Leggi il Topic


Tagliandi Piaggio
7321761
7321761 Inviato: 5 Apr 2009 18:23
Oggetto: Tagliandi Piaggio
 



Ciao a tutti, in vita mia ho sempre preso scooter usati, ma dati i forti incentivi di quest'anno mi sono regalato una vespa lx 125.
bene, questione tagliandi: prima d'ora ovviamente non li ho mai fatti (e a giudicare dai libretti di garanzia dei miei vecchi scooter non li hanno mai fatti neanche i proprietari precedenti).

dunque, sul sito piaggio ho trovato che i tagliandi, per i 2 anni di garanzia, vengono a costare la bellezza di 605€, manodopera esclusa, e tariffata al nord attorno ai 20-30€ all'ora.
facendo un rapido calcolo delle ore stimate per i tagliandi, direi che arriviamo a circa 800€ tra manodopera e tagliando.

a tutto questo credo si debbano aggiungere i costi dei materiali, che se non erro fanno pure pagare, e in alcuni casi i costi di smaltimento (olio esausto, ecc).

bene, credo che si arrivi tranquillamente a 1000€ tra tutto...

ho fatto quindi un calcolo di tutti gli interventi fatti sui miei precedenti scooter. prendendo ad esempio la mia vecchia vespa et4 125 rottamata per prendere questa, ho cambiato:
- 2 centraline
- carburatore
- pastiglia freno anteriore a disco
- gomme (anteriore e posteriore)
- forcella (incidente)
- specchietti (dopo un po' si smollava il gomito e non stavano più su...insomma li avevano progettati coi piedi)
- batteria

oltre ovviamente all'olio che cambiavo periodicamente.

beh, sommando tutti questi interventi non arrivo a 1000€, ma arriverò a un terzo o poco più, e bisogna anche notare che la metà di queste cose non sarebbero comunque in garanzia...come ad esempio la forcella, le gomme, gli specchietti, la batteria, i freni...
rimarrebbero le 2 centraline e il carburatore (che tra l'altro ho cambiato con uno usato, risparmiando)....
inoltre il 100% di questi problemi si sono verificati a 5-6 di vita della vespa, dunque non sarebbero comunque coperti dalla garanzia...

morale: questi tagliandi servono?
perchè se me li faccio io in casa (come ho sempre fatto), spendo 1 decimo di quello che spenderei in piaggio, prendendo tra l'altro materiali di qualità più elevata di quelli che metterebbero loro.
inoltre per arrivare a 1000€ di danni al motorino in 2 anni devo veramente avere una sfortuna incredibile....

che dite?



infine un'ultima curiosità: mi è stata regalata una polizza europe assistance che copre i guasti e il recupero in strada della vespa per 2 anni.
ovviamente le coperture specifiche non sono scritte da nessuna parte, c'è scritto solo che si riservano di farmi pagare nel caso non fosse coperto da garanzia...ecc...
oppure c'è scritto che in caso di guasto riparabile sul posto inviano 1 veicolo e poi sono io a pagare i materiali di ricambio...
se invece non si può riparare me la trasportano alla piaggio (solo 30km sono gratis, il resto pago io...)
volevo sapere: non è una specie di gabola? in pratica mi offrono un servizio che devo pagare in ogni caso... :-S
infine: la polizza è valida solo se faccio i tagliandi o decade se decade la garanzia?


grazie a tutti e scusate le dilungaggini... icon_wink.gif
 
7321866
7321866 Inviato: 5 Apr 2009 18:44
 

si ma se poi vai a rivendere il mezzo se non hai fatto i tagliandi vale di meno...poi la garanzia cade...e non sono sicuro ma credo (e ripeto credo) che l' assicurazione possa far storie in caso di incidenti (grattamose un po icon_asd.gif )
 
7321880
7321880 Inviato: 5 Apr 2009 18:48
 

E giusto il ragionamento...Anche io sul mio sr r(50cc)ho fatto solamente il primo tagliando per togliere i fermi e poi basta...Un mio amico ha rotto il miscelatore(2t)e ha grippato e la piaggio ha detto che non era in garanzia per questo problema...Io farei solamente il primo giusto per accertarsi che non ci siano difetti di albero e stupidate varie e poi basta! icon_wink.gif
Di solito le cose si rompono dopo che è scaduta la garanzia! icon_wink.gif
 
7321965
7321965 Inviato: 5 Apr 2009 18:59
 

per l'assicurazione mi riferivo a quella omaggio della piaggio, di cui non riesco a vedere la minima utilità visto che si paga sempre...

per il resto vedo come va, magari faccio solo il primo come dite voi, solo per vedere se è tutto a posto....perchè per il resto mi scoccia...voglio dire, a cambiare l'olio son buoni tutti, così come a registrare il minimo....
il resto son tutte cose inutili a mio avviso (controllo pastiglie....a 1000km dovrebbero essere già consumate?? sulla vespa le ho cambiate solo una volta perchè erano praticamente esaurite...; idem la regolazione dello sterzo....mah...)

sul fatto di rivenderla...devo vedere SE la rivendo...oramai conviene di più rottamare e comprare nuovo...

grazie delle dritte.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©