Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
sella Z1000 [come renderla più comoda?]
7713314
7713314 Inviato: 29 Mag 2009 18:10
Oggetto: sella Z1000 [come renderla più comoda?]
 

Ciao a tutti
oramai mi son fatto i primi 1000 km sulla mia Zetona
Il problema principale è proprio la sella. Dopo circa 100 km di viaggio il sedere mi fa proprio male e devo fare un pausa.
C'è il modo per modificarla e renderla più morbida?
grazie e saluti
 
7713664
7713664 Inviato: 29 Mag 2009 19:03
 

So che qualcuno fa delle selle con una specie di gel interno che le rende piu` confortevoli.
Avevo visto qualche immagine qui sul forum ma onestamente non ricordo dove....erano di un utente che si "sponsorizzava" icon_smile.gif
 
7715286
7715286 Inviato: 29 Mag 2009 22:03
 

la ditta in questione sponsorizza anche questo forum ,credo sr-sellerie
 
7753632
7753632 Inviato: 4 Giu 2009 12:18
Oggetto: Re: sella Z1000
 

marcotech ha scritto:
Ciao a tutti
oramai mi son fatto i primi 1000 km sulla mia Zetona
Il problema principale è proprio la sella. Dopo circa 100 km di viaggio il sedere mi fa proprio male e devo fare un pausa.
C'è il modo per modificarla e renderla più morbida?
grazie e saluti


io ho fatto da solo. Ordinato il gel al produttore (costa 4,50 a lastra+ iva; per ogni sella ce ne vogliono due) fatta fare la modifica dal carrozziere (40 euro). Ora faccio 300 chilometri di seguito senza dolori...
il sito per ordinare è questo:
Link a pagina di Nevadalabs.it
...e poi dite che non sono un amico... 0509_doppio_ok.gif
 
7757571
7757571 Inviato: 4 Giu 2009 18:34
 

eh, anch'io ho ceduto alla libidine e ha fatto imbottire le selle della zetona, così anche la zav è stata accontentata.
Io mi sono rivolto ad un artigiano che mette a posto i sedili delle macchine...
mi ha fatto un lavoretto ottimo e mi ha preso 30 euro... però non ha usato il gel ma bensì della specie di gomma piuma/noprene....
l'unica cosa un po' opinabile è che adesso le selle hanno perso un po' la forma originale che a me piaceva molto... ma l'importante è essere comodi icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
7761317
7761317 Inviato: 4 Giu 2009 23:59
 
 
7767382
7767382 Inviato: 5 Giu 2009 18:06
 

rivolto ad sr-sellerie dato che in zona non ho trovato personale decente che faceva quello che volevo io
 
7767498
7767498 Inviato: 5 Giu 2009 18:16
 

Slider ha scritto:
Io ho risolto con questa sella:

Immagine: Link a pagina di Img200.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img200.imageshack.us

una sola parola: spettacolare!!!


impressioni? nella guida una sella cosi "Impaccia"Un po oppure no? io ho la zetina..e 4 giorni fa ho fatto 190 km ( di cui 100 tutti tornanti e curve)..al ritorno avevo il culetto a pezzi e muovevo male le gambe.. ne voglio mettere una cosi anche io.solo che la mia paura che è essendo troppo morbida e "gonfia"impacci un po la guida..
 
7767790
7767790 Inviato: 5 Giu 2009 18:44
 

spettacolo la sella di Slider icon_eek.gif icon_eek.gif
Prima o poi anch'io dovrò fare un intervento del genere....quando vado in giro con la zav, ogni volta che freno lei tende a scivolare nella mia sella se non sto seduto tutto indietro...faccio sempre delle fatiche incredibili....mi trovo tutto il suo peso sulle braccia....

a me avevano preventivato poco più di 300 € .... ci penso ancora un po' dai eusa_wall.gif
 
7770049
7770049 Inviato: 5 Giu 2009 21:56
 

stefanoba19 ha scritto:


impressioni? nella guida una sella cosi "Impaccia"Un po oppure no? io ho la zetina..e 4 giorni fa ho fatto 190 km ( di cui 100 tutti tornanti e curve)..al ritorno avevo il culetto a pezzi e muovevo male le gambe.. ne voglio mettere una cosi anche io.solo che la mia paura che è essendo troppo morbida e "gonfia"impacci un po la guida..


Impacciare no, non credere che è tanto più grande della normale, è più che altro un impressione.
Principalmente ha due bei vantaggi:
- sia la seduta del pilota che quella del passeggero al centro (sotto la prostata insomma) è in gel morbido, ai lati un pelino più duro.
- ha un tessuto che non fa scivolare, mia moglie con la vecchia sella ogni minuto si doveva "tirar su" perchè scivolava addosso a me, con questa non l'ho mai vista tirarsi su.

E' comodissima e poi è rifinita che è uno spettacolo, niente da dire, si paga ma la qualità c'è eccome!!!
 
7770978
7770978 Inviato: 5 Giu 2009 23:38
 

ora ci faro un pensierino anche io allora..non ho letto tutto..potrei sapere quanto l hai pagata? grazie mille
 
7770993
7770993 Inviato: 5 Giu 2009 23:39
 

stefanoba19 ha scritto:
ora ci faro un pensierino anche io allora..non ho letto tutto..potrei sapere quanto l hai pagata? grazie mille


L'ho vinta nuova in asta su ebay francese a 270 euro spedita... in Italia siamo sulle 450 circa...

La sella si chiama Seatster:


Link a pagina di Bagster.com
 
7774502
7774502 Inviato: 6 Giu 2009 15:16
 
 
7785038
7785038 Inviato: 8 Giu 2009 9:35
 

C'è o il "fai da te" oppure te la fai imbottire x benino...nn ti preoccupare non sei il primo che si lamenta della sella Z1000 icon_biggrin.gif
 
7790117
7790117 Inviato: 8 Giu 2009 18:21
 

la zetona non è proprio una turistica,è fatta per curve e tornanti,la sella è perfetta.magari una bella bmw era piu' adatta..... icon_biggrin.gif
 
7790431
7790431 Inviato: 8 Giu 2009 19:08
 

andreabtl ha scritto:
la zetona non è proprio una turistica,è fatta per curve e tornanti,la sella è perfetta.magari una bella bmw era piu' adatta..... icon_biggrin.gif


Va beh che c'entra... chi l'ha detto che una sportiva deve essere scomoda per forza.
Non è che mettendo una sella più comoda si rende la moto meno sportiva, ma invece si rende la guida più piacevole!


doppio_lamp.gif
 
7794611
7794611 Inviato: 9 Giu 2009 9:12
 

quoto a pieno la risposta.
 
7795223
7795223 Inviato: 9 Giu 2009 10:29
 

Slider ha scritto:
andreabtl ha scritto:
la zetona non è proprio una turistica,è fatta per curve e tornanti,la sella è perfetta.magari una bella bmw era piu' adatta..... icon_biggrin.gif


Va beh che c'entra... chi l'ha detto che una sportiva deve essere scomoda per forza.
Non è che mettendo una sella più comoda si rende la moto meno sportiva, ma invece si rende la guida più piacevole!
doppio_lamp.gif


a parte che se uno si mette la tuta, con l'imbottitura va da dio e non risulta scomoda...

poi quello che dici in parte è sbagliato... più la sella è comoda e morbida, e meno chi guida riesce a percepire i movimenti della moto sull'asfalto... perchè funge da "ammortizzatore" per il corpo...

io personalmente mi trovo benissimo con la sella della Z... e ho fatto anche 400km in un giorno...
 
7796105
7796105 Inviato: 9 Giu 2009 12:02
 

A me risulta dura, inoltre la tuta non la metto mai primo perchè non ce l'ho e secondo perchè per le classiche motopasseggiate risulta scomoda.Ovviamente sentire la moto sotto il fondoschiena serve quando uno va al limite ma se uno va con la zavorrina per una gita e non può permettersi una seconda moto che possa essere turistica penso che il fattore problema "ammortizzatore" passi in secondo piano. Ovviamente se penso di fare una puntatina in pista o girare solo,allora prendo le belle e nuovo selle originali.
Ma come fai a fare 400 km in un giorno?nel senso, io li ho fatti ma ogni 100 km massimo mi dovevo fermare e diciamo che alla fine invece di 100 km mi fermavo ogni 60-70 eusa_think.gif
 
7799637
7799637 Inviato: 9 Giu 2009 17:22
 

forse mi fermo anche di più... infatti ti dico in un giorno... ovvio... di fila 400km sono improponibili... anche con moto turistiche...

comunque io rispondevo a Slider che diceva:

Citazione:
Non è che mettendo una sella più comoda si rende la moto meno sportiva


che secondo me è sbagliato... se si fa una guida sportiva la sella serve molto poco in quanto tendi a muoverti molto su di essa e quindi difficilmente ti fa male al sedere....

certo se invece passeggi e stai seduto sulla moto allora la cosa è diversa... ma non è guida sportiva icon_wink.gif
 
7799776
7799776 Inviato: 9 Giu 2009 17:37
 

0509_up.gif
 
7801817
7801817 Inviato: 9 Giu 2009 21:26
 

Ragazzi ricordo che stiamo parlando di moto per "strada" e per un utilizzo su strada...

Per il discorso della sportività che mi stai facendo te posso anche essere d'accordo per il discorso sella, ma per la guida "sportiva" si usa la pista non la strada...

La Z sarà sicuramente una moto "più sportiva" di altre ma non è di certo una moto da pista, le case produttrici montano quelle selle perchè sono "più cattive" da vedere ed appaganti esteticamente, non di certo per un discorso di guida sportiva.

Poi ognuno ha le sue opinioni ma io la vedo cosi...


doppio_lamp.gif


P.S. Ti assicuro che 400 km di fila con una turistica non sono per niente improponibili.
 
7804359
7804359 Inviato: 10 Giu 2009 8:32
 

Slider ha scritto:

P.S. Ti assicuro che 400 km di fila con una turistica non sono per niente improponibili.


e lo dici a me che ho un 1400GTR? ovvio che è così... ma la sostina ogni 200/300km aiuta sempre...

non penso proprio che montino le selle così peressere più "cattive"... si vedono selle spettacolari e molto più imbottite delle nostre... anche perchè non è l'imbottitura che fa la sella bella ma bensì i colori, le cuciture e i ricami che ci si possono fare sopra....
 
7813377
7813377 Inviato: 10 Giu 2009 23:21
 

io ho fatto i miei primi 3000 km ed posso affermare che solo una questione di callo icon_asd.gif .. una volta abituatosi il posteriore ( il tuo ) non ci pensi più icon_wink.gif
comunque una sosta più che per il sedere per le gambe , la schiena , le spalle , la concentrazione , ecc. ogni 150 / 200 km , può fare solo bene per proseguire + freschi .
 
7833100
7833100 Inviato: 13 Giu 2009 7:33
 

ragazzi se ha qualcuno interessa modifico selle con imbottitura in gel (ho aperto un topic) utilizzando la copertura originale e applicando uno starto di soft gel sopra l'imbottitura originale 0509_up.gif in questo modo non altero le caratteristihe originali della sella e la seduta resta più confortevole e morbida 0509_campione.gif

contattatemi via mail per foto e prezzi 0510_saluto.gif
 
8143729
8143729 Inviato: 20 Lug 2009 23:40
 

io l'imbottitura della sella me la sono fatta da solo, mi seccava spendere una cifra e ho preso il gel della nevadalabs.it, ho una tdm 900 che prima non era certo una poltrona, ora sto molto meglio, zav compresa, ne è valsa davvero la pena
 
8159476
8159476 Inviato: 22 Lug 2009 20:26
 

ciao... se t'interessa ho trovato su internet una ditta che imbottisce le selle è di Seregno (Mi) il sito si chiama: SELLEMOTOINPELLE.IT Spero di esserti stato di aiuto..... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif Il numero del laboratorio è: 0362/224097. 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0510_saluto.gif
 
8159727
8159727 Inviato: 22 Lug 2009 20:50
 

ti ringrazio, ma me la sono fatta da solo, è stato semplice e ho speso una scicchezza....ho aiutato anche un mio amico con una hornet, contentissimo anche lui....chi fa da se fa per tre.... eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
8177395
8177395 Inviato: 24 Lug 2009 21:55
 

shrubber ha scritto:


a parte che se uno si mette la tuta, con l'imbottitura va da dio e non risulta scomoda...

poi quello che dici in parte è sbagliato... più la sella è comoda e morbida, e meno chi guida riesce a percepire i movimenti della moto sull'asfalto... perchè funge da "ammortizzatore" per il corpo...

io personalmente mi trovo benissimo con la sella della Z... e ho fatto anche 400km in un giorno...


Straquoto!!!

Con la tuta io posso fare 500 km di passi di montagna e non mi da nessun fastidio!
Dipende anche dallo stile di guida, se si viaggia turisticamente e quindi con il fondoschiena sempre fermo sulla sella il peso del corpo grava su questo e tutte le selle diventano fastidiose dopo un pò di km.
mentre con la tuta e una guida, più sportiva cioè ci si sposta di più sulla moto e si esce di più, e soprattutto ci si appoggia e si spinge di più sulle pedane i glutei rimangono più alleggeriti e quindi il sedere vi assicuro fa molto meno male!
Vi siete mai chiesti perche le moto da gara, non hanno praticamente la sella, ma solo uno strato di ploiuretano? Semplice..il sedere appoggia ben poco sulla sella. quasi mai, ma ci appoggiano più le cosce e poi facendo più forza sulle gambe come dicevo il peso grava molto meno!
La guida giusta per la Z ( ma non solo)è quella che dopo parecchi km, si dve sentire male alle gambe (quando non si è abituati)e non ai glutei....e quando si arriva a casa la sera si è stanchi fisicamente e le gambe fanno male ancora il giorno dopo!
in conclusione la Z come tante altre moto sportive, non è una moto turistica, ma è nata per essere usata più sportivamente e per questo la sella e giustamente più dura! per i motivi sopra descritti da shrubber

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8177465
8177465 Inviato: 24 Lug 2009 22:07
 

quoto il buon lupone, la sella è scomoda se si usa la moto per fini turistici .
se si lavora col corpo la sella fà da sensore che trasmette alle chiappe il comportamento della moto icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

Forums ©