Leggi il Topic


K 1200 R: ammortizzatore anteriore
7529513
7529513 Inviato: 6 Mag 2009 20:40
Oggetto: K 1200 R: ammortizzatore anteriore
 

Ciao a tutti.

Ho un K1200R senza ESA. Ultimamente mi pare che l'ammortizzatore anteriore "pendoli" un poco, cioè se lo faccio affondare ritorna poco ammortizzato.

Probabilmente è da rigenerare, anche se forse mi pare che potrei provare a stringere un poco la ghiera.

Comunque, se volessi montare un Ohlins, sapete quanto potrebbe costare e se c'è on-line uno store?

Grazie
 
7529629
7529629 Inviato: 6 Mag 2009 20:52
Oggetto: Re: KR: ammortizzatore anteriore
 

Stefanoaa ha scritto:
Ciao a tutti.

Ho un K1200R senza ESA. Ultimamente mi pare che l'ammortizzatore anteriore "pendoli" un poco, cioè se lo faccio affondare ritorna poco ammortizzato.

Probabilmente è da rigenerare, anche se forse mi pare che potrei provare a stringere un poco la ghiera.

Comunque, se volessi montare un Ohlins, sapete quanto potrebbe costare e se c'è on-line uno store?

Grazie


Come sarebbe a dire torna poco ammortizzato?Torna lentamente?Non ce la fa ad andare alla posizione di riposo?
 
7530541
7530541 Inviato: 6 Mag 2009 22:02
 

No, se a moto ferma tieni frenato e fai affondare l'anteriore e poi molli sempre tenendo frenato, viene sù troppo veloce, come se ci fosse poco effetto ammortizzante.

Me ne sono accorto perchè in qualche asperità del terreno tipo dossi tente ad "ondeggiare" verticalmente.
 
7531026
7531026 Inviato: 6 Mag 2009 22:55
 

regola il precarico dell'ammortizzatore
 
7531062
7531062 Inviato: 6 Mag 2009 22:58
 

Citazione:
regola il precarico dell'ammortizzatore

Ok, quindi avvitando la ghiera che c'è sotto la molla per intenderci?
 
7531633
7531633 Inviato: 7 Mag 2009 0:18
 

Stefanoaa ha scritto:

Ok, quindi avvitando la ghiera che c'è sotto la molla per intenderci?


bisogna vedere cosa regola, se il precarico della molla o quello dell'ammortizzatore, non so cosa comandi quella ghiera, speriamo che qualcuno con la K R o S si faccia vivo magari con istruzioni piu' precise delle mie sul punto in cui intervenire
 
7534168
7534168 Inviato: 7 Mag 2009 13:20
 

Credo che si possa intervenire solo sul precarico della molla, con effetti ancor più evidenti, se l'ammortizzatore è scarico.
Scusa ma quanti chilometri ci ha fatto con la moto?
Io con 20.000 Km ho ancora la moto assolutamente stabile nonostante manchi ESA ed abbia quasi sempre viaggiato in coppia e tante volte bello carico.
Facci sapere.
Comunque sul sito della Wunderlich trovi tutti gli ammo che vuoi con i prezzi indicati.
Lamps
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©