Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
S2R con sorpresa, spingidisco riverniciato [RISOLTO]
7653773
7653773 Inviato: 22 Mag 2009 13:24
 

robibebo ha scritto:


Mi sono spiegato male:
se io spingo la leva della frizione verso l'esterno , questa si muove di 1,5/2 cm (nella direzione contraria al normale uso).

E' normale?



Si è normale
 
7654506
7654506 Inviato: 22 Mag 2009 14:30
 

robibebo ha scritto:


Mi sono spiegato male:
se io spingo la leva della frizione verso l'esterno , questa si muove di 1,5/2 cm (nella direzione contraria al normale uso).

E' normale?
Si, è normale. Fa la stessa cosa anche quella del freno. Serve a facilitare la rotazione del selettore della regolazione della distanza della leva.
 
7658787
7658787 Inviato: 22 Mag 2009 21:47
 

Salve gente!
Oggi sono tornato dal lavoro (puLtroppo lavoro fuori TO) e sono corso direttamente in garage, c'era il mio demone che mi stava aspettando!
Per pulire la campana della frizione ho usato del solvente per macchina da lavaggio, leggermente più "delicato" del solvente nitro normale..
Per il resto, dischi guarniti e dischi condotti sono andato giù di spazzola metallica da banco, e ho pulito tutto tutto da ruggine e vernice che quel maiale di prima aveva insozzato...
I dischi guarniti, controllandoli bene, non erano male, ho cambiato l'ordine e separato i 2 dischi che stranamente erano insieme (maledetto! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif ) e che erano quelli più brutti diciamo....
Ho pulito tutto, passato della cara vecchia benza per eliminare scorie residue e soffiato, e poi proceduto al rimontaggio (l'ordine corretto l'avevo reperito tramite desmodronico, grazie a pier per il risegnalamento, però adattandolo perchè io ho 7 dischi guarniti, e non 6!...strano)....

Il risultato finale è questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



e questo

immagini visibili ai soli utenti registrati



Bello eh? icon_asd.gif icon_lol.gif icon_razz.gif icon_mrgreen.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif 0509_banana.gif icon_xd_2.gif

Sono stracontento!

Ho montato anche i terminali originali di un s4r (che non sapevo li facesse la termignoni) con le loro curve, fino al padellone, e devo dire che ora ha una voce un pò più forte...
appena riesco faccio le foto all'intero corpo e lo mostro...

Laaaaaaaaaaaaaamps!!!!! doppio_lamp_naked.gif
 
7669914
7669914 Inviato: 24 Mag 2009 23:30
 

robibebo ha scritto:


Ho letto:

Il piattello spingidisco deve essere montato in modo tale che l'intaglio presente su uno dei fori per le molle sia in corrispondenza dell'intaglio presente su una delle sei colonnine.


Se si monta male che può succedere????

Ciao


up
 
7670176
7670176 Inviato: 25 Mag 2009 0:47
 

Ottimo lavoro!!!! 0509_banana.gif 0509_up.gif
 
7901026
7901026 Inviato: 21 Giu 2009 18:29
 

Dal post precedente ad oggi ho fatto 1000km circa, e dopo averlo già fatto una volta con acqua (con grossissimi dubbi) e asciugato soffiado con aria, ora mi chiedevo come lavare lo spingidisco quando lavo la moto, per eliminare le scorie e la polvere nera che si deposita sui raggi rossi...

Voi che avete il carter aperto come fate?
 
7901261
7901261 Inviato: 21 Giu 2009 19:07
 

Beppe_S2R1000 ha scritto:
Dal post precedente ad oggi ho fatto 1000km circa, e dopo averlo già fatto una volta con acqua (con grossissimi dubbi) e asciugato soffiado con aria, ora mi chiedevo come lavare lo spingidisco quando lavo la moto, per eliminare le scorie e la polvere nera che si deposita sui raggi rossi...

Voi che avete il carter aperto come fate?


spruzzatina di fulcron o WD40 o Polish e torna brillante come sempre icon_wink.gif
 
7901729
7901729 Inviato: 21 Giu 2009 20:11
 

Ma il Fulcron o il WD40 non sono grassi?
Non vorrei fare un papocchio...una bella spruzzata di benza invece?
 
7901895
7901895 Inviato: 21 Giu 2009 20:37
 

Beppe_S2R1000 ha scritto:
Ma il Fulcron o il WD40 non sono grassi?
Non vorrei fare un papocchio...una bella spruzzata di benza invece?


In che senso grassi? Il Fulcron è lo sgrassante industriale per antonomasia. Il WD40 è un idrorepellente-sgrassante-lubrificante-sbloccante e chi più ne ha ne metta icon_mrgreen.gif
 
7902276
7902276 Inviato: 21 Giu 2009 21:36
 

Ah allora prima il fulcron e poi il wd40! icon_biggrin.gif
Non avevo capito.... icon_redface.gif

Ultima modifica di Beppe_S2R1000 il 22 Giu 2009 18:15, modificato 1 volta in totale
 
7908740
7908740 Inviato: 22 Giu 2009 16:34
 

Hai poi cambiato il pacco dischi frizione????????????? se non l'hai ancora fatto ti consiglio di prendere solo i dischi guarniti (su ebay o siti simili) , perchè gli altri non è necessario cambiarli tutte le volte.... e poi mi avevano detto che per fare meno rumore ogni tanto bisogna cambiare l'ornine dei dischi spostando i due non guarniti che lavorano vicini (ma soprattutto per preservare e consumare pari la campana.... e stai tranquillo che la tua frizza a secco fara' sempre DIN DIN)
 
7909702
7909702 Inviato: 22 Giu 2009 18:11
 

No perchè tutto sommato non erano messi malissimo, comunque ho visto che si trovano della ferodo ad una 60ina di euro, o kit completo di dischi condotti + quarniti a 130 circa, perciò quando li volessi cambiare non perdo tempo a pettinare le giraffe e compro direttamente....
 
13091515
13091515 Inviato: 7 Mar 2012 17:08
 

Ciao a tutti, riprendo questo topic perchè ho smontato la frizione per cambiarla, vista la bella stagione in arrivo icon_asd.gif
Con mio enome disappunto ho notato che i piattelli delle molle in ergal rosso (come lo spingidisco) sono diventati opachi nella parte esterna, ma lo spingidisco no!
Come si può lucidarli per farli tornare splendidi splendenti come nuovi?

ps: giusto per dirvelo, i dischi della frizione erano incollati tra loro, tutti inzaccherati di wd40, che avevo spruzzato -molto poco però- sullo spingidisco quando avevo messo a dormire ad ottobre il mio mostriciattolo (prima però avevo fatto girare un pò il motore al minimo)...è normale? eusa_think.gif

Grazieeeee! 0510_saluto.gif
 
13103928
13103928 Inviato: 10 Mar 2012 17:57
 

Allora? Nessuno sa com lucidare gli scodellini in ergal? icon_question.gif
 
13113666
13113666 Inviato: 13 Mar 2012 8:20
 

Se hai spruzzato il WD 40 sulla frizione, si sarà impastato con la polvere della stessa impaccando tutto. Se non si staccano non ti rimane che smontare e ripulire il tutto con un solvente secco.
Gli scodellini sono opachi perché hanno uno strato secco di qualcosa sopra o si sono opacizzati?
Nel primo caso devi trovare un solvente che li ripulisca... Nel secondo smontali e falli passare con il polish.
 
13117954
13117954 Inviato: 14 Mar 2012 9:37
 

Ormai la frizione è andata, l'ho cambiata anche perchè la parte guarnita era pressochè inesistente...Per gli scodellini ho provato il polish, ma non sembre migliorare....
Sono proprio sbiaditi! eusa_think.gif
 
13117971
13117971 Inviato: 14 Mar 2012 9:42
 

Credo che l'ergal non venga semplicemente verniciato, ma assuma il colore grazie a un processo chimico.
Se si è alterato il colore, la vedo difficile farlo tornare come prima. Magari qualcuno più esperto ti saprà dare indicazioni migliori...
 
13118145
13118145 Inviato: 14 Mar 2012 10:48
 

se sono sbiaditi secondo me o li cambi oppure li vernici di nero con vernice per alte temperature. mi sa che i tuoi hanno perso l'anodizzazione.
 
13121824
13121824 Inviato: 15 Mar 2012 0:42
 

guarda che l'ergal è una lega di alluminio quindi la lucidi come l'alluminio quindi ci dai di carta abrasiva (penso ti basti un 300\400\500 in successione) e pasta abrasiva. In mezz'ora hai fatto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©