Leggi il Topic


la catena mi sta mangiando la corona, perche?
7048451
7048451 Inviato: 25 Feb 2009 12:51
Oggetto: la catena mi sta mangiando la corona, perche?
 



mi sono accorto che la catena mi sta mangiando letteralmente la corona, sembra che la corona si sia spostata di qualche millimetro verso l'esterno pero il dado che la blocca non si e' mosso perche c'e' la molletta che lo tiene fermo. puo essere colpa del pignone? oppure e' la corona? qualche idea?

immagini visibili ai soli utenti registrati


qua si vede come la catena e' attaccata alla corona

immagini visibili ai soli utenti registrati


questa e' la corona con tutti i denti limati.

immagini visibili ai soli utenti registrati


e questa e' la limatura che trovo in giro.
tra 1400 km devo cambiare tutto secondo voi ci arrivo o mi ritrovo senza corona o peggio ancora mi salta la catena mentre cammino?
 
7048514
7048514 Inviato: 25 Feb 2009 12:59
 

Per caso hai montato da poco gomme nuove??

non vorrei che il gommista abbia sbagliato qualcosa nel rimontaggio del cerchio post icon_confused.gif
 
7048628
7048628 Inviato: 25 Feb 2009 13:15
 

In effetti sempra che la ruota non sia centrata... icon_confused.gif
 
7048633
7048633 Inviato: 25 Feb 2009 13:16
 

dai una controllatina ai parastrappi....se sono consumati la corona ottiene un gioco non molto valido per la trasmissione....
 
7048637
7048637 Inviato: 25 Feb 2009 13:17
 

piano....per cambiare la ruota....non si toccano catena e corona sulle nostre.....almeno mi pare... icon_eek.gif
 
7048708
7048708 Inviato: 25 Feb 2009 13:26
 

io darei un'okkiata kome ha detto messia ai parastrappi della trasmissione.... doppio_lamp.gif
 
7048797
7048797 Inviato: 25 Feb 2009 13:39
 

io ho lo stesso identico problema, nella foto sembra di veder la mia. L'ho notato settimana scorsa... ma ho pensato fosse la catena troppo poco ingrassata... che si deve fare quindi? è da sostituire tutto?
 
7048813
7048813 Inviato: 25 Feb 2009 13:41
 

non ho cambiato i copertoni e comunque lo smontaggio ruota da noi non tocca la corona. i parastrappi non dovrebbero essere perche la corona non fa gioco. devo capire se è la catena, la corona o il pignone. puo essere che con tutte le voragini che ci sono qua (grazie tante comune di ct!!) si sia piegato o spostato qualcosa? il forcellone sembra ok perche la moto va dritta. secondo voi ci tiro 1400 km? la devo portare a fare il tagliando e faccio fare tutto insieme.
 
7048822
7048822 Inviato: 25 Feb 2009 13:43
 

anch io trovavo trucioli sul forcellone però,comunque il mecc ha cambiato 2 parastrappi su 5mi pare,ed il problema è stato risolto,ma purtroppo ho anche smangiato la flangia per tirare la catena 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
7048850
7048850 Inviato: 25 Feb 2009 13:47
 

liro ha scritto:
anch io trovavo trucioli sul forcellone però,comunque il mecc ha cambiato 2 parastrappi su 5mi pare,ed il problema è stato risolto,ma purtroppo ho anche smangiato la flangia per tirare la catena 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif


Quindi non dovrebbe esser la catena "SECCA" che si mangia la corona con lo sfregamento?
Puoi dirmi quanto costa 1 singolo parastrappi? cosi' nel caso so se mi scenderà il sangue dal naso..... eusa_doh.gif
 
7048880
7048880 Inviato: 25 Feb 2009 13:52
 

secondo me no,perchè la catena l ho sempre tenuta ingrassata e trovavo trucioli misti al grasso,percio non credo sia la catena secca...
prepara ilfazzoletto....no dai scherzo non ricordo con esattezza l importo comunque mi pare sugli 80 euri compresa di mano d opera,ripeto,a grandi linee
 
7048887
7048887 Inviato: 25 Feb 2009 13:53
 

un parastrappo costa 23,45 euro
 
7048923
7048923 Inviato: 25 Feb 2009 13:59
 

esatto grande,infatti ne ho cambiati2 e 1 ora di mano d opera 80 euro circa..
intanto quell ora l ho passata a contemplare lo scarico a camino della desmo16 che ha in vendita icon_eek.gif icon_eek.gif
 
7048931
7048931 Inviato: 25 Feb 2009 13:59
 

C***o onesti come sempre coi prezzi ricambi in Ducati eh? eusa_shifty.gif
 
7049060
7049060 Inviato: 25 Feb 2009 14:26
 

come 23€ l'uno???? io tutti e 5 li ho pagati dal mecca 75€ tondi tondi......praticamente erano 12,qualcosa € + iva l'uno (comunque un furto per un pezzo di gomma! icon_evil.gif icon_evil.gif )

mi sa che ti hanno ciulato alla grande!


....comunque ritornado al discorso dei trucioli...potrerbbero essere molti i fattori...

intanto quanti km hanno pignone e corona? se sono rovinati deteriorano prima la catena e quest'ultima a sua volta deteriora prima loro....

controlla il tiraggio della catena stessa....magari non è a punto! se troppo molla rischi di strappare via i denti (io ho perso un dente al pignone....tranciato alla base.... icon_eek.gif )...con i tironi che genera l'accelerazione dei nostri desmoquattro.....

verifica se i componenti sono lubrificati al punto giusto
 
7049107
7049107 Inviato: 25 Feb 2009 14:33
 

quello e' il prezzo che mi hanno detto in ducati, sicuramente ci sono non originali.
io gli ho fatto 8000 km, pero non so quanto ha fatto il vecchio proprietario perche ha cambiato tutto il gruppo per mettere una corona da 39. il tiraggio mi sembra giusto, forse e' un po secca, ora la ingrasso un po e spero di tirare fino al prossimo tagliando senza fare danni.
 
7049811
7049811 Inviato: 25 Feb 2009 15:59
 

eh...mi sa che mi ha ciulato si!!! icon_evil.gif icon_evil.gif
comunque mi aveva fatto un discorsone dicendomi che se non li cambiavo tutti e 5 non sarei riuscito ad arrivare a casa(30km),che ero un pazzo...
fatto sta che essendocene solo 2 rotti l ho obbligato a sostituire solo quelli..comunqe prova a vederre se son quelli,cambiandoli arriveresti senza paranoie al tagliando
 
7049971
7049971 Inviato: 25 Feb 2009 16:16
 

liro ha scritto:
eh...mi sa che mi ha ciulato si!!! icon_evil.gif icon_evil.gif
comunque mi aveva fatto un discorsone dicendomi che se non li cambiavo tutti e 5 non sarei riuscito ad arrivare a casa(30km),che ero un pazzo...
fatto sta che essendocene solo 2 rotti l ho obbligato a sostituire solo quelli..comunqe prova a vederre se son quelli,cambiandoli arriveresti senza paranoie al tagliando


ocio..che correre con i parastrappi alla frutta nuoce gravemente al mozzo/eccentrico della ruota posteriore!

non sottovalutate il problema....questo pezzo si che costa un salasso! icon_confused.gif
 
7049980
7049980 Inviato: 25 Feb 2009 16:17
Oggetto: Catena
 

Ciao.penso sia impossibile,ma non e' che magari la catena e' passo 520 e la corona e' quella del kit 525 o viceversa?se non ricordo male la corona per il 520 ha uno spessore di 5mm e quella per il 525 6mm.
 
7051043
7051043 Inviato: 25 Feb 2009 18:49
 

ho trovato il problema praticamente si sono rotti i denti del piastrino ferma pignone, e il pignone se ne rientrato di 5 cm e la catena non era piu allineata con la corona. adesso comproil piastrino e dovrebbe tornare normale!
 
7053918
7053918 Inviato: 26 Feb 2009 0:22
 

dariol2 ha scritto:
ho trovato il problema praticamente si sono rotti i denti del piastrino ferma pignone, e il pignone se ne rientrato di 5 cm e la catena non era piu allineata con la corona. adesso comproil piastrino e dovrebbe tornare normale!


Leggo ora il topic.....
cme, per la prox, o sono i parastappi, o il piastrino... ma ci sei arrivato prima icon_wink.gif
 
7229300
7229300 Inviato: 23 Mar 2009 17:29
 

liro ha scritto:
eh...mi sa che mi ha ciulato si!!! icon_evil.gif icon_evil.gif
comunque mi aveva fatto un discorsone dicendomi che se non li cambiavo tutti e 5 non sarei riuscito ad arrivare a casa(30km),che ero un pazzo...
fatto sta che essendocene solo 2 rotti l ho obbligato a sostituire solo quelli..comunqe prova a vederre se son quelli,cambiandoli arriveresti senza paranoie al tagliando


Confermo.... un parastrappi originale costa 12 e spicci più iva, quindi 15.00 ivato. L'ho imparato a mie spese perché lubrificando la catena sul cavalletto posteriore sentivo che la ruota veniva frenata in parte durante la rotazione. 2 parastrappi sfondati e l'eccentrico del forcellone mangiato. Poco per fortuna.... Se non sono nuovi conviene comunque cambiarli tutti e 5, altrimenti il tiro sarà mal ripartito tra gomma dei nuovi e degli usati.

Ho recentemente visto una corona per MV con aletta contenitiva per il parastrappi: praticamente quando la gomma si stacca dal perno, la bussolotta non tende ad andare all'interno mangiando l'eccentrico. Soluzione intelligente, a suo tempo avevo pensato di tornire un distanziale conico di maggior diametro.

Liro, chi è che si fa pagare 80€/hr di manodopera??? Posso propormi come socio per quell'officina? 0509_doppio_ok.gif

Dariol2, la corona era mangiata anche all'interno? Non si vede in foto. Per sicurezza controlla che il gioco longitudinale tra catena e corona non sia aumentato troppo: in pratica devi prendere la catena e tirarla nel suo verso di rotolamento. La stessa non deve muoversi, ovvero i rullini devono essere in presa sui denti. Se invece si muove avanti e indietro, le gole dei denti sono scavate ed il gruppo trasmissione finale è da cambiare. Anche il gioco trasversale, viste le foto, dovrebbe essere aumentato in maniera non igienica.... icon_eek.gif icon_wink.gif
 
7230463
7230463 Inviato: 23 Mar 2009 20:01
 

si è mangiata solo l'esterno in ogni caso avevo gia deciso di cambiare tutto il gruppo a 30000 km cioe tra 1400 km.
 
7230483
7230483 Inviato: 23 Mar 2009 20:03
 

ciao tom998R,intendevo dire che ho pagato 80 euro in tuto compreso di mano d opera e parastrappi..oggi ho portato la moto dal mecca,e spero che potrà tirarmi la catena...
 
7231244
7231244 Inviato: 23 Mar 2009 21:13
 

tom998r ha scritto:


Confermo.... un parastrappi originale costa 12 e spicci più iva, quindi 15.00 ivato. L'ho imparato a mie spese perché lubrificando la catena sul cavalletto posteriore sentivo che la ruota veniva frenata in parte durante la rotazione. 2 parastrappi sfondati e l'eccentrico del forcellone mangiato. Poco per fortuna.... Se non sono nuovi conviene comunque cambiarli tutti e 5, altrimenti il tiro sarà mal ripartito tra gomma dei nuovi e degli usati.

Ho recentemente visto una corona per MV con aletta contenitiva per il parastrappi: praticamente quando la gomma si stacca dal perno, la bussolotta non tende ad andare all'interno mangiando l'eccentrico. Soluzione intelligente, a suo tempo avevo pensato di tornire un distanziale conico di maggior diametro.


é successo anche a me che si sfondassero i parastrappi corona e iniziassero a mangiare l'eccentrico per tiro catena...per fortuna me ne sono accorto subito (Prestate sempre attenzione se vedete residui di segatura metallica sul cerchio dietro!!!)...non ricordo quanto ma non li ho pagati tanto (sono dei gommini con un anello di ferro). Il meccanico mi ha fatto vedere una corona in Ergal per serie perfetta che aveva un fermo per il parastrappi (come riferisce tom per MV) ma costava uno sproposito....ho perfino dimenticato quanto tanto era icon_asd.gif

n.b. Se non puoi permetterti una modifica alla moto e meglio dimenticarsi che esiste icon_wink.gif
 
7233176
7233176 Inviato: 24 Mar 2009 0:32
 

liro ha scritto:
ciao tom998R,intendevo dire che ho pagato 80 euro in tuto compreso di mano d opera e parastrappi..oggi ho portato la moto dal mecca,e spero che potrà tirarmi la catena...


Ok, ora ricomincio a respirare icon_asd.gif ....però mi hai distrutto un sogno, se quello fosse stato il costo orario della manodopera avrei comprato quell'officina!!! 0509_banana.gif

Per la cronaca: dalle mie parti c'è un enorme concessionario che viaggia sui 60-70€/hr. Lasciargli mezzi diversi da scooter e 125 a due tempi è da suicidio, per tasche e moto, avreste dovuto vedere come hanno smembrato un 749 lo scorso anno.... eusa_wall.gif 0509_vergognati.gif 0509_mitra.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 748 - 916 - 996 - 998

Forums ©