Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Grande dubbio : Honda Hornet 2008 o Kawasaki er6n 2009 ?
7717434
7717434 Inviato: 30 Mag 2009 12:25
 



si effettivamente la foto è strana, l'annuncio dice nuova immatricolata il 19/03/09 e la foto risale al 2007 eusa_think.gif comunque apparte questo non mi sembra male... poi anche se è di Napoli non credo che ci siano problemi è anche un conce no? lo chiami per tel e gli chiedi il motivo della foto icon_wink.gif
 
7717458
7717458 Inviato: 30 Mag 2009 12:32
 

lamberti è uno dei più grandi concessionari di napoli.
non mi piace,come servizi e cortesia,ma non posso dire che lavori male.
pensare minimamente che la fotocamera fosse starata è così difficile'?? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
la location la conosco e il retro del concessionario,dove tengono l'usato in esposizione.
poi è da immatricolare,che volete di più?non è nemmeno una km 0!
ti piace?prendila!
 
7717482
7717482 Inviato: 30 Mag 2009 12:35
 

Quella foto si riferisce ad un usato.


HONDA Hornet 600 (2003 - 04)

Annuncio: 2051417 del 28/05/2009 8.15.00
Vendesi moto usata
Honda Hornet 600 (2003 - 04) - del 2004
Prezzo: Euro 2.850
Cilindrata: 599
Colore: blu
Km: 25.000
3 proprietari
Condizioni gomme: Ant. 80%
POCHI GRAFFI UNA PICCOLA BOTTICELLA SUL SERB

Concessionario un po' pasticcione, non gli affiderei neanche la bicicletta 0509_down.gif
 
7717571
7717571 Inviato: 30 Mag 2009 12:53
 

ma se sono 2 moto diverse e ci sono due foto diverse!
controlliamo per bene le cose prima di scrivere cazzate.
icon_wink.gif
 
7730847
7730847 Inviato: 1 Giu 2009 15:28
Oggetto: Differenza consumi e spese di gestione fra hornet e er6n
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Ragazzi secondo voi la differenza e' tanta ?Ovviamente l'er6n essendo un bicilindrco dovrebbe consumare meno,ma quanto da quello che sapete voi ?
In definitiva alla fine dell'anno l'incidenza del prezzo del carburante supera o meno il centinaio di euro facendoci due conti in tasca ?
Poi per quanto riguarda le spese di gestione vorrei sapere se i costi dell'assicurazione e del bollo sono simili o ci sono delle differenze sostanziali.Infine quale delle due moto necessita di maggiore manutenzione? e la differenza in termini di prezzo...
Grazie per le risposte. 0509_up.gif
 
7731102
7731102 Inviato: 1 Giu 2009 16:03
 

Io non credo che la differenza di consumo sia data tanto dal numero dei cilindri.
piuttosto, il ragionamento da fare riguarderebbe la potenza della moto.
Con la er6n hai 72 cv, l'hornet ne ha circa 30 in piu (dati dichiarati).
E' ovvio adesso che ciò influisce sui consumi e sul costo del bollo, mentre per l'assicurazione si va in base alla cilindrata (anche se mi sembra che alcune compagnie tengano in considerazione i cavalli).
Si tratta però di due moto entrambe decisamente parche nei consumi, con cui si possono tranquillamente raggiungere medie di 18 km/l.
Poi mi sembra un pò vaga la tua richiesta circa il consumi annuo: dovresti fornirci informazioni circa il tuo modo di guidare, il tipo di strada che affronti abitualmente, la quantità di chilometri che percorri in un anno... eusa_wall.gif

I costi di manutenzione sono pressapoco uniformati ad uno standard piuttosto contenuto, come per tutte le moto giapponesi, poi è ovvio che il prezzo cambi da meccanico a meccanico.

i prezzi sono differenti: 6.500 circa per la kawasaki, mille in piu per l'honda (parlando di prezzi "ufficiali").

La scelta sta a te: che tipo di moto vorresti, l'esperienza che hai, quanto vuoi spendere, ecc.
Si tratta di due moto particolarmente facili, che non impressionano il neofita.
Io prenderei l'hornet, c'ha quel pizzico in più di cavalli che ti può far divertire piu a lungo(l'er6 non mi ha per niente entusiasmato, ma so' gusti ), inoltre il nuovo modello ha una ciclistica piu raffinata rispetto alla kawa, con varie possibilità di regolazione.
 
7737565
7737565 Inviato: 2 Giu 2009 14:09
 

come consumi stiamo lì 18-20 km/l per entrambe su tratti misti.
 
7753255
7753255 Inviato: 4 Giu 2009 11:33
 

Vai tranquillo, non ci sono differenze tali da inficiare un probabile acquisto. Secondo le prove eseguite da alcune riviste la Hornet in extra urbano si attesta sui 18,2 Km/l mentre la ER-6 sui 17,9.

Ciao,
Danilo
 
7753837
7753837 Inviato: 4 Giu 2009 12:38
Oggetto: Re: Differenza consumi e spese di gestione fra hornet e er6n
 

BUSR ha scritto:
Ragazzi secondo voi la differenza e' tanta ?....

Magari dato che hai già aperto un topic tra le due moto, la prossima volta continua in quello!!! icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
Stavolta li unisco, la prossima volta chiudo ok?
 
7758839
7758839 Inviato: 4 Giu 2009 20:16
Oggetto: Re: Differenza consumi e spese di gestione fra hornet e er6n
 

Petrus ha scritto:

Magari dato che hai già aperto un topic tra le due moto, la prossima volta continua in quello!!! icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
Stavolta li unisco, la prossima volta chiudo ok?


Ok scusa icon_redface.gif icon_razz.gif lo avevo messo inizialmente nel forum dell'er6n per cercare qualche notizia in piu' dai possessori per quanto riguarda i consumi ma poi me lo hanno spostato di nuovo in questa sezione...
 
7799963
7799963 Inviato: 9 Giu 2009 18:03
Oggetto: hornet 2009 o er-6n 2009?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

allla fine dopo varie scremature ho scelto per una di queste due come mia prima moto...(l'hornet 2009 per il color verde che mi piace di brutto)...cosa dite? con l'er6n dopo averci preso la mano risulterà un po' povera o mi basta e avanza? l'er6n l'ho trovata a 5900 in strada, mentre l'hornet a 6600 sempre in strada...cosa dite?
 
7800152
7800152 Inviato: 9 Giu 2009 18:29
 

Hornet senza dubbio!!! 0509_up.gif

comunque usa la funzione ricerca troverai molti argomenti su questo confronto...

0510_saluto.gif
 
7803468
7803468 Inviato: 9 Giu 2009 23:43
 

Link a pagina di Img30.imageshack.us

qui noto che sedere della moto e maniglie (la moto è un 2008) sono diversi dagli originali...sapete se sono commercializzati anche per il 2009 e dove si possono reperire? si può chiedere tranquillamente al concessionario honda che mi vende la moto?
 
7803816
7803816 Inviato: 10 Giu 2009 0:44
 

non ho letto tutti i post, quindi scusate se ripeto quanto altri potrebbero aver gia' detto.
premetto che possiedo una ER6n del2008 ma per varie ragioni da qualche settimana guido una Hornet 600 (anch'essa del 2008).
devo dire che la Hornet e' complessivamente migliore. la superiorita' ciclistica e' tangibile e la moto risulta facilissima da guidare e molto stabile sia in piega sia in frenate decise.
facendo esattamente lo stesso percorso con le 2 moto e tenendo piu' o meno la stessa andatura devo dire che la honda consuma nettamente di piu'.
nonostante la ER6n sia considerata una entry level e la hornet meno, a mio parere la Hornet e' piu' facile da guidare: sotto i 7000 giri e' dolcissima, mentre la kawasaki e' un po' piu' nervosa. Inoltre la kawasaki ha una frenata "difficoltosa" che potrebbe mettere a disagio un neofita.
Detto questo, se dovessi scegliere adesso, io comprerei di nuovo la ER6 per il semplice fatto che e' molto, ma moooolto, piu' divertente da guidare a velocita' legali (e vivendo nel paese delle speed cameras, non ho molta voglia di eccedere i limiti consentiti).
 
7804095
7804095 Inviato: 10 Giu 2009 2:09
 

prapancaending ha scritto:
Inoltre la kawasaki ha una frenata "difficoltosa" che potrebbe mettere a disagio un neofita.

In che senso?
 
7805063
7805063 Inviato: 10 Giu 2009 10:20
 

tende a scomporsi nelle frenate decise, soprattutto se pinzato senza ritegno, sia anteriore che posteriore.. ovviamente il posteriore non sarebbe quasi da usare, ma l'anteriore va un po lungo.. se si pinza troppo affonda la forcella e si blocca..
ho sempre avuto una "buona" sensibilita coi freni. fin dalla bici, e i freni gommosi della Er non mi hanno convinto.. icon_rolleyes.gif

mi guardo il gsr proprio perché anche se i freni sono sempre tokiko.. icon_rolleyes.gif .. sono molto piu decisi e meno spugnosi, ovviamente mettendo tubi in treccia che sono un must per la sicurezza per la guida nel traffico
 
7805588
7805588 Inviato: 10 Giu 2009 11:07
 

prapancaending ha scritto:
non ho letto tutti i post, quindi scusate se ripeto quanto altri potrebbero aver gia' detto.
premetto che possiedo una ER6n del2008 ma per varie ragioni da qualche settimana guido una Hornet 600 (anch'essa del 2008).
devo dire che la Hornet e' complessivamente migliore. la superiorita' ciclistica e' tangibile e la moto risulta facilissima da guidare e molto stabile sia in piega sia in frenate decise.
facendo esattamente lo stesso percorso con le 2 moto e tenendo piu' o meno la stessa andatura devo dire che la honda consuma nettamente di piu'.
nonostante la ER6n sia considerata una entry level e la hornet meno, a mio parere la Hornet e' piu' facile da guidare: sotto i 7000 giri e' dolcissima, mentre la kawasaki e' un po' piu' nervosa. Inoltre la kawasaki ha una frenata "difficoltosa" che potrebbe mettere a disagio un neofita.
Detto questo, se dovessi scegliere adesso, io comprerei di nuovo la ER6 per il semplice fatto che e' molto, ma moooolto, piu' divertente da guidare a velocita' legali (e vivendo nel paese delle speed cameras, non ho molta voglia di eccedere i limiti consentiti).


io l'ho sempre detto... l'Hornet è una delle naked 600 che consuma di piu'!! anche se 17/18 km/l non sono poi cosi tanti!! 0510_confused.gif
 
7806833
7806833 Inviato: 10 Giu 2009 12:52
 

tulifaiv ha scritto:
prapancaending ha scritto:
Inoltre la kawasaki ha una frenata "difficoltosa" che potrebbe mettere a disagio un neofita.

In che senso?


come ti ha gia' spiegato Azraeel la ER6 tende a scomporsi in frenate decise (ma anche non estreme). Inoltre il freno anteriore entra in azione solo quando la leva e' a meta' corsa, regalando sempre una frazione di secondo di panico puro in cui si tira la leva e non succede nulla. Per finire, se si hanno anche le gomme di serie si puo' provare l'ebbrezza aggiuntiva dell'anteriore pattinante... Insomma la Er6 e' una bella moto, ma la frenata e' un suo enorme difetto.

scusate l'OT.
 
7826868
7826868 Inviato: 12 Giu 2009 12:48
Oggetto: Grande dubbio : Honda Hornet 2008 o Kawasaki er6n 2009 ?
 

E' incredibile, ma anch'io ho da tempo il Grande dubbio : Honda Hornet 2008 o Kawasaki er6n 2009 ?
Non per me, ma per mio figlio 18enne.
Non ha ancora preso la patente per la moto e, comunque dovremmo eventualmente acquistarne una depotenziata. Inoltre stando a Roma, gli servirebbe un altro mezzo per spostarsi casa/università: Honda SH 150. Per comletare c'è una moglie/madre, che non ne vuole sentire parlare. Con le mie moto d'epoca, ci può fare l'esame, ma non può circolare.
Io sono (ero) per l'ER6N, mentre mio figlio preferisce l'hornet.
Dai Vostri interventi emerge che che c'è un plebisciuto per la Honda. Comunque sono molto interessanti, perchè oltre la passione ed i vari punti di vista sono riportati diverse esperienze personali.
Grazie.
 
7835728
7835728 Inviato: 13 Giu 2009 17:23
Oggetto: Re: Grande dubbio : Honda Hornet 2008 o Kawasaki er6n 2009 ?
 

Boby ha scritto:
E' incredibile, ma anch'io ho da tempo il Grande dubbio : Honda Hornet 2008 o Kawasaki er6n 2009 ?
Non per me, ma per mio figlio 18enne.
Non ha ancora preso la patente per la moto e, comunque dovremmo eventualmente acquistarne una depotenziata. Inoltre stando a Roma, gli servirebbe un altro mezzo per spostarsi casa/università: Honda SH 150. Per comletare c'è una moglie/madre, che non ne vuole sentire parlare. Con le mie moto d'epoca, ci può fare l'esame, ma non può circolare.
Io sono (ero) per l'ER6N, mentre mio figlio preferisce l'hornet.
Dai Vostri interventi emerge che che c'è un plebisciuto per la Honda. Comunque sono molto interessanti, perchè oltre la passione ed i vari punti di vista sono riportati diverse esperienze personali.
Grazie.


La honda e' piu' sicura. e inoraggia anche meno a fare scemenze x strada: la ER6 ha una discreta coppia ai bassi che e' molto divertente, ma messa in mano ad un giovane alle prime esperienze puo' essere pericolosa. la Hornet e' molto piu' potente, ma devi acellerare parecchio per sentire tutti i suoi cavalli. Lo dico perche' anche io, che sono tra le motocicliste piu' prudenti che si possano immaginare, mi ritrovo a "giocare" un po' troppo con la coppia e maneggevolezza della ER6...diciamo che 'e una moto che tira fuori il lato hooligan del motociclista.
 
7835825
7835825 Inviato: 13 Giu 2009 17:47
 

ma quale dubbio hornet e basta che ci fai con l er6 la spesa??z750??
 
7925207
7925207 Inviato: 24 Giu 2009 10:15
 

Ciao a tutti! Anche io ho 23 anni e ho appena acquistato la mia prima moto...come te ero indeciso tra la hornet la er6n ma ho anche considerato la gladius e la xj6..Inizialmente avevo scartato la hornet per motivi di prezzo ma qui a roma da un paio di mesi stanno dando la hornet del 2008 nuova e da immatricolare a 5500 euro. Ovunque sono andato mi hanno detto che vista l'offerta non c'è neache da pensarci: HORNET tutta la vita.
E' superiore in tutto rispetto alle altre, non a caso non è una entry level come le altre...è la più potente, l'unica con la ruota posteriore dia 18'', ciclistica migliore, freni migliore.
Ero innamorato della gladius ma non mi pento affatto di aver preso la hornet.
Se vuoi va piano come uno scooter di piccola cilindrata, ma se ne hai voglia ti scappa dalle mani, poi è di una manegevolezza esagerata. Pensa che io ho avuto uno scooter 50 e ho guidato i 125 dei miei amici....percui esperienza con moto vere nulla. Sono andato a ritirarla di persona e appena salitoci sopra sembrava di guidare una bicicletta.
Prendi la hornet....per il nuovo modello a quello che mi hannno detto il restyling non è ancora in cantiere, almeno per i prossimi 2-3 anni, percui la moto è nuovissima
 
7926041
7926041 Inviato: 24 Giu 2009 11:29
 

a me piace l erogazione del bicilindrico,ma nel tuo caso preferirei senza dubbio la hornet!in tutti i reparti ( motore,ciclistica ) e' superiote alla er6...in ogni caso buon acquisto!
 
8665876
8665876 Inviato: 12 Ott 2009 21:34
 

buonasera... 0510_saluto.gif dato che c'è già questo topic aperto in merito posto qui il mio "dubbio" (in realtà non è un dubbio, è proprio un "nonsaperdovemetterelemani" icon_asd.gif )
Dunque, domani se tutto va bene conseguirò la patente A2. Mi sono già messa alla ricerca della mia prima moto e fin'ora mi è stato proposto, nuovo, rottamando il motorino:

Er6n a 5.400 €
Xj6 a 6.100 €
Gladius ( eusa_naughty.gif ) eliminata praticamente a priori per l' estetica 5.400 €

inoltre ci sarebbe mio moroso che se volessi mi venderebbe la sua Hornet, pochi km e tenuta bene, da depotenziare a un prezzo che considero ragionevole eusa_think.gif

La domanda sta tutta qua: cosa mi consigliate? Premetto che ero partita con l'idea di andare sull'usato, ma tenendo presente queti prezzi sul nuovo e i km che ho intenzione di percorrere l'idea di prendere un nuovo non mi sembra male.
Vorrei avere una moto da poter usare comodamente in città ma con cui poter anche percorrere km in sicurezza...a parte l'hornet le altre non le ho provate, e mi direte come fai a poter sceglierla senza provarla...non appena mi sarà possibile lo farò, intanto volevo un consiglio da voi... icon_wink.gif
 
8666309
8666309 Inviato: 12 Ott 2009 22:16
 

L'Hornet del tuo ragazzo! icon_razz.gif Meglio di cosi'! icon_cool.gif

Altrimenti un'Hornet nuova,sui 5.400 della Er-6 un modello 2008 lo trovi e forse anche un 2009 con poco di piu'.

Per me e' superiore alle altre senza risultare complicata da portare...Poi vedi tu! icon_wink.gif
 
8677511
8677511 Inviato: 14 Ott 2009 16:36
 

altri pareri???? icon_sad.gif
 
8677568
8677568 Inviato: 14 Ott 2009 16:45
 

con la patente A2 guidi moto depo quindi io valuterei anche il fattore ripotenziamento,sulla kawa è molto semplice mentre sulla honda è molto iù complicato e costoso,si parla di 500 euro per hornet contro i 100 per kawa,inoltre con la moto depo le prestazioni saranno praticamente uguali quindi vedi quella che ti piace di più o magari costa meno
 
8678526
8678526 Inviato: 14 Ott 2009 19:16
 

credo che estetica a parte che è soggettiva, la hornet sia qualitativamente superiore in tutto, sospensioni, freni, telaio.
io freferisco i twin, pero quello dell'errina non mi piace icon_sad.gif e faun rumore raggelante tipo tosaerba..
 
8678644
8678644 Inviato: 14 Ott 2009 19:29
 

non le ho mai provate nè sentite accese... icon_rolleyes.gif andando sul nuovo "ci guadagnerei" nel caso volessi rivenderla (CREDO, comunque ho intenzione di tenermela per almeno un paio d'anni), l'hornet di mio moroso è già al 2 proprietario, del 2007 ma comunque con meno di 10.000km su 0509_up.gif la er6n salendoci su mi è sembrata più leggera e più piccolina, mentre la xj6 un po' più "corposa"..di estetica le metto più o meno sullo stesso piano, forse la xj6 mi convince un pelino di più (parlo da completa ignorante che si basa solo su faro-frecce-coda icon_asd.gif icon_redface.gif ) volevo sentire da voi quale sia la moto migliore anche in base alla casa (yamaha e kawasaki, per me son solo nomi con lettere strane e non ho la minima idea delle differenze sulla "costruzione" delle moto eusa_wall.gif ) e anche magari quale tra le due sia quella che stufa magari prima (se c'è!). icon_wink.gif

iutatemiii che no son bona de sceglier la moto da sola eusa_think.gif
 
8949086
8949086 Inviato: 3 Dic 2009 12:09
 

0510_saluto.gif Salve a voi tutti del forum, è la prima volta che scrivo e faccio i miei complimenti a tutti per le varie ed autorevoli considerazioni lette nei vari ambiti, se posso dire la mia in merito all'argomento anche se forse è fuori data, comunque sono possessore sia della hornet che della er-6n ambedue del 2009 e posso affermare che le differenze tra le due sono proprio di concetto; la hornet è molto divertente e si può anche rendere più effervescente con scarico e PC III diventando comunque più impegnativa sotto il profilo di spremerla dato il n° di giri necessario affinchè dia la botta, mentre la errina felicemente posseduta e guidata dalla mia signora è veramente un gioiellino in fatto di maneggevolezza consumi e equipaggiata da una ottima frenata.
Certo per chi guida in urbano secondo me la KAWA è molto maneggevole, fuori sul misto invece la hornet c.que esprime diversamente il concetto di moto e della disponibilità di cavalleria diverse.
A tal proposito infatti essendo un particolare amante della coppia bassa, non vedo l'ora che arrivi in demo al nuova Zetona 1000/2010 dal concessionario per poterla saggiare a "corto" così da poter paragonare già la prova effettuata su di un cb1000r che vi garantisco fino a 6000 divertimento entusiasmante sopra adrenalina pura.
Spero di poter in futuro chicchierare meglio magari anche con qualche "millista" dato che stò seriamente pensando di passare a qualcosa di veramente eccitante e che difficilmente si riesce a spremere a fondo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©