Leggi il Topic


[Gilera Runner] Motore decompresso?
7893724
7893724 Inviato: 20 Giu 2009 13:32
Oggetto: [Gilera Runner] Motore decompresso?
 



Ciao a tutti ragazzi.
HO un gilera runner 125 cc 4t. HO fuso il motore qualche giorno fà e così ho deciso di acquistare su internet un blocco 200, e così mi hanno fregato!
Infatti ho montato il blocco senza problemi ma quando provo l'accensione non parte.
Mi ha detto il meccanico che il motore è decompresso, cioè non c'è compressione all'interno del motore.
Infati abbiamo rimasto il carter smontato e vediamo che gira il motorino d'avvio e il variatore senza problemi e non avviene lo scoppio, insomma con le mani se giro il variatore ci riesco senza problemi e questo è il danno! che se fosse compresso si dovrebbe fare fatica a girare il variatore con le mani. Ho fatto una prova con al candela e non e sono giunto alla soluzione che non è un problema di corrente.
Cosa mi consigliate di guardare riguardo questa cosa delal decompressione?
Attendo vostre notizie.
Grazie in anticipo
 
7893770
7893770 Inviato: 20 Giu 2009 13:38
 

è grippato sicuramente al mille per mille!!! ti conviene cambiare cilindro oppure rettificalo!!!
 
7893811
7893811 Inviato: 20 Giu 2009 13:43
 

icon_exclaim.gif Sposto in Maxiscooter tecnica.
 
7893816
7893816 Inviato: 20 Giu 2009 13:43
Oggetto: Re: [Gilera Runner] Motore decompresso?
 

manuelito91 ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi.
HO un gilera runner 125 cc 4t. HO fuso il motore qualche giorno fà e così ho deciso di acquistare su internet un blocco 200, e così mi hanno fregato!
Infatti ho montato il blocco senza problemi ma quando provo l'accensione non parte.
Mi ha detto il meccanico che il motore è decompresso, cioè non c'è compressione all'interno del motore.
Infati abbiamo rimasto il carter smontato e vediamo che gira il motorino d'avvio e il variatore senza problemi e non avviene lo scoppio, insomma con le mani se giro il variatore ci riesco senza problemi e questo è il danno! che se fosse compresso si dovrebbe fare fatica a girare il variatore con le mani. Ho fatto una prova con al candela e non e sono giunto alla soluzione che non è un problema di corrente.
Cosa mi consigliate di guardare riguardo questa cosa delal decompressione?
Attendo vostre notizie.
Grazie in anticipo

cambia pistone
 
7893942
7893942 Inviato: 20 Giu 2009 14:02
 

se non è grippato devi controllare le fasce del pistone.
oppure il problema stà nell'impianto elettrico
 
7894136
7894136 Inviato: 20 Giu 2009 14:25
 

togli il cilindro e il bistono e controllali, se il cilindro non è grippato compra un pistone e delle fasce nuove e controlla anche le valvole. Ma la pressione comunque deriva solo da cilinmdro e pistone quindiil problema è lì
 
7894331
7894331 Inviato: 20 Giu 2009 14:49
 

Citazione:
togli il cilindro e il bistono e controllali, se il cilindro non è grippato compra un pistone e delle fasce nuove e controlla anche le valvole. Ma la pressione comunque deriva solo da cilinmdro e pistone quindiil problema è lì.



Ringrazio tutti per le risposte.
Napoletano grazie anche a te.
Sai se per caso il pistone è uguale a quello del 125?
inoltre sai all'incirca quanto ammonta la spesa per riparare questo inconveniente?
 
7894748
7894748 Inviato: 20 Giu 2009 16:00
 

manuelito91 ha scritto:



Ringrazio tutti per le risposte.
Napoletano grazie anche a te.
Sai se per caso il pistone è uguale a quello del 125?
inoltre sai all'incirca quanto ammonta la spesa per riparare questo inconveniente?


Non è lo stesso perchè il blocco è 200 quindi il pistone è più grande del 125 comunque dipende molto dalla marca di pistone che compri diciamo che una cosa media la pagheresti penso all'incirca un centinaio d'euro.
 
7895252
7895252 Inviato: 20 Giu 2009 17:24
 

Napoletano__ ha scritto:


Non è lo stesso perchè il blocco è 200 quindi il pistone è più grande del 125 comunque dipende molto dalla marca di pistone che compri diciamo che una cosa media la pagheresti penso all'incirca un centinaio d'euro.


MAmmamia altri 100€! :S
e se invece fossero le fasce su che prezzo mi aggiro?
Scusami se ti faccio queste domande... Non mi resta che aprirlo allora sisi!
 
7897260
7897260 Inviato: 20 Giu 2009 23:34
 

manuelito91 ha scritto:


MAmmamia altri 100€! :S
e se invece fossero le fasce su che prezzo mi aggiro?
Scusami se ti faccio queste domande... Non mi resta che aprirlo allora sisi!

Credo che stiamo sui 60€ di pistone...
Le fasce costano pure quindi è meglio che prendi il pistone con le fasce comprese ed hai un motore quasi al 100%
 
7900497
7900497 Inviato: 21 Giu 2009 16:34
 

Ma non ti conviene direttamente rettificarlo? Prendi l'intero blocco e portalo a rettificare, come prezzo non ti dovrebbe uscire un importo esagerato però almeno dopo stai tranquillo.
 
7902003
7902003 Inviato: 21 Giu 2009 20:56
 

Daniels_92 ha scritto:
Ma non ti conviene direttamente rettificarlo? Prendi l'intero blocco e portalo a rettificare, come prezzo non ti dovrebbe uscire un importo esagerato però almeno dopo stai tranquillo.


Ah ecco, quanto verrebbe a fare una rettifica? Risolverebbe il problema?

YamahaAerox91 ha scritto:

Credo che stiamo sui 60€ di pistone...
Le fasce costano pure quindi è meglio che prendi il pistone con le fasce comprese ed hai un motore quasi al 100%



Ti ringrazio per a risposta.
 
7903627
7903627 Inviato: 22 Giu 2009 1:13
 

Mi dispiace ma non ho idea di quanto verrebbe a fare una rettifica, perchè non lo mai fatta, ma mi informerò e ti farò sapere, ma penso che non superi i 100€
 
7912552
7912552 Inviato: 22 Giu 2009 23:00
 

Ringrazio tutti per le risp, vi faccio sapere e se ho altro da domandare vi faccio sapere, Grazie ancora a tuti! icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©