Leggi il Topic


Vespa migliore per ela [quale Vespa per 130 Polini]
7420825
7420825 Inviato: 20 Apr 2009 21:29
 

gullo_94 ha scritto:
allora ho 1 po di domande da principiante.. icon_asd.gif

1 icon_arrow.gif che cos'è la 90 spessorata?

2 icon_arrow.gif un altra cosa mi spiegate come funziona il : comando per il gas rapido?

3 icon_arrow.gif com'è la special senza naso? e come una l/n/r? icon_redface.gif

4 icon_arrow.gif comunque una volta zucchi mi consiglio un ela che avevo chiesto per un mio amico,
cosa posso fare ancora?

130 polini
albero anticiopato mazzucca (o piaggio c51 anticipato da te)
24 carburatore
27/69
polini a banana
frizione tre dischi rinforzata molla polini o malossi

5 icon_arrow.gif 27/69 sono per l allungo o per la ripresa?

icon_biggrin.gif è 1 po un casino grazie a tutti icon_biggrin.gif buona pasqua



Allora, per la tua elaborazione ti consiglio non la special, ma solo perchè ne trovi di vecchie, e quelle piu vecchie hanno il telaio meno resistente perché usurato dal tempo, la vespa perfetta per la tua elaborazione è la vespa PK 50 XL RUSH!
La tua elaborazione e un po incompleta, devi montare questo:
130 polini (singola o doppia aspirazione, il doppia aspirazione va di più=
Nessun albero anticipato mazzucca!!! Devi montare l'albero per una vespa 125 telaio piccolo, meglio se piaggio e lo anticipi da te, altrimenti vai di mazzucchelli anticipato, ma mi raccomando, per vespa 125 small frame!
Carbu 24 se monti il polini singola aspirazione, altrimenti Dell'orto PHBH 28.
Rapporti 27\69 denti dritti
Polini a banana
Frizione 4 dischi 6 molle ZADRA
Volano alleggerito (Pinasco, altrimenti quello originale della vespa HP)
Carter Barenati e Sabbiati
Raccordo dei travasi al carter
Aspirazione lamellare
Filtro a cono malossi
Credo sia inutile dirti di mettere delle buone sospensioni, rifare i freni nuovi, cambiare gomme e camere d'aria.
 
7421012
7421012 Inviato: 20 Apr 2009 21:44
 

tony più o meno su che prezzo siamo.. velocità?




per quanto rigurda la sicurezza.. cosa mi consigliate come sospensioni, gomme(che durino 1 po e che non siano delle saponette), conviene montare il freno a disco anteriore?


se mi scrivete anche i prezzi mi fate 1 favore



grazieee 0510_saluto.gif
 
7424406
7424406 Inviato: 21 Apr 2009 13:08
 

gio166 ha scritto:



Allora, per la tua elaborazione ti consiglio non la special, ma solo perchè ne trovi di vecchie, e quelle piu vecchie hanno il telaio meno resistente perché usurato dal tempo, la vespa perfetta per la tua elaborazione è la vespa PK 50 XL RUSH!
La tua elaborazione e un po incompleta, devi montare questo:
130 polini (singola o doppia aspirazione, il doppia aspirazione va di più=
Nessun albero anticipato mazzucca!!! Devi montare l'albero per una vespa 125 telaio piccolo, meglio se piaggio e lo anticipi da te, altrimenti vai di mazzucchelli anticipato, ma mi raccomando, per vespa 125 small frame!
Carbu 24 se monti il polini singola aspirazione, altrimenti Dell'orto PHBH 28.
Rapporti 27\69 denti dritti
Polini a banana
Frizione 4 dischi 6 molle ZADRA
Volano alleggerito (Pinasco, altrimenti quello originale della vespa HP)
Carter Barenati e Sabbiati
Raccordo dei travasi al carter
Aspirazione lamellare
Filtro a cono malossi
Credo sia inutile dirti di mettere delle buone sospensioni, rifare i freni nuovi, cambiare gomme e camere d'aria.
il phbh sulla vespa con il polini è sprecato,il polini doppia non andava di più aveva solo più prontezza alla fine,la special è ottima meglio della pk,albero piaggio???meglio mazzu,la frizione zadra è sprecata con questa ela,il volano alleggerisci il suo se non è di manganese,il filtro a cono è inutile oltre che invisibile,poi perchè gli dici nessun albero anticipato mazzucca e poi glielo consigli,comuqnue la tua ela è pessima e costosa senza avere effettive prestaziponi
 
7424420
7424420 Inviato: 21 Apr 2009 13:10
 

gullo_94 ha scritto:
tony più o meno su che prezzo siamo.. velocità?




per quanto rigurda la sicurezza.. cosa mi consigliate come sospensioni, gomme(che durino 1 po e che non siano delle saponette), conviene montare il freno a disco anteriore?


se mi scrivete anche i prezzi mi fate 1 favore



grazieee 0510_saluto.gif
allora come prezzo dovresti essere attorno agli 800 euro se te lo mponti te altrimenti il prezzo sale,per le sospensionik direi sebac che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo se no gli rms,per le gomme tu hai le 3,50 10 o le 3,0 10?comunque come gomme direi delle dunlop tt2 gp o delle hidenau raceman,per quanto rigurada il freno,l'anteriore lascialo stare tanto non lo userai èperchè scompone l'assetto ed è pericoloso massimo monta un kit posteriore a disco se propio vuoi montarlo
 
7427439
7427439 Inviato: 21 Apr 2009 19:15
 

allora metto:

Citazione:
cilindro malossi 130,albero mazzu supercorsa,carburatore 25 con collettore lamellare doppia aspirazione(il cilindro malossi lo fa ancora),raccordatura carter eliminazione valvola rotante originle,scarico simonini d&f,campana polini in alluminio rinforzata(è ottima ma costa un pò di più di quelle in acciaio),volano alleggerito di 100gr,questo è il top per il malossi e poi rdc abbasstatodi un punto




quando dici :

Citazione:
carburatore 25 con collettore lamellare doppia aspirazione(il cilindro malossi lo fa ancora

devo prendere il 130 doppia asp.?


Citazione:
raccordatura carter eliminazione valvola rotante originle

in cosa consiste?



Citazione:
volano alleggerito di 100gr,

a chi lo puo fare?


Citazione:
rdc abbasstatodi un punto

cos'è?
 
7428102
7428102 Inviato: 21 Apr 2009 20:18
 

il volano te lo fa un tornitore,l'rdc + il rapporto di compressione,no i veccchi cilindri malossi hanno anche una luce di aspirazione sul cilindro,senn prendi quella solo al cilindro e albero a spalle piene,l'eliminazione della vslvola è una lavorazione per eliminare la valvola rotante presente lei carter originali che fa da aspirazione,eliminandola si costretto a monrare il lamellare ma i miglioramenti sono abbastanza consistenti
 
7432602
7432602 Inviato: 22 Apr 2009 14:16
 

tonybraga ha scritto:
gio166 ha scritto:



Allora, per la tua elaborazione ti consiglio non la special, ma solo perchè ne trovi di vecchie, e quelle piu vecchie hanno il telaio meno resistente perché usurato dal tempo, la vespa perfetta per la tua elaborazione è la vespa PK 50 XL RUSH!
La tua elaborazione e un po incompleta, devi montare questo:
130 polini (singola o doppia aspirazione, il doppia aspirazione va di più=
Nessun albero anticipato mazzucca!!! Devi montare l'albero per una vespa 125 telaio piccolo, meglio se piaggio e lo anticipi da te, altrimenti vai di mazzucchelli anticipato, ma mi raccomando, per vespa 125 small frame!
Carbu 24 se monti il polini singola aspirazione, altrimenti Dell'orto PHBH 28.
Rapporti 27\69 denti dritti
Polini a banana
Frizione 4 dischi 6 molle ZADRA
Volano alleggerito (Pinasco, altrimenti quello originale della vespa HP)
Carter Barenati e Sabbiati
Raccordo dei travasi al carter
Aspirazione lamellare
Filtro a cono malossi
Credo sia inutile dirti di mettere delle buone sospensioni, rifare i freni nuovi, cambiare gomme e camere d'aria.
il phbh sulla vespa con il polini è sprecato,il polini doppia non andava di più aveva solo più prontezza alla fine,la special è ottima meglio della pk,albero piaggio???meglio mazzu,la frizione zadra è sprecata con questa ela,il volano alleggerisci il suo se non è di manganese,il filtro a cono è inutile oltre che invisibile,poi perchè gli dici nessun albero anticipato mazzucca e poi glielo consigli,comuqnue la tua ela è pessima e costosa senza avere effettive prestaziponi


non è assolutamente vero che è sprecato, ce lo avevo io...
Il polini doppia aveva un'accelerazione maggiore del polini singola,
Se impari a leggere bene ho detto che la migliore cosa sarebbe stato lo special, ma siccome quelle che si trovano oggi la maggior parte sono con pedana e carrozzeria generale arrugginita ho consigliato la rush che è piu recente, l'albero originale piaggio è di gran lunga superiore, molto piu resistente del mazzucca, l'unica pecca è che e introvabile e chi lo trova lo paga tanto, ovviamente parlo di un originale piaggio e in seguito anticipato, è vero il tuo volano puo essere alleggerito dal tornitore, ho dimenticato di scriverlo, il filtro a cono l'ho consigliato solo per dare più aria al motore, e principalmente per il sound, per "nessun albero anticipato mazzucca" intendevo nessun albero mazzucca della corsa originale (quello del 50), perchè in seguito quando gliel'ho consigliato parlavo del corsa lunga (per il 125), la mia elaborazione l'ho avuta personalmente e ti assicuro che tutti gli sputerini iperpreparati da pista (mhr team, jollymoto, albero malossi RHQ ecc) mangiavano la polvere, oltre a durare solo 3 giorni....
 
7435082
7435082 Inviato: 22 Apr 2009 19:22
 

emm chi sei tu scusa?io correvo con le vespe csia in circuitpo che drag,cosa pensi e poi faccio il meccanico,sò quello che dico visto che avevo il record di velocità sui 400m perso l'anno scorso quindi non dico caz***la rush è pessima l'albero originale fa pena meglio worb5 oppure il top sarebbe falc o pro series,il 28 con quel cilindro è inutile e sprecato,il 25 è il meglio per quel cilindro,e poi la frizione zadra???anche quella,neanche noi che correvamo coi prototipi vespa la usavamo
 
7436156
7436156 Inviato: 22 Apr 2009 23:04
 

tony non faccio il meccanico, io xo ho parlato per esperienza personale, abbiamo fatto un confronto tra piaggio e mazzucca, è ovvio che poi falc e pro series sono migliori, la zadra mi venne consigliata su vespaonline se non mi sbaglio, e mi sono trovato benissimo, forse un po dura la leva frizione, scusa mi dici perchè la rush è pessima? e me ne consigli una (della serie pk s, HP, V insomma quelle datate 87-95) con un buon telaio da elaborazione?
 
7438673
7438673 Inviato: 23 Apr 2009 13:21
 

PK,le altre sono anche fatte malaccio come telaio,la rush pesa di più,comunque la zadrsa è sprecata,non è poi delle migliori,però con un ela come quella è sprecata,no comunque tra mazzu e piaggio come qualità sono meglio i mazzu che poi durino meno ok,però sono lavorati meglio
 
7439156
7439156 Inviato: 23 Apr 2009 14:44
 

pk che intendi?
PK50XL? PK50S? io a breve comprerò una HP o una V, che me ne dici?
 
7439300
7439300 Inviato: 23 Apr 2009 14:56
 

se devi scegliere tra V e hp prendi l'hp...
 
7441470
7441470 Inviato: 23 Apr 2009 18:44
 

mmm direiche su questo ha ragione mitch,comunque la pk normale
 
7443530
7443530 Inviato: 23 Apr 2009 22:09
 

Citazione:
cilindro malossi 130,albero mazzu supercorsa,carburatore 25 con collettore lamellare doppia aspirazione(il cilindro malossi lo fa ancora),raccordatura carter eliminazione valvola rotante originle,scarico simonini d&f,campana polini in alluminio rinforzata(è ottima ma costa un pò di più di quelle in acciaio),volano alleggerito di 100gr,questo è il top per il malossi e poi rdc abbasstatodi un punto



icon_arrow.gif così quanto fa?

icon_arrow.gif solo con i pezzi (senza lavorazioni) quanto fa?

icon_arrow.gif la marmitta è molto rumorosa?posso montarne un altra?
 
7446169
7446169 Inviato: 24 Apr 2009 13:04
 

allora la velocità dipende da come fai il lavoro comunque senza toccare niente sei gia sui 115,se fai u lavoro fatto bene puoi superare i 130 ma devi lavorare un pò sugli acooppiamenti e il cilindro,la simo non è troppo rumorosa,le uniche alternative con questo cilindro sono la jl e le sip e altre mea tutte molto più costose e rumorose,se vuoi essere molto silenzioso monta il polini con la marmitta a banana ma dopo è da rivedere tutta l'elaborazione
 
7446854
7446854 Inviato: 24 Apr 2009 14:32
 

tonybraga ha scritto:
allora la velocità dipende da come fai il lavoro comunque senza toccare niente sei gia sui 115,se fai u lavoro fatto bene puoi superare i 130 ma devi lavorare un pò sugli acooppiamenti e il cilindro,la simo non è troppo rumorosa,le uniche alternative con questo cilindro sono la jl e le sip e altre mea tutte molto più costose e rumorose,se vuoi essere molto silenzioso monta il polini con la marmitta a banana ma dopo è da rivedere tutta l'elaborazione



icon_arrow.gif che significa : lavorare un pò sugli acooppiamenti e il cilindro?

icon_arrow.gif però se metto il polini non raggiungerò mai queste prestazioni?
 
7448494
7448494 Inviato: 24 Apr 2009 18:41
 

no se metti il polini non li raggiungi,per le lavorazioni e accoppiamenti si intende che se disasso il cilindro dall albero di 5 gradi aumento il tempo el quale il pistone sta al pms di conseguenza la ptenz erogata,questo è u esempio,oppure che i travasi non siano neutri o negativi ma positivi in modo che la miscela di aria e benzina aumenti di velocità e pressione quanto arriva nei travasi,ci sono molte cose
 
7453642
7453642 Inviato: 25 Apr 2009 19:33
 

tonybraga ha scritto:
no se metti il polini non li raggiungi,per le lavorazioni e accoppiamenti si intende che se disasso il cilindro dall albero di 5 gradi aumento il tempo el quale il pistone sta al pms di conseguenza la ptenz erogata,questo è u esempio,oppure che i travasi non siano neutri o negativi ma positivi in modo che la miscela di aria e benzina aumenti di velocità e pressione quanto arriva nei travasi,ci sono molte cose



se usassi una pk xl? che lavorazioni devo fare?
 
7455591
7455591 Inviato: 26 Apr 2009 10:54
 

per l pk è diversa tutta l'elaborazione
 
7457960
7457960 Inviato: 26 Apr 2009 21:02
 

scusami se ti chiedo di nuovo un altra ela ma ce stato un imprevisto
 
7461161
7461161 Inviato: 27 Apr 2009 13:05
 

adesso me la studio poi ti so dire
 
7461447
7461447 Inviato: 27 Apr 2009 13:49
 

ok grazie, vorrei qualcosa con una buona ripresa e che faccia 110 effettivi..
 
7491915
7491915 Inviato: 1 Mag 2009 19:05
 

132cc Malossi
ALBERO MOTORE RMS anticipato, corsa 51mm
RAPPORTI PRIMARIA RMS 24/72 denti dritti
CARBURATORE Dell'Orto PHBL 25, lamellare al cilindro
SCARICO Zirri Silent
Raccordatura travasi carter.


tony questa com è per il pk?
raggiungerei le prestazioni che ho scritto nel mex. precedente??
 
7492003
7492003 Inviato: 1 Mag 2009 19:23
 

allora ladcia stare la zirri silent e usa una simonini,a marmitta non va molto bene con quel cilindro che hai scelto,usa un mazzu non un rms di alberi e usa il supercorsa che con 110 euro hai un ottimo albero raccordatura ok e poi se vuoi esagerare alleggerimento volano ed rdc abbassato
 
7496238
7496238 Inviato: 2 Mag 2009 14:08
 

alllora faccio:


malossi 132

CARBURATORE Dell'Orto PHBL 25, lamellare al cilindro

ALBERO mazzuchelli supercorsa

RAPPORTI PRIMARIA RMS 24/72 denti dritti

MARMITTA simonini


raccordatura travasi carter e rdc abbassato di 1



va bene così?
come sono le prestazioni?
com'è l'accellerazione?
 
7496422
7496422 Inviato: 2 Mag 2009 14:34
 

buona velocità se lavori bene i carter e controlli le bave del cilindro così dovresti essere sui 120-125km/H
 
7499760
7499760 Inviato: 3 Mag 2009 10:29
 

e a ripresa e accellerazione come sono messo?
 
7504586
7504586 Inviato: 3 Mag 2009 22:49
 

buona ripresa accellerazione più che buona
 
7507313
7507313 Inviato: 4 Mag 2009 13:46
 

okok

invece, devo mettere anche frizione tre dischi rinforzata molla polini ?


ma devo prendere il 132 classico?
 
7508570
7508570 Inviato: 4 Mag 2009 15:42
 

E' un po' sul generico ma leggendo mi sono incuriosito: secondo voi qual'è la vespa più elaborata e potente mai costruita? foto? 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©