e paghi assicurzione, bollo ecc...
2) fai la radiazione ma necessariamente con la causale dell'espatrio oppure per demolizione...

una volta invece potevi radiarla PUNTO... eusa_think.gif
 
8135279
8135279 Inviato: 19 Lug 2009 23:03
 

Purtroppo questa è l'Italia, con le sue leggi..e la cosa peggiore è che noi siamo italiani
 
8136526
8136526 Inviato: 20 Lug 2009 8:47
 
 
8136767
8136767 Inviato: 20 Lug 2009 9:34
 

desertvulture ha scritto:
ma che razza di regolamentazione! [passaggio assicurazione]

qui hanno gia parlato dello stesso problema
qualcuno suggerisce di dire che la moto vecchia la usi solo in pista!


e si... ma devi radiare la targa... e la radiazione ora la puoi fare solo per demolizione o per esportazione...

certo, puoi sempre dire che la esporti all'estero... ma non so poi che controlli possano fare dal PRA o chi per essi eusa_think.gif
 
8143393
8143393 Inviato: 20 Lug 2009 22:55
 

Ma si..meglio lasciar perdere..è un manicomio! Oggi sn passato in agenzia, mi hanno detto che per passarmi la polizza sul vespone devo prima o vendere o rottamare la moto, fatto cio' devo anche farmi il passaggio del vespone come un contrasto..in alternativa volendo bloccare la polizza non si puo', perche' ste gran facce di culo cagante non la fanno con la loro compagnia..questa è la prima e l'ultima volta che loro vedono il mio portafogli!

Grazie a tutti molto gentili icon_wink.gif
 
8159756
8159756 Inviato: 22 Lug 2009 20:53
 

Ragazzi, un'altro problema..sono passato dal mio perito privato, mi ha detto che a questo punto a me conviene o vendere, o rottamare la moto..perche' dato che ho gia' avuto un precedente incidente sempre con la stessa moto, il perito potrebbe considerare danni di quell'incidente per questi dell'ultimo..mi spiego meglio; la moto nel precedente incidente, ha riportato un'ammaccatura sul serbatoio e adesso in quest'ultimo ha riportato danni sempre nel serbatoio ma vicino allo stesso punto..di conseguenza il perito accreditera' i danni al precedente sinistro.

Se invece, come mi ha consigliato il mio perito, rottamo o vendo la moto, la controparte deve risarcirmi il valore intero attuale della moto nuova.

Alcuni mi suggeriscono di lasciarla stare per com'è senza ne venderla ne rottamarla, perche' in caso il perito della controparte volesse fare delle foto, non potrebbe..altri compreso il mio perito, mi suggeriscono di rottamarla o venderla.. Sottolineo, che le foto della moto sono già state fatte dall'antifortunistica al momento dell'incidente..


Insomma..non so proprio come comportarmi..voi cosa mi consigliate?!

0510_saluto.gif
 
8160507
8160507 Inviato: 22 Lug 2009 22:35
 

airbrush ha scritto:
Ragazzi, un'altro problema..sono passato dal mio perito privato, mi ha detto che a questo punto a me conviene o vendere, o rottamare la moto..perche' dato che ho gia' avuto un precedente incidente sempre con la stessa moto, il perito potrebbe considerare danni di quell'incidente per questi dell'ultimo..mi spiego meglio; la moto nel precedente incidente, ha riportato un'ammaccatura sul serbatoio e adesso in quest'ultimo ha riportato danni sempre nel serbatoio ma vicino allo stesso punto..di conseguenza il perito accreditera' i danni al precedente sinistro.

Se invece, come mi ha consigliato il mio perito, rottamo o vendo la moto, la controparte deve risarcirmi il valore intero attuale della moto nuova.

Alcuni mi suggeriscono di lasciarla stare per com'è senza ne venderla ne rottamarla, perche' in caso il perito della controparte volesse fare delle foto, non potrebbe..altri compreso il mio perito, mi suggeriscono di rottamarla o venderla.. Sottolineo, che le foto della moto sono già state fatte dall'antifortunistica al momento dell'incidente..


Insomma..non so proprio come comportarmi..voi cosa mi consigliate?!

0510_saluto.gif



non vendere, non rottamare, non fare nullla perchè se non fai vedere è peggio...

tu sii sincero, fai vedere il danno e indichi al perito che ce n'era un altro precedente... il serbatoiote lo deve conteggiare al 50%, ok, ma te lo conteggerà! se non fai vedere nulla vuol dire che nascondi... io te lo sconsiglio davvero!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©