Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 1 di 1
 
Nuove regole sulla velocità
8076997
8076997 Inviato: 12 Lug 2009 11:25
Oggetto: Nuove regole sulla velocità
 

Oggi dal Corriere della Sera

Link a pagina di Corriere.it

in autostrada a 150 Kmh e minori decurtazioni di punti per chi corre troppo... non so che ne pensate, a me non sembra una gran bella pensata...
0509_down.gif 0509_vergognati.gif
 
8077026
8077026 Inviato: 12 Lug 2009 11:32
 

Iskander, ricordati che siamo in Italia, il paese dove circola tutto su stupide leggi, dove i criminali escono dopo neanche un anno e se non paghi una sola tassa ti mettono in carcere...Ricordatelo.. icon_evil.gif
 
8077078
8077078 Inviato: 12 Lug 2009 11:44
 

i 150km/h li puoi fare solo se in quel tratto è presente rilevamento elettronico della velocità con il sistema tutor... non su tutte le autostrade di conseguenza.

resto davvero molto perplesso considerando che esistono alcuni tratti autostradali a 3 corsie per carreggiata con limite di 80/100km/h

vedremo...
 
8077191
8077191 Inviato: 12 Lug 2009 12:06
 

A me pare che sia una resa totale, ove non c'è il tutor si continuerà ad andare a velocità WARP mentre dove c'è il Tutor, cui non si può sfuggire, c'è la graziosa concessione del sovrano che alza il limite, per non penalizzare troppo gli utenti appunto sotto Tutor. Se fossimo in Germania, mi sembrerebbe una bella cosa, essendo in Italia temo che avremo solo qualche morto in più. Mi chiedo che cosa ne pensano le FdO.
Mi spiego ulteriormente, dato che il tutor becca di sicuro, mi sembra che si siano alzati i limiti per non massacrare di multe troppa gente... con le infrastrutture italiane, con la manutenzione tipica italiana non mi sembra una cosa sensata... mia opinione naturalmente... in più non capisco perché depotenziare l'unico spauracchio, il sistema dei punti sulla patente, che aveva dimostrato di funzionare... non so, mi sembra altamente illogico... perché non possiamo vedere sui giornali una notizia che riporti un massiccio stanziamento in favore delle FdO affinché possano svolgere il loro mestiere efficacemente?
Niente, siccome non si vuole spendere per fare, si innalzano i limiti... Mi ricorda quello che si fece sulle presenza di Atrazina nelle acque, invece di fare i controlli si innalzarono i limiti.
E morirono avvelenati tutti, felici e contenti...
 
8117516
8117516 Inviato: 17 Lug 2009 2:18
 

serve 'educazione stradale', non ulteriori (alcune recenti sono veramente assurde) leggi : una strada urbana a 100 (con le debite considerazioni: no attraversamenti ped, buona visibilita', no incroci, nnon abitata, no macchine in senso opposto, mezo adeguato alla velocita') puo' essere piu' sicura di un tratto di autostrada alla stessa velocita': basta che uno si metta tutto a sx , con tre corsie e quella di destra occupata (ed e' frequentissimo)
per contro, in autostrada, se a tre corsie puo' permettere spesso, tranquillamente i 200 di vel massima (con auto in perfetto stato, non a 'fondo scala', conducenti che si comportano correttamente e buona condizione di fondo stradale e atmosferica): per me ben venga il 150, ma diamo anche un occhio a chi viaggia "alla vecchia moda" dei veicoli lenti a dx e veloci a sx (MOLTI anni fa il concetto di 'lenti' e 'veloci' era legato alla cilindrata...)
 
8117735
8117735 Inviato: 17 Lug 2009 8:16
 

io son molto favorevole ai 150 in autostrada..
ormai i 130 son un costante rischio di pisolino perchè hai l'impressione di esser fermo..
non che a 150 cambi molto la sensazione, però un po' meglio..
bisogna aumentare però la cultura stradale..
perchè poi se il limite viene alzato ma c'è comunque gente che su 4 corsie occupa la terza a 100 all'ora nonostante prima e seconda corsia libere allora si rischian davvero tanti incidenti..
l'italiano deve superare il complesso psicologico della prima corsia..
sembra che porti la peste andare in prima corsia.. invece se è vuota anche a 120 all'ora bisogna usare quella.. così il traffico sarà molto molto più ordinato
 
8117981
8117981 Inviato: 17 Lug 2009 9:06
 

L'elevatissimo problema degli italiani, è che TUTTI devono stare in corsia di sorpasso, indipendentemente dalla velocità, è un disonore stare nella corsia lenta.

Davvero non riesco a capire come mai..praticamente ora supero soltanto a destra eusa_think.gif
 
8118838
8118838 Inviato: 17 Lug 2009 10:34
 

Io rimango dell'idea che prima di dare la patente si debba fare prima una serie di test psicologici e tossicologici:ricordo ,ad esempio ,che quando andai a fare l'esame teorico nella comitiva degli esaminandi c'erano un paio di ragazzi che,attendendo il loro turno per l'esame,si appartarono per farsi un bel cannone...da qui a pensare che se lo farebbero tranquillamente anche prima di mettersi alla guida non ce ne passa molto...fare anche un approfondito test psicologico non sarebbe male:oggi parecchi ragazzi,oltre a non avere spesso la giusta "maturità" per condurre un veicolo,spesso soffrono anche di depressione,forse anche non sapendolo, con tutto quello che ne deriva,e finiscono coll'essere un pericolo per loro e per gli altri...

Poi posson fare tutte le leggi che vogliono e porre i limiti anche a 300 km/h(spero di no)...l'importante è che dietro all'autovelox o alla paletta e il fischietto non ci siano dei ladri assetati di soldi...
 
8118900
8118900 Inviato: 17 Lug 2009 10:41
 

Il punto, mi sembra, che si cambiano i limiti senza cambiare tutto il resto
Se avessimo un sistema autostradale tedesco, con annessi e connessi, sarebbero benvenuti i limiti (o l'assenza degli stessi) tedeschi.
 
8123202
8123202 Inviato: 17 Lug 2009 18:21
 

Virgo ha scritto:
L'elevatissimo problema degli italiani, è che TUTTI devono stare in corsia di sorpasso, indipendentemente dalla velocità, è un disonore stare nella corsia lenta.

Davvero non riesco a capire come mai..praticamente ora supero soltanto a destra eusa_think.gif


MOLTISSIMI anni fa, la corsia di percorrenza era associata, indirettamente, alla status sociale,del tipo le cinquecento tutte a dx, in mezzo fino a mille e a sx le oltre mille (ho leggerissimi e superficiali ricordi della cosa)

qualcosa deve essere rimasto, anche se, va detto, non sempre ci sono anziani alla guida

solitamente in autostrada tengo i limiti, max 136, comunque si anche a me capita di sorpassare uno in corsia a sx utilizzando la corsia tutta a dx con 3/4 corsie a disposizione, giusto per cercar di farla capire ...)
i 150 a quel punto son piu' pericolosi dei 130:
come ripeto, ben vengano i 150 e anche di piu', ma con una guida corretta ( leggasi: educazione stradale)
ciao
 
8196907
8196907 Inviato: 28 Lug 2009 10:09
 

150kmh humm...
a 150kmh vi sembra di andar piano...
Avete idea di quante auto circolino (e parlo anche di macchinoni) con sistemi di frenata a base di pane raffermo?

Buona parte dei tamponamenti avviene per:
distrazione (cellulare, morti di fame, compratevi un auricolare)
colpo di sonno
velocità eccessiva
impianto frenante in stato pessimo.
Il problerma dello italico popolo è che è un branco di caproni a cui piace correre (l'ho fatto anche io con l'auto aziendale, tanto per tirare un mercedessone ). La disciplina stradale andrebbe INCULCATA fin da piccoli.
Ma poi a cosa serve se puoi comprare un transatlantico che fa i 250?
Ti viene da pigiare sull'accelleratore.
Allora le depotenziamo? nooo, chi comprerebbe una bmw o un mercedes? per non parlare di una lamborghini od una ferrari...
Si potrrebbe mettere una scatola nera, ogni volta che ti fermano, si scaricano i dati della scatoila e t'i******o per tutte le minchiate che hai fatto.
A forza di batoste economiche e di punti, penso che la gente si darebbe una regolata.
Ah, anche sulle moto...
 
8197624
8197624 Inviato: 28 Lug 2009 11:34
 

Giulio1077 ha scritto:
150kmh humm...
a 150kmh vi sembra di andar piano...
Avete idea di quante auto circolino (e parlo anche di macchinoni) con sistemi di frenata a base di pane raffermo?

Buona parte dei tamponamenti avviene per:
distrazione (cellulare, morti di fame, compratevi un auricolare)
colpo di sonno
velocità eccessiva
impianto frenante in stato pessimo.
Il problerma dello italico popolo è che è un branco di caproni a cui piace correre (l'ho fatto anche io con l'auto aziendale, tanto per tirare un mercedessone ). La disciplina stradale andrebbe INCULCATA fin da piccoli.
Ma poi a cosa serve se puoi comprare un transatlantico che fa i 250?
Ti viene da pigiare sull'accelleratore.
Allora le depotenziamo? nooo, chi comprerebbe una bmw o un mercedes? per non parlare di una lamborghini od una ferrari...
Si potrrebbe mettere una scatola nera, ogni volta che ti fermano, si scaricano i dati della scatoila e t'i******o per tutte le minchiate che hai fatto.
A forza di batoste economiche e di punti, penso che la gente si darebbe una regolata.
Ah, anche sulle moto...


le scatole nere esistono già sui camion.. e io non ne ho ancora trovato uno che in autostrada rispetta gli 80 all'ora.. evidentemente non son così perfetti come sistemi..
poi boh..secondo me i 150 in autostrada si posson fare, nonostante io sia uno che molto spesso per tragitti abbastanza brevi non supera i 120...
bisognerebbe anche però che quelli che vanno a 100 all'ora capiscano che usare la prima corsia non è un peccato mortale ma la si può usare tranquillamente anzichè lasciarla deserta..
 
8204260
8204260 Inviato: 29 Lug 2009 8:45
 

Ma nessuno trova strano il fatto che diminuiscano i punti di penalità ed aumentino gli importi in danaro? Io trovo che tutta questa cosa sia l'ennesima buffonata propagandistica per accumulare consensi facili senza investire in sicurezza reale (ma anzi, aumentando di qualche punto le entrate, che non fa mai schifo).
Fin troppo facile aumentare le multe per dare l'impressione di tenere alla nostra sicurezza, basta una firma ed il gioco è fatto, peccato che poi taglino i fondi alle FdO (meno Polizia sulle strade, tanto poi c'è l'esercito 0509_mitra.gif ) e in questo modo riducano le capacità di effettuare controllo sul territorio che è condizione indispensabile per far recepire una norma stradale.
Il risultato è che la stragrande maggioranza degli utenti se ne frega dei limiti perchè sa che statisticamente è improbabile che venga beccato, salvo poi avere lo sfigato di turno che si becca tre multe di fila da 500€ e va in rovina.
Quello che ancora ci si ostina a non voler capire (o in realtà si capisce benissimo e per loro va bene così) è che il deterrente per i comportamenti illegali non è la severità della pena ma la certezza, se sai che tanto non ti beccano sarai portato ad infrangere le leggi anche se rischi l'ergastolo o un milione di euro, se invece hai una reale probabilità di essere beccato facilmente le regole non le infrangi anche senza una pena esemplare... qualche esempio eclatante:
1) limiti di velocità, al punto che c'è pure chi comincia a convincersi che infrangerli sia normale (vedi discussioni sul motoGP nella stessa sezione)
2) download di film e musica tramite il P2P, i pochi sfigati che hanno beccato si sono visti recapitare un multone di centinaia di migliaia di dollari, roba che se ti arriva hai finito di vivere, eppure in studi recenti su un campione di 26milioni di utenti, la metà ha ammesso di aver scaricato programmi, musica o film dalla rete
3) questi giorni siamo stati flagellati dagli incendi, la pena per chi viene beccato è alta, diversi anni di galera e somme che possono arrivare a milioni di euro (anche perchè il conto dei danni sale in fretta in questi casi), ma la percentuale di arresti è sotto il 5%, di fatto non si rischia quasi nulla, magari poi beccano l'idiota di turno che scatena un incendio per incuria e lo rovinano per tutta la vita.
4) altra tradizione folcloristica italica, evadere le tasse, forse un caso un po' a parte perchè le pene sono poco severe rispetto ad altri Paesi (in America per il caso Enron si sono beccati 30 anni, in Italia per Parmalat, Tanzi si è fatto 6 mesi e sta già mettendo mano ad altri affari) e la percezione della possibilità di essere beccati è relativamente bassa (quello che frega è soprattutto il senso di sfiducia che si ha nei confronti della Finanza che "se vuole, può trovare irregolarità e multare salato" come spesso sento ripetere) e la marea di giri e contrattazioni che poi si innescano per ridurre l'importo finale, senza contare i condoni, i ravvedimenti, gli sconti per il periodo di sald... ehmm elettorali 0509_pernacchia.gif
 
8204274
8204274 Inviato: 29 Lug 2009 8:48
 

Aaron111 ha scritto:


le scatole nere esistono già sui camion.. e io non ne ho ancora trovato uno che in autostrada rispetta gli 80 all'ora.. evidentemente non son così perfetti come sistemi..


Le scatole nere non funzionano perchè vengono regolarmente manomesse, fecero un interessante servizio alla tele un annetto fa spiegando tutti i trucchi che usano i camionisti per eludere il sistema, andare veloci e fare turni di lavoro da fabbrica congolese imposti dai datori di lavoro... poi, quando uno esce di testa e falcia lo spartitraffico in piena autostrada causando una strage, tutti a piangere.
 
8204346
8204346 Inviato: 29 Lug 2009 8:59
 

gabrielarditi ha scritto:
Io rimango dell'idea che prima di dare la patente si debba fare prima una serie di test psicologici e tossicologici:ricordo ,ad esempio ,che quando andai a fare l'esame teorico nella comitiva degli esaminandi c'erano un paio di ragazzi che,attendendo il loro turno per l'esame,si appartarono per farsi un bel cannone...da qui a pensare che se lo farebbero tranquillamente anche prima di mettersi alla guida non ce ne passa molto...fare anche un approfondito test psicologico non sarebbe male:oggi parecchi ragazzi,oltre a non avere spesso la giusta "maturità" per condurre un veicolo,spesso soffrono anche di depressione,forse anche non sapendolo, con tutto quello che ne deriva,e finiscono coll'essere un pericolo per loro e per gli altri...


Il problema è fare le visite previste per legge in modo scrupoloso, non so se avete presente cos'è una visita medica per la patente (io ce l'ho da 20 anni e ne ho rifatta una l'anno scorso oltre che quella per il rinnovo 10 anni fa e non è cambiato niente): vai da un medico, ti chiede se ti droghi o hai dipendenze (ma a volte nemmeno te lo chiede rendendosi conto dell'inutilità della domanda), ti fa leggere qualcosa a distanza approssimativa sul tabellone, fai il test se sei daltonico ed a volte nemmeno quello e firmi il foglio.
Sul discorso del cannone non credo che sia discriminante, in giro c'è una marea di gente che ha seri problemi con l'alcol (che fa vittime in modo enormemente maggiore rispetto alla droga) e nemmeno lo sa, senza contare l'enormità di persone che bevono sentendosi in diritto di farlo e giudicando le norme su questo tema troppo severe.
Chi spipetta spinelli è la punta dell'iceberg di un bicchierone di alcolisti.

Riguardo al tutor, va fatto notare che non è infallibile ma che, anzi, tende a inchiodare chi corre per arrivare prima lasciando passare indenni tutti quelli che si fanno lo sparone a 250 all'ora per un breve tratto e che magari poi si fermano all'autogrill a vantarsi con gli amici... lungi da me l'idea di giudicare chi sia peggio o meglio, ma non posso non tener presente che chi corre per arrivare prima ha almeno un motivo pratico per trasgredire una legge (e penso soprattutto ai corrieri che purtroppo devono rispettare tempi impossibili imposti dal datore di lavoro) mentre lo smanettone esaltato che corre solo per il brivido della velocità non è altrettanto giustificabile.
 
8204689
8204689 Inviato: 29 Lug 2009 9:51
 

robyz ha scritto:


Le scatole nere non funzionano perchè vengono regolarmente manomesse, fecero un interessante servizio alla tele un annetto fa spiegando tutti i trucchi che usano i camionisti per eludere il sistema, andare veloci e fare turni di lavoro da fabbrica congolese imposti dai datori di lavoro... poi, quando uno esce di testa e falcia lo spartitraffico in piena autostrada causando una strage, tutti a piangere.


lo so.. era infatti lì che volevo arrivare..
per questo non la reputavo un'idea risolutiva..
 
8205263
8205263 Inviato: 29 Lug 2009 11:06
 

Aaron111 ha scritto:


lo so.. era infatti lì che volevo arrivare..
per questo non la reputavo un'idea risolutiva..


le tecnologie in realtà ci sarebbero per evitarlo, e sull'utente non professionista vengono meno molte motivazioni che li porta a spendere parecchie migliaia di euro per farselo taroccare, secondo me è una buona idea quella di incentivare, come stanno facendo in via sperimentale, l'adozione di un dispositivo del genere dando in cambio sconti su assicurazione e bollo.
 
8205948
8205948 Inviato: 29 Lug 2009 12:21
 

robyz ha scritto:


le tecnologie in realtà ci sarebbero per evitarlo, e sull'utente non professionista vengono meno molte motivazioni che li porta a spendere parecchie migliaia di euro per farselo taroccare, secondo me è una buona idea quella di incentivare, come stanno facendo in via sperimentale, l'adozione di un dispositivo del genere dando in cambio sconti su assicurazione e bollo.


boh.. può essere una buona idea.. ma io sulla mia non lo metterei di certo.. anche perchè dubito che una persona riesca ad andare in giro rispettando sempre alla lettera il codice della strada..
per esempio.. quando metton dei lavori in autostrada, magari chiudon la corsia di emergenza e basta e riducon il limite per quel tratto a 60km/h... per curiosità c'è qualcuno che lo rispetta rischiando di farsi stirare?
 
8206107
8206107 Inviato: 29 Lug 2009 12:37
 

Aaron111 ha scritto:


boh.. può essere una buona idea.. ma io sulla mia non lo metterei di certo.. anche perchè dubito che una persona riesca ad andare in giro rispettando sempre alla lettera il codice della strada..
per esempio.. quando metton dei lavori in autostrada, magari chiudon la corsia di emergenza e basta e riducon il limite per quel tratto a 60km/h... per curiosità c'è qualcuno che lo rispetta rischiando di farsi stirare?


per me è scontato perchè lo faccio di mestiere, ma quando si progetta un'applicazione che deve fare delle cose, si prevedono sempre le eccezioni perchè è impossibile che una regoletta riesca a trattare qualsisi caso possa succedere, inoltre non credo che si riuscirebbe ad essere così dettagliati da contestare un limite infranto in una zona specifica, magari pure temporanea, però se cominci a farti tratti di statale a 140 o strade urbane a 90-100 stai andando un po' troppo oltre.
Va da se che ci vuole soprattutto educazione stradale perchè da che mondo è mondo l'uso del bastone ha sempre dato risultati meno soddisfacenti della carota.
 
8206348
8206348 Inviato: 29 Lug 2009 13:09
 

robyz ha scritto:


per me è scontato perchè lo faccio di mestiere, ma quando si progetta un'applicazione che deve fare delle cose, si prevedono sempre le eccezioni perchè è impossibile che una regoletta riesca a trattare qualsisi caso possa succedere, inoltre non credo che si riuscirebbe ad essere così dettagliati da contestare un limite infranto in una zona specifica, magari pure temporanea, però se cominci a farti tratti di statale a 140 o strade urbane a 90-100 stai andando un po' troppo oltre.
Va da se che ci vuole soprattutto educazione stradale perchè da che mondo è mondo l'uso del bastone ha sempre dato risultati meno soddisfacenti della carota.


boh.. non saprei.. son comunque un po' scettico.. credo che il campo di applicabilità sarebbe comunque un po' ristretto per essere realmente efficace.. d'altra parte in Italia anche se sei in superstrada e il limite dovrebbe esser 110 o su strade statali col limite 90 ad ogni curva, ogni galleria, ogni buca, ogni autogrill o zona di sosta e chi più ne ha più ne metta, cambiano il limite solitamente abbassandolo, e creando rallentamenti e code.. guarda caso poi ogni volta che vedo una pattuglia la vedo proprio dove il limite è stato abbassato (piccolo OT)..
resto dell'idea che non riscuoterebbe successo in un paese come il nostro e io per primo non credo lo installerei.. sicuramente non sulla moto..
 
8206703
8206703 Inviato: 29 Lug 2009 13:55
 

Aaron111 ha scritto:
quando metton dei lavori in autostrada, magari chiudon la corsia di emergenza e basta e riducon il limite per quel tratto a 60km/h... per curiosità c'è qualcuno che lo rispetta rischiando di farsi stirare?

Non ho problemi a rispettarlo se nessuno mi si mette al culo spingendo...
In un sondaggio in chiacchiere ho tranquillamente ammesso che su un tratto siffatto sulla a21 mi sono messo ai 100: avevo dietro uno Scania dal 300 quintali che teneva gli 80 abbondanti ed era (per usare un eufemismo) un po' troppo vicino alla mia targa... ho preferito mettere qualche centinaio di metri tra noi.
 
8208186
8208186 Inviato: 29 Lug 2009 16:18
 

42 ha scritto:

Non ho problemi a rispettarlo se nessuno mi si mette al culo spingendo...
In un sondaggio in chiacchiere ho tranquillamente ammesso che su un tratto siffatto sulla a21 mi sono messo ai 100: avevo dietro uno Scania dal 300 quintali che teneva gli 80 abbondanti ed era (per usare un eufemismo) un po' troppo vicino alla mia targa... ho preferito mettere qualche centinaio di metri tra noi.


io invece preferisco non rischiare di vedermi arrivare un bestione alle spalle, anche perchè facendo autostrada tutti i giorni per un breve tratto con uno scooter 250 già son mezzo in balia dei camion..
comunque se riesci a rispettarlo complimenti, purtroppo io non riesco ada avere quella pazienza.. è uno dei miei tanti difetti..

p.s. i complimenti non son per niente ironici..
 
8213743
8213743 Inviato: 30 Lug 2009 12:10
 

150km/h su autostrade a 3 corsie dritte con asfalto decente credo siano ragionevoli. Un po' meno questo nuovo sistema di sanzionamento... per due ragioni:
1) alzi la multa ed abbassi la decurtazione punti e poi dici che vuoi fermare i comuni che vogliono fare cassa? E tu con questa mossa che cosa vorresti fare?
2) tra uno che, con gli attuali limiti, viaggia a 140km/h e uno che viaggia a 165km/h c'è una bella differenza... ma ci vuole tanto ad introdurre un sistema realmente proporzionale alla velocità? del tipo: per ogni 4 km/h eccedenti limite di velocità +10km/h -1 punto e per ogni km/h in più tipo 10€ di multa... (tanto per fare un esempio)
così chi, col limite di 130 va a 138km/h si prende 80€ di multa; chi va a 145km/h si prende 150€ di multa e -2 punti, chi va a 160 8 punti e 300€ di multa, ecc...
 
8215566
8215566 Inviato: 30 Lug 2009 15:02
 

davidsnow ha scritto:
150km/h su autostrade a 3 corsie dritte con asfalto decente credo siano ragionevoli. Un po' meno questo nuovo sistema di sanzionamento... per due ragioni:
1) alzi la multa ed abbassi la decurtazione punti e poi dici che vuoi fermare i comuni che vogliono fare cassa? E tu con questa mossa che cosa vorresti fare?
2) tra uno che, con gli attuali limiti, viaggia a 140km/h e uno che viaggia a 165km/h c'è una bella differenza... ma ci vuole tanto ad introdurre un sistema realmente proporzionale alla velocità? del tipo: per ogni 4 km/h eccedenti limite di velocità +10km/h -1 punto e per ogni km/h in più tipo 10€ di multa... (tanto per fare un esempio)
così chi, col limite di 130 va a 138km/h si prende 80€ di multa; chi va a 145km/h si prende 150€ di multa e -2 punti, chi va a 160 8 punti e 300€ di multa, ecc...


sarebbe una bella idea però purtroppo l'italia è l'italia, non siamo negli stati uniti dove c'è giustizia e dove ognuno rispetta la legge. In italia la legge si evita anche con delle amicizie e per fare carriera politica è necessario avere qualche aiuto. In italia ci sono tante cose riguardanti il codice della strada che fanno rebrezza: ad esempio il limite di 30 ad arezo su una strada a 4 corsie, Il dare la precedenza dove invece ci andrebbe uno stop e questa secondo me è più eclatante, in una strada che percorro abitualmente dove passano a stento 2 macchine non c'è il divieto di transito dei camion e dei tir ch eoccupano praticamente entrambi i sensi di marcia.
 
8218417
8218417 Inviato: 30 Lug 2009 21:25
 

La cosa fondamentale è che in Italia proprio non ci sono abbastanza controlli da parte delle forze dell'ordine.
Abbiamo visto tutti quanti i film ambientati in America: lì, se uno ha il piedino (o il polso nervoso), da dietro il classico cartellone pubblicitario ti esce lo sceriffo (o il suo vice) che ti si attacca al culo e se non ti fermi subito ti spara.
Lo credo che lì il codice viene rispettato anche perché ti arrestano e ti fai subito la notte in cella e il giorno dopo vieni immediatamente giudicato.
Così un sistema funziona.
In Italia, metà delle FdO devono stare in ufficio a fare un lavoro che non gli compete perché dovrebbe essere fatto da amministrativi.
Pensate se nella Sanità (io ci lavoro come informatico-amministrativo) i medici dovessero fare il mio lavoro... semplicemente non opererebbero più.
Le FdO dovrebbero stare in strada, in mezzo alla gente, a prevenire solo con la propria presenza per lanciare un messaggio semplice semplice: se ti becco a sgarrare la paghi subito.
E invece cosa si fa: si tagliano i fondi alle FdO e si mettono in strada i nostri militari che possono fare ben poco anche perché sono addestrati ad operazioni militari non a perseguire l'ordine pubblico e le ronde civiche che alla prima occasione si scazzottano tra di loro, dando un bell'esempio alla cittadinanza su cosa esse intendono per ordine pubblico.
Tutto questo si chiama demagogia e voglia di non fare un c***o. In questo l'Italia, dai tempi della dominazione spagnola, delle grida di manzoniana memoria non è cambiata di una virgola.
 
8219766
8219766 Inviato: 31 Lug 2009 1:49
 

hmmm
in tutti gli stai dell'unione europea funziona come in italia:
controlli a random, mooolto limitati (per fortuna), anche se decisamente piu' "semplici"
non solo per la velocita'

per questo una regolamentazione (e una migliore educazione stradale) migliore potrebbe, forse aiutare sia noi che le fdo
se penso ai "chips" locali che si mettono ad inseguire tutti: corsie emergenza, corsia errata, eccessso velocita', targhe luci etc icon_asd.gif non li invidio

(gia' sulle statalicon i soli cartelli da 10/20/30km/h senza fine divieto, e le altre cosette)
 
8219795
8219795 Inviato: 31 Lug 2009 1:59
 

precisazione, visto che sopra se ne e' parlato (in ot) : i comuni che vogliono far cassa, pare siano stati fermati (finalmente) da una leggina che fa incassare la multa non al comune ma esclusivamente alla provincia
quindi dovrebbero perdere ogni interesse a bastonare oltre la soglia del buonsenso
 
8222505
8222505 Inviato: 31 Lug 2009 13:21
 

awesome_stelvio ha scritto:
hmmm
in tutti gli stai dell'unione europea funziona come in italia:
controlli a random, mooolto limitati (per fortuna), anche se decisamente piu' "semplici"
non solo per la velocita'


Un esempio Europeo: Controlli effettuati in Francia in un anno = sei milioni. Controlli in Italia = 600 mila.
In più non c'è l'aggravante della consuetudine per cui se ti beccano per eccesso di velocità non puoi nemmeno stare a lagnarti che lo fanno tutti e ti legnano a volontà. Ragazzi, l'unico posto dove ho visto un traffico caotico come in certe città italiane, compresa quella in cui vivo, è quando sono stato a Mombasa.
 
8222544
8222544 Inviato: 31 Lug 2009 13:26
 

awesome_stelvio ha scritto:
precisazione, visto che sopra se ne e' parlato (in ot) : i comuni che vogliono far cassa, pare siano stati fermati (finalmente) da una leggina che fa incassare la multa non al comune ma esclusivamente alla provincia
quindi dovrebbero perdere ogni interesse a bastonare oltre la soglia del buonsenso


confermo, in pratica i proventi delle multe incassati sono di competenza di chi gestisce quella strada, ergo, le multe sulle provinciali sono di competenza Anas e quindi provincia, i comuni potranno mettere sempre autovelox nelle strade urbane e fare cassa allo stesso modo (prevedo un boom degli acquisti di photored)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©