Leggi il Topic


Gr. Molise - Motogiro ai Laghi di Monticchio - 5 Luglio 2009
7984813
7984813 Inviato: 1 Lug 2009 0:18
Oggetto: Gr. Molise - Motogiro ai Laghi di Monticchio - 5 Luglio 2009
 

Laghi di Monticchio

Monticchio è una frazione appartenente ai comuni di Rionero in Vulture ed Atella, in provincia di Potenza. Situata alle pendici del Monte Vulture, uno dei più antichi vulcani dell'appennino meridionale, conserva un variopinto patrimonio ambientale, che rende Monticchio una meta di visitatori soprattutto nel periodo estivo.[1] Dal 1971 è stata istituita la Riserva regionale Lago piccolo di Monticchio, che rappresenta l'habitat naturale di una rara specie endemica di farfalla notturna, la Acanthobrahmaea europaea.


Geografia
Monticchio è suddivisa in tre aree: Monticchio Bagni, Monticchio Sgarroni (entrambe appartenenti al comune di Rionero) e Monticchio Laghi (del comune di Atella). Monticchio Bagni presenta circa 250 abitanti ed è ricca di vegetazione di ontani, pioppi e cerri. La frazione è rinomata per la produzione di acque minerali, ove opera il gruppo imprenditoriale Fonti di Monticchio, che produce la nota acqua minerale Gaudianello.

La seconda, situata sulle pendici occidentali del monte Vulture, conta una popolazione di circa 150 abitanti ed è sede di strutture ricettive come gli agriturismi. La frazione di Monticchio Laghi, collocata a ridosso del Vulture, prende il nome dalla presenza di due laghi di origine vulcanica (denominati "i gemelli del Vulture"), uno maggiore e uno minore, in alcuni punti profondi oltre 60 metri.


Clima
Per approfondire, vedi la voce Stazione meteorologica di Monticchio Bagni.

Il clima è rigido d'inverno e caldo temperato d'estate. Secondo i dati medi del trentennio 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +4,4 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, è di +23,0 °C [2].


Storia
Le origini di Monticchio sono piuttosto incerte. Tra i primi popoli che vi si insediarono furono i normanni, che si stabilirono nel castello locale (castrum Monticuli),[3] probabilmente costruito prima del loro arrivo, in località San Vito, nei pressi di Monticchio Sgarroni. Tra il X ed XIII secolo, l'area vide stanziarsi alcuni ordini monastici. Intorno al X secolo appaiono a Monticchio i basiliani, sfuggiti alle lotte iconoclaste, provocate nel 726 dal decreto contro il culto delle immagini emanato da Leone III l'Isaurico, si erano rifugiati nella zona adriatica dell'Italia meridionale, tra cui nel Vulture ove trovarono un confortevole riparo. I religiosi fondarono uno dei centri monastici di maggiore rilievo, tanto da attirare l'attenzione di Papi e Imperatori nel corso dei secoli.

Un altro gruppo clericale che si trasferì a Monticchio fu quello dei Benedettini, insediatisi nella zona per osteggiare l'influsso della Chiesa di Bisanzio, lasciando testimonianze storico-religiose molto importanti. Con l'arrivo degli svevi nel Vulture, Federico II lasciò la sua impronta anche a Monticchio, dato che la Badia di S. Ippolito presenta alcune fasi costruttive in stile svevo.[4] Inoltre l'imperatore svevo trascorse nei boschi di Monticchio i suoi momenti di svago praticando la caccia con il falcone (hobby che svolgeva sovente anche a Melfi, Lagopesole e Palazzo San Gervasio).[5]

Nel corso dei secoli, la località non registrò avvenimenti eclatanti e, con il progredire degli anni, divenne una zona sempre più povera e depressa. Durante il brigantaggio, Monticchio divenne un punto strategico per i briganti, che lo resero un ottimo rifugio per nascondersi dalle truppe sabaude. Qui si riparavano Carmine Crocco e i suoi subalterni Ninco Nanco, Giuseppe Caruso, Caporal Teodoro e Giovanni "Coppa" Fortunato. Negli ultimi decenni, Monticchio è diventata un'importante centro di estrazione di acque minerali. Il gruppo Fonti di Monticchio, sebbene sia in attività dal 1890, ha raggiunto maggior visibilità solamente negli ultimi anni, figurando tra le prime 10 aziende nazionali del settore ed al 4° posto in Italia nel comparto delle acque effervescenti naturali.[6]


Luoghi d'interesse

I laghi
I laghi di MonticchioSituati alla falda sud occidentale del monte Vulture, circondati ed ombreggiati da roveri e di faggi, i laghi hanno una forma ellittica e sono entrambi di origine vulcanica. Il Lago Piccolo presenta una superficie di 16 ettari, una profondità di 35 metri ed un circuito di 1800 metri mentre il Lago Grande superficie di 38 ettari, una profondità di 38 metri ed un circuito di 2700 metri. I due laghi sono separati da una parte di terra larga 215 metri, ma sono comunicanti attraverso un canale sotterraneo che porta 57 litri al secondo acqua, dal Lago Piccolo al Lago Grande, avendo il Lago Piccolo il pelo dell’acqua sette centimetri al di sopra del corrispondente livello del lago più grande. Pur comunicando tra loro, i laghi presentano un diverso colore: Lago Piccolo ha un colore verdastro il Lago Grande verde oliva ed entrambi hanno la temperatura più elevata dei laghi d’Italia. Nelle loro acque galleggiano i fiori della ninfea (Nymphaea alba).


Abbazia di San Michele Arcangelo
L'Abbazia di San MicheleEdificio religioso la cui costruzione risale al VIII secolo d.C., intorno ad una grotta abitata da monaci basiliani. Fu eretta su una grotta scavata nel tufo, nei pressi della quale sono stati ritrovati depositi votivi risalenti al IV-III secolo a.C. L'abbazia passò poi ai benedettini (che la abbandonarono nel 1456), ai cappuccini (che fondarono una biblioteca e un lanificio) e, nel 1782 all'ordine militare costantiniano, che ne fu proprietario fino al 1866. L'intero complesso è costituito da un convento a più piani, una chiesa settecentesca e la cappella di S. Michele. La Grotta dell'Angelo dedicata a S. Michele è adornata da affreschi risalenti alla metà dell'XI secolo ed era il luogo dove si riunivano in preghiera i monaci italo-greci che anticamente abitavano la zona. Da qui è possibile avere un suggestivo panorama dei laghi di Monticchio.


Abbazia di Sant'Ippolito
Ruderi dell'AbbaziaSituata tra i due laghi, la struttura è datata tra il XI ed il XII secolo, ad opera dei basiliani. Con l'arrivo dei normanni, i basiliani abbandonarono il Vulture e al loro posto arrivarono i benedettini. Questi trasformarono l’antico monastero basiliano di Sant’Ippolito in un’altra badia benedettina. La struttura, costituita da un'unica navata, subì anche alcune modifiche costruttive in stile svevo, soprattutto per quanto riguarda la cosiddetta torre "campanaria". Il terremoto del 1456 distrusse gran parte dell'Abbazia e i religiosi che vi dimorarono furono costretti ad abbandonarla. Oggi di quello che era un tempo l'Abbazia sono solamente osservabili alcuni pilastri e le absidi.


Il castello
Come per l'Abbazia di Sant'Ippolito, anche del castello sono rimaste alcune tracce, anche a causa dei numerosi terremoti che tormentarono il Vulture, tra cui quello del 5 dicembre 1456. Situato nella località di San Vito, presso Monticchio Sgarroni, su una collina a più di settecento metri, si ritiene che la sua edificazione risalga prima dell'arrivo dei normanni nel Vulture, a dimostrazione che si tratti di uno dei castelli più antichi della zona, di fatto gli scavi, non ancora portati a completamento, hanno evidenziato tre diverse fasi di costruzione del castello, databili dal I al XIV secolo. Giustino Fortunato sostenne che nel 957 la struttura fu data in donazione da Tandolfo, principe di Conza, ai benedettini della Badia di Monticchio. In epoca medievale, fu sempre oggetto di conquista di vari feudatari della zona. Nel 1072, Abelardo, figlio primogenito del conte normanno Umfredo d'Altavilla, dopo aver battuto presso t***a le bande facenti capo a Roberto il Guiscardo, si spinse fin sull'Ofanto per occupare il Castello di Monticchio, nonché tutto il Vulture e la valle di Vitalba nei pressi dell'odierna Atella. Successivamente Roberto il Guiscardo riconquistò il Castello. Sopra la struttura muraria è presente un arco acuto ghierato, risalente al XII secolo successivamente restaurato durante l'epoca angioina.


Museo di Storia Naturale del Vulture
Didascalia sulla caccia all'elefanteInaugurato il 20 dicembre 2008, è stato allestito nei primi due piani dell'Abbazia di San Michele. Il museo preserva reperti della Preistoria e, soprattutto, della fauna tipica che popola la zona del Vulture. Tra il 27 e il 28 dicembre dello stesso anno, il sito ha registrato un'affluenza di oltre 500 i visitatori,[7] ed è rimasto in attività fino agli inizi di gennaio. L'esercizio del museo è stato ripreso agli inizi di marzo 2009 con una nuova programmazione.


Riserva del lago piccolo di Monticchio
Bramhea EuropeaLa riserva naturalistica fa parte del comune di Atella, è dotata di un'estensione pari a 187 ettari ed è caratterizzata, per via del microclima, da una faggeta di bassa quota (650 m s.l.m.). Fu istituita nel 1971, con lo scopo principale di tutelare la Acanthobrahmaea (conosciuta anche con la denominazione di Bramhea Europea), una rara farfalla notturna scoperta nei boschi di Monticchio dallo studioso altoatesino Federico Hartig nel 1963, che ne costituisce l'unica specie europea della famiglia delle Brahmaeidae.[8]. L'insetto giunge di rado presso i laghi, il suo habitat ideale è posto a quote più basse, dove la Foresta di Monticchio costeggia l'Ofanto e la fiumara di Atella. La riserva ospita anche specie faunistiche come la lontra (il cui ultimo avvistamento di un cucciolo con la madre risale al 1983), il gatto selvatico, l'istrice, la puzzola, lo scoiattolo nero, il moscardino ed il quercino italico.


Economia
L'agricoltura è perlopiù concentrata alle sommità del monte Vulture, ove vengono coltivati vigneti, castagneti e oliveti. L'industria locale si basa sulle esportazioni delle acque minerali, dove operano le già citate aziende Fonti di Monticchio e Fonti del Vulture, quest'ultima (che ha sede a Rionero), ha un secondo stabilimento nella frazione che produce le acque minerali Toka, Solaria e Felicia. Per quanto riguarda il turismo, Monticchio, per via del suo clima fresco e temperato, è una meta molto ambita nel periodo estivo, ove si cerca riparo dalle temperature elevate della stagione. Soprattutto nel periodo di ferragosto, Monticchio viene affollata maggiormente da turisti provenienti dalla Puglia, dalla Campania e dal Molise.[1] I visitatori possono praticare escursioni ed esplorare la rigogliosa vegetazione del posto, i suoi laghi e i suoi monumenti. Nonostante i numerosi arrivi, lo sviluppo e l'occupazione registrano ancora risultati insoddisfacenti, causa il cosiddetto turismo "mordi e fuggi" ed uno scarso interesse politico per la zona.[1]


Programma
Incontro: ore 08:50 in piazzetta a Campobasso
Partenza: entro le ore 09:00
Rientro previsto: entro le ore 19:00
Km 334 km – circa 5 ore 40 min
(tempi e percorrenze chilometriche indicative, variabili in funzione del percorso effettivo che si sceglie di fare)





Laghi


Abbazia di San Michele


Monticchio


Seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni!
(per info e suggerimenti chiamareal 3398909232 - Giuseppe)

Ultima modifica di Hornettomane il 1 Lug 2009 20:45, modificato 1 volta in totale
 
7987889
7987889 Inviato: 1 Lug 2009 12:58
Oggetto: Re: Gr. Molise - Motogiro ai Laghi di Monticchio - 5 Luglio 2009
 

0509_doppio_ok.gif io vengo al 100% se il tempo è bello,complimenti come sempre x l'organizzazione hornettomane!fai solo sapere appena puoi se ci fermiamo in agriturismo o pranzo al sacco,così ci si organizza,lamps a tutti! 0509_campione.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7992425
7992425 Inviato: 1 Lug 2009 19:56
Oggetto: Re: Gr. Molise - Motogiro ai Laghi di Monticchio - 5 Luglio 2009
 

Hornettomane ha scritto:
Monticchio

Monticchio è una frazione appartenente ai comuni di Rionero in Vulture ed Atella, in provincia di Potenza. Situata alle pendici del Monte Vulture, uno dei più antichi vulcani dell'appennino meridionale, conserva un variopinto patrimonio ambientale, che rende Monticchio una meta di visitatori soprattutto nel periodo estivo.[1] Dal 1971 è stata istituita la Riserva regionale Lago piccolo di Monticchio, che rappresenta l'habitat naturale di una rara specie endemica di farfalla notturna, la Acanthobrahmaea europaea.


Geografia
Monticchio è suddivisa in tre aree: Monticchio Bagni, Monticchio Sgarroni (entrambe appartenenti al comune di Rionero) e Monticchio Laghi (del comune di Atella). Monticchio Bagni presenta circa 250 abitanti ed è ricca di vegetazione di ontani, pioppi e cerri. La frazione è rinomata per la produzione di acque minerali, ove opera il gruppo imprenditoriale Fonti di Monticchio, che produce la nota acqua minerale Gaudianello.

La seconda, situata sulle pendici occidentali del monte Vulture, conta una popolazione di circa 150 abitanti ed è sede di strutture ricettive come gli agriturismi. La frazione di Monticchio Laghi, collocata a ridosso del Vulture, prende il nome dalla presenza di due laghi di origine vulcanica (denominati "i gemelli del Vulture"), uno maggiore e uno minore, in alcuni punti profondi oltre 60 metri.


Clima
Per approfondire, vedi la voce Stazione meteorologica di Monticchio Bagni.

Il clima è rigido d'inverno e caldo temperato d'estate. Secondo i dati medi del trentennio 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +4,4 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, è di +23,0 °C [2].


Storia
Le origini di Monticchio sono piuttosto incerte. Tra i primi popoli che vi si insediarono furono i normanni, che si stabilirono nel castello locale (castrum Monticuli),[3] probabilmente costruito prima del loro arrivo, in località San Vito, nei pressi di Monticchio Sgarroni. Tra il X ed XIII secolo, l'area vide stanziarsi alcuni ordini monastici. Intorno al X secolo appaiono a Monticchio i basiliani, sfuggiti alle lotte iconoclaste, provocate nel 726 dal decreto contro il culto delle immagini emanato da Leone III l'Isaurico, si erano rifugiati nella zona adriatica dell'Italia meridionale, tra cui nel Vulture ove trovarono un confortevole riparo. I religiosi fondarono uno dei centri monastici di maggiore rilievo, tanto da attirare l'attenzione di Papi e Imperatori nel corso dei secoli.

Un altro gruppo clericale che si trasferì a Monticchio fu quello dei Benedettini, insediatisi nella zona per osteggiare l'influsso della Chiesa di Bisanzio, lasciando testimonianze storico-religiose molto importanti. Con l'arrivo degli svevi nel Vulture, Federico II lasciò la sua impronta anche a Monticchio, dato che la Badia di S. Ippolito presenta alcune fasi costruttive in stile svevo.[4] Inoltre l'imperatore svevo trascorse nei boschi di Monticchio i suoi momenti di svago praticando la caccia con il falcone (hobby che svolgeva sovente anche a Melfi, Lagopesole e Palazzo San Gervasio).[5]

Nel corso dei secoli, la località non registrò avvenimenti eclatanti e, con il progredire degli anni, divenne una zona sempre più povera e depressa. Durante il brigantaggio, Monticchio divenne un punto strategico per i briganti, che lo resero un ottimo rifugio per nascondersi dalle truppe sabaude. Qui si riparavano Carmine Crocco e i suoi subalterni Ninco Nanco, Giuseppe Caruso, Caporal Teodoro e Giovanni "Coppa" Fortunato. Negli ultimi decenni, Monticchio è diventata un'importante centro di estrazione di acque minerali. Il gruppo Fonti di Monticchio, sebbene sia in attività dal 1890, ha raggiunto maggior visibilità solamente negli ultimi anni, figurando tra le prime 10 aziende nazionali del settore ed al 4° posto in Italia nel comparto delle acque effervescenti naturali.[6]


Luoghi d'interesse

I laghi
I laghi di MonticchioSituati alla falda sud occidentale del monte Vulture, circondati ed ombreggiati da roveri e di faggi, i laghi hanno una forma ellittica e sono entrambi di origine vulcanica. Il Lago Piccolo presenta una superficie di 16 ettari, una profondità di 35 metri ed un circuito di 1800 metri mentre il Lago Grande superficie di 38 ettari, una profondità di 38 metri ed un circuito di 2700 metri. I due laghi sono separati da una parte di terra larga 215 metri, ma sono comunicanti attraverso un canale sotterraneo che porta 57 litri al secondo acqua, dal Lago Piccolo al Lago Grande, avendo il Lago Piccolo il pelo dell’acqua sette centimetri al di sopra del corrispondente livello del lago più grande. Pur comunicando tra loro, i laghi presentano un diverso colore: Lago Piccolo ha un colore verdastro il Lago Grande verde oliva ed entrambi hanno la temperatura più elevata dei laghi d’Italia. Nelle loro acque galleggiano i fiori della ninfea (Nymphaea alba).


Abbazia di San Michele Arcangelo
L'Abbazia di San MicheleEdificio religioso la cui costruzione risale al VIII secolo d.C., intorno ad una grotta abitata da monaci basiliani. Fu eretta su una grotta scavata nel tufo, nei pressi della quale sono stati ritrovati depositi votivi risalenti al IV-III secolo a.C. L'abbazia passò poi ai benedettini (che la abbandonarono nel 1456), ai cappuccini (che fondarono una biblioteca e un lanificio) e, nel 1782 all'ordine militare costantiniano, che ne fu proprietario fino al 1866. L'intero complesso è costituito da un convento a più piani, una chiesa settecentesca e la cappella di S. Michele. La Grotta dell'Angelo dedicata a S. Michele è adornata da affreschi risalenti alla metà dell'XI secolo ed era il luogo dove si riunivano in preghiera i monaci italo-greci che anticamente abitavano la zona. Da qui è possibile avere un suggestivo panorama dei laghi di Monticchio.


Abbazia di Sant'Ippolito
Ruderi dell'AbbaziaSituata tra i due laghi, la struttura è datata tra il XI ed il XII secolo, ad opera dei basiliani. Con l'arrivo dei normanni, i basiliani abbandonarono il Vulture e al loro posto arrivarono i benedettini. Questi trasformarono l’antico monastero basiliano di Sant’Ippolito in un’altra badia benedettina. La struttura, costituita da un'unica navata, subì anche alcune modifiche costruttive in stile svevo, soprattutto per quanto riguarda la cosiddetta torre "campanaria". Il terremoto del 1456 distrusse gran parte dell'Abbazia e i religiosi che vi dimorarono furono costretti ad abbandonarla. Oggi di quello che era un tempo l'Abbazia sono solamente osservabili alcuni pilastri e le absidi.


Il castello
Come per l'Abbazia di Sant'Ippolito, anche del castello sono rimaste alcune tracce, anche a causa dei numerosi terremoti che tormentarono il Vulture, tra cui quello del 5 dicembre 1456. Situato nella località di San Vito, presso Monticchio Sgarroni, su una collina a più di settecento metri, si ritiene che la sua edificazione risalga prima dell'arrivo dei normanni nel Vulture, a dimostrazione che si tratti di uno dei castelli più antichi della zona, di fatto gli scavi, non ancora portati a completamento, hanno evidenziato tre diverse fasi di costruzione del castello, databili dal I al XIV secolo. Giustino Fortunato sostenne che nel 957 la struttura fu data in donazione da Tandolfo, principe di Conza, ai benedettini della Badia di Monticchio. In epoca medievale, fu sempre oggetto di conquista di vari feudatari della zona. Nel 1072, Abelardo, figlio primogenito del conte normanno Umfredo d'Altavilla, dopo aver battuto presso t***a le bande facenti capo a Roberto il Guiscardo, si spinse fin sull'Ofanto per occupare il Castello di Monticchio, nonché tutto il Vulture e la valle di Vitalba nei pressi dell'odierna Atella. Successivamente Roberto il Guiscardo riconquistò il Castello. Sopra la struttura muraria è presente un arco acuto ghierato, risalente al XII secolo successivamente restaurato durante l'epoca angioina.


Museo di Storia Naturale del Vulture
Didascalia sulla caccia all'elefanteInaugurato il 20 dicembre 2008, è stato allestito nei primi due piani dell'Abbazia di San Michele. Il museo preserva reperti della Preistoria e, soprattutto, della fauna tipica che popola la zona del Vulture. Tra il 27 e il 28 dicembre dello stesso anno, il sito ha registrato un'affluenza di oltre 500 i visitatori,[7] ed è rimasto in attività fino agli inizi di gennaio. L'esercizio del museo è stato ripreso agli inizi di marzo 2009 con una nuova programmazione.


Riserva del lago piccolo di Monticchio
Bramhea EuropeaLa riserva naturalistica fa parte del comune di Atella, è dotata di un'estensione pari a 187 ettari ed è caratterizzata, per via del microclima, da una faggeta di bassa quota (650 m s.l.m.). Fu istituita nel 1971, con lo scopo principale di tutelare la Acanthobrahmaea (conosciuta anche con la denominazione di Bramhea Europea), una rara farfalla notturna scoperta nei boschi di Monticchio dallo studioso altoatesino Federico Hartig nel 1963, che ne costituisce l'unica specie europea della famiglia delle Brahmaeidae.[8]. L'insetto giunge di rado presso i laghi, il suo habitat ideale è posto a quote più basse, dove la Foresta di Monticchio costeggia l'Ofanto e la fiumara di Atella. La riserva ospita anche specie faunistiche come la lontra (il cui ultimo avvistamento di un cucciolo con la madre risale al 1983), il gatto selvatico, l'istrice, la puzzola, lo scoiattolo nero, il moscardino ed il quercino italico.


Economia
L'agricoltura è perlopiù concentrata alle sommità del monte Vulture, ove vengono coltivati vigneti, castagneti e oliveti. L'industria locale si basa sulle esportazioni delle acque minerali, dove operano le già citate aziende Fonti di Monticchio e Fonti del Vulture, quest'ultima (che ha sede a Rionero), ha un secondo stabilimento nella frazione che produce le acque minerali Toka, Solaria e Felicia. Per quanto riguarda il turismo, Monticchio, per via del suo clima fresco e temperato, è una meta molto ambita nel periodo estivo, ove si cerca riparo dalle temperature elevate della stagione. Soprattutto nel periodo di ferragosto, Monticchio viene affollata maggiormente da turisti provenienti dalla Puglia, dalla Campania e dal Molise.[1] I visitatori possono praticare escursioni ed esplorare la rigogliosa vegetazione del posto, i suoi laghi e i suoi monumenti. Nonostante i numerosi arrivi, lo sviluppo e l'occupazione registrano ancora risultati insoddisfacenti, causa il cosiddetto turismo "mordi e fuggi" ed uno scarso interesse politico per la zona.[1]


Programma
Incontro: ore 08:50 in piazzetta a Campobasso
Partenza: entro le ore 09:00
Rientro previsto: entro le ore 19:00
Km 334 km – circa 5 ore 40 min
(tempi e percorrenze chilometriche indicative, variabili in funzione del percorso effettivo che si sceglie di fare)





Laghi


Abbazia di San Michele


Monticchio


Seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni!
(per info e suggerimenti chiamareal 3398909232 - Giuseppe)
sei sprecato a fare il camionista collega, tu meriti di piu secondo me icon_asd.gif 0509_up.gif 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
 
7992866
7992866 Inviato: 1 Lug 2009 20:48
 

Hi hi hi icon_mrgreen.gif
Già faccio troppo secondo me...
oltre a fare il camionista sto per laurearmi, e ti assicuro che conciliare le due cose non è semplice!!!
Poi se qualcuno mi offrisse qualcosa di meglio......... 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
7993038
7993038 Inviato: 1 Lug 2009 21:06
 

Hornettomane ha scritto:
Hi hi hi icon_mrgreen.gif
Già faccio troppo secondo me...
oltre a fare il camionista sto per laurearmi, e ti assicuro che conciliare le due cose non è semplice!!!
Poi se qualcuno mi offrisse qualcosa di meglio......... 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
vabbe i camionisti mica guadagnano poco, vero hornet,
 
7993664
7993664 Inviato: 1 Lug 2009 22:14
 

anchio mi devo laureare..x modo di dire icon_asd.gif devo prendere quella c.......o di capacità professionale x il trasporto evil: non so se lo sai è una ca.......a.... comunque in bocca al lupo
 
7993859
7993859 Inviato: 1 Lug 2009 22:35
Oggetto: Percorso
 

Sconsiglio di passare da Grottaminarda - Vallata se non conoscete bene la strada... vi sono molti tratti davvero non piacevoli, molto brutti e dissestati.
Conosco molto bene i posti, mi viene in mente solo una "scorciatoia" non molto bella, ma breve da sotto il paese di Vallata sino S. Angelo dei L. e da li proseguire lungo la "scorrimento veloce" Ofantina.
Se decidete di passare da qui, forse, salvo impegni dell'ultim'ora, potrei fare da guida...
 
7997675
7997675 Inviato: 2 Lug 2009 11:58
 

Attenzione: chi si inscrive in lista è pregato di postare la sua provenienza ed il punto in cui intende incontrare il resto del gruppo, cioè se parte da Campobasso o intende aggregarsi in un' altro punto (questo per evitare confusione) ... Grazie 0509_campione.gif


x ultralion: io sono un padroncino, quindi a maggior ragione ti dico che sono finiti i tempi d'oro dell' autotrasporto!

x dlaimon: la capacità professionale è una cazzata ma occorre studiare un bel libro come tu saprai, e mettersi col libro dei quiz in mano e provare e riprovare (anche perchè se ti bocciano devi aspettare 3 mesi per ripetere, dalla seconda volta 6 mesi alla volta, almeno così funziona nella mia provincia)... per me è stato facile (essendo studente universitario è stato ne più ne meno che un esame all' università, e ne devo fare 56 per laurearmi!), però capisco che chi non è nelle stesse mie condizioni possa trovare difficoltà... comunque imbocca al lupo anche a te!

x tt600: grazie dei consigli, ne faremo tesoro! Comunque quella strada la faccio spesso per lavoro, uscendo a Candela e proseguendo per Melfi la strada è buona fino al polo industriale, poi per Rionero non so, ma penso sia buona (magari chiedo a qualche collega in barra se mi sa dare indicazioni!)

x tutti: evitiamo però di uscire troppo OT ... Lamps doppio_lamp.gif
 
7998223
7998223 Inviato: 2 Lug 2009 12:37
 

x tt600: grazie dei consigli, ne faremo tesoro! Comunque quella strada la faccio spesso per lavoro, uscendo a Candela e proseguendo per Melfi la strada è buona fino al polo industriale, poi per Rionero non so, ma penso sia buona (magari chiedo a qualche collega in barra se mi sa dare indicazioni!)


Se decidi di passare per Candela, ovviamente già sai che la strada è molto migliore, più scorrevole, senza particolari problemi.
Ho percorso più volte anche il tratto da Rionero in Vulture a Monticchio ed è buono.

Se decidi invece di passare all'andata o al ritorno da - S. Angelo dei L.- Vallata - Grottaminarda ti confermo che la strada, per chi non la conosce, non è così "piacevole" perchè fortemente dissestata in alcuni tratti.
Spero di esserci, mi metterò in lista.
 
8006072
8006072 Inviato: 3 Lug 2009 9:52
 

come mai ma ancora nessuno si iscrive? chi siamo fino adesso? eusa_think.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
lamps doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8014360
8014360 Inviato: 4 Lug 2009 9:41
 

andrewgsr600 ha scritto:
come mai ma ancora nessuno si iscrive? chi siamo fino adesso? eusa_think.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
lamps doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif

Non tutti sono iscritti, ci ritroveremo domattina, n'attimo assonnati icon_eek.gif icon_cool.gif tutti insieme..

Saremo in tanti icon_exclaim.gif icon_question.gif eusa_doh.gif 0509_banana.gif 0509_pernacchia.gif


A domani 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif
 
8015062
8015062 Inviato: 4 Lug 2009 12:17
 

Avviso: domattina l' orario di ritrovo è anticipato alle ore 8:00 in punto sempre al solito posto, cioè in piazzetta davanti al monumento dei caduti, per poterci trovare alle 9:30 a Foggia e unirci così al gruppo dei pigrider di Larino.
 
8022771
8022771 Inviato: 5 Lug 2009 19:49
 

Ancora in giro? icon_rolleyes.gif
 
8047582
8047582 Inviato: 8 Lug 2009 15:37
 

ma nessun reportage su questa uscita?
 
8052891
8052891 Inviato: 9 Lug 2009 9:14
 

Ragazzi io chiudo icon_rolleyes.gif . . se fate un report datemi il link che lo inserisco !
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariMarche, Umbria, Abruzzo e Molise - Uscite Utenti

Forums ©