Leggi il Topic


rimozione sfiato olio
7295388
7295388 Inviato: 1 Apr 2009 16:09
Oggetto: rimozione sfiato olio
 

ciao a tutti!
ho un dubbio: se volessi rimuovere lo sfiato dei vapori dell' olio che vanno nell' airbox, mi basta solamente applicare un filtro del genere al tubo di sfiato?
Link a pagina di Cgi.ebay.it
e poi dove lo posiziono? lo lascio libero? è sicuro che olio non ne esce? il filtro poi ogni tanto andrebbe cambiato o pulito?

grazie doppio_lamp.gif
 
7295801
7295801 Inviato: 1 Apr 2009 16:58
Oggetto: Re: rimozione sfiato olio
 

alexm ha scritto:
ciao a tutti!
ho un dubbio: se volessi rimuovere lo sfiato dei vapori dell' olio che vanno nell' airbox, mi basta solamente applicare un filtro del genere al tubo di sfiato?
Link a pagina di Cgi.ebay.it
e poi dove lo posiziono? lo lascio libero? è sicuro che olio non ne esce? il filtro poi ogni tanto andrebbe cambiato o pulito?

grazie doppio_lamp.gif


non so come si faccia la modifica sulla ninja...ma il filtro prendilo qui che ti costa 5 euro:

Link a pagina di Puntomoto.com

è il LP-06098 io ho preso quello, l'ho oliato con l'olio per il filtro dell'aria e sono a posto...e poi il responsabile tecnico del sito è simpaticissimo e ha l'accento toscano...eh eh eh
 
7296077
7296077 Inviato: 1 Apr 2009 17:39
 

Praticamente vai a togliere il tubo dell'olio dall'airbox, al buco che resta applichi il filtro e il motore "respira" di più. Il lo sfiato dell'olio, una volta staccato dall'airbox andrebbe messo in una vaschetta di recupero legata da qualche parte che ogni tanto dovresti controllare ed eventualmente svuotare, come sulle moto da pista...

Non so quanto convenga questa modifica, i vapori di olio fanno sempre bene al motore, e la potenza che guadagni non credo sia poi così tanta icon_confused.gif
 
7296542
7296542 Inviato: 1 Apr 2009 18:37
 

urano88 ha scritto:

Non so quanto convenga questa modifica, i vapori di olio fanno sempre bene al motore, e la potenza che guadagni non credo sia poi così tanta icon_confused.gif


Sono daccordo con Urano88 0509_up.gif , non credo che il gioco valga la candela per diversi motivi:

Prima di tutto il filtrino, se è appicato direttamente sul basamento, non dà ai vapori di olio il tempo di condensare e quindi di ritornare nella coppa pertanto questo si imbratta in poco tempo e finisce con lo sporcarti tutto il motore! eusa_doh.gif

Liberare i vapori in atmosfera non rispetta le normative antiinquinamento! 0509_down.gif

Molto meglio inserire una vaschetta di condensazione sul tubo che va all'aibox e qui mettere una valvola di non ritorno (in modo da creare depressione nel carter). 0509_up.gif

Al limite è possibile scaricare i vapori con un lungo tubo che arrivi fin sotto il codone per non imbrattare e per dare il tempo ai vapori di olio di condensare e tornare nel carter, meglio se interponendo una vaschetta di condensazione icon_rolleyes.gif

ciao
 
7296861
7296861 Inviato: 1 Apr 2009 19:04
 

Viki-il-Vikingo ha scritto:
il filtrino, se è appicato direttamente sul basamento, non dà ai vapori di olio il tempo di condensare e quindi di ritornare nella coppa pertanto questo si imbratta in poco tempo e finisce con lo sporcarti tutto il motore! eusa_doh.gif

Ma il filtro non va applicato al tubo dell'olio! Va messo sul buco che resta nell'airbox una volta tolto il tubo di ricircolo... è un filtro dell'aria, a cosa servirebbe filtrare i vapori d'olio??

O sono forse io a non aver capito niente??? eusa_think.gif
 
7296947
7296947 Inviato: 1 Apr 2009 19:12
 

No, guarda che quel filtro va messo sul basamento motore per evitare che, una volta tolto il tubo, possa entrarci qualcosa; infatti se provi ad accendere il motore una volta tolto il tubo dal basamento sentirai uscire una notevole quantità di aria "pulsante" che compensa la depressione dei pistoni.

L'airbox va chiuso solo con un tappo.


ACCIDENTI! scusa non avevo letto tutta l'inserzione!
Ho guardato meglio, lascia perdere, quella è una boiata 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif

Di solito i filtri vengono messi come ti ho descritto sopra! icon_biggrin.gif
Non è certamente un buchino in più sulla scatola filtro che migliora le prestazioni della moto!

Mi spiace averti confuso le idee, però se hai bisogno chiarimenti sono a tua disposizione 0510_five.gif

ciao
 
7299694
7299694 Inviato: 1 Apr 2009 23:08
 

pure io volevo fare sta modifica ma se la usi spesso in strada e poco in pista nn conviene fare sta modifica almeno cosi mi hanno detto icon_biggrin.gif
 
7302528
7302528 Inviato: 2 Apr 2009 14:18
 

raga il motivo vero per il quale vorrei fare questa modifica è che questi maledetti vapori di olio mi vanno a imbrattare airbox e corpi farfallati!
non penso che quest' olio in aspirazione faccia bene, o sbaglio?
non è per la potenza, ma penso che tutto il motore dovrebbe girare meglio, o no?
 
7303789
7303789 Inviato: 2 Apr 2009 16:11
 

alexm ha scritto:
raga il motivo vero per il quale vorrei fare questa modifica è che questi maledetti vapori di olio mi vanno a imbrattare airbox e corpi farfallati!


E' normale che l'airbox e i corpi farfallati si ungano un po', ma se si imbrattano proprio le cause possono essere altre (ad esempio una scarsa tenuta delle fasce elastiche), però in questo caso è meglio interporre una vaschetta di condensazione. 0509_up.gif

alexm ha scritto:
non penso che quest' olio in aspirazione faccia bene, o sbaglio?


se non è troppo non può che fare bene 0509_up.gif 0509_up.gif

alexm ha scritto:
non è per la potenza, ma penso che tutto il motore dovrebbe girare meglio, o no?


Non cambia niente icon_neutral.gif

ciao
 
7304325
7304325 Inviato: 2 Apr 2009 17:01
 

capisco, vabè allora lo lascio nell' airbox
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©