Leggi il Topic


Le frecce sono andate in ferie!! [come risistemarle?]
7853592
7853592 Inviato: 16 Giu 2009 9:23
Oggetto: Le frecce sono andate in ferie!! [come risistemarle?]
 



ciao ragazzi, ieri stavo rientrando a casa, e a un centinaio di metri dal mio garage, mi sono reso conto che le frecce ant e post, lato destro e sinistro, non si accendevano più, neanche l'indicatore sulla strumentazione. A causa dello stato pietoso delle strade, ieri ho preso qualche buca di troppo, potete darmi qualche dritta su cosa devo controllare?? Ho una 636 '06 con frecce originali anteriori e post a led con relativo flasher. Grazie in anticipo a tutti!!
 
7853618
7853618 Inviato: 16 Giu 2009 9:27
 

mhm potrebbe essere partito il relè delle freccie o visto che non ti si accende nenache la spia sul cruscotto magari non funziona o fà difetto il pulsante per attivare le freccie
 
7853621
7853621 Inviato: 16 Giu 2009 9:27
 

fusibile opp il relè che sia ben inserito nella sua sede
 
7855434
7855434 Inviato: 16 Giu 2009 12:30
 

quanti km hai su?
si è staccato il relè come ti hanno detto,oppure il blocchetto sinistro fa scherzi icon_rolleyes.gif

o c'è un corto da qualche parte però mi sembra strano dato che probabilmente è un problema dovuto ad una buca.
 
7855489
7855489 Inviato: 16 Giu 2009 12:34
 

sei un pò pratico del fai da te?
se si potresti provare con un tester a capire se arriva corrente al relè
però la cosa che mi fà strano è che non ti lampeggi neanche la spia sul cruscotto
a stò punto io penserei ad un mal funzionamento dell'interruttore nel blocchetto
(sempre che non sia collegato al relè)
 
7855513
7855513 Inviato: 16 Giu 2009 12:37
 

allora stamattina scendo in garage e senza toccar nulla da ieri le frecce funzionano senza problemi, uso la moto per un paio d'ore, ad un certo punto smettono di funzionare. può essere qualcosa generato dal calore?? nel mio modello 636 '06, il relè(flasher) si trova proprio sotto la sella passeggero e cioè sopra al terminale. ho controllato il corretto collegamento del flasher e del cavetto per la massa ed è tutto ok. cosa posso fare?
 
7855572
7855572 Inviato: 16 Giu 2009 12:43
 

mia morosa aveva un problemino simile però quando pioveva, non le funzionavano piùà le frecce dx, era semplicemente un contatto incerto
da come dici te potrebbe essere un problema di calore effettivamente, se puoi prova a girare senza sella dietro e vedi se te lo fà lo stesso

a stò punto che non si sia cotto il flasher?

con pochi € lo cambi eventualemtne
 
7855614
7855614 Inviato: 16 Giu 2009 12:47
 

controlla il collegamento al selezionatore delle frecce.....non sò se sia semplice perchè non ho mai guardato dove passano i cavi e dove arrivano.però se hai un tester....
 
7857048
7857048 Inviato: 16 Giu 2009 14:30
 

come pensavo, a moto fredda poco tempo fa le frecce sono tornate a funzionare normalmente! che palle!!!
 
7892235
7892235 Inviato: 20 Giu 2009 9:27
 

dopo aver ricontrollato tutto, ho deciso di montare il relè originale e vedere cosa succedeva. Le frecce sono andate bene per tutto il tempo che ho utilizzato la moto (ovviamente il lampeggio era veloce) quindi è il flasher icon_cry.gif
 
8156162
8156162 Inviato: 22 Lug 2009 13:54
 

ragazzi dopo un pò di tempo sono costretto a riprendere il topic che ho aperto qualche tempo fa, perchè purtroppo il problema non sono ancora riuscito a risolverlo. allora comincio da dove vi avevo lasciato. in pratica il rivenditore di e bay, con molta gentilezza mi spedisce nuovamente un altro flasher a costo zero. al nuovo flesher creo un involucro di sughero e nastro adesivo termoresistente e lo piazzo sulla mia moto. non cambia nulla, dopo circa un'oretta di funzionamento, le frecce non vanno più e non si accende neanche la spia sul cruscotto. stesso discorso della situazione iniziale, una volta che si raffredda la moto, tutto ricomincia a funzionare normalmente. allora decido di spostare il flasher da sotto la sella passeggero, a sotto la sella conducente in modo tale che soffra molto meno il calore del terminale originale. stessa identica storia icon_sad.gif è l'ultimo tentativo che ho fatto. avete qualche idea?? l'ultimo dubbio che ho è che avendo fatto la modifica di passare i cavi con la guaina termoresistente da sotto la paratia paracolore del terminale, ora i cavi delle frecce a led vadano in tilt!! possibile? ho avuto con lo stesso sistema le normali frecce ad incandescenza aftermarket e non mi hanno mai dato problemi!! in questa foto ho evidenziato il percorso della guaina e le frecce che ho avuto per due anni e che non mi hanno dato alcun problema. potete aiutarmi? sto impazzendo

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8156582
8156582 Inviato: 22 Lug 2009 14:43
 

scusa spostare il flasher in posizione areata ad esempio vicino al cupolino?
 
8156937
8156937 Inviato: 22 Lug 2009 15:15
 

ciccio46 ha scritto:
in questa foto ho evidenziato il percorso della guaina e le frecce che ho avuto per due anni e che non mi hanno dato alcun problema. potete aiutarmi? sto impazzendo


credo che hai individuato il problema, il terminale scalda e non funzionano più le frecce
prova a posizionare il flasher in una zona più fresca, sul muso per es (nella 07 è dietro la strumentazione)
per i fili io eviterei di passare così vicino allo scarico
 
8157914
8157914 Inviato: 22 Lug 2009 16:57
 

Anche secondo me i cavi in quella posizione nn sono una buona idea, io ho il sedere della mia esattamente uguale alla tua, anche tutto il resto in effetti è identico, bella moto, comunque, io la guaina con i fili la faccio scendere poco prima dello stop, passa a lato dello scarico e si collega alle frecce.

Senza dubbio vedere quel cavo da una lato nn è molto bello, però le frecce funzionano perfettamente, cambiate 1000 volte e sempre funzionanti dato che il punto di contatto con il terminale è minimo per cui cè poco calore.

Sn convinto che il problema sia quello, giusto per vedere prova, fallo scendere d lato e controlla.
 
8157990
8157990 Inviato: 22 Lug 2009 17:06
 

posso fare questa ennesima prova, senza stare a rismontare tutto, allento un pò la paratia dello scarico originale, porto la guaina lateralmente e vedo un pò come procede. però con il sistema che ho adesso le vecchie frecce con il relè originale, non mi hanno dato problemi per ben due anni!! eusa_wall.gif
 
8159983
8159983 Inviato: 22 Lug 2009 21:22
 

zzeppelin ha scritto:
Anche secondo me i cavi in quella posizione nn sono una buona idea, io ho il sedere della mia esattamente uguale alla tua, anche tutto il resto in effetti è identico, bella moto, comunque, io la guaina con i fili la faccio scendere poco prima dello stop, passa a lato dello scarico e si collega alle frecce.

Senza dubbio vedere quel cavo da una lato nn è molto bello, però le frecce funzionano perfettamente, cambiate 1000 volte e sempre funzionanti dato che il punto di contatto con il terminale è minimo per cui cè poco calore.

Sn convinto che il problema sia quello, giusto per vedere prova, fallo scendere d lato e controlla.



ci ho provato, ho messo tutta la guaina di fuori e ad un certo punto come al solito sono andate in tilt e non funzionavano più, al tatto la guaina non era neanche calda, quindi escluderei il fatto che per il calore trasmesso dal terminale i cavi che collegano le frecce, diano problemi. ho due ipotesi: o il flasher è ancora troppo esposto al calore nonostante l'abbia messo sotto la sella conducente (che è abbastanza più fresco come posto rispetto alla sella passeggero; oppure è il commutatore delle frecce sul blocchetto sinistro che sta dando problemi (però non sono tanto convinto perchè il problema è partito propio da quando ho cambiato le frecce, penso che si tratti di una coincidenza) AIUTATEMI!!!
 
8160740
8160740 Inviato: 22 Lug 2009 23:06
 

Considerato che con il relè originale installato le frecce funzionano possiamo escludere sicuramente il blocchetto dei comandi ed i cablaggi. Il problema è evidentemente nel flasher. Azzardo una ipotesi: potrebbe darsi che il flasher vada in tilt magari perchè riceve una tensione o una corrente non corretti. Bisognerebbe conoscere le caratteristiche elettriche del flasher per giudicare se è un problema di sovratensioni od altro; ritengo comunque sia l'ipotesi più probabile, una tensione eccessiva o un eccessivo assornimento di corrente producono un surriscaldamento di qualche componente del flasher mandandolo in blocco, infatti a "moto fredda" (ovvero dopo un po' di tempo di riposo e quindi raffreddato) il flasher riprende a funzionare. Non vedo altro motivo per il quale possa verififcarsi questo problema. Sono anche convito che a lungo andare, se la mia teoria è quella corretta, ci sia la probabilità che il flasher si guasti definitivamente.
 
8161567
8161567 Inviato: 23 Lug 2009 1:46
 

frozenfrog ha scritto:
Considerato che con il relè originale installato le frecce funzionano possiamo escludere sicuramente il blocchetto dei comandi ed i cablaggi. Il problema è evidentemente nel flasher. Azzardo una ipotesi: potrebbe darsi che il flasher vada in tilt magari perchè riceve una tensione o una corrente non corretti. Bisognerebbe conoscere le caratteristiche elettriche del flasher per giudicare se è un problema di sovratensioni od altro; ritengo comunque sia l'ipotesi più probabile, una tensione eccessiva o un eccessivo assornimento di corrente producono un surriscaldamento di qualche componente del flasher mandandolo in blocco, infatti a "moto fredda" (ovvero dopo un po' di tempo di riposo e quindi raffreddato) il flasher riprende a funzionare. Non vedo altro motivo per il quale possa verififcarsi questo problema. Sono anche convito che a lungo andare, se la mia teoria è quella corretta, ci sia la probabilità che il flasher si guasti definitivamente.


Sono d'accordo con te sul fatto dell'interruttore delle frecce, però mi chiedo come mai solo io sto riscontrando questo problema, ed altre persone con lo stesso flasher Link a pagina di I20.ebayimg.com e la stessa mia moto, non hanno avuto questi incoveniente? eppure ne ho cambiati due di flasher...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©