Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
R1 - Filtro aria che non sporca... [dopo 6000km, normale?]
8043699
8043699 Inviato: 8 Lug 2009 9:03
Oggetto: R1 - Filtro aria che non sporca... [dopo 6000km, normale?]
 



Vi è mai capitato di smontare un filtro aria dopo 5-6.000 km e constatare che era più pulito di quando lo avete messo? Senza neanche un granello di polvere... E' normale o devo preoccuparmi? Personalmente non mi era mai successo con le ducati

Ultima modifica di scavenger il 9 Lug 2009 13:40, modificato 1 volta in totale
 
8044414
8044414 Inviato: 8 Lug 2009 10:39
 

fossero questi i problemi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

ma beato te!!!!!.....comunque è strano.....ma non credo ci sia motovo di preoccuparsi 0509_up.gif
o almeno credo eusa_shifty.gif
 
8044820
8044820 Inviato: 8 Lug 2009 11:29
 

non credo ci sia da preoccuoarsi.. magari per tagliare la testa al toro guarda i condotti di aspirazione che siano liberi.
molto dipende anche da che strada fai.
 
8045876
8045876 Inviato: 8 Lug 2009 13:09
 

se i condotti fossero così ostruiti da non far sporcare il filtro.....significa che di aria al motore non ne arriverebbe neanche un pò......a il motore girerebbe più tosto male icon_asd.gif

sono più d'accordo sul fatto che magari giri in posti poco polverosi.....dove abiti?
 
8045954
8045954 Inviato: 8 Lug 2009 13:18
 

si infatti gl'ho detto dei condotti perche potrebbe benissimo accadere che sia leggermente istruito ma non cosi tanto da dover far girare male il motore, nelle auto succede quindi anche nelle moto.
 
8046264
8046264 Inviato: 8 Lug 2009 13:45
 

abito in centro città...sinceramente non saprei dare un valore di "polverosità" delle mie strade...una cosa è certa: faccio tutte strade asfaltate, molta autostrada e pista...ma lo ripeto è la prima volta che mi capita di vedere un filtro così pulito...gli ho sparato aria col compressore e non è uscito assolutamente niente manco un alone di polvere!
 
8046295
8046295 Inviato: 8 Lug 2009 13:47
 

ah bè dai. se cosi è ritieniti fortunato..
 
8055571
8055571 Inviato: 9 Lug 2009 13:42
 

Ritorniamo sempre a parlare del filtro perchè fino a quando non ne sono convinto non mi tranquillizzo... Ho questo altro particolare da aggiungere: ho provato a mettere in moto senza filtro...il rumore non cambia assolutamente è sempre lo stesso...non dovrebbe cambiare almeno un pò? Mi viene il dubbio che ci sia qualcosa di allentato o di ostruito per cui l'aria non passa da dove dovrebbe passare
 
8055669
8055669 Inviato: 9 Lug 2009 13:51
 

se cosi fosse gia al minimo sentiresti che il regime non è regolare. in piu dovrebbe ingrassartela abbastanza.
senza filtro sentirai un po piu di rumore quando vai a dare gas, non al minimo.
comunque per sicurezza guarda i condotti.
 
8055984
8055984 Inviato: 9 Lug 2009 14:14
 

capito grazie...oggi smonto e vedo un pò se è tutto apposto anche perchè devo cambiare le candele e da quanto ho visto bisogna smontare tutto l'airbox per farlo
 
8056649
8056649 Inviato: 9 Lug 2009 15:02
 

nn so se vale per tutte le moto ma ad alcune nell'airbox finisce anche il tubicino di sfiato dell'olio motore se è cosi anche per la tua moto noteresti un tubicino che dal motore va all'airbox e dei residui appunto di olio all'interno dello stesso controlla bene che tutti i codotti siano a posto ma se la moto va bene nn mi preoccuperei tanto
 
8056690
8056690 Inviato: 9 Lug 2009 15:06
 

magari per sicurezza....prova a soffiare con la pistola del compressore dentro i condotti dell'aribox.....vedi se almo li c'è un po di polvere doppio_lamp.gif
 
8062025
8062025 Inviato: 10 Lug 2009 0:59
 

ora smonto tutto l'airbox e do una occhiata...comunque ho controllato lo sfiato dell'olio nella mia non c'è...e macchie di olio non ce ne sono assolutamente, l'airbox è pulitissimo (nuovo come se fosse lavato con perlana icon_asd.gif ) senza neanche un granello di polvere nemmeno nella scatola...i tubi sotto sembrano essere collegati bene e gli ho dato una bella stretta per sicurezza...comunque domani lo rismonto e vedo un pò da quei famosi buchi dei condotti cosa esce 0509_up.gif
 
8062969
8062969 Inviato: 10 Lug 2009 9:31
 

Come scusa???? non hai lo sfiato dell'olio che va dentro air box??? e dove lo sta facendo sfiatare? hai fatto un sistema per il recupero dei vapori d'olio che provengono dal basamento? E il buco nell'airbox l'hai tappato?

immagini visibili ai soli utenti registrati



Io, prima di sostituire il motore, avevo l'airbox che sembrava l'inferno tanto era il fumo d'olio che arrivava dal tubicino del recupero vapori (guarda il video che avevo fatto, avevo staccato il tubicino dalla cassetta del filtro e l'avevo fatto scaricare fuori) Link a pagina di It.youtube.com

E' chiaro che se stacchi il tubicino la cassetta del filtro rimane più pulita e il motore respira meglio... ma inquini di più.... poi qualcuno dice che i vapori d'olio nella cassetta dell'airbox servano anche per ingrassare un po' la carburazione e che vanno bene, mahh...
 
8063636
8063636 Inviato: 10 Lug 2009 10:39
 

ripeto non ci sta nessuno scarico dell'olio e nessun residuo olioso, l'airbox sembra nuovo! Io non ci ho fatto nulla ma i precedenti 3 proprietari della moto non so cosa abbiano fatto icon_asd.gif mi tocca rismontare per vedere? Dove possono averlo messo questo tubo?
 
8063927
8063927 Inviato: 10 Lug 2009 11:09
 

intanto guarda se sulla cassa dell'airbox c'e la predisposizione.. mi sembra strano che non ci sia..
 
8064069
8064069 Inviato: 10 Lug 2009 11:24
 

Basta che guardi dove fa a finire il tubicino che ho segnato con la freccia rossa nel disegno... parte da un beccuccio che sta sul basamento del motore, esattamente sopra il cambio, e sale dritto verso l'airbox. Si vede anche senza smontare nulla.
Facci sapere che son curioso

anzi, adesso ti metto una foto del motore che ho montato sulla mia r1, il tubicino è indicato con la freccia verde, e il cerchietto indica dove si collega

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8064929
8064929 Inviato: 10 Lug 2009 12:41
 

ma quando si vedono moto che hanno tipo lattine fissate ai lati del telaio, le usano per recuperare appunto i vapori dell'olio motore per non farli finire all'iterno dell'airbox?
 
8065177
8065177 Inviato: 10 Lug 2009 13:06
 

Non confoderli con i serbatoi del gas che hanno alcuni monoammortizzatori posteriori di un certo livello...

immagini visibili ai soli utenti registrati




Io di lattine attaccate ai telai non ne ho mai visto, però quando avevo il motore vecchio lo stavo per fare.... avevo creato un serbatoio ricavato da una vecchia pompetta a pedale e l'avevo collegato ad un filtro tipo quello della benzina che poi si ricollegava all'airbox, fungeva da serbatoio di decantazione. Ma poi non ho trovato un alloggiamento dignitoso e soprattutto non dava effetti benefici dato che il mio motore era spompato... qudi ho buttato tutto!
 
8065327
8065327 Inviato: 10 Lug 2009 13:21
 

ehhehehe l'idea era buona pedez!!
 
8066093
8066093 Inviato: 10 Lug 2009 14:30
 

Vabbè dai confondere un mono ohlins con un recupero vapori è quasi impossibile....o per lo meno non sto così inguiato icon_asd.gif comunque oggi smonto e vi faccio sapere...comunque l'ultima volta che ho controllato quel buco ma soprattutto quell'attacco nero dell'airbox che hai cerchiato in foto non c'era...ho notato però che c'era una saldatura come quelle che spesso si trovano sulle plastiche con qualche colatura intorno...non ci ho dato peso pensando che fosse originale! Praticamente dentro c'erano solo i 4 buchi che vanno al motore icon_eek.gif
 
8067056
8067056 Inviato: 10 Lug 2009 15:49
 

ok, quindi probabilmente hai il foro dell'airbox (quello nel cerchietto verde) chiuso... e questo ci sta.... però non puoi avere anche i foro sul basamento del motore chiuso, se no ti esplode il motore (o comunque si rovina per la pressione che viene a crearsi all'interno).
Dai controlla e dicci dove sfiata il tuo motore che son troppo curioso
 
8137034
8137034 Inviato: 20 Lug 2009 10:11
 

questi giorni non ho avuto proprio tempo di controllare...comunque ieri ho dato una occhiata veloce e ho visto che il tubicino nero c'è e si infila e segue alcuni altri tubi sulla destra andando praticamente sotto al motore...non ho capito ancora preciso dove va...come ho un pò di tempo alzo la moto sui cavalletti e do una occhiata...comunque a vedere il tuo video su youtube dovrebbe fare parecchio fumo ma tutto sto fumo non lo vedo...
 
8137525
8137525 Inviato: 20 Lug 2009 11:16
 

pazed ha scritto:
ok, quindi probabilmente hai il foro dell'airbox (quello nel cerchietto verde) chiuso... e questo ci sta.... però non puoi avere anche i foro sul basamento del motore chiuso, se no ti esplode il motore (o comunque si rovina per la pressione che viene a crearsi all'interno).
Dai controlla e dicci dove sfiata il tuo motore che son troppo curioso


quoto aspettiamo tue notizie
 
8138540
8138540 Inviato: 20 Lug 2009 13:02
 

scavenger ha scritto:
comunque a vedere il tuo video su youtube dovrebbe fare parecchio fumo ma tutto sto fumo non lo vedo...
nel video avevo la moto al minimo e poi non c'erano condizioni di luce e fotocamera ideali, quindi si vede poco.... ma ti assicuro che quando usavo la moto e lo facevo sfiatare furi e non nella casseta del filtro sebravo su un motorino 2 tempi...con la differenza che i motorini 2t nelle partenze mi bruciavano!

il motore che ho adesso per fortuna non funa per niente... se stacco il tubicino si sente solo aria calda che puzza un po' d'olio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©