Leggi il Topic


pazza idea frizione a secco
8069453
8069453 Inviato: 10 Lug 2009 21:01
Oggetto: pazza idea frizione a secco
 

forse è il clima che passa dal caldo elevato a botti d' acqua che sembra di essere in inverno, ma oggi ma frullata per la testa un idea, stavo guardando una frizione a secco su un ducati e oltre al suono o rumore trittriiitriii che la caratteristica, anche esteticamente è molto bella.
ed ecco la pazza idea
montare una frizione così sul zx6r 09

adesso vi chiedevo secondo voi è una cosa fattibile e la spesa, utilità( oltre a aumentare gli sgaurdi sbalorditi nel sentire una japp con questa frizione) ...
se si passa i 1000 euri arrivederci a questa bella idea e userò la frizione a secco dell' hayate di Melandri in moto gp x la play.

e nn

0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif icon_asd.gif
 
8069524
8069524 Inviato: 10 Lug 2009 21:11
 

devi allora come minimo rifare tutto il carter per la frizione perchè deve essere a seccon poi comprare un frizione a secco ceh dura di meno ma molto più performante ...
mi sa che costi un bel pò
io mi ricordo di una veccia rs 250 coon frizione a secco per i carter ci volevano 650 euro
per la zxr non so se te la cavi con 1500 euro ...
però cosi avresti anche l'olio molto più pulito ...
poi non guardare la moto gp perchè quelle sono moto tutte diverse da la zxr
in moto gp penso che montino la frizione in bagno d'olio ...
 
8069583
8069583 Inviato: 10 Lug 2009 21:22
 

Non si può! icon_wink.gif
 
8069663
8069663 Inviato: 10 Lug 2009 21:38
 

Miscia ha scritto:
Non si può! icon_wink.gif


sei sicuro miscia

xchè io ho visto dei 848 cn la frizione a secco e di serie escono cn quella in bagno d' olio
 
8070102
8070102 Inviato: 10 Lug 2009 22:46
 

topo ha scritto:

in moto gp penso che montino la frizione in bagno d'olio ...

in gp montano tutti quella a secco, a quanto pare è più performante (come dicevi bene) e più precisa negli innesti; l'unico contro è che dura di meno, però vuoi mettere il tic tic tic tipico della Ducati su una ninja xD

@morimoto: le 848 hanno un kit apposito per montare la frizione a secco, non so se esiste anche per la ninja
 
8070158
8070158 Inviato: 10 Lug 2009 22:54
 

Troppe complicazioni, dovrebbe essere profondamente modificato il carter motore (mediante la chiusura di tutte le aperture e dei passaggi dell'olio, senza contare che bisognerebbe installare un paraolio sull'albero della frizione); in più c'è il problema relativo al comando; sulle Ducati (tanto per citarne una a caso) il comando della frizione è sul lato opposto del motore, sul carter sinistro, mentre sulle Kawasaki è sul lato destro direttamente sul carter frizione, quindi a meno di non cimentarsi in una profonda modifica anche sul carter sinistro (per installare un comando) ed anche sull'albero primario della frizione (dovrebbe essere reso cavo in modo da far passare al suo interno un alberino di comando per la frizione...) resta solo la possibiltà di forare completamente il carter originale e per quanto accurato possa essere il lavoro resterebbe solo un carter traforato e con tutto il comando in mezzo alle scatole in bella vista... (ed il risultato estetico sarebbe come minimo discutibile). Il costo? Trovando i professionisti in grado di farlo sarebbe proibitivo, non per fare i conti in tasca ma non parliamo certo di cifre come quelle citate qui in giro.
Un consiglio? Meglio lasciar perdere.
 
8071198
8071198 Inviato: 11 Lug 2009 1:52
 

frozenfrog ha scritto:
Troppe complicazioni, dovrebbe essere profondamente modificato il carter motore (mediante la chiusura di tutte le aperture e dei passaggi dell'olio, senza contare che bisognerebbe installare un paraolio sull'albero della frizione); in più c'è il problema relativo al comando; sulle Ducati (tanto per citarne una a caso) il comando della frizione è sul lato opposto del motore, sul carter sinistro, mentre sulle Kawasaki è sul lato destro direttamente sul carter frizione, quindi a meno di non cimentarsi in una profonda modifica anche sul carter sinistro (per installare un comando) ed anche sull'albero primario della frizione (dovrebbe essere reso cavo in modo da far passare al suo interno un alberino di comando per la frizione...) resta solo la possibiltà di forare completamente il carter originale e per quanto accurato possa essere il lavoro resterebbe solo un carter traforato e con tutto il comando in mezzo alle scatole in bella vista... (ed il risultato estetico sarebbe come minimo discutibile). Il costo? Trovando i professionisti in grado di farlo sarebbe proibitivo, non per fare i conti in tasca ma non parliamo certo di cifre come quelle citate qui in giro.
Un consiglio? Meglio lasciar perdere.

Grande icon_lol.gif
 
8071528
8071528 Inviato: 11 Lug 2009 7:45
 

frozenfrog ha scritto:
Troppe complicazioni, dovrebbe essere profondamente modificato il carter motore (mediante la chiusura di tutte le aperture e dei passaggi dell'olio, senza contare che bisognerebbe installare un paraolio sull'albero della frizione); in più c'è il problema relativo al comando; sulle Ducati (tanto per citarne una a caso) il comando della frizione è sul lato opposto del motore, sul carter sinistro, mentre sulle Kawasaki è sul lato destro direttamente sul carter frizione, quindi a meno di non cimentarsi in una profonda modifica anche sul carter sinistro (per installare un comando) ed anche sull'albero primario della frizione (dovrebbe essere reso cavo in modo da far passare al suo interno un alberino di comando per la frizione...) resta solo la possibiltà di forare completamente il carter originale e per quanto accurato possa essere il lavoro resterebbe solo un carter traforato e con tutto il comando in mezzo alle scatole in bella vista... (ed il risultato estetico sarebbe come minimo discutibile). Il costo? Trovando i professionisti in grado di farlo sarebbe proibitivo, non per fare i conti in tasca ma non parliamo certo di cifre come quelle citate qui in giro.
Un consiglio? Meglio lasciar perdere.


pensavo ad una cosa un po' più semplice, ho una moto di 3 mesi e con questa idea andavo a spendere come quando l' ho comprata.
ti ringrazio perchè sei stato molto chiaro, la pazza idea era bella, ma la pazza cifra che ne usciva nn mi piace molto, credo che per fare un lavoro del genere 3000 euro partono sicuro se nn dire di più. tutta colpa del pazzo clima che mi fa montare la testa, poi ci pensa il portafoglio a farmi tornare sulla tera.

il mio kawa ha la frizione in bagno d' olio e va bene così, anzi più che bene.
xò avevo avuto un idea alquanto singolare, e se nn era per il costo era da 0509_lucarelli.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©