Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiSuzuki - Consigli pre-acquisto e confronti

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Suzuki gsx r 600/750 k1 [chiedo consigli per acquisto]
7663781
7663781 Inviato: 23 Mag 2009 21:16
 



quando esco alla domenica a farmi la girata di certo non mi pianto con la moto a 5000giri per consumare poco,porella sarebbe una bestemmia per i gixxeristi e i motociclisti icon_mrgreen.gif
 
7664211
7664211 Inviato: 23 Mag 2009 23:20
 
 
9682609
9682609 Inviato: 15 Apr 2010 14:50
 

Girovagavo per il web ho letto tutto il post e non posso che rispondere, anche se sono passati 10 mesi dall'ultimo intervento!

Possiedo un gxx k1 r600, volevo consigliare a samisami di PRENDERLO senza pensarci ancora molto!!
Più o meno per diversi motivi, come tutti avete detto è una moto che da una notevole sicurezza nell'avantreno, cosa che ancora oggi le più moderne 600 non riescono a dare causa secondo me del rapporto peso/potenza (un po troppo..).
Secondo: la moto è MOTO, nel senso che per essere un 600 tutti quei cavalli ti aiutano davvero a divertirti, nella mia unica e sola uscita in pista mi sono reso conto di cosa vuol dire uscire in curva a 10.000giri quando davanti a te il 1000 (di qualsiasi marca o modifica) soffre. Questi poi sono solo punti di vista comunque, la moto consuma secondo me discretamente poco. Se eviti di sboronare ogni volta che freni con sgasate sui 7mila giri, o se eviti di stirare le marce quando sai che di li a qualche secondo devi andare a cercare i freni e l'aiuto di gesù.
Ho lavorato in suzuki per diversi mesi, e mettere mani su un suzuki è una goduria. Sia dal punto di vista costruttivo che per la facilità di arrivare dove devi arrivare senza smontare tutta la moto di sana pianta.
La mia ha filtro bmc, e scarico accorciato sbk in carbonio. Il sound è di una vera e proprio Sportiva con la S maiuscola. E' una moto che soffre nel traffico, soprattutto quando c'è un po di caldo perchè la temperatura arriva velocemente oltre i 100gradi e sentire le ventole che ti pompano le fiamme sulle cambe non è il massimo, ma questo purtroppo riguarda moltissime moto. E' una moto che ha bisogno di poca manutenzione, e ti posso assicurare che nn spenderai mai troppo su questa suzuki perchè data l'età e la vastissima gamma di prodotti di concorrenza puoi trovare ancora oggi qualsiasi cosa cerchi per pochi euro.
Daccordo sul discorso freni, daccordo anche sul discorso bollo. Una euro 0 a parità di kw con una euro 1 all'anno paga dagli 80 a 40 euro in più.. e nn è poco te l'assicuro! Con quei soldi ci cammini di benzina per un mese e passa! Poi la vecchia gsx a carburatori (pur essendo un malato del genere) è molto più.. diciamo pesante da gestire, costa di più come manutenzione e se te ne fai una prega dio di non dover mai mettere mano ai carburatori perchè solo di spese di meccanico ti paghi un viaggio in sardegna!

E' una moto che insegna molto, che da tanto e che chiede tanta TESTA SULLE SPALLE sempre, avere 120 cavalli su una sola ruota è sempre motivo di rischio alto quindi piano all'inizio, soprattutto se non hai esperienza con il cambio e con tanta potenza.
Io ho fatto le ossa sul vecchio mito fari tondi ma passare da un 125 a un 600 è comunque un passo importante.
Che dirti, anche io ho fatto fatica ad accumulare i soldi ma 2500 oggi come oggi sono una cifra molto ragionevole e a quel prezzo puoi trovare ancora molte gsx messe davvero bene, considera che la mia ha ancora 17mila kilometri dopo 9 anni!!
Il passeggero: che dirti, tutti quelli che sono saliti dietro il mio gsx (compresa la morosa) non si sono mai lamentati! Trovare oggi una moto con una comodità del genere è praticamente impossibile, poi quando vuoi essere "solista" basta mettere l'unghia e vai liscio come un treno icon_smile.gif
Ed appoggio in PIENO chi ha fatto notare il "vano" porta oggetti che fa invidia ad uno scooter!! Io sono stato capace di infilarci l'impossibile fino ad un giubotto di pelle icon_biggrin.gif sempre tenendo dentro, sacchettino con gli attrezzi di base, una pezza pulita, una torcia, il portadocumenti, le sigarette (prima che smettessi fatelo anche voi!) le chiavi di casa la borsa della mia ragazza insomma, se metti per benino le cose non finisce mai!
Per concludere una bella moto, ancora oggi, importante ed economica. Fa sempre la sua bella figura, e per essere "solo" un 600 se ben usato sa bastonare forte e fare male a tante e tante altre moto! icon_smile.gif 0509_up.gif
 
12104055
12104055 Inviato: 8 Lug 2011 15:47
 

Scusate una domanda tecnica...sto vendendo uno scarico arrow non omologato della mia 600 k1....il tipo che lo vuole mi ha chiesto se va bene anche per la sua 750 sempre k1! Sapete aiutarmi!?!? 0509_up.gif

Grazie!
 
12156415
12156415 Inviato: 19 Lug 2011 18:39
 

Nessuno che mi può dare una mano o almeno indirizzare?!? icon_neutral.gif
 
15584033
15584033 Inviato: 23 Mar 2016 15:02
 

salve a tutti sono nuovo nel forum, stavo valutando anche io di acquistare una gsx r 600 del 2001, volevo chiedervi dei consigli in particolare sulla comodità del pilota, perchè essendo alto 202cm per 100 kg icon_eek.gif , volevo chiedervi se qualcuno sa come ci si potrebbe stare, premetto che so guidare una moto, ma sarebbe la mia prima moto da strada, il 750 mi sembra tantino e il 1000 ancora di più, poi come misure di grandezza fra le moto siamo li più o meno... poi come posizione di guida del 600 ho sentito dire che è abbondante anche per i piloti più alti, ( ho sentito di uno alto 198 che si faceva 500-600km senza problemi al fisico)...
grazie mille a tutti , un lamps doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15587388
15587388 Inviato: 29 Mar 2016 0:38
 

gixxer97 ha scritto:
salve a tutti sono nuovo nel forum, stavo valutando anche io di acquistare una gsx r 600 del 2001, volevo chiedervi dei consigli in particolare sulla comodità del pilota, perchè essendo alto 202cm per 100 kg icon_eek.gif , volevo chiedervi se qualcuno sa come ci si potrebbe stare, premetto che so guidare una moto, ma sarebbe la mia prima moto da strada, il 750 mi sembra tantino e il 1000 ancora di più, poi come misure di grandezza fra le moto siamo li più o meno... poi come posizione di guida del 600 ho sentito dire che è abbondante anche per i piloti più alti, ( ho sentito di uno alto 198 che si faceva 500-600km senza problemi al fisico)...
grazie mille a tutti , un lamps doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Ciao, se per te è importante la comodità ti consiglio altro genere di moto, ma capisco che la sportiva ha il suo bel fascino...ho una k2 e ti assicuro che fa ancora divertire, io la uso solo in pista è con il mio 1,82 di altezza e 100 kg di peso riesco ad abitarci abbastanza bene, rispetto ad altre moto del genere e di annate più recenti, ma ripeto, è sempre una sportiva, con i suoi pro e contro.
Ciao
doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiSuzuki - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©