Leggi il Topic


Nuovo Passaggio di Proprietà [Si sa qualcosa?]
446345
446345 Inviato: 2 Lug 2006 15:07
Oggetto: Nuovo Passaggio di Proprietà [Si sa qualcosa?]
 



Sapete qualcosa riguardo alla nuova legge sui passaggi???
Sembra si potrà fare direttamente in comune, senza + bisogno dei notai.
Qualcuno sa qualcosa di + preciso???
e da quando andrà in vigore???? icon_rolleyes.gif
 
446351
446351 Inviato: 2 Lug 2006 15:10
 

ma chi io sappia è un disegno di legge...
vediamo se passa quando sarà attuato... di certo finalmente una cosa buona considerando che alcuni mezzi di basso valora ci costano più di bollo, trapasso e assicurazione che non di acquisto icon_wink.gif
 
446382
446382 Inviato: 2 Lug 2006 15:28
 

Temo che la cosa diventerà lunga (ammesso che alla fine si arrivi davvero a saltare il passagio del notaio) a causa delle resistenze (ovvie e prevedibili causa pecunia) dei notai. Già sui giornali di ieri e di oggi sono comparsi i primi accenni al fatto che il notaio potrà essere evitato solo in caso di acquisto di veicoli nuovi. In più bisogna vedere se il decreto legge viene poi convertito in legge. E, infine, bisogna attendere i vari regolamenti di attuazione. Fra l’altro il tentativo di estromettere i notai dal ricco mercato delle immatricolazioni e dei passaggi di proprietà era già stato fatto nella scorsa legislatura con esiti fallimentari (potenza delle lobbies). Insomma, credo che su questa cosa non si può fare affidamento. Forse – ma solo forse – si vedrà qualcosa quando noi tutti avremo appeso il casco al chiodo…E comunque si parla di un risparmio che alla fin fine sarebbe solo di 50 – 60 Euro (anche perché immagino che i comuni o l’Aci si farebbero pagare per mettere davanti a un loro impiegato la firma che ora si mette davanti alla segretaria del notaio). Quindi, se dovete comperare la moto non aspettate: prendetela subito e divertitevi
 
446451
446451 Inviato: 2 Lug 2006 16:17
 

castanese ha scritto:
Temo che la cosa diventerà lunga (ammesso che alla fine si arrivi davvero a saltare il passagio del notaio) a causa delle resistenze (ovvie e prevedibili causa pecunia) dei notai. Già sui giornali di ieri e di oggi sono comparsi i primi accenni al fatto che il notaio potrà essere evitato solo in caso di acquisto di veicoli nuovi. In più bisogna vedere se il decreto legge viene poi convertito in legge. E, infine, bisogna attendere i vari regolamenti di attuazione. Fra l’altro il tentativo di estromettere i notai dal ricco mercato delle immatricolazioni e dei passaggi di proprietà era già stato fatto nella scorsa legislatura con esiti fallimentari (potenza delle lobbies). Insomma, credo che su questa cosa non si può fare affidamento. Forse – ma solo forse – si vedrà qualcosa quando noi tutti avremo appeso il casco al chiodo…E comunque si parla di un risparmio che alla fin fine sarebbe solo di 50 – 60 Euro (anche perché immagino che i comuni o l’Aci si farebbero pagare per mettere davanti a un loro impiegato la firma che ora si mette davanti alla segretaria del notaio). Quindi, se dovete comperare la moto non aspettate: prendetela subito e divertitevi


Mi sa ke hai centrato in pieno il punto...ed hai ragione....
Maledetti puppasoldi icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
Noi nn possiamo fare come in Inghilterra, dove l'acquirente e il compratore fanno tutto da soli senza spendere una lira......no certo noi dobbiamo ingrassare i Notai, L'Aci e il Pra......continuiamo a mantenere due enti ke combinano solo casini......vabbè siamo nel bel paese icon_cool.gif
 
446454
446454 Inviato: 2 Lug 2006 16:19
 

l'hanno detto anche ai tg...basta andare in comune o all'aci pagare il bollo..e ti fanno la targa nuova..per i motorini dovrebbe costare una 40ina di euri
 
446465
446465 Inviato: 2 Lug 2006 16:25
 

pratesenrg ha scritto:
l'hanno detto anche ai tg...basta andare in comune o all'aci pagare il bollo..e ti fanno la targa nuova..per i motorini dovrebbe costare una 40ina di euri


ti correggo...


BASTERA'....


futuro...
 
446468
446468 Inviato: 2 Lug 2006 16:27
 

pratesenrg ha scritto:
l'hanno detto anche ai tg...basta andare in comune o all'aci pagare il bollo..e ti fanno la targa nuova..per i motorini dovrebbe costare una 40ina di euri


Perkè la targa nuova ke c'azzecca....x i cinquantini.
 
446519
446519 Inviato: 2 Lug 2006 16:56
 

volevo dire che invece di fare il passaggio di proprietà..basta rifare la targa..
 
446979
446979 Inviato: 2 Lug 2006 21:52
 

mark70 ha scritto:
pratesenrg ha scritto:
l'hanno detto anche ai tg...basta andare in comune o all'aci pagare il bollo..e ti fanno la targa nuova..per i motorini dovrebbe costare una 40ina di euri


Perkè la targa nuova ke c'azzecca....x i cinquantini.
i 50ini non avranno più la targhetta personale... ma una targa intestata sia al veicolo che al proprietario... e quindi anche per i 50ini servirà il passaggio di proprietà... per chi ha la targhetta, potrà tenersela, ma se si vuole portare il passeggero (su quelli omologati per 2) occorrerà passare alla targa... mentre quelli nuovi avranno già la nuova targa
 
447317
447317 Inviato: 3 Lug 2006 1:06
 

pratesenrg ha scritto:
l'hanno detto anche ai tg...basta andare in comune o all'aci pagare il bollo..e ti fanno la targa nuova..per i motorini dovrebbe costare una 40ina di euri



L ho sentito pure io al tg e da come lo dicevano non sembrava un disegno di legge ma cosa fatta. aspettiamo qualche giorno per vedere se la cosa viene pubblicata su internet. oppure è la solita aria fritta.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPassaggi di proprietà, targhe e radiazioni

Forums ©