Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
Zx-6r '06 Restyling '09
7377361
7377361 Inviato: 14 Apr 2009 20:47
 

splashcrazy ha scritto:
bhè per la città penso che un po' di spunto ai bassi sia meglio però bisogna vedere quanto sia percepibile icon_wink.gif se è questione di decimi allora la modifica va bene per la pista.

mah penso che con centrlina modulo corona +3 e na mappattura fatta a regola d'arte i bassi diventano belli pronti..
 
7377669
7377669 Inviato: 14 Apr 2009 21:18
 

splashcrazy ha scritto:


che centra il resto??

4 cornetti lunghi aiutano la moto ai bassi ma la penalizzano agli alti. 4 cornetti corti svuotano sotto ma aiutano agli alti. A parte il fatto che si parla di influenze (o meglio di ottimizzazioni) non particolarmente sensibili (seppure, come sempre, efficaci e percepibili) ... la cosa milgiore sarebbe avere 4 corti e 4 lunghi, e poterli gestire in base alle necessità (strada/pista o anche semplicemente in base alle piste), e per poterli sfuttare al meglio ci vorrebbe un bel sistema di acquisizione serio (o anche uno dei classici, senza bisogno di spendere migliaia di euro)per permettere i necessari adeguamenti delle mappature in base a cosa stai montando (oltre ad altri mille fattori).
In fondo, se vuoi fare il motobarista, bisogna farlo bene...ed arrivare al bar, scendere dalla moto e rielaborare la mappatura just-in-time sull' EEEpc non ha prezzo icon_cool.gif
 
7377726
7377726 Inviato: 14 Apr 2009 21:22
 

Leojtd ha scritto:

4 cornetti lunghi aiutano la moto ai bassi ma la penalizzano agli alti. 4 cornetti corti svuotano sotto ma aiutano agli alti. A parte il fatto che si parla di influenze (o meglio di ottimizzazioni) non particolarmente sensibili (seppure, come sempre, efficaci e percepibili) ... la cosa milgiore sarebbe avere 4 corti e 4 lunghi, e poterli gestire in base alle necessità (strada/pista o anche semplicemente in base alle piste), e per poterli sfuttare al meglio ci vorrebbe un bel sistema di acquisizione serio (o anche uno dei classici, senza bisogno di spendere migliaia di euro)per permettere i necessari adeguamenti delle mappature in base a cosa stai montando (oltre ad altri mille fattori).
In fondo, se vuoi fare il motobarista, bisogna farlo bene...ed arrivare al bar, scendere dalla moto e rielaborare la mappatura just-in-time sull' EEEpc non ha prezzo icon_cool.gif


andiamo sul complicato.....io li prendo e li sostituisco e buona la prima ( che tra l'altro è in diretta adesso icon_xd_2.gif )
 
7379198
7379198 Inviato: 15 Apr 2009 0:52
 

infatti ci sono moto che montano i cornetti ad altezza variabile icon_wink.gif
 
7381202
7381202 Inviato: 15 Apr 2009 12:36
 

naaaa il giusto sta nel mezzo quindi mi associo alla kawa(2 lunghi e 2 corti) icon_mrgreen.gif
 
7381338
7381338 Inviato: 15 Apr 2009 12:50
 

Il giusto sta in quello che serve, ogni compromesso è, per sua stessa natura, una soluzione non ottimale... e certamente non da bar! icon_asd.gif
Mi pare che anche la nuova ninja con i cornetti variabili non ne monti 4 uguali... o sbaglio?
 
7381352
7381352 Inviato: 15 Apr 2009 12:52
 

Leojtd ha scritto:
Il giusto sta in quello che serve, ogni compromesso è, per sua stessa natura, una soluzione non ottimale... e certamente non da bar! icon_asd.gif
Mi pare che anche la nuova ninja con i cornetti variabili non ne monti 4 uguali... o sbaglio?


esatto, 2 lunghi all'interno e 2 corti all'esterno. ma non sono variabili eh... so che la yamaha li ha variabili...
 
7381500
7381500 Inviato: 15 Apr 2009 13:10
 

L'avere 4 cornetti corti e 4 lunghi pronti all'uso è buona, peccato ci voglia un po' di tempo per fare la modifica..e considerando che l'r6 li ha variabili per compensare quanto mancava...il nostro 636 ci riesce benissimo anche senza! icon_asd.gif
 
7382090
7382090 Inviato: 15 Apr 2009 14:18
 

Aggiungo qualche foto dei lavoretti di ieri:

Montaggio cornetti di aspirazione:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Finito il rivestimento dell'airbox:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Montaggio condotto airbox in carbonio (invertendo il verso delle viti):

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Vista diretta dentro il condotto..quella cosa rossa in fondo è il filtro Bmc! icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Oggi vediamo se riesco a finire di rimontare gli specchietti sistemando il relais delle frecce e magari ci scappa anche la corona... eusa_think.gif
 
7385799
7385799 Inviato: 15 Apr 2009 21:49
 

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif 0509_doppio_ok.gif
ma st apovera moto nn riposa mai in mani tue..
comunque la modifica dei cornetti se nn sbaglio dalla foto vedo 3 messi come l'originale e uno più corto giueto? eusa_think.gif
 
7387268
7387268 Inviato: 16 Apr 2009 1:11
 

superDany636 ha scritto:
eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif 0509_doppio_ok.gif
ma st apovera moto nn riposa mai in mani tue..
comunque la modifica dei cornetti se nn sbaglio dalla foto vedo 3 messi come l'originale e uno più corto giueto? eusa_think.gif


no son tutti e 4 lunghi uguali...
 
7388484
7388484 Inviato: 16 Apr 2009 12:06
 

I cornetti sono tutti e 4 uguali come ha detto ice, solo che la foto è stata scattata durante lo smontaggio...pensavi che il buco vuoto quello del cornetto corto? icon_lol.gif
Quella è la parte sotto dell'airbox, la lunghezza dei cornetti sono si vede! icon_asd.gif
 
7394954
7394954 Inviato: 16 Apr 2009 23:24
 

Mattia636 ha scritto:
I cornetti sono tutti e 4 uguali come ha detto ice, solo che la foto è stata scattata durante lo smontaggio...pensavi che il buco vuoto quello del cornetto corto? icon_lol.gif
Quella è la parte sotto dell'airbox, la lunghezza dei cornetti sono si vede! icon_asd.gif

scusa scusa avevo fatto confusione..
ma ricapitolando facendo questa modifica migliori i bassi? a discapito degli alti?
 
7396095
7396095 Inviato: 17 Apr 2009 9:17
 

Si, c'è una leggera miglioria ai bassi, a discapito di un leggero peggioramento agli alti...ma direi che ne ha già abbastanza! icon_asd.gif
 
7402104
7402104 Inviato: 17 Apr 2009 21:54
 

icehcp ha scritto:


le case produttrici (almeno kawa, le altre non le ho mai viste) usano 2 cornetti corti e 2 lunghi, per fare una "mezza via"...


non è che visto che l'aria arriva dal mezzo e per arrivare ai cilindri esterni fà più strada mettendo i cornetti più corti su di loro cercano di ottenere 4 percorsi tutti uguali?

uso troppo autocad e le polilinee a fare stì pensieri? icon_xd_2.gif
 
7402579
7402579 Inviato: 17 Apr 2009 22:43
 

Mattia636 ha scritto:
Si, c'è una leggera miglioria ai bassi, a discapito di un leggero peggioramento agli alti...ma direi che ne ha già abbastanza! icon_asd.gif

naaaaa allora nn mi piace..
io amo i 4 cilindri proprio perchè hanno la caratteristica che sotto fanno schifo e sopra spinge di brutto!
io gli alti nn li toccherei mai! icon_asd.gif
 
7403188
7403188 Inviato: 18 Apr 2009 1:23
 

nigel ha scritto:
icehcp ha scritto:


le case produttrici (almeno kawa, le altre non le ho mai viste) usano 2 cornetti corti e 2 lunghi, per fare una "mezza via"...


non è che visto che l'aria arriva dal mezzo e per arrivare ai cilindri esterni fà più strada mettendo i cornetti più corti su di loro cercano di ottenere 4 percorsi tutti uguali?

uso troppo autocad e le polilinee a fare stì pensieri? icon_xd_2.gif


Santo Marcmoto (subito!) su ninja-italia diceva...

"A parte che la lunghezza dei condotti è di fondamentale importanza sia con motori con airbox in pressione sia per quelle che respirano in ambiente calmo, c'è da notare che vengono messi accoppiati due lunghi e due corti non per garantire un afflusso uguale per tutti i cilindri (difatti alcune moto come le kawa li hanno lunghi al centro e altre all'esterno) ma per avere una regime di coppia e di potenza leggermente più lungo a scapito del rendimento massimo che sarebbe migliore con 4 cornetti uguali ma in un range più stretto, il cornetto è un accordatore e non un equlibratore di lunghezze dei condotti (oramai non ci sono motori sportivi con condotti diversi tra interni ed esterni questo era una volta ed è ancora adesso nelle naked e nei motori poco prestanti) in pratica il cornetto di diversa lunghezza fa si che il condotto stesso risuoni a una certa frequenza che è quella a cui coinciderà l'apertura della valvola con il movimente verso la testa della colonna gassosa. Mettendoli lunghi si aumenta il tiro ai bassi (il condotto risuona a frequenze più basse) mettendoli corti vicerversa.
Le carburazioni per ogni cilindro o meglio per ogni coppia di cilindri sono già diverse di serie e ritoccando allo stesso modo su tutti i cilindri con le nostre pwc manteniamo la differenza, anche se a dire il vero oramai è più di due anni che io nelle gare utilizzo mappature diverse tra cilindri esterni ed interni perchè la moto dimostra di spingere di più in questo modo."
 
7403808
7403808 Inviato: 18 Apr 2009 11:31
 

mi hai tolto ogni dubbio! grazie! icon_wink.gif
 
7406118
7406118 Inviato: 18 Apr 2009 20:05
 

icehcp ha scritto:
nigel ha scritto:
icehcp ha scritto:


le case produttrici (almeno kawa, le altre non le ho mai viste) usano 2 cornetti corti e 2 lunghi, per fare una "mezza via"...


non è che visto che l'aria arriva dal mezzo e per arrivare ai cilindri esterni fà più strada mettendo i cornetti più corti su di loro cercano di ottenere 4 percorsi tutti uguali?

uso troppo autocad e le polilinee a fare stì pensieri? icon_xd_2.gif


Santo Marcmoto (subito!) su ninja-italia diceva...

"A parte che la lunghezza dei condotti è di fondamentale importanza sia con motori con airbox in pressione sia per quelle che respirano in ambiente calmo, c'è da notare che vengono messi accoppiati due lunghi e due corti non per garantire un afflusso uguale per tutti i cilindri (difatti alcune moto come le kawa li hanno lunghi al centro e altre all'esterno) ma per avere una regime di coppia e di potenza leggermente più lungo a scapito del rendimento massimo che sarebbe migliore con 4 cornetti uguali ma in un range più stretto, il cornetto è un accordatore e non un equlibratore di lunghezze dei condotti (oramai non ci sono motori sportivi con condotti diversi tra interni ed esterni questo era una volta ed è ancora adesso nelle naked e nei motori poco prestanti) in pratica il cornetto di diversa lunghezza fa si che il condotto stesso risuoni a una certa frequenza che è quella a cui coinciderà l'apertura della valvola con il movimente verso la testa della colonna gassosa. Mettendoli lunghi si aumenta il tiro ai bassi (il condotto risuona a frequenze più basse) mettendoli corti vicerversa.
Le carburazioni per ogni cilindro o meglio per ogni coppia di cilindri sono già diverse di serie e ritoccando allo stesso modo su tutti i cilindri con le nostre pwc manteniamo la differenza, anche se a dire il vero oramai è più di due anni che io nelle gare utilizzo mappature diverse tra cilindri esterni ed interni perchè la moto dimostra di spingere di più in questo modo."

grazie per il chiarimento! 0509_up.gif
 
7454570
7454570 Inviato: 25 Apr 2009 23:00
 

Eccola dopo gli ultimi lavori:

Condotto airbox in carbonio:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Montato il kit catena-corona-pignone:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Ed ecco la moto finita:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Sul pignone non è stato messo il copricarter perchè il meccanico lo riteneva troppo bello per essere coperto! icon_asd.gif
Mi sa però che lo metterò perchè il grasso finisce tutto in giro... eusa_think.gif

Non rimane che mapparla definitivamente (una rifinitura), e devo dire che ora è piuttosto ignorante..ottima cosa il volano alleggerito (oggi ho preso in mano quello originale, che botta! icon_eek.gif ) e la corona +2! icon_mrgreen.gif
 
7454772
7454772 Inviato: 26 Apr 2009 0:14
 

Una sola parola

sbavvvvvvvvvvvvvvvvvvvv!!!!!!!! 0509_doppio_ok.gif
 
7458106
7458106 Inviato: 26 Apr 2009 21:18
 

impressionante!!!!!! icon_asd.gif
mattia mi stupisci sempre di + icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7513796
7513796 Inviato: 5 Mag 2009 1:19
 

niente da dire...mi sa che porterò anche la mia li a casale, tornerà a casa 0510_abbraccio.gif dove è stata comprata per una bella mappata, certo che di eurini ne hai spesi sopra 0509_campione.gif
 
7514536
7514536 Inviato: 5 Mag 2009 10:11
 

Per i lavoretti e la mappatura portala nell'officina di alessandria, è più grande e il meccanico è più presente lì.. icon_wink.gif

Ho provato per bene la moto nel weekend, prima in due e poi da solo, e devo dire che la corona +2 e il volano alleggerito sono una manna dal cielo...con la corona ho più trazione in uscita di curva, mentre col volano si sente meno il salto tra le marce in scalata e l'accelerazione è aumentata..c'è qualche problema di sollevamento ruota anteriore.. icon_xd_2.gif
 
7518316
7518316 Inviato: 5 Mag 2009 17:42
 

Mattia636 ha scritto:
Per i lavoretti e la mappatura portala nell'officina di alessandria, è più grande e il meccanico è più presente lì.. icon_wink.gif

Ho provato per bene la moto nel weekend, prima in due e poi da solo, e devo dire che la corona +2 e il volano alleggerito sono una manna dal cielo...con la corona ho più trazione in uscita di curva, mentre col volano si sente meno il salto tra le marce in scalata e l'accelerazione è aumentata..c'è qualche problema di sollevamento ruota anteriore.. icon_xd_2.gif


eusa_eh.gif ........mi sa che con corona +2 hai più maneggevolezza (accorci l'interasse) ma perdi un pò di trazione appunto....mettendo il pignone -1 migliori la trazione ("allunghi" il forcellone).... icon_smile.gif
 
7519424
7519424 Inviato: 5 Mag 2009 19:52
 

closurer ha scritto:


eusa_eh.gif ........mi sa che con corona +2 hai più maneggevolezza (accorci l'interasse) ma perdi un pò di trazione appunto....mettendo il pignone -1 migliori la trazione ("allunghi" il forcellone).... icon_smile.gif
beh non puoi pretendere tanto dal Mister Rivetto!!!!!!!!!!
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

x mattia......cosa dici, replichiamo l'8 sett a misano??

Ultima modifica di Zipper85 il 5 Mag 2009 21:08, modificato 1 volta in totale
 
7520282
7520282 Inviato: 5 Mag 2009 21:06
 

Ma per portarla al banco che aspetti, che io abbia finito la mia? eusa_think.gif
 
7520740
7520740 Inviato: 5 Mag 2009 21:36
 

closurer ha scritto:


eusa_eh.gif ........mi sa che con corona +2 hai più maneggevolezza (accorci l'interasse) ma perdi un pò di trazione appunto....mettendo il pignone -1 migliori la trazione ("allunghi" il forcellone).... icon_smile.gif


Quell'asino di mattia voleva dire che è più pronta in uscita... con quello che apre il gas lui di sicuro problemi di trazione non li aveva neanche prima icon_asd.gif
 
7522521
7522521 Inviato: 6 Mag 2009 0:01
 

Infatti ho scritto trazione riferendomi ad un discorso di più di 1 anno fa fatto proprio con closurer, quando mi disse di aver messo la corona +2 così da avere più trazione in uscita dalle curve..dove non ci si riferiva alla trazione come dote ciclistica ma bensì come maggiore spinta del motore... icon_mrgreen.gif

Misurando ho visto che ora l'interasse si è ridotto di circa 1 cm, pur avendo messo la catena con 112 maglie! icon_mrgreen.gif

8 settembre a misano..è da studiare! icon_biggrin.gif
 
7560832
7560832 Inviato: 11 Mag 2009 12:51
Oggetto: domanda
 

mattia posso chiederti una cosa sui collettori?

per ora li ho messi insieme al terminale akra, è normale che scaldano tantissimo? in più con il db-k inserito il silenziatore sembra andare a fuoco, per ora ho messo la mappa dell'arrow completo e non sembra per nulla magra, non capisco il perchè, il motore scalda anche meno ora...può essere un problema di mappatura a te come andava prima della mappatura a banco e adesso come va se hai mai riscontrato questo problema?
ultima domanda a che serve quella bustina di "lubrificante metallico"?????
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©