Leggi il Topic


Sostituzione motorino avviamento RS 125
7272098
7272098 Inviato: 29 Mar 2009 13:27
Oggetto: Sostituzione motorino avviamento RS 125
 

Salve ragazzi,
sono nuovo sul forum e mi piace moltissimo.... eusa_clap.gif
Volevo chiedervi se qualcuno di voi sa come sostituire il motorino d'avviamento dato che slitta quasi sempre, dico che molte cose me le faccio da solo alla moto, non sono proprio atterra, c'ho L'RS del 2005...
Grazie a tutti.....
 
7272434
7272434 Inviato: 29 Mar 2009 14:03
Oggetto: Re: Sostituzione motorino avviamento RS 125
 

Fabioandfurious ha scritto:
Salve ragazzi,
sono nuovo sul forum e mi piace moltissimo.... eusa_clap.gif
Volevo chiedervi se qualcuno di voi sa come sostituire il motorino d'avviamento dato che slitta quasi sempre, dico che molte cose me le faccio da solo alla moto, non sono proprio atterra, c'ho L'RS del 2005...
Grazie a tutti.....


il motorino non può slittare...

La batteria è carica?

Comunque per sostutuirlo è una cavolata, smonti la carena destra, scolleghi il cavetto del motorino, sviti le due viti che lo tengono, due colpetti di martello di gomma per farlo uscire perchè sarà di sicuro incastrato bene
 
7272867
7272867 Inviato: 29 Mar 2009 14:46
 

C'ho pensato pure io alla batteria ma la settimana prima era partita, non penso che con una settimana si sia scaricata, poi fa un rumore come se non ingranasse bene, ogni tanto gira a vuoto ogni tanto parte ma un pò il rumore che slitta lo fa pure anche se parte, cosa può essere?? possono essere consumati i denti?? c'ho 13,000km mi sembra strano...Mi sa che mi tocca smontarla!!!
 
7274052
7274052 Inviato: 29 Mar 2009 17:12
 

dubito sia il motorino, io provvederei subito a ingrassare il rinvio
senno è la batteria, è una cosa che capita spesso a tanti
 
7274307
7274307 Inviato: 29 Mar 2009 17:43
 

Fabioandfurious ha scritto:
C'ho pensato pure io alla batteria ma la settimana prima era partita, non penso che con una settimana si sia scaricata, poi fa un rumore come se non ingranasse bene, ogni tanto gira a vuoto ogni tanto parte ma un pò il rumore che slitta lo fa pure anche se parte, cosa può essere?? possono essere consumati i denti?? c'ho 13,000km mi sembra strano...Mi sa che mi tocca smontarla!!!


è la batteria fidati....
 
7277632
7277632 Inviato: 30 Mar 2009 1:07
 

Ho capito, proverò a farmi un bel giro allora per vedere se si carica la batteria e me lo fa ancora....comunque di quale rinvio parli???
 
7277694
7277694 Inviato: 30 Mar 2009 2:07
 

il rinvio dell avviamento..smonta il coperchio frizione e lo vedi
 
7279443
7279443 Inviato: 30 Mar 2009 13:49
 

Ah già, ho capito qual'è, lo farò ugualmente questo lavoro, anke se è la batteria...

Grazie mille a tutti doppio_lamp.gif !!!!
 
7286378
7286378 Inviato: 31 Mar 2009 10:53
 

Ragazzi ho smontato la moto, brutta notizia, entrambe le viti del motorino d'avviamento sono spaccate nel carter, una la sono riuscita a recuperare facendo il buco con il trapano e mettendo una vite con un dado dietro, l'altra non posso perche finisce nel carter, ci vorrebbe l'attrezzo per filettare, cmw per ora va bene così, poi ho ingrassato il rinvio ed ora è tutto ok, accende perfettamente!!!!!
 
7286534
7286534 Inviato: 31 Mar 2009 11:25
 

Fabioandfurious ha scritto:
Ragazzi ho smontato la moto, brutta notizia, entrambe le viti del motorino d'avviamento sono spaccate nel carter, una la sono riuscita a recuperare facendo il buco con il trapano e mettendo una vite con un dado dietro, l'altra non posso perche finisce nel carter, ci vorrebbe l'attrezzo per filettare, cmw per ora va bene così, poi ho ingrassato il rinvio ed ora è tutto ok, accende perfettamente!!!!!

che sfortuna, chissa com è successo icon_confused.gif
l importante che hai risolto, se la moto non accende stringi con la mano il motorino verso il carter, almeno non vai a spinta icon_asd.gif
 
7286557
7286557 Inviato: 31 Mar 2009 11:29
 

Infatti, però devo camminare scarenato come un naked per arrivare al motorino rotfl.gif ........
Dovrei chiedere delle info sulla frizione, dato che non ho trovato niente sul sito, devo aprire un altro topic o posso qua e modifico il titolo??
 
7286728
7286728 Inviato: 31 Mar 2009 12:03
 

Fabioandfurious ha scritto:
Infatti, però devo camminare scarenato come un naked per arrivare al motorino rotfl.gif ........
Dovrei chiedere delle info sulla frizione, dato che non ho trovato niente sul sito, devo aprire un altro topic o posso qua e modifico il titolo??

se è una cosa veloce inutile aprire un altro topic chiedi qua!
 
7286925
7286925 Inviato: 31 Mar 2009 12:40
 

Fabioandfurious ha scritto:
Ragazzi ho smontato la moto, brutta notizia, entrambe le viti del motorino d'avviamento sono spaccate nel carter, una la sono riuscita a recuperare facendo il buco con il trapano e mettendo una vite con un dado dietro, l'altra non posso perche finisce nel carter, ci vorrebbe l'attrezzo per filettare, cmw per ora va bene così, poi ho ingrassato il rinvio ed ora è tutto ok, accende perfettamente!!!!!


una l'ho trovata spaccata pure io... tranquillo che con una vite regge senza problemi... icon_wink.gif
 
7287397
7287397 Inviato: 31 Mar 2009 14:02
 

Si si, con una dovrebbe mantenere,specialmente con un dado dietro, non l'ho perso senza viti(per fortuna).....

comunque vi spiego, quando mi faccio un bel giretto lungo di quelli "seri" o dopo un paio di partenze "sprint," fermo la moto, si riposa un pò, quando la riaccendo la frizione slitta un bel pò nel cambio marcia, è normale che dopo essere stata "maltrattata" slitti oppure non lo dovrebbe fare comunque e va sostituita???
 
7287416
7287416 Inviato: 31 Mar 2009 14:03
 

Fabioandfurious ha scritto:
Si si, con una dovrebbe mantenere,specialmente con un dado dietro, non l'ho perso senza viti(per fortuna).....

comunque vi spiego, quando mi faccio un bel giretto lungo di quelli "seri" o dopo un paio di partenze "sprint," fermo la moto, si riposa un pò, quando la riaccendo la frizione slitta un bel pò nel cambio marcia, è normale che dopo essere stata "maltrattata" slitti oppure non lo dovrebbe fare comunque e va sostituita???


si surriscalda molto probabilmente... l'olio quando l'hai cambiato l'ultima volta?
 
7287522
7287522 Inviato: 31 Mar 2009 14:15
 

Diciamo che l'olio l'ho cambiato circa 3000km fa...però l'ho ricambiato ieri di nuovo, c'è da tener conto che è la frizione originale ed ha 13000km...
 
7293146
7293146 Inviato: 1 Apr 2009 11:15
 

nessuno mi aiuta? se è un problema di regolare la frizione come si fa dal carter???
 
7293330
7293330 Inviato: 1 Apr 2009 11:47
 

Fabioandfurious ha scritto:
nessuno mi aiuta? se è un problema di regolare la frizione come si fa dal carter???


missà che c'è ben poco da regolare... sono al 90% i dischi finiti
 
7293428
7293428 Inviato: 1 Apr 2009 12:04
 

concordo
come ultima spiaggia prova a spessorare le molle, magari tiri avanti un altro po
 
7295719
7295719 Inviato: 1 Apr 2009 16:50
 

no no, se è da fare li cambio, la moto la voglio perfetta....c'è una guida o qualcuno mi aiuta così mi schiarisco un pò le idee??

Ultima modifica di Fabioandfurious il 1 Apr 2009 16:56, modificato 2 volte in totale
 
7295751
7295751 Inviato: 1 Apr 2009 16:53
 

Fabioandfurious ha scritto:
no no, se è da fare li cambio, la moto la voglio perfetta....c'è una guida o qualcuno mi aiuta così mi schiarisco un pò le idee??

c è il manuale d uso e manutenzione del rotax 122 nelle faq, non puoi trovare di meglio
 
7295789
7295789 Inviato: 1 Apr 2009 16:57
 

inoltre che dischi mi consigliate?? premetto che il motore è un pò toccato,

squich
rapporto di compressione
pistone monofascia cromato
lucidatura cilindro
carburatore 28 lavorato
filtro aria aperto
scarico completo DLR

Grazie a tutti per i consigli!!!!!!!!!!
 
7295815
7295815 Inviato: 1 Apr 2009 16:59
 

quelli in surflex vanno benissimo (mi sembra si scriva cosi) sono come gli originali
 
7295827
7295827 Inviato: 1 Apr 2009 17:02
 

quelli in kevlar come sono???
 
7295843
7295843 Inviato: 1 Apr 2009 17:04
 

Fabioandfurious ha scritto:
quelli in kevlar come sono???

costose icon_asd.gif
 
7295887
7295887 Inviato: 1 Apr 2009 17:12
 

ma come efficenza almeno ne vale la pena spendere qualcosa in più??

comunque scusa mi potresti dire dove sono le faq per il libretto d'uso e manut??
 
7296022
7296022 Inviato: 1 Apr 2009 17:32
 
 
7296079
7296079 Inviato: 1 Apr 2009 17:39
 

Allora prenderò quella da te consigliata...
Grazie mille per i consigli e per la super velocità 0509_doppio_ok.gif
 
7296612
7296612 Inviato: 1 Apr 2009 18:45
 

Fabioandfurious ha scritto:
ci vorrebbe l'attrezzo per filettare

Si chiamano maschi, sono delle speci di viti, ma taglienti da avvitare nel foro una dopo l'alta partendo dalla più grezza. In un negozio di fai da te o anche in ferramenta li trovi a meno di 10€ icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7300393
7300393 Inviato: 2 Apr 2009 0:51
 

Grazie mille, li andrò a comprare subito..... 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©