Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Angolo di piega e chiusura dei pneumatici con la Versys
7736656
7736656 Inviato: 2 Giu 2009 12:30
Oggetto: Angolo di piega e chiusura dei pneumatici con la Versys
 

Qualcuno di voi è riuscito a chiudere entrambi i pneumatici?
(ant e post) con la Versys?
io ho montato dietro un 170 Metzeler per permettermi angoli di piega più spinti, il 160 di serie mostrava i suoi limiti...
con questa nuova configurazione con la moto scendo molto di più e l'ho notato sul consumo dell'anteriore, inoltre il posteriore ha tanto più appoggio anche al limite.
se qualcuno vorrà postare le sui esperienze per confrontarle...
Ciao a tutti doppio_lamp_naked.gif
PS
Il test definitivo l'ho fatto grazie ad un raduno in sicilia di circa 3000 km in 5 giorni icon_biggrin.gif
 
7739114
7739114 Inviato: 2 Giu 2009 18:09
 

chiuso le gomme originali quando avevano già 11mila km, le pirelli scorpion sync che ho su ora il poste l'ho chiso a settembre/novembre '08 l'ante x come l'ho settata non posso più di così, circa mezzo cm x lato, anche oggi che ho ri-grattato le pedane più di così all'ante nun se può! 0509_up.gif
 
7740851
7740851 Inviato: 2 Giu 2009 21:30
 

ma hai tolto anche tu i piolini sotto le pedane?
i miei toccavano l'asfalto impedendomi di scendere ancora... icon_rolleyes.gif
 
7743359
7743359 Inviato: 3 Giu 2009 9:52
 

Io di Km ne ho fatti pochi, e tutti in città... ieri ho fatto un giretto fuori porta, incrociando turisti su due ruote ma anche piloti su due ruote, e ho provato a piegare un po' (misto stretto).
Un po' di colla l'avrò tolta, ma son sicuro che mai arriverò a toglierla tutta. Poi ieri ero pure a maniche corte e mi vedevo la pelle sull'asfalto.
Magari con altre gomme guiderò più brillantino, ma non penso da chiuderle visto che non sono disposto ad assumermi certi rischi mentre vado (chiamatela pure: paura di dare una straccionata per terra).
 
7743363
7743363 Inviato: 3 Giu 2009 9:53
 

kart64 ha scritto:
chiuso le gomme originali quando avevano già 11mila km, le pirelli scorpion sync che ho su ora il poste l'ho chiso a settembre/novembre '08 l'ante x come l'ho settata non posso più di così, circa mezzo cm x lato, anche oggi che ho ri-grattato le pedane più di così all'ante nun se può! 0509_up.gif


IO le gomme originale non le ho chiuse .... manca 1 cm da entrambi i lati ....
e non che non ci abbia provato ...... ma domenica mi hanno fatto uno scherzo che stavo andando a terra in un tornante ..... 0509_lucarelli.gif mi ha salvato solo una tempestiva pedata a terra in stile motard icon_evil.gif icon_evil.gif ....

per ora lascio perdere eusa_shifty.gif .... sfasciare la moto per chiudere la gomma mi pare una stronzata immensa eusa_wall.gif
 
7743453
7743453 Inviato: 3 Giu 2009 10:12
 

Io non le ho chiuse ancora ma mi manca poco 1/2 cm. Devo dire che chiuderle non è così semplice, soprattutto per le caratteristiche direi quasi pessime della gomma. Non è una gomma corsaiola. Per quanto riguarda la pedata salva-culo Meserthim, se può consolarti, è capitato un paio di volte anche a me e con angolo di piega quasi stupido...
 
7743656
7743656 Inviato: 3 Giu 2009 10:43
 

frenky83 ha scritto:
Io non le ho chiuse ancora ma mi manca poco 1/2 cm. Devo dire che chiuderle non è così semplice, soprattutto per le caratteristiche direi quasi pessime della gomma. Non è una gomma corsaiola. Per quanto riguarda la pedata salva-culo Meserthim, se può consolarti, è capitato un paio di volte anche a me e con angolo di piega quasi stupido...


Il fatto che la gomma sulla spalla fosse "diciamo" così così .... me ne ero già accorto icon_confused.gif .... perchè più di qualche volta l'ho sentita partire .... una scodatina e via andare .... ma niente che non fossi riuscito a controllare ....
mentre domenica è stato diverso ...... uscivo da un tornante a destra in salita ..... all'apertura la moto invece di risalire è scesa di colpo ..... avevo dietro un amico con una er6 che ha preso uno spaventone ( più lui che io icon_razz.gif che ho avuto solo il tempo di pensare a come non sbattere per terra eusa_shifty.gif ) ....

Non è questione di gomma corsaiola perchè è vero che ero abbastanza sceso ..... ma non tanto da grattare le pedane .... e in altri tornanti prima ero ancora più giù .... icon_neutral.gif
Ci sto ragionando sopra da un pò perchè dopo quello che è successo ora la gomma non mi dà più quella seppur limitata fiducia che avevo prima .... eusa_think.gif ....
Ora ho 4mila km .... mi limiterò ad un uso un pò meno spinto che poi è quello che ci faccio di solito (città, autostrada, touring tranquillo) .... almeno fino a quando sarà il momento di cambiarle .... mi scoccia molto buttare via 2 gomme seminuove 0509_down.gif .... anche perchè per cambiarle ci vuole almeno una 300 e adesso non ce l'ho da spendere .... icon_cry.gif
 
7743687
7743687 Inviato: 3 Giu 2009 10:47
 

giomasce ha scritto:
ma hai tolto anche tu i piolini sotto le pedane?
i miei toccavano l'asfalto impedendomi di scendere ancora... icon_rolleyes.gif


no, ma lo farò, li sto solo rovinando aforza di grattare.. icon_asd.gif

io vorrei metercene due con le lucine, tempo fa li avevo visti su un sito , mi aiutate a ritrovarlo??grazieee 0509_up.gif
 
7743708
7743708 Inviato: 3 Giu 2009 10:50
 

comunque io le originali le sto ricomprando e le metterò su per l'inverno..
e d'estate (e solo x i raduni invernali tipo elefante e pinguino,ecc) userò ancora le Pirelli Scorpion Sync o le MT60.. 0509_up.gif
 
7743727
7743727 Inviato: 3 Giu 2009 10:52
 

anche a me manca poco poco per chiuderle..sicuramente meno al posteriore che all'anteriore.. non so perchè,ma c'è abbastanza differenza fra le 2 ruote.
Comunque non la vedo affatto facile come cosa perchè mi è capitato più volte che raggiungendo un certo angolo di piega la sentio cadere verso l'interno e allora mi viene istintivo tirarla subito su...boh.. icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
7743891
7743891 Inviato: 3 Giu 2009 11:14
 

meserthim ha scritto:



Ci sto ragionando sopra da un pò perchè dopo quello che è successo ora la gomma non mi dà più quella seppur limitata fiducia che avevo prima .... eusa_think.gif ....
Ora ho 4mila km .... mi limiterò ad un uso un pò meno spinto che poi è quello che ci faccio di solito (città, autostrada, touring tranquillo) .... almeno fino a quando sarà il momento di cambiarle .... mi scoccia molto buttare via 2 gomme seminuove 0509_down.gif .... anche perchè per cambiarle ci vuole almeno una 300 e adesso non ce l'ho da spendere .... icon_cry.gif



Rompe anche a me buttarle via... oltretutto hanno una durata lunga queste gomme, oltre 12.000 km.... Per me che uso la moto solo 6mesi l'anno rischio di farci ancora 2 anni con queste.... e l'idea non mi piace per niente icon_rolleyes.gif

Attulmente anche io ho disponibiltà limitate... Non appena posso le toglierò di mezzo...
 
7743993
7743993 Inviato: 3 Giu 2009 11:29
 

Anche a me con le gomme originali è capitato di sentire partire la moto con angoli di piega anche abbastanza moderati, questo accadeva perchè la gomma anche se era entrata in temperatura non essendo una mescola sportiva sull'asfalto imperfetto perdeva facilemnte aderenza e più di una volta la pedata mi ha avetato contatti più spiacevoli... 0509_lucarelli.gif
In ogni caso da quando monto le M3 l'episodio non si è più verificato, considerate anche che al posteriore ho montato la misura 170 che seppur non prevista è perfettamente compatibile e da un'appoggio sicuramente migliore, senza far perdere nulla di agilità... anzi sarà per il profilo ma sembra migliorata anche quella.
in ogni caso anche io all'inizio volevo tenere le vecchie fino a consunzione poi mi sono detto: che senso ha avere una moto se non posso usarla per divertirmi tra i tornanti senza patemi?
Il giorno dopo ero dal gommista!
doppio_lamp_naked.gif
0509_banana.gif
La moto va da dio...
Ps
per il settaggio ho fatto una piccolissima correzione all'idraulica, ho aperto di 1/2 giro l'anteriore (in sicilia l'asfalto era spesso molto rovinato) ma penso che la lascerò così. eusa_whistle.gif
 
7744395
7744395 Inviato: 3 Giu 2009 12:11
 

Ditemi voi:
ieri, come detto, ho fatto un giretto per piacere, e non "utilitario" come al solito, dove ho passeggero e cerco di svicolare delle code.
A un certo punto, non riconoscevo più la moto. Appena la inclinavo, le ruote (soprattutto la posteriore) avevano una strano comportamento, come se facessero uno scatto. Giuro che mi sono fermato due volte, son sceso, e ho controllato che il perno ruota posteriore fosse solidamente fissato al forcellone(!).
Sono tornato a casa stando dietro a un PX, e non perchè non potevo superarlo!!!
Che può essere successo?
 
7744682
7744682 Inviato: 3 Giu 2009 12:42
 

vanguard ha scritto:
Ditemi voi:
ieri, come detto, ho fatto un giretto per piacere, e non "utilitario" come al solito, dove ho passeggero e cerco di svicolare delle code.
A un certo punto, non riconoscevo più la moto. Appena la inclinavo, le ruote (soprattutto la posteriore) avevano una strano comportamento, come se facessero uno scatto. Giuro che mi sono fermato due volte, son sceso, e ho controllato che il perno ruota posteriore fosse solidamente fissato al forcellone(!).
Sono tornato a casa stando dietro a un PX, e non perchè non potevo superarlo!!!
Che può essere successo?


se lo facevano entrambe le ruote escluderei un problema meccanico ...
come stai a battistrada?
l'asfalto era asciutto o bagnato?
potrebbe essere un problema alle gomme...
 
7744747
7744747 Inviato: 3 Giu 2009 12:50
 

giomasce ha scritto:


se lo facevano entrambe le ruote escluderei un problema meccanico ...
come stai a battistrada?
l'asfalto era asciutto o bagnato?
potrebbe essere un problema alle gomme...

Grazie per pronta risposta.

Allora: le gomme sono le originali e con un chilometraggio davvero ridotto. Escluderei che si sia formato il cd gradino, tipo lo spiattellamento che fai quando ci vai a lungo in autostrada consumando solo la parte in mezzo, anche perchè ci vado in città.
Ma tutto può essere. Però in città non me l'ha mai fatto.

Di diverso dal solito:
asfalto: caldissimo per un sole a picco da ferragosto.
gomme: direi calde per reazione.
Ho valutato del resto queste due ultime cose, ma mi son detto: non dovrebbero migliorare, invece che peggiorare/rendere strana, la situazione???
 
7745433
7745433 Inviato: 3 Giu 2009 14:07
 

vanguard ha scritto:
giomasce ha scritto:


se lo facevano entrambe le ruote escluderei un problema meccanico ...
come stai a battistrada?
l'asfalto era asciutto o bagnato?
potrebbe essere un problema alle gomme...

Grazie per pronta risposta.

Allora: le gomme sono le originali e con un chilometraggio davvero ridotto. Escluderei che si sia formato il cd gradino, tipo lo spiattellamento che fai quando ci vai a lungo in autostrada consumando solo la parte in mezzo, anche perchè ci vado in città.
Ma tutto può essere. Però in città non me l'ha mai fatto.

Di diverso dal solito:
asfalto: caldissimo per un sole a picco da ferragosto.
gomme: direi calde per reazione.
Ho valutato del resto queste due ultime cose, ma mi son detto: non dovrebbero migliorare, invece che peggiorare/rendere strana, la situazione???


assolutamente si, con asfalto asciutto e caldizzimo dovrebbero avere un grip migliore, ma tu senti uno scivolamento in curva?
 
7746305
7746305 Inviato: 3 Giu 2009 15:09
 

meserthim ha scritto:


per ora lascio perdere eusa_shifty.gif .... sfasciare la moto per chiudere la gomma mi pare una stronzata immensa eusa_wall.gif


Quoto assolutamente. Questa, e l'esibizione della velocità massima raggiunta non mi sembrano proprio nè da versys nè da versysti. Poi ognuno fà come gli pare...Saluti, e soprattutto cervello sempre collegato. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7746545
7746545 Inviato: 3 Giu 2009 15:29
 

arch54 ha scritto:
meserthim ha scritto:


per ora lascio perdere eusa_shifty.gif .... sfasciare la moto per chiudere la gomma mi pare una stronzata immensa eusa_wall.gif


Quoto assolutamente. Questa, e l'esibizione della velocità massima raggiunta non mi sembrano proprio nè da versys nè da versysti. Poi ognuno fà come gli pare...Saluti, e soprattutto cervello sempre collegato. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


nessuno ha parlato di questo...
se qualcuno non si sente sicuro a piegare, soprattutto con le gomme di serie posso tranquillamente capirlo, non si voleva fare un'esibizione di bravura, nessuno fa il fenomeno, solo scambiare pareri ed esperienze.
Quindi cervello collegato e poche polemiche.
saluti
 
7746654
7746654 Inviato: 3 Giu 2009 15:37
 

arch54 ha scritto:
meserthim ha scritto:


per ora lascio perdere eusa_shifty.gif .... sfasciare la moto per chiudere la gomma mi pare una stronzata immensa eusa_wall.gif


Quoto assolutamente. Questa, e l'esibizione della velocità massima raggiunta non mi sembrano proprio nè da versys nè da versysti. Poi ognuno fà come gli pare...Saluti, e soprattutto cervello sempre collegato. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


controquoto di risposta .....
il limite delle gomme originali l'ho trovato e solo per fortuna (e un pò di prontezza) non ho battezzato la mia versyna eusa_doh.gif .... e la cosa non mi è piaciuta affatto icon_evil.gif ..... se volevo continuare a fare lo sbruffone mi tenevo la ninja ..... eusa_shifty.gif

Per la velocità è la stessa cosa .... io sono arrivato a 195 (o 197 eusa_think.gif ) ma solo una volta e solo nelle condizioni ottimali e senza comunque arrivare al limite dei giri anzi un bel pò sotto ... rendendomi conto che avrei avuto bisogno di almeno un altro paio di kilometri per arrivare più in alto visto che la spinta ormai era quasi esaurita ....
ma anche questo ha poco senso .... la mia filosofia è andare sì ma senza farsi troppe fisime .....
 
7746714
7746714 Inviato: 3 Giu 2009 15:42
 

giomasce ha scritto:


assolutamente si, con asfalto asciutto e caldizzimo dovrebbero avere un grip migliore, ma tu senti uno scivolamento in curva?

Stamattina l'ho usata in due nel traffico: impossibile fare prove.

Scivolamento... potrebbe essere, scendendo in piega soprattutto il posteriore aveva una reazione un po' brusca (a gradi di piega ancora tranquilli). Come se il mozzo della ruota "locciasse" nella sua sede nel forcellone, e in quel momento si spostasse nella sua sede.
Ma "scivolamento" può rendere l'idea.

Come detto, son tornato a casa con la stessa velocità di crociera di un PX che mi precedeva...

In effetti, anch'io pensavo che asfalto asciutto e bollente volesse dire l'inverso: sensazione di ruote che scavano l'asfalto, appoggio sicuro, incollato.... beh, ci siamo capiti!
 
7746738
7746738 Inviato: 3 Giu 2009 15:44
 

vanguard ha scritto:
giomasce ha scritto:


assolutamente si, con asfalto asciutto e caldizzimo dovrebbero avere un grip migliore, ma tu senti uno scivolamento in curva?

Stamattina l'ho usata in due nel traffico: impossibile fare prove.

Scivolamento... potrebbe essere, scendendo in piega soprattutto il posteriore aveva una reazione un po' brusca (a gradi di piega ancora tranquilli). Come se il mozzo della ruota "locciasse" nella sua sede nel forcellone, e in quel momento si spostasse nella sua sede.
Ma "scivolamento" può rendere l'idea.

Come detto, son tornato a casa con la stessa velocità di crociera di un PX che mi precedeva...

In effetti, anch'io pensavo che asfalto asciutto e bollente volesse dire l'inverso: sensazione di ruote che scavano l'asfalto, appoggio sicuro, incollato.... beh, ci siamo capiti!



si in effetti è proprio così...
ma sentivi perdere improvvisamente aderenza anche all'avantreno?
 
7746769
7746769 Inviato: 3 Giu 2009 15:47
 

Sul resto: guardare quanta colla manca e la prudenza sono due cose compatibili.
E' difficile valutare l'angolo di piega mentre si guida, guardare la colla è utile, ti può dire quanta confidenza ci stai prendendo con la guida e con la moto.
Poi, se ne fai una malattia e ciò ti fa cadere, questa non è colpa del guardare il consumo delle gomme, ma di un gesto ulteriore: spingere oltre quanto ti verrebbe naturale fare.

Ecco, diciamo che l'errore è considerare la frase detta sopra (usare il cervello) l'ennesima sparata demagogica.
Non lo è, per niente, e anzi...
 
7746814
7746814 Inviato: 3 Giu 2009 15:51
 

giomasce ha scritto:



si in effetti è proprio così...
ma sentivi perdere improvvisamente aderenza anche all'avantreno?

Sentivo galleggiare soprattutto la ruota posteriore, di scatto, ma anche l'anteriore.
O il sole a picco ha fatto danni anche nella mia testa (casco integrale nero), o qualcosa succedeva veramente. Ma ho poca esperienza per darmi risposte sicure.
 
7746839
7746839 Inviato: 3 Giu 2009 15:53
 

giomasce ha scritto:


nessuno ha parlato di questo...
se qualcuno non si sente sicuro a piegare, soprattutto con le gomme di serie posso tranquillamente capirlo, non si voleva fare un'esibizione di bravura, nessuno fa il fenomeno, solo scambiare pareri ed esperienze.
Quindi cervello collegato e poche polemiche.
saluti


Giustamente ....
Infatti io sapevo già di essere un manico icon_asd.gif icon_asd.gif ....
visto che sdraio le gomme di serie e non altre più performanti ..... icon_wink.gif
 
7746926
7746926 Inviato: 3 Giu 2009 16:02
 

vanguard ha scritto:
giomasce ha scritto:



si in effetti è proprio così...
ma sentivi perdere improvvisamente aderenza anche all'avantreno?

Sentivo galleggiare soprattutto la ruota posteriore, di scatto, ma anche l'anteriore.
O il sole a picco ha fatto danni anche nella mia testa (casco integrale nero), o qualcosa succedeva veramente. Ma ho poca esperienza per darmi risposte sicure.


prova a fare curve a raggio costante un pò ampie così hai più tempo per valutare quello che succede e facci sapere...
 
7746953
7746953 Inviato: 3 Giu 2009 16:05
 

meserthim ha scritto:
giomasce ha scritto:


nessuno ha parlato di questo...
se qualcuno non si sente sicuro a piegare, soprattutto con le gomme di serie posso tranquillamente capirlo, non si voleva fare un'esibizione di bravura, nessuno fa il fenomeno, solo scambiare pareri ed esperienze.
Quindi cervello collegato e poche polemiche.
saluti


Giustamente ....
Infatti io sapevo già di essere un manico icon_asd.gif icon_asd.gif ....
visto che sdraio le gomme di serie e non altre più performanti ..... icon_wink.gif


finchè sdrai le gomme soltanto... icon_asd.gif
occhio che le gomme di serie tengono anche fino a tutto il battistrada, ma solo se scendi poco per volta, altrimenti possono mollare di botto... a me è successo tante, troppe volte, poi le ho cambiate infatti.
Notavo che se invece scendevo in curva più lentamente si potevano ottenere angoli di piega tali da toccare con i piolini delle pedaline...
comunque cambiate le gomme cambia tutto! 0509_banana.gif
 
7747210
7747210 Inviato: 3 Giu 2009 16:32
 

vanguard ha scritto:
Sul resto: guardare quanta colla manca e la prudenza sono due cose compatibili.
E' difficile valutare l'angolo di piega mentre si guida, guardare la colla è utile, ti può dire quanta confidenza ci stai prendendo con la guida e con la moto.
Poi, se ne fai una malattia e ciò ti fa cadere, questa non è colpa del guardare il consumo delle gomme, ma di un gesto ulteriore: spingere oltre quanto ti verrebbe naturale fare.

Ecco, diciamo che l'errore è considerare la frase detta sopra (usare il cervello) l'ennesima sparata demagogica.
Non lo è, per niente, e anzi...




Scusa, sono un pò ignorante. Che intendi per guardare la colla??
 
7747338
7747338 Inviato: 3 Giu 2009 16:51
 

frenky83 ha scritto:

Che intendi per guardare la colla??

Qui da me si dice per indicare quella patina protettiva che c'è sulle gomme nuove, e che togli man-mano che pieghi sempre di più... a meno che non la scartavetri prima icon_smile.gif

Citazione:
prova a fare curve a raggio costante un pò ampie così hai più tempo per valutare quello che succede e facci sapere...

Giusto suggerimento, è proprio la cosa che farò! (forse anche l'unica... fattibile)
 
7748002
7748002 Inviato: 3 Giu 2009 18:11
 

Ah ok.... Bhè dopo 5300 km la patina penso di averla tolta...
 
7748250
7748250 Inviato: 3 Giu 2009 18:38
 

Se la moto vi va giù di scatto raggiunta una certa inclinazione, anzi più correttamente prima oppone una piccola resistenza, poi si "sdraia" in un battibaleno, è CERTAMENTE dovuto al fatto che si è generato uno scalino tra dove si piega normalmente e dove si arriva con una piega più accentuata. Tipicamente succede quando da un percorso di routine semicittadino mantenuto per lungo tempo ci si spara un tour di pieghe montane dove certametne gli angoli di piega sono superiori.
Se poi ci si confronta sugli angoli di piega tenete presente che sono molto diversi in funzione della gomma utilizzata, infatti ognuna ha un proprio profilo più o meno a pera (più a pera =più facile da chiudere) , aggiungo anche che piegare molto NON significa necessariamente essere veloci, sono 2 cose assolutamente disgiunte, infatti si può piegare da sfregare le pedane e avere una bassa velocità di percorrenza o piegare molto meno, sempre nella stessa curva, avendo una velocità di percorrenza molto più alta. Io personalmente non ne faccio un dramma se la gomma si chiude o meno, non devo dimostrare un (azzo a nessuno (lo so sono vecchio e questo.......aiuta) comunque tendo a "chiudere" prima l'ant. del post.

Se la gomma vi tende a scivolare all'uscita delle curve è quasi sicuramente perchè avete aperto il gas troppo bruscamente, anche se non sembra, e la coppia trasmessa a terra è inferiore a quella che si chiede con la manetta, occhio che se si continua si arriva all'high-side.........


Sorry per la lungaggine, ma sono tutte cose che mi sono capitate e vi posso garantire che NON E' BELLO trovarcisi in mezzo


doppio_lamp_naked.gif

P.S: Non sono un manico ma nemmeno fermissimo, diciamo una onesta via di mezzo........
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©