Leggi il Topic


Luci per il sottosella(beverly 125)
7231553
7231553 Inviato: 23 Mar 2009 21:47
Oggetto: Luci per il sottosella(beverly 125)
 

Ciao a tutti vorrei sapere se è possibile mettere una luce per il sottesella(se qualcuno di voi lo ha già fatto) e se mi può spiegare come fare.... l'unico problema e che vorrei che questa luce si accendesse appena io alzo la sella e si spegnesse appena la richiudo eusa_think.gif eusa_think.gif (ho notato comunque) che nella parte alta della sella ce una plastica trasparente che ha come funzione( creedo) proprio quella di alloggiare una lampdina, ma non ne sono sicuro...comunque aspetto risposte!!(nel caso non sono stato chiaro chiedete XD XD) Ciao e grazie in anticipo! 0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7232730
7232730 Inviato: 23 Mar 2009 23:23
 

guarda io l'ho fatto e in altri miliardi di persone l'hanno fatto.. il metodo è semplice.. ma è un po faticoso se vuoi fare un lavoro pulito.. mi sembra che il beverly abbia la batteria dietro nel codino.. comunque smonti le plastiche e fai passare 2 fili dietro il sotto sella dai poli della batteria fino al punto in cui vuoi mettere la luce.. esistono degli interruttori adatti per quello che vuoi fare tu.. adesso non te lo so dire come si chiama ma comunque vai in un negozio di elettronica e glielo dici.. l'importante è ke lo metti sul filo collegato al polo positivo.. so che non hai capito niente di quello che ho detto ma ora ti faccio uno schemino bello preciso XD
 
7233292
7233292 Inviato: 24 Mar 2009 0:58
 

Ma il beverly la luce nel sottosella la porta di serie, nella parte finale (dietro per intenderci) del sottosella, proprio dove va la batteria sulla destra porta un vetro trasparente con una lampadina a siluro dentro e il pulsante + posto dove è vincolata la sella al vano sottosella...
 
7233328
7233328 Inviato: 24 Mar 2009 1:08
 

forse il 125 no..
 
7233339
7233339 Inviato: 24 Mar 2009 1:10
 

Si, almeno i modelli degli ultimi 4 anni (quelli che portano il contachilometri meccanico e il cupolino) la portano in tutte le versioni, i vecchi modelli non so... ma mi sembra di averla visto sotto la sella di un vecchio modello
 
7233905
7233905 Inviato: 24 Mar 2009 10:26
 

allora bisogna sapere che sottosella sia il suo.. anche se comunque il beverly mi ha deluso facendo una luce sottosella con interruttore..
 
7236093
7236093 Inviato: 24 Mar 2009 16:03
 

per interruttore si intende che quando la apri si accende e quando la chiudi si spenge! non un interruttore manuale...e comunque confermo...il beverly monta di serie la lampadina nel sottosella...
 
7239002
7239002 Inviato: 24 Mar 2009 21:34
 

Grazie a tutti, e da quello che avete risposto e come immaginavo....ma non sò perchè sul mio beverly non è montata di serie icon_cry.gif icon_sad.gif icon_cry.gif Gacco ma l'interruttore che intendi tu è di tipo manuale o di tipo "meccanico" eusa_think.gif cioè che appena apro la sella si accende?
 
7240129
7240129 Inviato: 24 Mar 2009 23:02
 

"meccanico".. praticamente non ne sono sicuro ma lavora con 2 magneti.. praticamente quando la sella è chiusa i 2 magneti sono a contatto e il circuito è aperto.. mentre quando si apre la sella si allontanano i magneti e si chiude il circuito.. oppure ci sono anche altri tipi di sensori.. anche se io preferisco un classico switch.. + pratici.. e non rischi che la luce rimanga accesa per qualche malfunzionamento..
 
7240457
7240457 Inviato: 24 Mar 2009 23:35
 

io ho il tourer e l'interruttore è un semplice pulsante che quando la sella si chiude viene schiacciato spengendo la luce...non so se quelli vecchi erano diversi...
 
7245764
7245764 Inviato: 25 Mar 2009 19:12
 

ok allora spetto altre info e... eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif lo schema di Gracco(sempre se me lo puoi fare 0510_inchino.gif )e ancora grazie a tutti! P.S. il mio beverly è del 2007 e ho smontato la plachetta trasparente che ce nella parte superiore(per vedere se magari la lampadina cera ma si era verificato qualche malfunzionamento), ma non ce niente eusa_doh.gif......boh eusa_wall.gif
 
7248138
7248138 Inviato: 25 Mar 2009 23:22
 

Gacco comunque XD.. allora lo schema è questo.. io te lo sto facendo con una lampadina w5w.. una classica luce di posizione.. allora i materiali che ti servono sono questi:
Cavo bifase (la piattina oppure il classico cavo delle casse rosso e nero)
Portalampada per w5w
Lampada w5w (che poi è la classica lampadine delle luci di posizione
Interruttore..

lo schemino è questo.. fa skifo ma è semplice XD...

immagini visibili ai soli utenti registrati



se usi una lampadina ad incandescenza non bisogna stare attenti sui poli della lampada.. cioè funziona in qualsiasi lato la metti.. mentre invece se utilizzi una lampadina a led ha il verso.. cioè un positivo e un negativo.. io ti sto dicendo di usare un portalampada così e questo tipo di lampade perchè costano poco.. tu l'attacchi in un posto della sella e ti f auna buona luce.. e se vuoi cambiare colore della lampadina lo puoi fare semplicemente..
 
7253512
7253512 Inviato: 26 Mar 2009 19:30
 

Gacco ti ringazio gg pomeriggio ho fatto tutto e funziona tutto ho preso poi li stessi pezzi del beverly(proprio tutti tutti grz a un amico che me li è riusciti a procurare) e ho montato tutto!!!! 0509_si_picchiano.gif Grazie tante(e scusa x prima che lo scritto male il nome 0510_inchino.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif )
 
7253603
7253603 Inviato: 26 Mar 2009 19:40
 

figurati icon_wink.gif e posta qualche foto del lavoro XD
 
7261185
7261185 Inviato: 27 Mar 2009 19:05
 

ok al più presto!!!! 0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©