Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
kit trasmissione moster...prestazioni???help
7275200
7275200 Inviato: 29 Mar 2009 19:23
Oggetto: kit trasmissione moster...prestazioni???help
 

colgo l occasione x salutare tutti i mosteristi:-)...comunque...ho 1 695 e non potevo scegl moto migliore...icon_wink.gif...mi diverte da matti xò mi hanno detto ke con 1 trasmissione ducati performance...(kit catena corona pignone) quella ke prima era 1 mostro diventa 1 vero e proprio toro scatenato...è vero???sono troppo curioso ma non saprei proprio cosa fare...grazie in anticipo x risposte...[/b]
 
7276228
7276228 Inviato: 29 Mar 2009 21:38
 

E' normale (penso) accorciando i rapporti accelerazione e ripresa migliorano nettamente ma questo si fa più che altro sulle SS o almeno le 4 cil. che hanno rapporti lunghi, mentre con il nostro mostrino che ha già rapporti corti, gioverebbe si ma pensa ai trasferimenti sulle autostrade... a 130 stai a 6000 giri.

Poi correggetemi se sbaglio.
 
7276487
7276487 Inviato: 29 Mar 2009 22:04
 

quoto con spyro..accorciando i rapporti otterrai una moto molto più scattante etc a scapito della velocità di punta..ma i rapporti devono essere il miglior compromesso possibile fra velocità e accelerazione..quindi a meno ke tu non ne debba fare un uso particolare e lasciando inalterate le altre componenti ti consiglio di mantenere almeno il pignone originale..se proprio vuoi un pò più di accelerazione puoi aumentare di 2 o 3 denti la corona..

doppio_lamp_naked.gif
 
7276795
7276795 Inviato: 29 Mar 2009 22:43
 

Mi3 ha scritto:
quoto con spyro..accorciando i rapporti otterrai una moto molto più scattante etc a scapito della velocità di punta..ma i rapporti devono essere il miglior compromesso possibile fra velocità e accelerazione..quindi a meno ke tu non ne debba fare un uso particolare e lasciando inalterate le altre componenti ti consiglio di mantenere almeno il pignone originale..se proprio vuoi un pò più di accelerazione puoi aumentare di 2 o 3 denti la corona..

doppio_lamp_naked.gif


Mi3 aumentando di 2 denti la corona... si ha una grande perdità in velocità di punta??e la catena?? deve essere più lunga??
 
7277298
7277298 Inviato: 29 Mar 2009 23:49
 

con 2 denti in piu' la catena ti serve + lunga
sul monster comunque è sconsigliato cambiare i rapporti in quanto migliora la ripresa ma peggiora l'accellerazione
tuttavia dato che i rapporti che piu si usano sono la 2 e la 3
paradossalmente conviene al massimo ridurla di un dente di corona!
ma se priopio vuoi accorciarla fallo alla corona aumentando massimo di 2 denti
la migliore soluzione sarebbe un kit da 520 mantenedo la rapportatura originale e magari monti un pignone dp z15 da 6mm forellato, un catena da 520 did (top di gamma) e una corona in ergal da 6 mm icon_biggrin.gif
 
7277361
7277361 Inviato: 29 Mar 2009 23:58
 

Io con la moto precedente (CBR 600 RR) avevo dovuto accorciare i rapporti per necessità... sennò in uscita dai tornanti ti passava pure il T-Max icon_confused.gif
La mia esperienza è stata:

- Cambi il pignone con uno più piccolo (un dente in meno, che equivaleva a circa 2,7 denti in più sulla corona): la ripresa migliora davvero tanto ma la catena e il pignone stesso ti durano meno perchè la catena lavora con un angolo più chiuso e si rovina prima e in più non puoi arretrare la ruota dietro più di tanto per tirarla quando ti si inizia a consumare perchè col pignone più piccolo gia l'interasse ti aumenta! Spesa davvero poca! Mi pare una ventina di euro

- Cambi la corona con una con 2 denti in più. La ripresa migliora parecchio pure qui e non stressi la catena perchè lavora con una curvatura bella larga! Però sul CBR dovevi aggiungere una maglia perchè sennò era troppo corta! Spesa molto più alta e anche gran sbattimento per cambiarla (devi tirare via la ruota dietro, poi c'è la catena... per il pignone ci metti 10 minuti!)

Rimane il fatto che io sul mostro non mi sogno nemmeno di accorciare ancora i rapporti, sennò se devo fare 2 metri d'autostrada può essere un problema... dipende sempre dall'uso che ne fai! La usassi solo in montagna ci penserei...
 
7279520
7279520 Inviato: 30 Mar 2009 14:13
 

ma a me hanno detto ke la velocità di punta aumenta di 3 o 4 km/h...
 
7279809
7279809 Inviato: 30 Mar 2009 14:43
 

Ragazzi ma con la catena lenta... la moto perde prestazioni?? la mia si sta allentando sempre di piùù devo portarla dal mec.. per sistemarla... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Noto meno spinta(non tanto... giusto pochina) è atribuibile alla catena lenta??
 
7280067
7280067 Inviato: 30 Mar 2009 15:05
 

wwwducati ha scritto:
ma a me hanno detto ke la velocità di punta aumenta di 3 o 4 km/h...


Non è possibile eusa_naughty.gif

Pensa ad una montain bike, quando cambi con quella sposti la catena da una corona all'altra e se a parità giri, di mettiamo 100 giri di pedale al minuto, tieni la catena su una corona più piccola dietro e più grande davanti andrai nettamente più veloce ma per riprendere velocità farai molta fatica, mentre con la catena su una corona più grande dietro e più piccola davanti vai molto lento ma per riprendere velocità fai senza sforzo.

0510_saluto.gif
 
7280129
7280129 Inviato: 30 Mar 2009 15:10
 

spyro 82...noto con piacere ke hai anche tu 1 695...ma hai solo gli scarichi?comunque mi sai ke hai ragione x il kit trasmissione...ma xde tanto di velocità max?
 
7280322
7280322 Inviato: 30 Mar 2009 15:29
 

spyro82 ha scritto:


Non è possibile eusa_naughty.gif

Pensa ad una montain bike, quando cambi con quella sposti la catena da una corona all'altra e se a parità giri, di mettiamo 100 giri di pedale al minuto, tieni la catena su una corona più piccola dietro e più grande davanti andrai nettamente più veloce ma per riprendere velocità farai molta fatica, mentre con la catena su una corona più grande dietro e più piccola davanti vai molto lento ma per riprendere velocità fai senza sforzo.

0510_saluto.gif


Più chiaro di così... icon_wink.gif

In realtà c'è una possibilità che recuperi qualcosa, e succede se l'ultima marcia è rapportata in modo tale da dare "bassi consumi", cioè a pieno regime stai 2-3000 giri sotto limitatore, quindi sfrutta male la potenza e non riesce più a spingere da un certo regime in su. Allora accorciando i rapporti può essere che sfrutti in pieno i giri e recuperi qualcosa, ma non credo proprio sia il caso delle nostre moto.

sh4ever ha scritto:
Ragazzi ma con la catena lenta... la moto perde prestazioni?? la mia si sta allentando sempre di piùù devo portarla dal mec.. per sistemarla... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Noto meno spinta(non tanto... giusto pochina) è atribuibile alla catena lenta??


è solo una sensazione credo... data dal fatto che hai un momento piccolissimo di "gap" fra quando apri e quando la catena si tende e trasmette il movimento alle ruote. Di prestazioni non ne perdi ma se è tanto lenta ti mangi gli organi di trasmissione perche prendono delle "botte" non indifferenti (corona e pignone in primis) e accentui l'on/off della moto ... correggetemi se dico stupidaggini...
 
7281057
7281057 Inviato: 30 Mar 2009 16:52
 

wwwducati ha scritto:
spyro 82...noto con piacere ke hai anche tu 1 695...ma hai solo gli scarichi?comunque mi sai ke hai ragione x il kit trasmissione...ma xde tanto di velocità max?


Monto gli scarichi alti in carbonio con filtro e centralina dedicati.

Citazione:
In realtà c'è una possibilità che recuperi qualcosa, e succede se l'ultima marcia è rapportata in modo tale da dare "bassi consumi", cioè a pieno regime stai 2-3000 giri sotto limitatore, quindi sfrutta male la potenza e non riesce più a spingere da un certo regime in su. Allora accorciando i rapporti può essere che sfrutti in pieno i giri e recuperi qualcosa, ma non credo proprio sia il caso delle nostre moto.


In teoria si, ma dovresti cambiare i singoli rapporti... eusa_wall.gif


Citazione:
è solo una sensazione credo... data dal fatto che hai un momento piccolissimo di "gap" fra quando apri e quando la catena si tende e trasmette il movimento alle ruote. Di prestazioni non ne perdi ma se è tanto lenta ti mangi gli organi di trasmissione perche prendono delle "botte" non indifferenti (corona e pignone in primis) e accentui l'on/off della moto ... correggetemi se dico stupidaggini...


Credo sia esatto 0509_up.gif , anche a me succedeva, riprendendo il gas in mano troppo rapidamente nei primi mm di escursione strappava un pò troppo.

0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7281597
7281597 Inviato: 30 Mar 2009 18:11
 

Se invece quando dovrò cambiare il kit.. metto una corona con un solo dentino in più... la sento la differenza?? e l'allungo scende di molto??
 
7285405
7285405 Inviato: 31 Mar 2009 0:28
 

sh4ever ha scritto:
Se invece quando dovrò cambiare il kit.. metto una corona con un solo dentino in più... la sento la differenza?? e l'allungo scende di molto??


Allora, faccio l'esempio sulla mia (S2R 803), lo stesso ragionamento lo puoi fare sulla tua (i numeri di giri e velocità sono solo esempi):
Il mio rapporto originale è un 15/42 (pignone/corona) ovvero 0,357.
Tu metteresti un 15/43, ovvero 0,349.

Mettendo il caso ideale che tu riesca a arrivare sempre a massimi giri in 6° con qualsiasi rapportatura tu usi (non è così se allunghi troppo il rapporto ma lasciamo stare, diciamo che è il limitatore ti "tronca" a 9500), se con i rapporti originali tu arrivi a 210, con i rapporti modificati devi fare la proporzione

210:0,357 = x:0,349 --> x=210/0,357*0,349=205,3 km/h

Arriveresti a circa 205 km/h, quindi perdi il 2,3% di velocità massima che è poco.

Per l'accelerazione e la ripresa il calcolo non è così immediato perchè c'entra la curva di coppia e quanto stai in regime di coppia max (qui sta il "trucco" di accorciare i 4 cilindri). Ti può però aiutare sapere che per tutte le altre marce vale lo stesso calcolo che ho fatto per la 6°, quindi:

- Se in 1° arrivavi a limitatore diciamo a 80 km/h ora arrivi a 80/0,357*0,349=78,2 km/h
- Se in 2° arrivavi a 120 km/h ora arrivi a 120/0,357*0,349=117,3 km/h
...
e così via... quindi la differenza è davvero minima, e per me non ne vale la spesa! Ti troveresti più o meno agli stessi giri che ti trovavi prima a parità di velocità, guadagneresti qualcosina (pochissimo) in ripresa, perderesti (sempre pochissimo) in velocità massima e, forse, in accelerazione perchè devi "cambiare" di più!

Il conto lo puoi ripetere per una corona + 2 (15/44) che ti porta il rapporto a 0,341 e un pignone -1 (14/42) che equivale a circa 3 denti corona e ti porta a 0,333 (qui le differenze sono pesanti, in positivo e negativo... per me diventa esageratamente corta, tipo supermotard, con gli esempi di prima, la velocità max ti scende a 195 km/h e la prima la cambi a 74 km/h).

Spero sia utile

doppio_lamp_naked.gif
 
7285447
7285447 Inviato: 31 Mar 2009 0:38
 

Mauro_rr_05 ha scritto:


Allora, faccio l'esempio sulla mia (S2R 803), lo stesso ragionamento lo puoi fare sulla tua (i numeri di giri e velocità sono solo esempi):
Il mio rapporto originale è un 15/42 (pignone/corona) ovvero 0,357.
Tu metteresti un 15/43, ovvero 0,349.

Mettendo il caso ideale che tu riesca a arrivare sempre a massimi giri in 6° con qualsiasi rapportatura tu usi (non è così se allunghi troppo il rapporto ma lasciamo stare, diciamo che è il limitatore ti "tronca" a 9500), se con i rapporti originali tu arrivi a 210, con i rapporti modificati devi fare la proporzione

210:0,357 = x:0,349 --> x=210/0,357*0,349=205,3 km/h

Arriveresti a circa 205 km/h, quindi perdi il 2,3% di velocità massima che è poco.

Per l'accelerazione e la ripresa il calcolo non è così immediato perchè c'entra la curva di coppia e quanto stai in regime di coppia max (qui sta il "trucco" di accorciare i 4 cilindri). Ti può però aiutare sapere che per tutte le altre marce vale lo stesso calcolo che ho fatto per la 6°, quindi:

- Se in 1° arrivavi a limitatore diciamo a 80 km/h ora arrivi a 80/0,357*0,349=78,2 km/h
- Se in 2° arrivavi a 120 km/h ora arrivi a 120/0,357*0,349=117,3 km/h
...
e così via... quindi la differenza è davvero minima, e per me non ne vale la spesa! Ti troveresti più o meno agli stessi giri che ti trovavi prima a parità di velocità, guadagneresti qualcosina (pochissimo) in ripresa, perderesti (sempre pochissimo) in velocità massima e, forse, in accelerazione perchè devi "cambiare" di più!

Il conto lo puoi ripetere per una corona + 2 (15/44) che ti porta il rapporto a 0,341 e un pignone -1 (14/42) che equivale a circa 3 denti corona e ti porta a 0,333 (qui le differenze sono pesanti, in positivo e negativo... per me diventa esageratamente corta, tipo supermotard, con gli esempi di prima, la velocità max ti scende a 195 km/h e la prima la cambi a 74 km/h).

Spero sia utile

doppio_lamp_naked.gif


utilissimo!! mi sa che lascio il numero di denti originali.. una'altra cosetta.... ma se quando cambio il kit... n emonto uno in ergal?? ho qualche vantaggio?? oppure è solo una questione estetica e di peso??


grazie di tutto!! siete sempre gentilissimi
 
7285478
7285478 Inviato: 31 Mar 2009 0:48
 

sh4ever ha scritto:


utilissimo!! mi sa che lascio il numero di denti originali.. una'altra cosetta.... ma se quando cambio il kit... n emonto uno in ergal?? ho qualche vantaggio?? oppure è solo una questione estetica e di peso??


grazie di tutto!! siete sempre gentilissimi


Qui spero di non dire una vaccata... accetto insulti nel caso dai "fisici" presenti... icon_biggrin.gif

la corona in ergal è più leggera, quindi meno inerzia, che significa che è più "facile" muoverla a parità di sforzo. Però se pensi che la corona è una parte infinitesima del peso della moto in generale e anche del gruppo che crea con la ruota dietro girando in modo solidale con questa (in più rispetto a questa ha un raggio molto più piccolo e quindi influisce molto meno), ti darebbe un vantaggio se fossi Valentino Rossi e corressi sul filo del centesimo di secondo! icon_biggrin.gif Però è bella e fa fico!!! icon_biggrin.gif In compenso da quello che sò dura la metà di una normale icon_sad.gif
 
7285493
7285493 Inviato: 31 Mar 2009 0:51
 

te l'avevo detto anke io ..nel messaggio sopra icon_asd.gif
la migliore soluzione è tenere rapportatura originale ..montare un catena con passo 520 top di gamma ..un pignone passo 520 allegerito (forellato) da 6mm (io l'ho appena preso allo store) e una corona in ergal
Cosi facendo riduci gli attriti e la trasmissione è piu' leggera e guadagni cv alla ruota dato ke ne perdi meno nel passaggio dall'albero alla ruota .. 0509_doppio_ok.gif
 
7286420
7286420 Inviato: 31 Mar 2009 11:02
 

deavale ha scritto:
te l'avevo detto anke io ..nel messaggio sopra icon_asd.gif
la migliore soluzione è tenere rapportatura originale ..montare un catena con passo 520 top di gamma ..un pignone passo 520 allegerito (forellato) da 6mm (io l'ho appena preso allo store) e una corona in ergal
Cosi facendo riduci gli attriti e la trasmissione è piu' leggera e guadagni cv alla ruota dato ke ne perdi meno nel passaggio dall'albero alla ruota .. 0509_doppio_ok.gif


0510_amici.gif Mi sà che questa è la soluzione migliore
 
7294525
7294525 Inviato: 1 Apr 2009 14:30
 

se aggiungo 3 denti alla corona e ne tolgo 2 al pignone? icon_question.gif
 
7297210
7297210 Inviato: 1 Apr 2009 19:32
 

wwwducati ha scritto:
se aggiungo 3 denti alla corona e ne tolgo 2 al pignone? icon_question.gif


Stai sempre in monoruota!

togliere 1 dente dal pignone equivale ad aggiungerne 2,75 alla corona
 
7297497
7297497 Inviato: 1 Apr 2009 20:03
Oggetto: Re: kit trasmissione moster...prestazioni???help
 

wwwducati ha scritto:
colgo l occasione x salutare tutti i mosteristi:-)...comunque...ho 1 695 e non potevo scegl moto migliore...icon_wink.gif...mi diverte da matti xò mi hanno detto ke con 1 trasmissione ducati performance...(kit catena corona pignone) quella ke prima era 1 mostro diventa 1 vero e proprio toro scatenato...è vero???sono troppo curioso ma non saprei proprio cosa fare...grazie in anticipo x risposte...[/b]

scusa ma credo proprio non ci sia un bisogno effettivo di questa modifica sul 695 a meno che non ti serva questo particolare settaggio per la pista non ne vedo i benefici...il 695 e rapportato in maniera eggregia e comunque non e una superbike perderesti un allungo che gia e limitato in favore di rapporti piu corti che comunque questo modello gia possiede....quindi a te la sceltama io lascerei perdere.... 0509_up.gif
 
7300349
7300349 Inviato: 2 Apr 2009 0:36
 

Biowolf ha scritto:
wwwducati ha scritto:
se aggiungo 3 denti alla corona e ne tolgo 2 al pignone? icon_question.gif


Stai sempre in monoruota!

togliere 1 dente dal pignone equivale ad aggiungerne 2,75 alla corona


Ottimo modo per ribaltarsi icon_biggrin.gif
Ti diventa una 13/47... se ti va bene fai i 160 km/h e vai fuori giri anche in 6°! Praticamente un motocross...
Senza contare che fare girare la catena passo 520 su un pignone 13 e corona così grossa credo sia distruttivo!

Se intendevi levare sia 2 di pignone che 3 di catena...più o meno è come aggiungere 3 denti di corona... A parità ti conviene questa soluzione per farla lavorare bene!
 
7308412
7308412 Inviato: 2 Apr 2009 23:26
 

quindi aggiungo 3 denti alla corona?...boh non ci capisco niente...comunque ho ordinato centralina e filtro alla ducati...dovrebbe cambiare il mio mostro anche se non tutti sono entusiasti del kit...speriamo..appena monto faccio sapere... icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©